surrogato compegps

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
46
Catania
Visita sito
Un esempio è gps trackmaker

http://www.gpstm.com/downloadscontract.php

Puoi scaricare il file della lingua italiana da qui [url]http://www.gpstm.com/download.php?page=4&file=154[/URL]

Una volta scaricato lo sostituisci al file language.dat presente nella cartella dell'installazione c:\programmi\trackmaker

Apri il programma vai su help e poi language e scegli l'italiano, per rendere effettiva la modifica bisogna chiudere il programma e riavviarlo.

Qui invece trovi una guida del club Alpino Italiano Sezione di Perugia [url]http://www.icorridori.org/speciali/gps2tm13-r2.pdf[/URL]
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Io uso ozi che però è a pagamento di quelli gratuiti ti posso consigliare gps trackmaker che ho provato, invece devo dire che okmap mi ha deluso un po
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Un esempio è gps trackmaker

[url]http://www.gpstm.com/downloadscontract.php[/URL]

Puoi scaricare il file della lingua italiana da qui http://www.gpstm.com/download.php?page=4&file=154[url]http://www.gpstm.com/download.php?page=4&file=154[/URL]

Una volta scaricato lo sostituisci al file language.dat presente nella cartella dell'installazione c:\programmi\trackmaker

Apri il programma vai su help e poi language e scegli l'italiano, per rendere effettiva la modifica bisogna chiudere il programma e riavviarlo.

Qui invece trovi una guida del club Alpino Italiano Sezione di Perugia http://www.icorridori.org/speciali/gps2tm13-r2.pdf[url]http://www.icorridori.org/speciali/gps2tm13-r2.pdf[/URL]
grazie lo provo questa sera..
 

kikkoz85

Biker extra
Unico problema dei due programmi elencati che non consentono di georeferenziare una mappa...
...o meglio: consentono di farlo ma solo salvandola in un formato file proprietario, quindi illeggibile sia dai convertitori che tantomeno dai dispositivi gps....
Quindi all'atto pratico mio non ho risolto una cippola... :-(
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Unico problema dei due programmi elencati che non consentono di georeferenziare una mappa...
...o meglio: consentono di farlo ma solo salvandola in un formato file proprietario, quindi illeggibile sia dai convertitori che tantomeno dai dispositivi gps....
Quindi all'atto pratico mio non ho risolto una cippola... :-(
con il mio keymaze importo sia gpx che klm
 

umby4347

Biker novus
prova questo per il PC- [url]www.zubak.sk/GoogleOzi[/URL]- ti da mappe già georeferenziate, oppure, per il PDA,- [url]http://aeguerre.free.fr/Public/PocketPC/NoniGPSPlot/-anche[/URL] con questo scarichi mappe già georeferenziate e poi le passi integralmente sul PDA.
se vuoi georefenziare manualmente, il programma più semplice, secondo me che lo uso da anni, resta Compe, e lo puoi usare anche senza essere registrato.
altro link - [url]http://sasgis.ru/programs/SASPlanet[/URL]. - è un programma russo, ma prima
provalo perchè ha la traduzione in italiano, e guarda le possibilità che danno tutte
quelle rilevazioni dei satelliti.
buon esperimento
mandi umby
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
prova questo per il PC- http://www.zubak.sk/GoogleOzi[url]www.zubak.sk/GoogleOzi[/URL]- ti da mappe già georeferenziate, oppure, per il PDA,- http://aeguerre.free.fr/Public/PocketPC/NoniGPSPlot/-anche[url]http://aeguerre.free.fr/Public/PocketPC/NoniGPSPlot/-anche[/URL] con questo scarichi mappe già georeferenziate e poi le passi integralmente sul PDA.
se vuoi georefenziare manualmente, il programma più semplice, secondo me che lo uso da anni, resta Compe, e lo puoi usare anche senza essere registrato.
altro link - http://sasgis.ru/programs/SASPlanet[url]http://sasgis.ru/programs/SASPlanet[/URL]. - è un programma russo, ma prima
provalo perchè ha la traduzione in italiano, e guarda le possibilità che danno tutte
quelle rilevazioni dei satelliti.
buon esperimento
mandi umby
proverò anche questi,grazie umby
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
prova questo per il PC- [url]www.zubak.sk/GoogleOzi[/URL]- ti da mappe già georeferenziate, oppure, per il PDA,- [url]http://aeguerre.free.fr/Public/PocketPC/NoniGPSPlot/-anche[/URL] con questo scarichi mappe già georeferenziate e poi le passi integralmente sul PDA.
se vuoi georefenziare manualmente, il programma più semplice, secondo me che lo uso da anni, resta Compe, e lo puoi usare anche senza essere registrato.
altro link - [url]http://sasgis.ru/programs/SASPlanet[/URL]. - è un programma russo, ma prima
provalo perchè ha la traduzione in italiano, e guarda le possibilità che danno tutte
quelle rilevazioni dei satelliti.
buon esperimento
mandi umby

volevo provare il programma russo, ma mi da directory error è possibile che magari è errato il link ?

EDIT: Il programma lo ho trovato sul sito in inglese http://sasgis.com/sasplanet/
è lo stesso ?
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Unico problema dei due programmi elencati che non consentono di georeferenziare una mappa...
...o meglio: consentono di farlo ma solo salvandola in un formato file proprietario, quindi illeggibile sia dai convertitori che tantomeno dai dispositivi gps....
Quindi all'atto pratico mio non ho risolto una cippola... :-(
Mi spiegate esattamente cosa significa georeferenziare una mappa,scusate ma e da pochi giorni che mi sono intrippato con i gps!
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Mi spiegate esattamente cosa significa georeferenziare una mappa,scusate ma e da pochi giorni che mi sono intrippato con i gps!

Praticamente significa far diventare una carta cartacea adatta all' utilizzo nei gps cartografici o alla visualizzazione su di essa dei percorsi registrati via gps.

In altre parole, metti che hai una carta con i sentieri di una zona o una IGM, tu la georeferenzi e la salvi sul pc.
Poi prendi il tuo gps e vai a fare un giro, una volta tornato a casa scarichi i dati apri al posto della mappa di google la carta referenziata e apparirà su di essa i wayoint presi e la traccia percorsa.
Poi potrai dire: se all' incrocio vado a destra torno in quel punto (ho fatto un esempio) ti crei la traccia sopra la carta e poi i giorni dopo la andrai a navigare.
Se non ricordo male un tempo un ragazzo aveva postato i link di vari articoli che spiegavano benissimo per i principianti (non è un offesa) tutto riguardo il mondo del gps; se li trovo te li posto


EDIT: Ecco qui tutto:

se vai sul sito tuttomtb.it, trovi in alto la sezione download pdf poi scegli la categoria gps e troverai numerose guide a riguardo scritte da un utente del forum(per visualizzarle devi registrarti altrimenti non vedi nulla) le guide sono divise per argomenti.

poi sempre cercando nelle discussioni ho trovato questa guida sempre per il gps in generale:
http://www.bpg.it/gps/pdf/GPScomefare_3.01.pdf

Di preciso invece sul foro riguardo alla georeferenziazione o calibrazione di una carta c'è la discussione apposita in cima a questa sezione.

Ciao
Luca.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Praticamente significa far diventare una carta cartacea adatta all' utilizzo nei gps cartografici o alla visualizzazione su di essa dei percorsi registrati via gps.

In altre parole, metti che hai una carta con i sentieri di una zona o una IGM, tu la georeferenzi e la salvi sul pc.
Poi prendi il tuo gps e vai a fare un giro, una volta tornato a casa scarichi i dati apri al posto della mappa di google la carta referenziata e apparirà su di essa i wayoint presi e la traccia percorsa.
Poi potrai dire: se all' incrocio vado a destra torno in quel punto (ho fatto un esempio) ti crei la traccia sopra la carta e poi i giorni dopo la andrai a navigare.
Se non ricordo male un tempo un ragazzo aveva postato i link di vari articoli che spiegavano benissimo per i principianti (non è un offesa) tutto riguardo il mondo del gps; se li trovo te li posto


EDIT: Ecco qui tutto:

se vai sul sito tuttomtb.it, trovi in alto la sezione download pdf poi scegli la categoria gps e troverai numerose guide a riguardo scritte da un utente del forum(per visualizzarle devi registrarti altrimenti non vedi nulla) le guide sono divise per argomenti.

poi sempre cercando nelle discussioni ho trovato questa guida sempre per il gps in generale:
[url]http://www.bpg.it/gps/pdf/GPScomefare_3.01.pdf[/URL]

Di preciso invece sul foro riguardo alla georeferenziazione o calibrazione di una carta c'è la discussione apposita in cima a questa sezione.

Ciao
Luca.
grazie Luca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo