Svitare viti bloccate senza fare danni

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Sul carro della mia bici avevo le 2 viti che fissano l'adattatore per il disco del freno che erano completamente bloccate,quindi per non fare danni ho dato dello Svitol ed ho coricato la bici sul fianco per aiutarlo a penetrare nella filettatura e questa procedura ha avuto successo sbloccandomi le viti ma dopo aver ripetuto questa operazione per 3 giorni.
Ora devo sbloccare altre 2 viti che tengono fissati 2 cuscinetti del carro,ho ripetuto la stessa operazione ma senza successo probabilmente anche perchè il diametro di queste viti è il doppio(quindi anzichè 3 giorni potrebbero servire 6-10 giorni di Svitol per riuscire a penetrare bene in un diametro maggiore)
Ho provato anche con martellate d'aluminio per aiutare a sbloccare ed anche con il tubo per fare piu forza ma in quest'ultimo caso mi sono fermato io prima di tranciare(ho fatto il meccanico ed una certa sensibilità-buon senso mi è rimasta)
Conoscete altri prodotti più efficaci contro frenafiletti e viti bloccate come nel mio caso o altri sistemi particolari?
Saluti Roberto
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
ottomilainsù;3669259 ha scritto:
Le viti sono avvitate nell'alluminio?
Perchè eventualmente oltre allo svitol potrebbe essere utile scaldare con un phon a tempertaura non troppo elevata, massimo 80°C - 90°C.

Sia quelle che ho svitato che le ultime piu testarde sono del carro in aluminio,si puo fare l'operazione del phon su questo materiale?
Ma quelle temperature sono dannose per la gomma di protezione dei cuscinetti?
Comunque in ogni caso la prova del phon la voglio tentare arrivando a temperature non esagerate tastando con le mani e fermandomi quando il tutto si scalda troppo,con questo sistema infatti ho letto di altri che hanno risolto il problema molto velocemente.
100000 grazie per il consiglio,fra qualche giorno provo e farò sapere.
Saluti Roberto
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
ottomilainsù;3669259 ha scritto:
Le viti sono avvitate nell'alluminio?
Perchè eventualmente oltre allo svitol potrebbe essere utile scaldare con un phon a tempertaura non troppo elevata, massimo 80°C - 90°C.

Scaldare la sede della filettatura aiuta anche a ammorbidire l'eventuale frena filetti, in alcuni casi consigliano l'accendino... scalda con attenzione, se rovini le guarnizioni dei cuscinetti sostituiscili.
 

cannondalex

Biker popularis
18/12/09
87
0
0
pistoia
Visita sito
ci sono anche alltri prodotti piu' specifici per sbloccare le viti,per esempio la wurth ha in catalogo dei buoni prodotti,ma un consiglio che adopero sempre e' quello di avvitare per smuovere la vite senza stressarla a quel punto si svita senza problemi....lo so' sembra un controsenso ma vi garantisco che funziona sempre...provare per credere..buona fortuna.....
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Come mi avete consigliato ho provato con il phon ed il tentativo è andato più facilmente e velocemente del previsto a buon fine.
A differenza delle viti che fissavano l'adattatore per il freno a disco al carro queste non avevano frenafiletti ed infatti il distacco è stato più secco.
1000000 grazie a tutti per il preziosissimo consiglio !
Saluti Roberto
 
  • Mi piace
Reactions: maxilconte

Pantalaimon

Biker popularis
25/5/09
54
0
0
Caponago
Visita sito
Se dovesse ricapitare, tieni in considerazione il Super Penlub della CRC... penetra praticamente dovunque e dopo un po' la parte liquida evapora: ti ritrovi le viti lubrificate dal MoS2 senza che attirino sporco...
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se dovesse ricapitare, tieni in considerazione il Super Penlub della CRC... penetra praticamente dovunque e dopo un po' la parte liquida evapora: ti ritrovi le viti lubrificate dal MoS2 senza che attirino sporco...

Ok grazie per il consiglio,ma la buona riuscita unita con la facilità e la velocità della prova fatta con il phon mi ha veramente meravigliato,sarà la prima cosa che proverò a fare se ricapitasse un problema simile. Poi certo se il tutto viene preceduto dall'utilizzo di un buon sloccante-lubrificante è sempre meglio come il tuo o come lo svitol che ho utilizzato io
Grazie e saluti Roberto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo