Surriscaldamento freni?

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
oggi a momenti mi uccido, mi aggrappo ai freni.....ops....merda....non frena come dico iooooo.......... quasi sbang contro una pianta.... il freno posteriore era più che bollente (il disco ha leggermente virato sul blu)!!!!
non mi era capitato mai!!! lascio raffeddare un po e un pò ci butto sopra acqua (nn si dovrebbe fare), riparto e si surriscalda ancora
:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

dopo un'ulteriore pausa sono ripartito ma frenava come i cantilever di 15 anni fa.
ho cotto le pastiglie???le devo cambiare???? era solo un effetto temporaneo??

grazie per i consigli

i freni sono hayes mx2 xc meccanici da 160
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Il surriscaldamento non è dannoso solo per i dischi, ma anche per le pastiglie che se surriscaldate vetrificano e perdono gran parte del loro potere frenante. Oltre a questo se il disco è diventato blu, anche l'acciaio può aver perso qualche sua caratteristica. Il tutto si manifesta in una forte perdita di attrito e quindi potere frenante. Prima di fare operazioni dispendiose, prova a togliere le pastiglie e a carteggiarle in superficie, in modo da eliminare la parte vetrificata, magari basta questo a ripristinare una buona frenata. Una seconda cosa, sempre poco costosa è quella di cambiare modo di frenare, ovvero imparare a frenare a colpi, overro frenare e mollare, frenare e mollare, non a strappi violenti, ma imparando a modulare la frenata, lasciando così il tempo al disco di raffreddare un po' prima di un nuovo aumento di frenata e non aggrappari ai freni costantemente, questo ovviamente nelle lunghe discese dove i freni rimangono attivi per molto tempo. La terza cosa se questo non bastasse e mettere un disco di dimensione maggiore.
 

canali8

Biker serius
20/11/04
156
0
0
Genova
www.alpidelsole.it
Anche io ho gli stessi freni... su che bici li hai montati?

...ma soprattutto: che tipo di discesa stavi facendo? Non è che le pastiglie erano già mezze andate?


Io li uso da poco, ma su discese di 5-6 km anche su sterrato non mi hanno (ancora) dato problemi, anzi!

buone feste :buonnatalepirletta:
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
pcortesi ha scritto:
Il surriscaldamento non è dannoso solo per i dischi, ma anche per le pastiglie che se surriscaldate vetrificano e perdono gran parte del loro potere frenante. Oltre a questo se il disco è diventato blu, anche l'acciaio può aver perso qualche sua caratteristica. Il tutto si manifesta in una forte perdita di attrito e quindi potere frenante. Prima di fare operazioni dispendiose, prova a togliere le pastiglie e a carteggiarle in superficie, in modo da eliminare la parte vetrificata, magari basta questo a ripristinare una buona frenata. Una seconda cosa, sempre poco costosa è quella di cambiare modo di frenare, ovvero imparare a frenare a colpi, overro frenare e mollare, frenare e mollare, non a strappi violenti, ma imparando a modulare la frenata, lasciando così il tempo al disco di raffreddare un po' prima di un nuovo aumento di frenata e non aggrappari ai freni costantemente, questo ovviamente nelle lunghe discese dove i freni rimangono attivi per molto tempo. La terza cosa se questo non bastasse e mettere un disco di dimensione maggiore.

grazie del consiglio.

:-o
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
canali8 ha scritto:
Anche io ho gli stessi freni... su che bici li hai montati?

...ma soprattutto: che tipo di discesa stavi facendo? Non è che le pastiglie erano già mezze andate?


Io li uso da poco, ma su discese di 5-6 km anche su sterrato non mi hanno (ancora) dato problemi, anzi!

buone feste :buonnatalepirletta:

lnon so quanto durino le pastiglie, ho la bici da giugno e a sensazione e a occhio sembravano ancora ok.

la discesa è abb lunga e affrontata a fuoco visto che la conosco a menadito ma nn ho mai avuto problemi.

nn vorrei che per qualche arcano motivo si sia ridotto lo spazio pastiglia -freni e il rotolamento abbia surriscaldato il tutto.
sarebbe strano perchè lcontrollo spesso
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
no acquaaaaaaaa!

cmq x raffreddarli, vale la stessa teoria delle auto, penso, cioè proseguire il tragitto a velocità blanda senfa frenare, così si raffreddano con l'aria...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo