Suntour Durolux rc2 TA 180 140 ovvero dove Marzocchi lascia il buco altri sono pront

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
Proverò a smontarla e fare queste prove. L'ho appena presa usata qua sul mercatino e non l'ho ancora aperta, l'ho provata 4 volte e proprio la corsa non va oltre i 130 di corsa con steli sporgenti 160. Quando arrivi in prossimità di questo "blocco" senti proprio che la compressione aumente e fa fatica a scendere. Ho provato oggi a scendere con i psi ma peggiora perchè la forcella non è ben estesa e nel tecnico ripido ero praticamente quasi sempre a tampone, avevo giusto 4/5cm di escursione buona e nei gradoni mi appoggiavo a questo ipotetico tampone interno con spiacevoli sensazioni di ribaltamento. Comunque ho provato a sgonfiarla tutta ieri e a vuoto arriva sempre allo stesso punto a circa 3cm dalla cima, utilizzandola sono acnhe 4cm che non si riescono ad utilizzare. 160 x la mia bici sono perfetti ma già ne perdo 3/4 di sag, 3/4 li perdo di corsa che non fa e ne rimangono 8 buoni da sfruttare, nel tecnico ripido 4/5...la aprirò e vedrò come è stata settata di spessori e se si può fare qualcosa. Mi spiacerebbe doverla rivendere...intanto grazie mille!!
 
S

sogre

Ospite
Sembra come se quella contromolla che dici sia troppo spessa a pacchetto e non permetta la completa compressione, mura proprio come contro una molla a fine corsa...

Non è al contrario, la molla spinge al contrario quindi va a pacco quando la forcella è distesa...

Fai prima a smontare e controllare che sia settata a 160 mm e non a 140mm...

Sul sito della Suntour trovi i disegni (spaccati) delle forcelle e ci sono dei video che ti indicano come variare la corsa...
 

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
Grazie sogre...proverò a smontare e vedere cosa c'è che non va. Gli steli misurano 160, così come diceva il ragazzo che me l'ha venduta dicendo che era settata a 160. Se fosse a 140 credo dovrebbe avere gli steli più corti di adesso...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao ho acquistato qui sul mercatino una durolux rca (140-180 variabili con spessori interni) montata ora sulla mia front da enduro. Ora è a 160 ma non fa tutta la corsa, solo 130 circa e se non la gonfio ad almeno 90/100 psi non si estende completamente a 160. Ho provato anche a sgonfiarla tutta e nonostante questo la corsa si ferma a 3cm dalla cima (mi fa strano che da sgonfia gli steli siano circa a 100mm anche con bici sollevata e si estenda solo gonfiandola a psi elevati). È possibile che ci sia troppo olio interno che non la faccia comprimere completamente?


Magari e' utile .........dovrebbe essere lei...
 

Allegati

  • SF10DUROLUX RCA 20QLC-TS.pdf
    1,5 MB · Visite: 43

brunusbike

Biker popularis
Ciao Dadduzzo81 se hai smontato la forcella e osservi il disegno mandatoti da FrancescoMtb1 al dettaglio 7 ci sono tre fori per la regolazione dell`escursione 140/160/180 dovrebbe avere il bloccaggio molla a meta`,inoltre se vuoi avere una escursione piu`elastica metti ca 5-6 ml di olio per sospensioni dentro lo stelo sinistro e andra `una meraviglia
 

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
Smontata tutta, parte aria, zona regolazione escursione e tutta la cartuccia idraulica...ho rifatto il livello olio nel modo corretto e adesso lo stelo dell'idraulica fa tutta la corsa. C'era troppo olio e non si comprimeva (soprattutto nella parte superiore della compressione,bastano 5cc in più e non si riesce a fare tutta la corsa, rifatto il livelli 2 volte), come immaginavo...scarica di aria ora arriva a fine corsa, avanzano giusto 5 mm e la forca si sente che va a "sbattere" sul fondo...non rimane che riprovarla sul campo
 
S

sogre

Ospite
Saro un maniaco però le trovo ancora più belle smontate!

È grave dottore?
 

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
Una cosa che non ho capito è se devo mettere olio nei foderi...al momento c'è solo un pò di grasso sulle 2 astine di idraulica e parte aria ma olio ne è uscito solo 1 cucchiaio dal lato aria. È giusto che non ci siano le spugnette per lubrificare gli steli? Io qualche cc l'ho messo...
 
S

sogre

Ospite
Devi assolutamente ingrassare i stelli e le boccole, le spugnette le devi bagnare d'olio. La mia quando l'ho smontata da nuova per cambiare la corsa (è una Axon) era piena di grasso trasparente che immagino al silicone.

Potresti anche solo oliarla però l'olio tende a scendere in fondo ai foderi quindi manutenzione più frequente obbligatoria...
 

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
Le spugnette sotto i parapolvere non ci sono, a meno che siano interne ai parapolvere che non ho tolto, quindi non le ho viste...grasso giallo trasparente su boccole e steli un pò c'è ma non tantissimo. Il grasso adatto lo compro...le spugnette verifico
 
S

sogre

Ospite
Le spugnette sulla mia Axon sono posizionate nello spazio tra la boccola superiore e il parapolvere, praticamente le sfilli con il ditto da sopra quando hai tolto gli stelli (se ci sono sulla tua).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo