Stumpjumper FSR, risonanza e giunti del carro posteriore...

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
riporto la mia testimonianza...come si evince ho una FSR Xc Comp e il problema delle vibrazioni in frenata nel carro si è presentato anche a me,con gli avid 3 e il disco g2 da 160 mm,anche a me all'inizio non dava problemi poi dopo le prime uscite,dove credo il le pastiglie e il disco si sono assestati,è cominciata una fastidiosa vibrazione in frenata.
Io ho risolto cambiando l'impianto frenante,sono passato agli hayes el camino.
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Chi avesse ancora problemi sappia che io ho risolto montando freni XT... :-)

Lasciate perdere Avid, io ne sono rimasto delusissimo, assistenza compresa

Pedro (Stumpjumper HT Expert 2009 in lega M5)
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
Come ho già scritto in un' altra discussione unica soluzione cambio freni.. ho provato di tutto e tanti tipi di dischi ma niente, ieri ho messo su una pinza Hayes vecchia e arrugginita di un mio amico, frenava perfettamente senza un fruscio!!
Scandaloso
 

ignaziomtb

Biker serius
30/3/09
106
0
0
Gallipoli
Visita sito
Chi avesse ancora problemi sappia che io ho risolto montando freni XT... :-)

Lasciate perdere Avid, io ne sono rimasto delusissimo, assistenza compresa

Pedro (Stumpjumper HT Expert 2009 in lega M5)
seguirò la tua scelta, aspetto di tornare a casa per Natale e faccio ordinare dal mio meccanico un paio di freni xt anche per la mia cariola...e che stavolta, visto che per lui è un buon periodo,spero me la mandi buona :)))

Anzi se c'è qualcuno interessato ai miei freni penso che per gennaio troverete l'inserzione nel mercatino,ma nel caso vorreste avere fin d'ora qualche delucidazione fatemelo sapere. Sono tenuti magnificamente neanche un graffio.
 

ignaziomtb

Biker serius
30/3/09
106
0
0
Gallipoli
Visita sito
Ho fatto l'ultima prova per risolvere il problema di risonanza della mia sj: ho sostituito l'intero impianto frenante, dischi compresi, con un un xt, risultato? Peggio che andar di notte....il problema è rimasto invariato se non addirittura peggiorato. Ora dopo aver parlato direttamente con un tecnico della specialized a Milano inizialmente mi era stato proposto di inviargli la bici, ma in seguito ad una seconda telefonata da parte del mio meccanico gli è stato detto di aspettare nell'invio della bici perchè gli avrebbero mandato un disco (il famoso disco della avid senza fori) per vedere se con quest'ultimo espediente si risolve la cosa. Io al meccanico ho già espresso la mia contrarietà alla loro proposta anche perchè questo benedetto disco, sempre che mi arrivi, un domani volendo sostituirlo per normale usura come farò a comprarlo essendo che l'avid non lo commercializza?
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Esprimo il mio disappunto ancora una volta, oggi ho provato questo fantomatico disco senza fori, diam 185, ho rimontato il vecchio adattatore, centrato la pinza ecc.
Ebbene, a parte che fa veramente schifo, è un pezzo di ferro pesantissimo più spesso del dovuto, tanto è vero che, nonostante abbia tenuto una notte intera i distanziali nelle pastiglie, la ruota risultava frenata.
Non risolve proprio nulla a livello di risonanza!!!

Molto meglio lo Shimano da 160 + swissstop brakesilencer che ho usato fino ad adesso!!!

Certo che in Avid sono dei geni, dopo oltre sei mesi di attesa tirano fuori questa soluzione...

Prox anch'io mi farò un impianto Shimano xt.
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Occhio Eliografo...
Vero che io ho risolto montando l'impianto XT, però Ignaziomtb, pur avendo la mia stessa identica biga, no!!!

Quindi so che non sarà facile ma per essere certo dovresti chiedere magari a qualche sivende se non ha in casa un XT muletto da provare.

Pedro
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Occhio Eliografo...
Vero che io ho risolto montando l'impianto XT, però Ignaziomtb, pur avendo la mia stessa identica biga, no!!!

Quindi so che non sarà facile ma per essere certo dovresti chiedere magari a qualche sivende se non ha in casa un XT muletto da provare.

Pedro

Ciao Pedro.

Sì ho letto, in tal caso sembrerebbe proprio il telaio difettoso, la garanzia sarebbe quindi di 5 anni.

Per il momento penso di andare avanti come ho fatto ultimamente (disc shimano e frequente trattamento pastiglie con swisstop brakesilencer, in attesa di provare le pastiglie alligator, sempre organiche).
Poi si vedrà, al limite chiedo di provare un altro impianto per fare un test!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
io ho cambiato fin da subito i freni di serie con gli Xt (sia con pasticche organiche sia con metalliche) e non ho mai avvertito nessuna vibrazione/risonanza, sia con il disco da 160 sia con il 180 posteriore.
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Qualcuno sa se il problema si presenta anche con la Stumpjumper FSR Comp 2010? :nunsacci:
grazie

up

aggiungo una domanda, ma questo problema si presenta con tutte le Stumpejaper+elixir o sono casi sporadici? Ho letto molto sul forum, ma non è che ci abbia capito molto. La specialized quest'anno ha fatto un recall della Epic per 8 casi di rottura nel mondo...perché non provvede a risolvere questa questione una volta per tutte,visto che pare un fatto comune?:nunsacci:
Mi deve arrivare la FRS Comp la settimana prossima e sono un po' allarmato :paur:
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Da quello che sto capendo, il problema e' particolarmente diffuso sul modello 2009. Non ricordo di aver letto casi sul modello 2010.

io sono possessore di SJ comp 2009 (ora un po custom) ma con freni, dischi e pastiglie originali e non ho avuto questo problema (spero tanto non siano le ultime parole famose...:medita:).
Ho cambiato le pastiglie originali con le stesse identiche per avid elixir (organiche) dopo circa 500 km, queste:
http://www.gambacicli.com/avid-elixir-coppia-pastiglie-organiche-p-2841.html
e ho notato lo stesso identico comportamento in frenata. Silenziosa, potente e modulabile. Quando ho dovuto cambiarle mi era stato detto che il problema si poteva verificare con le pastiglie NON organiche e NON originali.
L'unica cosa che ho notato di differente tra vecchie e nuove pastiglie (e anche questo mi era stato predetto :il-saggi:) è la maggior quantità di materiale frenante rispetto a quelle di primo montaggio per cui mi si bloccava la ruota. Ho risolto togliendo un po' d'olio dall'impianto.
Spero vivamente che non si presenti il problema e i freni li uso parecchio facendo giri prevalentemente All mountain con molta discesa.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Oggi ho provato i freni in una discesa sterrata veloce, relativamente mossa, con tornanti e pendenza intorno al 13% e non ho notato assolutamente nulla.
Frenata modulabile e zero vibrazioni - elixir r su sj comp 2010.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Se vi può far stare meglio, io ho una SJ Comp Carbon 2011 e ho lo stesso identico problema!

Che figata eh!

Ora ho circa un 180Km all'attivo, vediamo un pò che fa nei prox ma ho già capito da tutti i vs posts che non può migliorare! :-(

Bye :-)
 

coredes78

Biker popularis
4/5/10
97
0
0
LA SPEZIA
Visita sito
Salve non vorrei sembrarvi riduttivo, anche io ho la spacy stumpjumper fsr comp carbon 2011 con il vostro stesso problema. A me il rivenditore "Nuova Cicli Franceschi" dove ho comprato la bici gli è bastato sostituire le pastiglie di serie con pastiglie organiche (gratis)! problema risolto!!!! Colgo l'occasione per ringraziarlo sia per il consiglio sulla bike che su tutto il resto. grazie luca!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo