Successo dei Tubeless

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
crock =^.^= ha scritto:
topack ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
topack ha scritto:
Chi prova i tubless non torna indietro!!! Liquido GTT di GEAX contro le forature e via che puoi andare tranquillo...poi per sicurezza ti puoi portare una camera d'aria ma.....La comodità del tubless non ha eguali!!!Se avetel'occasione per provarli per una uscita intera fatelo, sarà una grande rivelazione.Per la scelta delle gomme è vero è ancora un pò limitata ma via via ne vengono prodotte sempre di più. :-? :-? :-? :-?

sicuro?
Certo altrimenti che lo scrivevo a fare, per prenderti in giro??? :shock: :shock:

io ho avuto le tubeless e sono tornato indietro...e così anche un po' dei miei amici...praticamente tutti quelli che conosco se prendono i tubeless li prendono solo perchè le xmax le fanno solo così....

secondo me ci sono vantaggi ma anche svantaggi (non legati al peso) e in alcune situazioni o in alcuni casi gli svantaggi fanno preferire le gomme normali...
Quali?...a titolo di curiosità, ponendo un uso non agonistico oppure, se agonistico, per gente che non bada "troppo" alla mezz'ora +/-?
...lo chiedo giusto perchè ho appena montato i crossroc ust sulla nuova (ma usata :smile: ) kona...
ciauz
 
Spin ha scritto:
Quali?...a titolo di curiosità, ponendo un uso non agonistico oppure, se agonistico, per gente che non bada "troppo" alla mezz'ora +/-?
...lo chiedo giusto perchè ho appena montato i crossroc ust sulla nuova (ma usata :smile: ) kona...
ciauz

te ne dico qualcuno che (sempre secondo me) è un difetto..,

1_devi cmq portarti a dietro una camera di scorta
2_se tagli il copertone lo butti direttamente
3_con alcuni copertoni se buchi e devi mettere la camera bestemmi arabo e se hai le mani fredde è un dramma
4_se giri a basse pressioni e stalloni (può succedere, non è frequente ma può succedere) devi metterci una camera...
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
Io uso ancora la camera d' aria e mi trovo bene, i tubless? mah ho due amici (sfigati probabilmente :? ) che hanno bucato...uno era in una gara ad anello ed è tornato a piedi al cambio perchè faceva prima :scassat: ...l' altro avendo tempo ha messo dentro una schiuma apposita tappabuchi, che però ha impiastricciato tutto :-( .......quindi continuerò a tenermi per un po' la camera d' aria. :-?
ciao
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
crock =^.^= ha scritto:
Spin ha scritto:
Quali?...a titolo di curiosità, ponendo un uso non agonistico oppure, se agonistico, per gente che non bada "troppo" alla mezz'ora +/-?
...lo chiedo giusto perchè ho appena montato i crossroc ust sulla nuova (ma usata :smile: ) kona...
ciauz

te ne dico qualcuno che (sempre secondo me) è un difetto..,

1_devi cmq portarti a dietro una camera di scorta
2_se tagli il copertone lo butti direttamente
3_con alcuni copertoni se buchi e devi mettere la camera bestemmi arabo e se hai le mani fredde è un dramma
4_se giri a basse pressioni e stalloni (può succedere, non è frequente ma può succedere) devi metterci una camera...

Premetto che dove replicherò sarà solo ed esclusivamente per un maggior approfondimento e per curiosità rispetto a questo nuovo sistema che sto scoprendo da poco :eek:
1. ok
2. anche se taglio un copertone normale...almeno credo...ho poche speranze di riutilizzarlo...forse ho male interpretato la cosa, senza dubbio il costo è maggiore e questo è un grosso problema :???: %$))
3. questo è un problema reale
4. egoisticamente: peso 59kg (ahimè la bilancia lunedì mi ha "regalato" questo kg e mezzo di troppo :???: :smile: ) gonfio i vertical pro a 2.5...rischio?
ciauz :-o
 
Spin ha scritto:
Premetto che dove replicherò sarà solo ed esclusivamente per un maggior approfondimento e per curiosità rispetto a questo nuovo sistema che sto scoprendo da poco :eek:
1. ok
2. anche se taglio un copertone normale...almeno credo...ho poche speranze di riutilizzarlo...forse ho male interpretato la cosa, senza dubbio il costo è maggiore e questo è un grosso problema :???: %$))
3. questo è un problema reale
4. egoisticamente: peso 59kg (ahimè la bilancia lunedì mi ha "regalato" questo kg e mezzo di troppo :???: :smile: ) gonfio i vertical pro a 2.5...rischio?
ciauz :-o

2_se tagli un copertone per 1cm hai molte probabilità di riutilizzarlo, se tagli un tubeless (provato!) NO....
4_non credo...io ho stallonato una sola volta, ma avevo bucato e la gomma si stava sgonfiando lentamente, sfiga ha voluto che la discesa fosse tra rocce :razz: e così mi è uscita la camera...

il costo maggiore non è del tutto vero, dai un occhiata su h&s quanto costano le tubeless (la coppia) ... http://www.bike-discount.de/www/nav...tikel&Kategorie1=3&Kategorie2=190&Hersteller=
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
crock =^.^= ha scritto:
Spin ha scritto:
Premetto che dove replicherò sarà solo ed esclusivamente per un maggior approfondimento e per curiosità rispetto a questo nuovo sistema che sto scoprendo da poco :eek:
1. ok
2. anche se taglio un copertone normale...almeno credo...ho poche speranze di riutilizzarlo...forse ho male interpretato la cosa, senza dubbio il costo è maggiore e questo è un grosso problema :???: %$))
3. questo è un problema reale
4. egoisticamente: peso 59kg (ahimè la bilancia lunedì mi ha "regalato" questo kg e mezzo di troppo :???: :smile: ) gonfio i vertical pro a 2.5...rischio?
ciauz :-o

2_se tagli un copertone per 1cm hai molte probabilità di riutilizzarlo, se tagli un tubeless (provato!) NO....
4_non credo...io ho stallonato una sola volta, ma avevo bucato e la gomma si stava sgonfiando lentamente, sfiga ha voluto che la discesa fosse tra rocce :razz: e così mi è uscita la camera...

il costo maggiore non è del tutto vero, dai un occhiata su h&s quanto costano le tubeless (la coppia) ... http://www.bike-discount.de/www/nav...tikel&Kategorie1=3&Kategorie2=190&Hersteller=
2.:cry: non ci sono mai riuscito...
4. ma porc... :razz: :razz: :razz: irdiddio...
ciauz
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
sepica ha scritto:
temevo che tu ce l'avessi con me , per come mi hai rsiposto al topic Sid o marathon , poi mi rispondi anche qui pun po duro , ma va beh tutto a posto.

la mia tutibanza sui i tubeless la riscontro sui i campi di gara dove alcuni miei amici (2) 'lhanno tolte perche' un gran casino se buchi che fai??? metti la cmaera e la valvola come la togli ????

leggerrezza non mi pare
risparmio non mi pare
comodita' forse sempre che non buchi seriamente
comodita' di riparare il buco non mi pare
Insomma tu dici che e' difficile sdrricare la camera d'aria e perche' , se fosse stata una cosa veramnte funzionante epratica , da un pezzo che le camere sarebbero finite in museo,, vedere tutte le altre noivta' degli ultimi 5 8 anni quelle che convincono la vincono....o no ???

1° i tubeless sono cerchi leggerissimi, vedi i cross-max...e sono robusti da paura!

2° se per risparmio intendi i soldi, vammi a trovare dei cerchi da XC che pesano come i crossmax e siano robusti come loro

3° sono comodissimi per le forature, specialmente per voi cross-countristi che se bucate in gara son kazzi...cno il tubless con dentro il geax vi fate tutta la gara senza problemi

4° riparare il buco nel tubeless, se più grosso di ciò che ripara il geax son kazzi...ti dò ragione!

5° perchè le auto usano i tubeless? con i tubeless lavori a pressioni bassissime. non sò chi ha detto sta cazzata della valvola...io ho i deemax e ti assicuro che in 5 secondi ti tolgo la valvola tubeless e per chi è veramente capace di montare un pneumatico tubeless, in 1 minuto a dir tanto ti mette dentro la camera d'aria e ti rimette sù il pneumatico-gomma a mani nude...usare i cacciagomme (li uso anch'io) per rimettere la gomma lo fà chi non sà montare una gomma! quindi io sono uno che non sà montare unba gomma...anche se ultimamente ho fatto progressi e una paio di volte la gomma l'ho tolta e rimessa senza attrezzi ma a mani nude...unico attrezzo la mia saliva al posto del sapone che ho ciccato sul cerchietto per farlo salire più facilmente sul cerchio!

Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo