Tafano Montano Riders

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
E finalmente è arrivato anche il weekend TnT(Tafani in Trasferta)per non perdere le abitudini tossiche iniziamo la giornata visitando la pasticceria locale



il posto lo conoscete tutti, un classico.....



una controllatina che tutto sia a posto e via



ho detto iniziamo, cosa sono queste pose?



così va meglio.....



i gradoni...



e i lastroni...



sono il nostro ambiente preferito
secondo me qualcuno è fuori posto....



pure questo è fuori posto....



questo invece è nel suo ambiente naturale



si vede dal sorriso a 32 denti



ci avviamo verso la fine della giornata



mi sa che è ora di rientrare....



mi sembra che questo sia un bel modo per godersi il tramonto



la domenica il cielo è grigio



ma non ci facciamo spaventare, risolto qualche piccolo problema meccanico,pedaliamo verso la vetta...



salutiamo i freerider locali



e ci lanciamo in discesa



breve ma gustosa....



proseguiamo sui classici, sempre divertenti...



e relative varianti...



finché non giunge il momento di girare le nostre ruotone verso casa...



weekend fantastico per compagnia, sentieri e meteo, un ringraziamento a [MENTION=35946]crisanti[/MENTION] per la logistica

l'unica controindicazione è che dopo due giorni di metadone flow un povero tossico deve al più presto farsi una bella dose di gradoni....
ragazzi alla prossima....
 
Reactions: stefanoscott

passatore73

Biker tremendus
Dopo tanto tempo mi è tornata la voglia di raccontare un giro...
La mtb ti dà occasione di vedere posti meravigliosi, di divertirti sui sentieri ed anche di conoscere nuovi amici. Grazie al forum, da un po' di tempo ho sorprendetemente scoperto di avere proprio vicino a casa tanti appassionati di mountain bike e tra questi [MENTION=35946]crisanti[/MENTION] che è un vero amante nonchè appassionato ed esperto frequentatore della montagna in tutti i suoi aspetti.
Così è stato lui, raccontando la sua passione per il Garda, a propormi questo giro. Io ammetto di essere partito un po' intimorito, sono sempre uscito in mtb in Romagna e, a parte qualche weekend a sciare, non sono MAI stato in vacanza in montagna (credo proprio che da ora vedrò di sopperire a questa grave mancanza...).

Il giro è uno di quelli da copertina: Cima Telegrafo [URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/709"][URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/709"][url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/709[/URL][/URL][/URL] uno dei più apprezzati del forum.
L'escursione è sicuramente impegnativa sia dal lato fisico che tecnico, perciò decidiamo di farci aiutare dal servizio "Bus Walk&Bike": servizio di autobus con carrello bici che da Garda permette di raggiungere Prada Alta, e di eliminare così i primi 800 metri di ascesa.

La mattina alle 5 siamo già in auto in modo da essere alla partenza del bus con un'ora di anticipo, infatti non è possibile prenotare il posto e siamo un po' preoccupati... in realtà saremo solo 3 biker rispetto ai 20 posti disponibili.
Lasciato il bus, iniziamo a pedalare per una strada prima asfaltata e poi sterrata che ci porta a Cima Mandra e da qui ancora su a spinta fino ad incrociare il sentiero che porta al rifugio Fiori del Baldo e riprendere così l'itinerario originale.
Qui il panorama è stupendo: una lunga strada militare taglia il pratone sul fianco della montagna, a sinistra si vede quasi interamente il lago di Garda e qualche timido raggio di sole trasforma i colori dell'acqua dal grigio al turchese.











La pendenza ed il fondo ci permettono di pedalare e dopo qualche sforzo giungiamo al rifugio Fiori del Baldo a quota 1850m. Nel frattempo grandi nuvole scure arrivano ad attorniare le cime dove siamo diretti, tanto da nasconderle alla vista.








Proseguiamo salendo il sentiero che diventa molto più faticoso, perciò decidiamo di continuare a spinta e preservare le energie. Salendo ancora il
sentiero svolta verso l'interno e la vista del lago si perde.
Lungo il sentiero incrociamo uno skyrunner che scende dal Telegrafo, ci salutiamo ed io penso: "c'è n'è di gente crepata al mondo!!!!" ma poi chissà cosa avrà pensato lui di noi











Entriamo quindi nel tratto che a me è sembrato più spettacolare, quello che attraverso il Passo del Camino porta fino al Telegrafo: abbiamo oltrepassato quota 2000 metri, il paesaggio è duro e roccioso, purtroppo (o per fortuna, in quanto io "soffro" l'esposizione) siamo totalmente immersi nelle nuvole e la visibilità è molto bassa. Alcuni tratti sono molto smossi e stretti, ed intuendo l'esposizione e la pericolosità preferisco andare a piedi.











Arriviamo all'incrocio con il sentiero 657 dove inizia la discesa, l'idea iniziale sarebbe stata di salire a spinta i 50m circa che portano alla cima per fare la classica foto dalla croce, ma il meteo è preoccupante e Cristiano preferisce iniziare subito la discesa ed evitare di farci sorprendere dalla pioggia.





Ci vestiamo con integrale e protezioni, un po' intimorito dai commenti letti sul forum iniziamo la discesa del famigerato 657. Il primo tratto è molto esposto (ed in parte difficile) così ne facciamo buona parte a piedi. Poi scendendo il sentiero si fa percorribile fino all'ultimo tratto, dove nuovamente torna veramente difficile e tecnico (troppo per noi...).












Giungiamo al rifugio Novezzina, mi sento un po' sollevato per avere oltrepassato senza particolari problemi la parte più impegnativa e pericolosa. Ci spariamo una birra e un panino e poi riprendiamo per il 660.
Qui l'ultima foto da dove inizia il sentiero e poi più niente perchè abbiamo solo pensato a divertirci: il sentiero è completamente chiuso nel bosco e non ha nulla di panoramico, però sono 45 minuti abbondanti di single track, un finto flow pieno di sassi con una cinquantina di tornantini... uno dei sentieri più divertenti che abbia fatto.





Arriviamo al fondovalle, abbiamo affrontato circa 2000m praticamente consecutivi di discesa.
Stanchi (io ero stremato, ma Cristiano è un vero diesel) abbiamo percorso i circa 20km tra ciclabili e stradine che da Rivalta ci hanno riportato a Garda dove avevamo lasciato l'auto.




Ciao!
 
Reactions: Barto and apenseri

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
Sono commosso, finalmente un report tafano
[MENTION=51013]passatore73[/MENTION] [MENTION=35946]crisanti[/MENTION] Grandissimi!!
In questo caso vale più che mai il detto"peccato per chi non c'era"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo