Surriscaldamento freno posteriore!

Ciubecca

Biker novus
26/10/03
23
0
0
Ivrea
Visita sito
Ciao, ho una RM Element con dischi hope mini da 165 davanti e dietro. Mi capita qualche volta nelle discese lunghe e ripide di surriscaldare il freno posteriore, con la leva che si rammollisce e il freno che non pinza piu'.
Saro' io che sbaglio e freno troppo con il posteriore? Ma sul ripido a usare troppo l'anteriore ho paura di volare!! Cmq non inchiodo mai.
Qualcuno mi dice di controllare che non ci sia h2o nel freno posteriore che fa vapore e causa questo simpatico comportamento.
Voi che dite???
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
ahhhhhhh..........Lampo ora ho capito, sei sempre molto preciso e preparato, la domanda iniziale comunque non era precississima.


o-o
 

Ciubecca

Biker novus
26/10/03
23
0
0
Ivrea
Visita sito
Saku ha scritto:
ahhhhhhh..........Lampo ora ho capito, sei sempre molto preciso preparato, la domanda iniziale comunque non era precississima.


o-o

Si in effetti...grazie Lampo che mi hai tradotto!
Io pero' pensavo che con l'umidita' nell'olio il freno tendesse a bloccarsi, non a mollare. Lo smollamento non dovrebbe esserci quando bolle l'olio?
Bah,vedro' cambiandolo cosa succede.
Grazie!
 

Ciubecca

Biker novus
26/10/03
23
0
0
Ivrea
Visita sito
BrIxMtB ha scritto:
cmq è proprio xkè nn blokki ke si surriscalda!

Hai ragione! Io pero' cerco di non bloccare e di utilizzare l'anteriore ma sul sassoso ripido temo di perdere aderenza sulla ruota davanti e allora controllo con il posteriore. Boh, probabilmente non mi fido abbastanza.
Il bello e' che la mia nuova bici avra' sempre gli stessi freni ma con l'anteriore da 185 e post da 165. Se surriscaldo sempre il posteriore, BEL GUADAGNO! Spostero' il disco grosso dietro!!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Altre 2 soluzioni oltre a quelle già descritte, la prima è di non continuare a tenere pinzato, ma frena e molla, frena e molla, frena e molla, la seconda è impara a frenare di meno....
 

Ciubecca

Biker novus
26/10/03
23
0
0
Ivrea
Visita sito
pcortesi ha scritto:
Altre 2 soluzioni oltre a quelle già descritte, la prima è di non continuare a tenere pinzato, ma frena e molla, frena e molla, frena e molla, la seconda è impara a frenare di meno....

Ok! Provero' la prima e poi magari la seconda!
Ciao
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Stesso problema, ho adottato la stessa soluzione, frenare meno!
Dopo aver finito la prima coppia di pasticche ( ed aver bruciato il disco) l'ho sostituito con un Braking Wave, essendo più spesso di quello che avevo si scalda meno , anche la forma aiuta a dissipare meglio il calore, cmq via via che imparo a sfruttare più l'anteriore e a frenare meno in generale il problema si è risolto! :-?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Ciubecca ha scritto:
Saku ha scritto:
ahhhhhhh..........Lampo ora ho capito, sei sempre molto preciso preparato, la domanda iniziale comunque non era precississima.


o-o

Si in effetti...grazie Lampo che mi hai tradotto!
Io pero' pensavo che con l'umidita' nell'olio il freno tendesse a bloccarsi, non a mollare. Lo smollamento non dovrebbe esserci quando bolle l'olio?
Bah,vedro' cambiandolo cosa succede.
Grazie!

Con il calore l'umidità assorbita si trasforma in vapore acqueo, che è un gas, e che forma delle bolle che fanno andare a fondo corsa le leve dei freni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo