Stumpjumper FSR, risonanza e giunti del carro posteriore...

davideado

Biker extra
3/4/06
741
0
0
monselice
Visita sito
avevo lo stesso problema, montato al posteriore disco da 180 formula R1 flottante, fatto lo spurgo, fatto rientrare i pistoncini e lurificati, allineato il tutto e problema sparito.

Prossimamente leverò gli spessori sotto la pinza e metterò delle rondelle per usare tutto il disco visto che passando da 185 a 180 non lo uso proprio tutto... anche se devo dire che la frenata mi sembra anche più potente e modulabile di prima ma questa forse è solo una mia impressione

Ah le pastiglie ho mantenuto le vecchie organiche che avevo già cambiato da 7-800 Km dopo aver finito le originali
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Anche se la mia stumpjumper non è una SFR ma il problema è lo stesso... Partecipo volentieri a questa discussione e vi informo che da AMG hanno risposto ad una mia eMail dicendomi che sono ancora in attesa di questi benedetti dischi che dovrebbero risolvere il problema, tra una decina di giorni sapranno essere più precisi sulla loro consegna.

Un saluto a tutti
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Secondo il mio sivende questi dischi della Braking (mi parlava della misura 160mm) dovrebbero risolvere il problema. Mi ha riferito di averli montati su una FSR affetta da vibrazioni al posteriore e di aver risolto.

[url]http://www.maidirebike.com/IEP00000CO044.asp[/URL]

[url]http://www.bike-discount.de/shop/k611/a13865/bremsscheibe-burly-160-mm.html[/URL]

ATTENZIONE (Della serie fidarsi è bene... Non fidarsi è meglio):
Non conosco assolutamente il cliente cui li ha montati e non ho riscontro certo sull'effettiva soluzione delle fastidiose vibrazioni...
Quindi occhio se qualcuno vuole azzardarsi a comprarli, non penso certo sia tutto oro colato quello che si sente dire in giro e non vorrei essere responsabile di un acquisto inutile.

Personalmente aspetterò ancora un po' di tempo i fantomatici dischi che dovrebbero arrivare in garanzia, se nel giro di una decina di giorni non vi saranno novità penso prorpio che seguirò il consiglio e proverò i Braking in questione.

Un saluto a tutti

Ps: Qualcuno sa dirmi se Braking e Brake Authority sono la stessa cosa? Che differenza c'è? I dischi sembrano identici...:nunsacci:
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Infatti i dischi in sostituzione non sono ancora arrivati :-(

Che poi mi ha detto il sivende: io li ho ordinati, li pago e poi spedisco quelli che danno problemi e mi dovrebbero riconoscere la garanzia.
Complimenti Avid, complimenti AMG! Tutti parlano bene degli Elixir, ma adesso cominciano a venir fuori questi problemi e non credo che in Avid siano al''oscuro di tutto! Forse i nuovi dischi 2010 flottanti presentati da Sram per il xx non sono solo un mezzo per contenere i pesi?
Questa è da Angolo della Verità!
Ma poi questi Roundagon risolvono il problema?
Personalmente ho montato uno Shimano xt a 6 fori e ho sempre il problema (meno frequente, ma persiste), ho anche comprato la pasta antifischio al rame per freni ma non serve.
Adesso sotto spinta del negoziante (che per il momento non me le ha fatte pagare!) proverò le pastiglie sinterizzate al posto delle organiche, solitamente le sinterizzate si sa che amplificano le risonanze, ma a questo punto non sapendo che pesci prendere...

A risentirci!
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Adesso sotto spinta del negoziante proverò le pastiglie sinterizzate al posto delle organiche, solitamente le sinterizzate si sa che amplificano le risonanze, ma a questo punto non sapendo che pesci prendere...

Ciao Eliografo, sono curioso di sapere come ti sei trovato con le pastiglie sinterizzate...
Le hai già testate? Sono sinterizzate originali Avid?

Grazie e a risentirci

Pedro
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ciao Eliografo, sono curioso di sapere come ti sei trovato con le pastiglie sinterizzate...
Le hai già testate? Sono sinterizzate originali Avid?

Grazie e a risentirci

Pedro

Ciao Pedro, premetto che monto il disco Shimano xt 6 fori da 160, ieri ho fatto un'uscita di prova e sebbene durante la salita su asfalto sono stato accompagnato da un odioso fischio (la ruota senza peso non è nemmeno frenata) si sono comportate egregiamente nella discesa e non hanno dato risonanza. Come certamente saprai durano molto di più delle organiche (che mi fanno solo 1000 km) e però essendo più dure ho paura che non sia ancora finito il rodaggio, in effetti non ho ancora notato una grande potenza (dovrebbero frenare di più e essere meno modulabili) questo per dire che non vorrei ritrovare nuovamente le vibrazioni una volta finito il rodaggio; al momento, tra sabato e domenica, avrò fatto una 40ina di km.

Ah queste pastiglie costano 15 euro contro i 25 delle organiche :-)

Tra qualche giorno sarò più preciso

ciao ciao
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ieri sera micro-uscita, il problema si è nuovamente presentato. Diciamo con un rapporto di 2/10, ogni 10 frenate in due si innesca la risonanza. Adesso guidando, oltre a stare attento a non bloccare la ruota posteriore devo anche accertarmi di frenare in modo da non far vibrare tutto.

Ho anche notato una cosa: la pinza posteriore diventa caldissima dopo qualche frenata MOLTOOOO di più di quella anteriore, è normale? Sarà l'olio che non va'?
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Siamo messi male!:arrabbiat:
Per i dischi il sivende non sa ancora nulla come al solito...
Aspetta e spera...:arrabbiat:
Appena arrivano provo i Braking, dovrebbero essere in negozio per settimana prossima... (Vuoi vedere che adesso non arrivano più neppure quelli che voglio provare a mie spese?)
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ieri sera micro-uscita, il problema si è nuovamente presentato. Diciamo con un rapporto di 2/10, ogni 10 frenate in due si innesca la risonanza. Adesso guidando, oltre a stare attento a non bloccare la ruota posteriore devo anche accertarmi di frenare in modo da non far vibrare tutto.

Ho anche notato una cosa: la pinza posteriore diventa caldissima dopo qualche frenata MOLTOOOO di più di quella anteriore, è normale? Sarà l'olio che non va'?

Le sinterizzate sono soggette a vibrazioni e rumorosità in particolar modo quando danneggiate a causa di surriscaldamenti superficiali.
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Siamo messi male!:arrabbiat:
Per i dischi il sivende non sa ancora nulla come al solito...
Aspetta e spera...:arrabbiat:
Appena arrivano provo i Braking, dovrebbero essere in negozio per settimana prossima... (Vuoi vedere che adesso non arrivano più neppure quelli che voglio provare a mie spese?)

Ciao Pedro, riguardo la Avid mi pare di aver capito che in realtà i dischi Roundagon sono un ripiego, starebbero studiando un nuovo tipo di disco + sottile e privo di fori, poi ci sono i nuovi Avid del gruppo xx che hanno lo spider in alluminio, quindi sembrerebbero flottanti, ma anch'essi non sono ancora disponibili essendo un'anteprima 2010. In ogni caso sembrerebbe che il problema di risonanza con gli Elixir ed alcuni telai sia un fatto appurato, delude un po' che ci mettano così tanto a fornire una soluzione.

Ho visto che ti sei deciso x i Braking, fammi sapere se funzionano, grazie.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
No guarda che sono state rodate con attenzione, comunque il problema è altrove, se leggi tutto vedi che ne abbiamo tentate di tutte e di più

ho letto tutto attentamente prima di scrivere.Allora ti faccio una domanda Perchè usate dischi a margherita o a dente di sega quando sono stati abbandonati anche nelle discipline motociclistiche perchè non era vero che migliorassero la frenata?
I dischi AVID tendono a stortarsi e secondo me è perchè li lavorano male probabilmente non normalizzano il materiale prima di lavorarlo.La normalizzazione serve a togliere le tensioni metalliche presenti nei materiali e questo si presenta soprattutto nei materiali duri.Poi nello scaldarsi sottoposti alle frenate queste tensioni si ripresentano e deformano il materiale stesso.Prova con i dischi della magura usano un'ottimo acciaio e sono molto stabili alle temperature.
Comunque le sinterizzate soffrono problemi di rumorosità se poi lavorano su dischi non apposto la cosa viene amplificata.Ricordiamo che il carro è composto da tubi vuoti che se entrano in vibrazione fanno da campane amplificando il suono prodotto dal disco.Io ho una epic 2008 e il problema che si era presentato l'ho risolto prima sui dischi avid tramite il mio lavoro.Poi al cambio magura e magia sparito anzi io ho montato gli auto ventilati e sono favolosi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo