Stumpjumper FSR, risonanza e giunti del carro posteriore...

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Scusa la mia ignoranza, ma sono flottanti?
In quanto alla forma non mi sembrano molto "puliti" ma non faccio fatica a credere che siano meglio dei G3 della Avid.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Scusa la mia ignoranza, ma sono flottanti?
In quanto alla forma non mi sembrano molto "puliti" ma non faccio fatica a credere che siano meglio dei G3 della Avid.

sono stupenti la parte rossa è come un elica serve per autoventilare l'esterno del disco e dissipare cisì meglio il calore e sono anche leggermente più spessi degli avid si parla di poco se non ricordo male forse un paio di decimi di millimetro.Ma stò andando a memoria.
Ottimi sicuramente per me sono antrati a far perte di quelle componentistiche che non cambierò più salvo migliorie vere da parte delle altre case.
E poi sono anche belli ma è la cosa che conta meno.
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s

I dischi a dente di sega mai usati, quelli a margherita ho provato gli Avid G3 perché erano montati sulla bici, i G2 perché me lo ha montato il sivende quando gli ho esposto il problema. Adesso monto uno Shimano xt a 6 fori che è perfettamente tondo (non credo sia male come disco) e solo adesso, dopo aver usato sempre e solo pastiglie organiche ho messo su le sinterizzate infatti ho detto che solitamente tutti sconsigliano le sinterizzate se si hanno questi tipi di problemi, ma era solo un tentativo estremo.

Se hai una Epic 2008 non monti gli Elixir, sebbene tu possa aver avuto problemi di vibrazioni con i tuoi Avid vedo che hai risolto anche lavorandoci su prima di cambiare disco, io ne ho già cambiati 2 e non se ne viene fuori, quindi non è nemmeno detto che con i dischi da te consigliati si risolve il problema, perché stiamo parlando di pinze Elixir.

Comunque mi fa piacere che sei riuscito a risolvere i tuoi problemi e mille grazie per la tua testimonianza e interessamento. o-o

ps.
molto belli i magura e non hanno prezzi proibitivi (io avevo addocchiato gli Hope, che ne pensi?)

x Pedro: direi che sono flottanti anche se come per tutti credo sia meglio definirli semi-flottanti
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

tipologia costruttiva simile ai magura ma non li ho mai usaiti gli hope però ne ho senti parlare bene.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

oggi sono andato in piscina e per far passare il tempo mi sono preso mtb world di luglio dove credo di aver letto la e mail che tu hai scritto allo staff della rivista se tu sei (Stefano Maiolo) e ho notato che la risposta che ti hanno dato per risolvere il problema è come la mia.
Se non l'hai ancora presa prendila la risposta la trovi a pagina numero 6.
E c'è anche un bell'articolo sugli impianti frenanti (da leggere).
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
stesso problema con fsr stj comp fastidioso fischio dopo cambio pastiglie posteriore ho fatto tutto anche lubrificare pistoni addirittura dicevano che e' il cerchio che con il mio peso 90 kg flette troppo allora ho saldato i raggi per avere piu rigidita' ma nulla.ora il si vende mi ha detto di aspettare 15 giorni che mi mandano i dischi nuovi da specialized perche' hanno detto che hanno riscontrato difetti dai dischi.speriamo di risolvere perche' e' isoportabile.ciao
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s


Mal comune mezzo gaudio, non ho capito bene perché e sotto consiglio di chi hai fatto saldare (a quanto pare inutilmente) i raggi.

Attendiamo con ansia la risoluzione del problema da parte della casa madre, a me anziché Specy hanno sempre detto AMG per Avid, comunque sinceramente ho perso un po' di fiducia in questa "sostituzione in garanzia".

In aggiornamento alla mia configurazione è da due uscite che non ho più problemi. Ho smontato le pastiglie sinterizzate, ho applicato la pasta antifischio di cui qualche post sopra, le sinterizzate a differenza delle organiche hanno dei vuoti sul materiale di supposto non riempiti dalla mescola frenante, cosicché la pasta ha colmato questi vuoti. C'è da dire che sarà il disco, o la pasta che ha contaminato le pastiglie??? Il freno non è molto efficace (frena una mazza), ma almeno è quasi impossibile bloccare la ruota e soprattutto non entra in risonanza (almeno per ora).

ps.
fabioibra facci sapere come evolve la situazione dalle tue parti.
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
certo eliografo da quanto ho capito prima cosa vado a cambiare iraggi che e' meglio.nei primi d'agosto sento il si vende e vi faccio sapere se sono arrivati questi dischi se no li acquisto di tasca mia.sapete darmi una marca ok a buon prezzo??grazie ho letto dei mangura che dite??costo??grazie ciao
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s

C'è Pedro che dovrebbe provare i Braking, a me il negozio aveva parlato degli Avid Roundagon, qui sono stati consigliati anche i Magura e i Formula (questi ultimi due nella versione flottante).
Il problema è che ad oggi queste soluzioni non sono ancora state testate e poi credo che una soluzione valida al 100% per un problema così particolare non esista
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
disco comprato da me il sivende da i 1 di agosto ora sono diventati i 1 di settembre mi sa tanto a me che gatta ci cova

In che senso 1 settembre, per i dischi in sostituzione dell'Avid ?

Allora abbiamo fatto bene a cercare soluzioni alternative, alla faccia della garanzia

Mi unisco alla domanda di valter: che disco hai montato? Il flottante?

Mi fa piacere che tu abbia risolto il problema, non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma 30 km sono ancora pochini per il rodaggio, tienici aggiornati tra altri 30 km, grazie! E in bocca al lupo!
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Già quale disco formula?
Foto Foto please...

In fase di test disco Braking, fatto una trentina di km ma problema persiste.
Sivende dice che ho montato male, che non ho riallineato bene pinza...
Oggi forse riesco a fargli dare un'occhiata da lui... Di esperienza ne ho sicuramente poca con i freni a disco, ma non credo di aver "toppato".

Comunque terrò aggiornati.

Saluti
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Provo ad indovinare per me il disco formula è un flottante questo.
Ricorda che vanno cambiate le bronzine ogni tanto e le vendono solo originali auguri,cosa gli hai dato 80 euro l'uno.
 

Allegati

  • p1020701gt5.jpg
    57,1 KB · Visite: 17

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo