stupidità senza limiti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nonsonocapace

Biker popularis
18/10/09
45
0
0
roma
Visita sito
Bike
Jamis durango sport29er
Qui non si tratta di fare i pirati, tutt'altro. Si tratta di adattamento al luogo.
Voi parlate benissimo, chi è a Siena, chi a Bolzano, chi a Ferrara. Ma ci siete mai venuti in Bici a Roma?
Avete presente le strade di Roma? Conoscete un pochino cosa deve fare uno per andare in Bici a Roma?
Parlate bene, a Bolzano avete più strade ciclabili che strade per auto, A Ferrara più bici che persone ed a Siena si e non ad andare in bici oltre al sindaco ci sono almeno 2/3 della città, se vogliamo chiamarla così, perché usare l'auto è da pazzi visto che si gira in 20 minuti a piedi!!!!!!

L'altro giorno sul Messaggero - il quotidiano di Roma - c'era tutto un articolo sui 116 km di piste ciclabili romane!!! A parte l'enorme bugia, perché 116 km non ci sono, in quanto sono marciapiedi colorati di rosso e quindi a volte anche a larghezza ridotta, a tal punto che una bici non passa. Per non parlare poi della manutenzione. Ci sono i tronchi d'albero ad altezza di testa, quindi se non cadi per una buca e molto probabile che ti rompi la testa per il ramo che non viene tagliato.
Parlate bene voi, dove a Bolzano le auto si fermano prima per far attraversare i pedoni sulle strisce. Qui non solo le auto non si fermano, quando non ti uccidono prima, ma i pedoni TUTTI turisti compresi, attraversano fuori le strisce facendoti fermare almeno trenta volte in meno di 500 metri.

Sulle guide turistiche di tutto il mondo alla pagina di Roma, c'è scritto "fate come fanno i romani in città" e quindi ci ritroviamo masse di persone che a casa loro sono ligi alle regole, mentre qui violano palesemente tutte le regole che incontrano, anche quella più elementare di attraversare una strada sulle strisce.

Io a Bolzano e provincia ci vado in vacanza ogni anno, ogni anno con la mia bici e quando ritorno qui Roma - nella mia città perché la mia famiglia è a Roma dal 1865 - provo uno sconforto che non immaginate. Ancora di più quando sento parlare persone come voi che non conosco la realtà, ma giudicano.

Venite qui e fatemi vedere come fate a rispettare il CdS diligentemente, fatemi vedere. Venite qui e provate a cercare qualcuno che vi fa passare sulle strisce, se lo trovate pago io il soggiorno in albergo. Venite a Roma con le vostre belle Kona,KTM,Cannondale e lasciatela fuori al bar mentre bevete un gatorade e vediamo se la ritrovate. Ve ne regalo una se la vostra non se la fregano.

Io per natura, per logica di vita cerco di rispettare il CdS, tutti i giorni, ma una violazione è altrettanto logica, altrimenti non ti muovi, non vai da nessuna parte, sei fermo. Punto e Basta.
Il resto sono chiacchiere ed aria fritta come anche quella di dire "pago le tasse quindi ho diritto".

A parte il fatto che se sei un dipendente, forse le paghi le tasse, ma se sei un libro professionista ci credo poco, ma cosa c'entra pagare le tasse con offendere gli agenti della Polizia chiamandoli fessi? Se loro facessero altrettanto con te, Sembola, quando pedalando in salita ti si stacca la catena, saresti contento? Oppure no visto che paghi le tasse?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Per assurdo qui ti fan la multa se non hai le luci.. :medita: Si piazzano all'ingresso della ciclabile, una sorta di "imbuto" in cui dal centro, lungo il fiume, si arriva velocemente ai quartieri piu a sud.. e zac, multina.. ogni tanto anche qui ci scappa il morto o il ferito, però è vero, siamo piu "rilassati", guidiamo meglio e la qualità della vita è migliore. Mi sento fortunato. Anzi a volte mi chiedo come si faccia a vivere in una grande città, quando io stesso vorrei trasferirmi in un paese piu piccolo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Nonsonocapace:

abbiamo capito che reputi che le leggi della Repubblica a Roma non valgano. Può essere, ma dubito che per le leggi della fisica, come quella sull' impenetrabilità dei corpi, valga lo stesso.

Abbiamo anche capito che pur di sostenere le proprie tesi ti piace deformare le parole altrui per meglio attaccarle. Io non ho offeso la Polizia nè ho dato del "fesso", ho semplicemente ipotizzato che (sempre che quello che hai raccontato sia vero) siano stati degli "asini", cioè che abbiano compilato il verbale in maniera attaccabile. A scanso di equivoci te lo ripeto con altre parole: in una società civile ed in uno stato di diritto i cittadini hanno il diritto di criticare l'operato delle autorità quando si comportano "male", come quando i vigili quando fanno finta di non vedere le moto che sfrecciano tra le auto o nelle corsie preferenziali.


Ma di nuovo, non è questo il succo del discorso.

Il succo del discorso è che passare a destra è un'infrazione e che è pericoloso: e che non si può sostenere il contrario perchè "lo fanno tutti" e perchè "a Roma si fa come i Romani", ripeto, la fisica non lo sa.

Il che non significa (e io non l'ho mai detto) che il CdS vada rispettato alla lettera. Io stesso quando giro nel traffico mi comporto in modo da minimizzare (quando possibile) i rischi, anche infrangendo formalmente il CdS, l'ho già scritto e lo ripeto. Ma non mi sogno neppure di sostenere che il mio è un comportamento lecito, nè tanto meno mi permetto di "fare informazione" consigliandolo ad altri.
 

riotastro

Biker tremendus
.......Il succo del discorso è che passare a destra è un'infrazione e che è pericoloso:.....

ho seguito in disparte la discussione sul sorpasso o superamento, nel pubblicare il video in questione volevo solo sottolineare il comportamento irresponsabile del biker che per un pelo nn ci lascia le penne.

Nel ns "bel paese" le leggi sono osservate a discrezione del singolo se non fantasiosamente interpretare.

Il sorpasso a destra è pericoloso a prescidere perchè normalmente gli automibilisti non prestano attenzione a veicoli che soppraggiungono da dietro, in particolare da dx.. A ciò devi anche aggiungere che se la bici gli è sotto (vicino) rischi di essere nell'angolo cieco degli specchietti e, pur prestando attenzione, rischi che non ti veda. (poi se gli entri nella fiancata, oltre alla conta dei tuoi danni, devi pagargli la sua)
.....quando siete nel traffico, prestate attenzione agli automobilisti in svolta....quanti guardano dietro?
Pochi alzano lo sguardo e gettano un occhiata allo specchio centrale e via, quasi nessuno invece usa lo specchietto dx...che conclusioni potresti trarre?
 

nonsonocapace

Biker popularis
18/10/09
45
0
0
roma
Visita sito
Bike
Jamis durango sport29er
abbiamo capito che reputi che le leggi della Repubblica a Roma non valgano. Può essere, ma dubito che per le leggi della fisica, come quella sull' impenetrabilità dei corpi, valga lo stesso.

Abbiamo anche capito che pur di sostenere le proprie tesi ti piace deformare le parole altrui per meglio attaccarle. Io non ho offeso la Polizia nè ho dato del "fesso", ho semplicemente ipotizzato che (sempre che quello che hai raccontato sia vero) siano stati degli "asini", cioè che abbiano compilato il verbale in maniera attaccabile. A scanso di equivoci te lo ripeto con altre parole: in una società civile ed in uno stato di diritto i cittadini hanno il diritto di criticare l'operato delle autorità quando si comportano "male", come quando i vigili quando fanno finta di non vedere le moto che sfrecciano tra le auto o nelle corsie preferenziali.


Ma di nuovo, non è questo il succo del discorso.

Il succo del discorso è che passare a destra è un'infrazione e che è pericoloso: e che non si può sostenere il contrario perchè "lo fanno tutti" e perchè "a Roma si fa come i Romani", ripeto, la fisica non lo sa.

Il che non significa (e io non l'ho mai detto) che il CdS vada rispettato alla lettera. Io stesso quando giro nel traffico mi comporto in modo da minimizzare (quando possibile) i rischi, anche infrangendo formalmente il CdS, l'ho già scritto e lo ripeto. Ma non mi sogno neppure di sostenere che il mio è un comportamento lecito, nè tanto meno mi permetto di "fare informazione" consigliandolo ad altri.


@Sembola
Abbiamo capito abbiamo capito, ma pare che forse TU non hai capito, poi se sei capo di un'assemblea che ti ascolta ed hai dei sudditi è un altro discorso. Ma da quello che leggo tu non hai capito.

Lungi da me dal portare il tema su un ping pong tra noi due, ma devo replicare altrimenti qui non se ne esce, ed io ne voglio uscire se non altro perché è molto facile, ripeto, parlare da città dove al massimo del traffico e dei problemi sono creati da chi butta le cartacce in terra.
Le leggi della Repubblica - dire poi per me che non valgono è da ridere visto che ci lavoro tutti i giorni con le leggi - non valgono, come dici non io, quando in un contesto di "violazione amministrativa", come le regole del CdS o la maggior parte di loro, questa violazione non viene perseguita per ovvi motivi giuridici. MI spiego meglio. NOn essendoci l'obbligatorietà dell'azione penale nelle violazione amministrative, il tutote della legge, non è obbligato a farle rispettare. Magari il concetto ti sfugge perché non sei pratico, ma non esiste una norma che obbliga a fare i verbali al CdS da parte delle forze dell?ordine. Cosa ben diversa invece dalle violazioni penali, dove esiste invece un obbligo di perseguire chi vìola la norma penale.
Ora se nella tua bella città toscana o a Bolzano ti fanno la contravvenzione - non la multa perché è sbagliato anche chiamarla così giuridicamente parlando - ben venga. Vuol dire che gli impegni delle FF.OO sono talmente limitati o circoscritti che possono permettersi il lusso di fare osservare le norme ai cittadini.
A Roma le cose funzionano diversamente. I vigili sono impegnati talmente tanto a mantenere il traffico automobilistico nelle norme che possono tranquillamente - magari sbagliando oppure no - soprassedere sui comportamenti errati dei ciclisti o dei pedoni. Anche se maggior parte degli appartenenti delle FF.OO qui a Roma, soffre di Ulcera e Gastrite, costoro tendono per forza maggiore a regolare il traffico più sul buon senso che non sulle norme del CdS. Facendo questo non sbagliano affatto anzi, ma purtroppo non si riesce a normalizzare la mole enorme di traffico e violatori delle norme del CdS.
Discoro ben diverso in UK, da dove proviene il nostro filmato. NOn voglio farti una lezione di diritto comparato, ma per brevità ti dico che le norme non si dividono in amministrative e penali, ma sono tutte penali. E' la pena che si divide. LA prima volta beccato ti danno una diffida, la seconda c'è la galera. Qualsiasi azioni tu compi, sia se vai in bici a cazzeggiare, sia se fai una rapina. Con detenzioni ben diverse è chiaro.
Quindi fai una bella cosa, vieni a Roma - ti offro io il pranzo - e poi renditi conto personalmente di cosa significa andare in bici qui e farlo dalle tue parti. CdS o no.

Per quanto attiene al "fare informazione", lo considero un complimento, perché visto che se ne fa poca, magari un contatto diretto con le realtà ciclistiche di più parti d'Italia può essere utile a chi è nel forum.

Concludo che "asini" "fessi" o altri epiteti che chiunque rivolge a dei lavoratori, qualunque lavoro essi svolgano, è una mancanza di rispetto, primo nelle persone, secondo verso il lavoro. Chi lavora deve essere rispettato sempre, anche se quel "lavoro" a te non piace.

Cordialmente.

PS il mezzo elettronico è terribile quando non si vuole capire. Aumenta il contrasto e determina la misura dei limiti cerebrali.

PPS, quando vuoi, possiamo anche parlare del perché esiste l'interpretazione delle leggi in Italia. Magari è noioso rispetto ad una uscita in bici, ma esiste un perché.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...ma pare che forse TU non hai capito, poi se sei capo di un'assemblea che ti ascolta ed hai dei sudditi è un altro discorso. Ma da quello che leggo tu non hai capito.
No, purtoppo temo di aver capito benissimo. E la battuta sui "sudditi" me lo conferma.

Le leggi della Repubblica non valgono quando....
E' una tua libera opinione, che sarei curioso vedere espressa in un tribunale, amministrativo naturalmente, per vedere di nascosto l'effetto che fa (cit.).

Per quanto attiene al "fare informazione", lo considero un complimento, perché visto che se ne fa poca, magari un contatto diretto con le realtà ciclistiche di più parti d'Italia può essere utile a chi è nel forum.
A patto che l'informazione sia corretta, altrimenti si fa della disinformazione ed indirettamente un danno a chi la riceve.

Concludo che "asini" "fessi" o altri epiteti che chiunque rivolge a dei lavoratori, qualunque lavoro essi svolgano, è una mancanza di rispetto, primo nelle persone, secondo verso il lavoro. Chi lavora deve essere rispettato sempre, anche se quel "lavoro" a te non piace.
Ridagli con la deformazione delle opinioni altrui.:omertà:
Ti prego di citare dove e quando avrei detto che il lavoro delle Forze dell' Ordine non mi "piace". Ti faccio notare, caso mai tu non l'avessi notato, che ho sempre usato le maiuscole, come atto di rispetto tutt'altro che formale. Le Forze dell' Ordine fanno un lavoro difficile, ostacolato da una legislazione farraginosa e ridondante, pagato male e non sufficientemente rispettato dalla comunità. Tutto questo non può impedire di esprimere opinioni nè tantomeno di stigmatizzare comportamenti "sbagliati", ovviamente nelle forme adeguate. Criticare un lavoro fatto male non può essere irrispettoso, anzi non farlo è mancanza di rispetto per chi invece si comporta al meglio.


quando vuoi, possiamo anche parlare del perché esiste l'interpretazione delle leggi in Italia. Magari è noioso rispetto ad una uscita in bici, ma esiste un perché.
Più di un perchè, e non tutti realmente giustificati o giustificabili, purtoppo.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Capisco che sia difficile dare la colpa a tutta una città intera, ma allora cosa differenzia un bolzanino da un romano? La quantità di stress? L'educazione stradale e non? In compenso noi abbiamo un tasso di suicidi doppio rispetto alla media nazionale. :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Capisco che sia difficile dare la colpa a tutta una città intera, ma allora cosa differenzia un bolzanino da un romano? La quantità di stress? L'educazione stradale e non? In compenso noi abbiamo un tasso di suicidi doppio rispetto alla media nazionale. :nunsacci:

Ognuno la sua croce...:medita:

Paragonare Bolzano e Roma è improponibile sotto ogni punto di vista, basta dire che BZ ha poco più di 100.000 abitanti e RM 2.700.000. Tutto è diverso, dai flussi di traffico al clima alle abitudini. Spero che nessuno si offenda se aggiungo che in AA esiste un certo imprinting culturale di stampo austroungarico, del resto diffuso con gradi diversi anche in altre zone dove gli Asbugo hanno governato.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ognuno la sua croce...:medita:

Paragonare Bolzano e Roma è improponibile sotto ogni punto di vista, basta dire che BZ ha poco più di 100.000 abitanti e RM 2.700.000. Tutto è diverso, dai flussi di traffico al clima alle abitudini. Spero che nessuno si offenda se aggiungo che in AA esiste un certo imprinting culturale di stampo austroungarico, del resto diffuso con gradi diversi anche in altre zone dove gli Asbugo hanno governato.

Io lo leggo come un complimento, quindi ben venga. La disciplina te la inculcano da piccolo, una volta passata l'adolescenza (se non prima) è difficile rieducare un individuo.. situazioni imparagonabili, è vero, ma allora perchè è così difficile convivere sulla strada? Perchè tanta aggressività? Ma sopratutto perchè "è così è basta"?
 

nonsonocapace

Biker popularis
18/10/09
45
0
0
roma
Visita sito
Bike
Jamis durango sport29er
Capisco che sia difficile dare la colpa a tutta una città intera, ma allora cosa differenzia un bolzanino da un romano? La quantità di stress? L'educazione stradale e non? In compenso noi abbiamo un tasso di suicidi doppio rispetto alla media nazionale. :nunsacci:

allora il tasso dei suicidi è strettamente collegato alla mancanza di Iodio.Posso garantirti che non è solo un problema di Bolzano - magari ha il numero più alto - ma è legato a quasi tutti i paesi di montagna o lontani dal mare. Iodio appunto. Ma questo è un altro discorso.
Cosa ci differenzia tra nordisti/sudisti/isolani è la cultura tutto qui. Come ha giustamente detto Sembola, una educazione austroungarica è molto diversa da una borbonica ancor di più da una prettamente vaticanista ecclesiastica come quella romana. L'Italia nelle intenzioni di chi l'ha fatta doveva essere una, unità e liberale. 150 dopo è disunita per legge - il federalismo è del 2001 a cui hanno votato gli stessi italiani - composta da 21 Regioni che legiferano indipendentemente dal Governo centrale, cattocomunista e peggio ancora con una cultura priva di fondamento. Dalle elementari in su non si fa altro che parlare di filosofia. E con la filosofia non si va da nessuna parte. Grecia Docet.

@Sembola
Ma non mi hai detto del pranzo romano???? Che fai rifiuti l'invito? :smile:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
L'arte di sopravvivere insomma. Solo non condivido l'abuso di individualismo che caratterizza le grandi città.. per questo non mi attirano. Possiamo essere tutto e niente, da un giorno all'altro. Forse preferisco il bigottismo di paese. La "chiusura mentale" non fa così tanti morti quanti l'arroganza stradale.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io lo leggo come un complimento...
Lo è ;-)


Perchè tanta aggressività?
Non c'è a mio parere una risposta semplice che spieghi un comportamento complesso. Certamente c'entra la difficoltà a muoversi, frutto di mancanza di programmazione, di interessi privati anteposti a quelli pubblici, di mancanza di sistemi efficaci di servizi pubblici degni di una città di quelle dimensioni.


Ma non mi hai detto del pranzo romano???? Che fai rifiuti l'invito? :smile:
Non vorrei guastare il ricordo dell' unica volta che son venuto a Roma in bici. Era il 1° maggio 2000, chi non era a Tor Vergata per il Giubileo era scappato al mare. Praticamente la città era deserta, al cambio della guardia al Quirinale c'eravamo solo noi trentacinque in bici e qualche giapponese...
 

riotastro

Biker tremendus
Io lo leggo come un complimento, quindi ben venga. La disciplina te la inculcano da piccolo, una volta passata l'adolescenza (se non prima) è difficile rieducare un individuo.. situazioni imparagonabili, è vero, ma allora perchè è così difficile convivere sulla strada? Perchè tanta aggressività? Ma sopratutto perchè "è così è basta"?

straquoto.

Probabilmente lo iodio influisce sulle capacità decisionali, sul giudizio e la cultura.

nonsonocapace mi spiace vedere come, di questa radicale e radicata cultura, tu ne sia fiero sostenitore.
Fa spavento ma al diminuire della latitudine ci è un aumento proporzionale di questo generalizzare su norme, regole e leggi. Il problema che la strada è uno specchio della vita, è una quotidianetà e tutto questo ragionare si vede anche nel resto, vita, sanità, gestione del terrirorio, rifiuti ecc.

Diritto comparato l'ho fatto in università qualche annetto fa, tra noi e loro scelgo il "romano", lento nel funzionamento ma + giusto in sentenza. Negli Usa hanno anche loro problemi con la giustizia proprio connessi alla velocità: ad un inoocente conviene dichiarasi colpevole x avere sconti sulla pena piuttosto che rischiare 4o5volte la pena (e li, la sconti tutta).

L'interpretazione della legge è colonna portante del nostro ordinamento, la legge sancisce il principio base che poi è applicato ai singoli casi (lo fa il giudice) secondo il principio del "buon padre di famiglia", cioè con giudizio. alcune tue interpretazione superano questo giudizio...

L'operato delle forze dell'ordine non è messo in discussione in toto (fanno un gran lavoro, tutti i giorni per 4 soldi). E' normale che si discuta e si commentino le sporadiche "asinate" (come ha fatto sembola): ti ricordo che causa prima di annullamento contravvenzioni è la forma: errori ortografici ed errata indicazione della legge.

Pessimo gusto la tua battuta sulla sudditanza, ma leggendo i tuoi interventi ciò non mi stupisce.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

nonsonocapace

Biker popularis
18/10/09
45
0
0
roma
Visita sito
Bike
Jamis durango sport29er
straquoto.

Probabilmente lo iodio influisce sulle capacità decisionali, sul giudizio e la cultura.

nonsonocapace mi spiace vedere come, di questa radicale e radicata cultura, tu ne sia fiero sostenitore.
Fa spavento ma al diminuire della latitudine ci è un aumento proporzionale di questo generalizzare su norme, regole e leggi. Il problema che la strada è uno specchio della vita, è una quotidianetà e tutto questo ragionare si vede anche nel resto, vita, sanità, gestione del terrirorio, rifiuti ecc.

Diritto comparato l'ho fatto in università qualche annetto fa, tra noi e loro scelgo il "romano", lento nel funzionamento ma + giusto in sentenza. Negli Usa hanno anche loro problemi con la giustizia proprio connessi alla velocità: ad un inoocente conviene dichiarasi colpevole x avere sconti sulla pena piuttosto che rischiare 4o5volte la pena (e li, la sconti tutta).

L'interpretazione della legge è colonna portante del nostro ordinamento, la legge sancisce il principio base che poi è applicato ai singoli casi (lo fa il giudice) secondo il principio del "buon padre di famiglia", cioè con giudizio. alcune tue interpretazione superano questo giudizio...

L'operato delle forze dell'ordine non è messo in discussione in toto (fanno un gran lavoro, tutti i giorni per 4 soldi). E' normale che si discuta e si commentino le sporadiche "asinate" (come ha fatto sembola): ti ricordo che causa prima di annullamento contravvenzioni è la forma: errori ortografici ed errata indicazione della legge.

Pessimo gusto la tua battuta sulla sudditanza, ma leggendo i tuoi interventi ciò non mi stupisce.


Non capisco l'attacco gratuito. Ma mi adeguo tanto non si cava un ragno dal buco. Quindi come avevo scritto primo voglio uscirne al più presto tanto giudicate direttamente senza sapere un acca di ciò che accade, sia ai romani come cittadini e ciclisti, sia alle forze dell'ordine, visto che vi arrogate il diritto di dargli degli asini. Contenti voi. Spero solo abbiate lo stesso coraggio a dirglielo in faccia - ci credo poco - perché nella "cultura" italica esiste anche questo. Un piazzale loreto per ognuno che non la pensa come la massa.

PS lo iodio influisce sulle cellule cerebrali, ergo che tante decisioni sono elaborate in maniera sbagliata, qualunque esse siano.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non capisco l'attacco gratuito. Ma mi adeguo tanto non si cava un ragno dal buco. Quindi come avevo scritto primo voglio uscirne al più presto tanto giudicate direttamente senza sapere un acca di ciò che accade, sia ai romani come cittadini e ciclisti, sia alle forze dell'ordine, visto che vi arrogate il diritto di dargli degli asini. Contenti voi. Spero solo abbiate lo stesso coraggio a dirglielo in faccia - ci credo poco - perché nella "cultura" italica esiste anche questo.
Stai tranquillo che se mi multano per un'infrazione che io credo di non aver commesso glielo dico eccome, e lo faccio anche mettere a verbale. Grazie a Dio non siamo in una dittatura, non ancora almeno.

Un piazzale loreto per ognuno che non la pensa come la massa.
Mi sembra che tu stia straparlando.
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
Stai tranquillo che se mi multano per un'infrazione che io credo di non aver commesso glielo dico eccome, e lo faccio anche mettere a verbale. Grazie a Dio non siamo in una dittatura, non ancora almeno.


Mi sembra che tu stia straparlando.


................./////
scusa O.T. sembola, ma a verbale cosa fai scrivere? perchè se gli dai degli A.... scatta il c.p. 341-bis.....:i-want-t:
 

riotastro

Biker tremendus
Non capisco l'attacco gratuito. Ma mi adeguo tanto non si cava un ragno dal buco. Quindi come avevo scritto primo voglio uscirne al più presto tanto giudicate direttamente senza sapere un acca di ciò che accade, sia ai romani come cittadini e ciclisti, sia alle forze dell'ordine, visto che vi arrogate il diritto di dargli degli asini. Contenti voi. Spero solo abbiate lo stesso coraggio a dirglielo in faccia - ci credo poco - perché nella "cultura" italica esiste anche questo. Un piazzale loreto per ognuno che non la pensa come la massa.

PS lo iodio influisce sulle cellule cerebrali, ergo che tante decisioni sono elaborate in maniera sbagliata, qualunque esse siano.

Io non ti ho attacco, leggo quanto scrivi traendo conclusioni, mie conclusioni.
Non posso dare ragione alle tue affermazioni perchè non accetto il ragionamento "ma qui e così e tutti fa così" ed accettare che questo diventi regola.

Non ho gradito (e l'ho scritto come mia ultima) il TUO commento sarcastico sulla sudditanza, probabilmente dovuto al fatto che, a tua volta, sia tu ad essere assoggettato alla legge della giungla metropolitana.

Esistono norme e leggi a cui, volenti e nolenti, dobbiamo attenerci.
Ho vissuto Roma per tre mesi, vi ho guidato e si, il traffico ha leggi proprie: stop, precedenze e semafori sono più ignorati dei cartelli pubblicitari. Le macchine si muovono tra le masse cercando di non urtarsi.
Perchè non c'è ordine? perchè è comune usanza, tutti lo fanno ed è considerato normale, non sbagliato e non punibile. Prima di essere frainteso, non è che a Torino e Milano si rispettino semafori e precedenze, ma il fenomeno è meno diffuso.

Ti invito a rileggere quanto ho scritto PRO (non contro) le forze dell'ordine, ho semplicemente detto che non sono perfetti, esistono sporadici (ho usato proprio questa parola e vuol dire "rari") casi di "asinate" citato anche il fatto che molte contravvenzioni siano annullate dal giudice di pace in ragione della forma, cioè errata redazione del verbale anche per presenza di errori grammaticali.

Se i corpi di polizia fossero perfetti, non servirebbero tribunali e annesi, potrebbero direttamente emettere sentenza e pena per ogni reato (cioè violazione della legge)...se non funziona così credo ci sia una ragione.
 

nonsonocapace

Biker popularis
18/10/09
45
0
0
roma
Visita sito
Bike
Jamis durango sport29er
E' così punto e basta. NOn siete certo voi a cambiare le regole, ne tantomeno chi le vìola, ma è un dato di fatto - e se non ve ne siete accorti è semplicemente perché vivete nei vostri bei paesaggi che invidio - funziona così. Hai vissuto a Roma tre mesi? Io ci vivo da 40 anni ed è sempre stato così. Ho vissuto per 5 anni a Torino a lavorare e quando i torinesi mi parlavano di traffico mi mettevo a ridere, perché ancora oggi non sanno cosa sia il traffico.
Che volete fare cambiare le regole? Siete sognatori e basta. Qui a Roma i vigili li prendono a schiaffi o gli tirano le bottiglie la sera e quei poveri disgraziati devono stare pure attenti a non dire parole scomposte altrimenti cquei figli di pu.... con il loro telefonino sempre pronto, li riprendono e scatta la denuncia. Ma per i vigili però!!! Forse non vi rendete conto che questo paese è marcio dalle sue regole. Tu Rio, ami il diritto romano, bene allora saprai che "summum ius summa iniuria" ed è quello che capita quotidianamente qui a Roma.

Mi fate sorridere perché risolvete tutto con la legalità. Ma qui la legalità è saltata da un pezzo. Non la vivete, non la vedete, non ci vivete sopratutto. Quindi prima di parlare di regole, leggi ect ect, dando a me che lavoro con la legge tutto il giorno, del colui che vuole violare la legge solo perché vuol passare a destra nel traffico stando più vicino al margine destro della carreggiata - come prevede il codice per i ciclisti - sarebbe opportuno che veniate a Roma a viverci. Poi se ne parla. Ma dovete viverla però. Una città dove non puoi far salire la bici sul bus, perché la gente ti caccia via, una città che non ha piste ciclabili se non marciapiedi dipinti con alberi e cabine elettriche al centro, una città dove lo slalom dei "moto....i" è ammesso da tutti a danno di chi è a destra, una città dove i padroncini - coloro che hanno un mezzo 35q.li - parcheggiano praticamente ad ogni angolo della strada, ripartendo senza guardare gli specchietti, e tu ciclista finisci per essere tritato dalle loro ruote.
Roma è una città dove un ciclista è stato ammazzato per rubargli il cellulare vorrei ricordarvelo, qualora nei vostri bei paesaggi vi foste scordati di questo. Ed i suoi assassini sono liberi, grazie al "diritto romano".
Mi spieghi che male aveva fatto quel tizio quel giorno che voleva solo andare a fare una passeggiata in bici?

Da una parte vi ammiro, perché vorrei vivere anche io in una bella città come voi - per questo vado in vacanza ogni anno in AltoAdige, per riperendermi un po' - da una parte vi compatisco perchè non sapete cosa significa vivere a Roma ed uscire di casa con la bici - sia per lavoro che per divertimento - e sapere che prima o poi ti stendono e scappano pure via.
Andatelo a racconatre alla vedova del mio amico, morto dopo 50 giorni di agonia, solo per aver decido di fare qualche kilometrata in bici. La giustificazione del suo assassino in SUV è stata semplicemente "non l'ho visto". Omicidio colposo e pena sospesa. Da un lato. Dall'altro una vedova a 30 anni e due figli orfani. Il diritto romano.
Sognate sognate che è meglio.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi fate sorridere perché risolvete tutto con la legalità.
Ma dove, ma quando? :nunsacci: Ma se ho scritto tre volte che io mi riservo di comportarmi contro il CdS se penso che sia meno pericoloso...


Andatelo a racconatre alla vedova del mio amico, morto dopo 50 giorni di agonia, solo per aver decido di fare qualche kilometrata in bici. La giustificazione del suo assassino in SUV è stata semplicemente "non l'ho visto". Omicidio colposo e pena sospesa. Da un lato. Dall'altro una vedova a 30 anni e due figli orfani. Il diritto romano.
E quale pensi che sarebbe stata la pena in UK o US? la forca?

Ci saranno anche dei sognatori, ma a me sembra che ci siano anche dei troll.

Se questi devono essere i toni e le argomentazioni è meglio chiudere.
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo