Super colazione

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Ciao raga,ho nun problema sul tipo di alimantazione che devo fare la mattina prima di pedalare.
Con il mio gruppo facciamo di solito 4/5 ore e belle toste e moolta salita.
La mia colazione comprende un caffè pezzo di crostata o 4 biscotti secchi...fine tutto questo perchè ho paura che a mangiare di piu mi dia noia e quindi non riuscire poi a pedalare.Ma questa misera colazione poi mi fa andare in calo di zuccheri e di conseguenza mi leva tutte le energie e non riesco piu a spingere sui pedali.
Quindi avevo pensato intanto di fare questo tipo di colazione e vedere come risponde il mio fisico:
Colazione:
Due fette di pane integrale tostato piu 50 gr di prosciutto crudo sgrassato e una fettina di formagio + succo di frutta all'ananas...

Che ne dite ? ho sentito parlare anche di pasta integrale ma....:nunsacci: :magna: diventa un lavoro e non piu un piacere...ditemi voi sonoin mani vostre... Un salutone alessio.... :i-want-t:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
l'alimentazione è un fattore soggettivo: conosco gente che parte a digiuno e poi si alimenta a barrette durante l' escursione.
nel mio personale caso io ho scoperto che un tazzone di latte macchiato con 3-4 fette biscottate con miele mi garantiscono un' autonomia di 3 ore in bici, dopodichè comincio ad integrare con barrette energetiche.
per prove ed errori sono arrivato a capire quel che va bene per me.
ti consiglio di provare, non esiste una regola ferrea, però usa il buonsenso: appesantirsi eccessivamente prima di partire è sempre e comunque controproducente, ma quello che è il limite o la quantità giusta per te lo puoi scoprire solo tu per tentativi.
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

mataburros

Biker serius
8/7/08
107
0
0
Siena
Visita sito
Con l'attuale colazione hai solo alimenti ad elevato indice glicemico (crostata e biscotti): dopo poco avrai sicuramente fame a dispetto delle calorie ingerite.
Non mi sembra nemmeno saggio fare colazione con alimenti proteici e ricchi di grassi saturi, soprattutto accompagnati da acidi succhi di frutta.

Per alimentare il tuo corpo con tutto quello che serve è sufficiente che tu mangi quanto muesli vuoi per saziarti, magari con orzo o qualche drink di veloce digestione.
Puoi arricchirlo con fiocchi integrali (attenzione che quelli dei supermercati contengono grassi vegetali/idrogenati/animali, ...), frutta secca (ottima l'uvetta, le prugne e le albicocche), semi oleosi (noci, nocciole, mandorle, semi di lino), corn-flakes.
Aggiungi qualche cucchiaino di miele e sei pronto per le successive 4-6 ore.
Sarai sazio ma non appesantito.
Al limite porta con te qualche frutto secco (le albicocche sono comode e saziano).
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Con l'attuale colazione hai solo alimenti ad elevato indice glicemico (crostata e biscotti): dopo poco avrai sicuramente fame a dispetto delle calorie ingerite.
Non mi sembra nemmeno saggio fare colazione con alimenti proteici e ricchi di grassi saturi, soprattutto accompagnati da acidi succhi di frutta.

Per alimentare il tuo corpo con tutto quello che serve è sufficiente che tu mangi quanto muesli vuoi per saziarti, magari con orzo o qualche drink di veloce digestione.
Puoi arricchirlo con fiocchi integrali (attenzione che quelli dei supermercati contengono grassi vegetali/idrogenati/animali, ...), frutta secca (ottima l'uvetta, le prugne e le albicocche), semi oleosi (noci, nocciole, mandorle, semi di lino), corn-flakes.
Aggiungi qualche cucchiaino di miele e sei pronto per le successive 4-6 ore.
Sarai sazio ma non appesantito.
Al limite porta con te qualche frutto secco (le albicocche sono comode e saziano).
4-6 ore mi sembrano tante ...
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
per uscite lunghe portati via qualcosa da mangiare, frutta secca, noci nocciole ecc, una banana magari, ricca di minerali...
dopo un'ora e poco più di attività fisica, gli alimenti che avevi ingerito all'inizio hanno gia dato il loro contributo,
ed a quel punto devi integrare. Ogni ora di uscita cerca di mettere in bocca qualcosa.
 

mataburros

Biker serius
8/7/08
107
0
0
Siena
Visita sito
4-6 ore mi sembrano tante ...

Faccio sempre colazione come descritto ma nel fine settimana la arricchisco e l'anticipo di un'ora o un'ora e mezzo prima di andare in mtb. Esco verso le 8.00-8.30 e non rientro mai prima delle 13.00-13.30.
Se il percorso è particolarmente impegnativo porto due o tre frutti secchi.

Il bello del muesli è che lo puoi comporre come più ti piace, mangi tante fibre, carboidrati a diversa velocità di assimilazione; poi pensi solo a divertirti, non alla fame ;)
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Io ho trovato ottimo, per le uscite lunghe, fare colazione con riso (cotto senza sale) e miele. Hanno tempi diversi di assimilazione e danno una buona dose di energia sfruttabile nel tempo senza appesantire la digestione. Poi nel corso dell'uscita una scorta di frutta secca c'è sempre, un paio di sandwich con miele o burro di arachidi. Il resto dipende dalla lunghezza dell'escursione.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
se il tempo tra colazione e partenza e breve non appesantirti troppo, ne risentono le gambe e forse anche lo stomaco perchè il cibo ti resta la.
io mangio due fette di pane con marmellata, una decina di mandorle e un doppio caffè.
se invece faccio passare 3 ore tra colazione e partenza allora mangio quattro fette di pane o cereali, marmellata, frutta secca e con me porto 1-2 barrette oppure una banana.
 

luca2cv

Biker serius
11/9/08
126
0
0
46
Lecco
Visita sito
Con l'attuale colazione hai solo alimenti ad elevato indice glicemico (crostata e biscotti): dopo poco avrai sicuramente fame a dispetto delle calorie ingerite.
Non mi sembra nemmeno saggio fare colazione con alimenti proteici e ricchi di grassi saturi, soprattutto accompagnati da acidi succhi di frutta.

Per alimentare il tuo corpo con tutto quello che serve è sufficiente che tu mangi quanto muesli vuoi per saziarti, magari con orzo o qualche drink di veloce digestione.
Puoi arricchirlo con fiocchi integrali (attenzione che quelli dei supermercati contengono grassi vegetali/idrogenati/animali, ...), frutta secca (ottima l'uvetta, le prugne e le albicocche), semi oleosi (noci, nocciole, mandorle, semi di lino), corn-flakes.
Aggiungi qualche cucchiaino di miele e sei pronto per le successive 4-6 ore.
Sarai sazio ma non appesantito.
Al limite porta con te qualche frutto secco (le albicocche sono comode e saziano).


Il muesli lo consigli asciutto? Oppure tipo con latte o yogurth?
Quali possono essere i drink di facile digestione?

Grazie dell info.
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
io vado mololto sul pesante..

anche domani tazzone da 500 cc di latte con un cucchiaio a raso di zucchero e uno di cacao, biscotti a manetta e una tazzina di caffe.. poi biciiii
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
diciamo che sono obbligato, ho un metabolismo che va a Mach3 :D

stmattina sveglia alle 7meno venti e colazione solita..

mi sono fatto una 40ina di km e alle 9 e mezzo avevo gia i primi sintomi di fame.. ora, alle 10 passate ho una caverna da riempire nello stomaco.. :D

mi chiedo quanto sia normale..
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
diciamo che sono obbligato, ho un metabolismo che va a Mach3 :D

stmattina sveglia alle 7meno venti e colazione solita..

mi sono fatto una 40ina di km e alle 9 e mezzo avevo gia i primi sintomi di fame.. ora, alle 10 passate ho una caverna da riempire nello stomaco.. :D

mi chiedo quanto sia normale..
quanti anni hai????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo