Stumpjumper Comp

leolus

Biker serius
gran bici...oltre ad essere bella a vedersi (a patto che uno gli sostituisca l'attacco manubrio con uno un pò più racing) è un vero cavallo da corsa..l'unica parta del corpo che non è daccordo con le mie emozioni è la mia schiena che nelle gran fondo soffre da far paura.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito

flo222

Biker novus
10/5/08
24
0
0
riva del garda
Visita sito
grazie ragazzi mi è arrivata oggi e già ritirata domani prima uscita :i-want-t:
Ho voluto però tenere i cerchi originali (come da foto) per contenere il prezzo magari più avanti li trasformero in tubeless
PS: mi sapete dire il suo peso cosi come la vedete
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
allora...il telaio con reggisella "schifo in alluminio, serie sterzo, forcellino, e batticatena in neoperena+adesivo sotto: 1.8 kg

NUDO: 1.3KG

completa nn l'ho pesata, ancora!!!! venuta bene??? guarda la foto! devo cambiare sella e reggisella!
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Io il reggisella in carbonio ce l'ho...me lo hanno regalato con l'acquisto di alcuni componenti...ma il mio principio è il seguente:

è come avere un fucile carico puntato nel c..o!!!!!! il carbonio sotto le chiappe mi fa troppa paura!!!! hai mai visto COME si rompe il carbonio?
 

flo222

Biker novus
10/5/08
24
0
0
riva del garda
Visita sito
Io il reggisella in carbonio ce l'ho...me lo hanno regalato con l'acquisto di alcuni componenti...ma il mio principio è il seguente:

è come avere un fucile carico puntato nel c..o!!!!!! il carbonio sotto le chiappe mi fa troppa paura!!!! hai mai visto COME si rompe il carbonio?

Si praticamente si spezza ma se pensi anche il manubrio in carbonio se si rompe su una caduta è pericoloso.
Credimi che su tutte le cadute rischi molto di più sul manubrio che sul reggisella.
 

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
io ho la stumpjumper '06, scelta a discapito della comp di quest'anno, e per la consegna immediata (era lì), e per quel silver che ha classe (vabè), e per un montaggio leggermente migliore (guarnitura, più che altro).
Il peso, in base a quel che ho io, te lo butto lì: 11,4 con pedali.
Fatemi sapere il responso, sono curioso.

Più che altro sarei curioso di sapere quanto pesa l'accoppiata gomma specy-cerchio mavic x317.

(I mozzi li cambierei solo per questione di scorrevolezza, il peso in quella zona influisce solo... staticamente. Spiace un po' che per 1700 euro di biga - listino 2006 - specy non ti dia un XT mozzo-pignoni lì dietro. Ma non è così grave, tanto avevo già in mente le Red Metal e gli Hope come upgrade, e la cassetta prima o poi si disferà. ):prost:
 

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
Grazie dei dati.

Sulle prime ci son rimasto, poi però tenendo conto delle gomme, ci sta. Mi sa che per avere un risparmio MOLTO significativo dovrò andare di red metal 1. (E mettere una cassetta pignoni che non si sviti per vibrazioni dopo 300 km come l'attuale.

Questo il prossimo anno, quando la mia cilindrata sarà adeguata. :nunsacci:

Per adeguarla, quest'anno, il sottoscritto (quasi)biker deve tagliare abbondantemente dai suoi attuali 81 kg. Andavo su meglio con il binomio cancello-72 kg (e 19 anni), anche perchè ai tempi (2001) lo potevo usare tutti i giorni.
 

flo222

Biker novus
10/5/08
24
0
0
riva del garda
Visita sito
Salve ragazzi volevo chiedervi un favore,qualcuno di voi sa se esiste un numero di telefono per il servizio clienti specialized qui in italia
che mi potesse dare gli effettivi componenti che monta la mia bici.
Vi spiego dovrei montare due dischi freno in misura 160mm però mi sono accorto che sul freno posteriore devono avere montato un 130mm.
Nel sito ufficiale specialized mi da due dischi da 160 forse un errore di montaggio :nunsacci:
 

flo222

Biker novus
10/5/08
24
0
0
riva del garda
Visita sito
Domani primo test serio per me e la mia bici Riva del Garda-Pregasina malga palaer

Punti d’appoggio: bar e servizi turistici nell'abitato di Pregasina. Nota: itinerario quasi sempre a picco sul lago di Garda. Consiglio: non sprecare troppe energie nel primo tratto di salita.
Come per l'itinerario n° 9 il biker percorre la strada del Ponale; dopo la serie di gallerie, al primo tornante all'imbocco della gola del torrente Ponale, gira a sinistra in direzione di Pregasina. Oltrepassato il ponte sul profondo orrido, dove scorre l'acqua del torrente, emissario del lago di Ledro, riprendere la salita sempre su strada asfaltata sbucando sulla nuova strada per Pregasina (N.B. la strada sin qui percorsa è chiusa al traffico veicolare; fare comunque attenzione ai biker in discesa). L'itinerario percorre la traccia raggiungendo poco dopo un piazzale sulla sinistra, in posizione panoramica bellissima su uno sperone roccioso quasi a picco sul Garda, dove si trova la statua della "Regina Mundi". Dopo questa breve sosta, per apprezzare l'ampia visuale e riossigenare le gambe, il ciclista inforca la bici portandosi nel piccolo paese di Pregasina; lo si attraversa in salita sino alla chiesa. Da qui procede per la sterrata e scavalcata una stanga forestale riprende in salita mantenendo la principale sempre a sinistra. A tratti le forti pendenze su fondo cementato impegnano duramente l'escursionista. La salita, ora più dolce porta al Dosso Larici (selletta). Parcheggiate le bici, un sentiero accompagna in 2 minuti su di un balcone panoramico: una delle viste più belle a picco sul lago, da 900 m d’altezza. Pedalando si raggiungono in poco tempo i ruderi di malga Palaer (acqua); qui la forestale finisce e cosi anche l'itinerario. Il ritorno verrà effettuato ripercorrendo la stessa strada di salita, ritornando nuovamente a Riva. Dalla malga Palaer è possibile risalire a piedi il ripido sentiero, che porta al passo Rocchetta (1/4 d'ora), punto panoramico sul confine della provincia di Trento e Brescia.

il tutto vicino dove abito speriamo bene :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo