stringere i mozzi ruota a mano?

red_dragon

Biker novus
3/8/14
14
0
0
Visita sito
oggi ho smontato, pulito ed ingrassato i mozzi delle ruote (shimano deore, quindi coni+sfere)
Il problema si pone al momento della chiusura dei coni, in quanto se li serro con le chiavi (anche di poco) quando provo a far girare la ruota (tenendo con le mani le 2 estremità del mozzo), avverto le "vibrazioni" delle sfere.
Se invece serro con le mani, non avverto queste vibrazioni e sento scorrere bene il mozzo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
oggi ho smontato, pulito ed ingrassato i mozzi delle ruote (shimano deore, quindi coni+sfere)
Il problema si pone al momento della chiusura dei coni, in quanto se li serro con le chiavi (anche di poco) quando provo a far girare la ruota (tenendo con le mani le 2 estremità del mozzo), avverto le "vibrazioni" delle sfere.
Se invece serro con le mani, non avverto queste vibrazioni e sento scorrere bene il mozzo.

Il trucco è di "chiudere" i mozzi lasciano un pelo di gioco, quando si serrano gli sganci il gioco scompare. Se a sgancio chiuso il mozzo presenta ruvidità occorre allentare leggermente i coni, e per leggermente intendo un ottavo di giro. Se serri a mano senza le chiavi i controdadi si sviteranno.
 

red_dragon

Biker novus
3/8/14
14
0
0
Visita sito
Il trucco è di "chiudere" i mozzi lasciano un pelo di gioco, quando si serrano gli sganci il gioco scompare. Se a sgancio chiuso il mozzo presenta ruvidità occorre allentare leggermente i coni, e per leggermente intendo un ottavo di giro. Se serri a mano senza le chiavi i controdadi si sviteranno.

ma se voglio lasciare un pelo di gioco devo per forza stringere pochissimo (cioè a mano)
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
oggi ho smontato, pulito ed ingrassato i mozzi delle ruote (shimano deore, quindi coni+sfere)
Il problema si pone al momento della chiusura dei coni, in quanto se li serro con le chiavi (anche di poco) quando provo a far girare la ruota (tenendo con le mani le 2 estremità del mozzo), avverto le "vibrazioni" delle sfere.
Se invece serro con le mani, non avverto queste vibrazioni e sento scorrere bene il mozzo.

Ma sei sicuro che li stai serrando correttamente? Il cono lo puoi stringere anche a mano fino a che sfiora le sfere e non ci sono più giochi, poi con le chiavi apposite tieni fermo il cono e serra bene il controdado. Se riesci a tener ben fermo il cono stringendo dovrebbe rimanere ben registrato e non andare a premere sulle sfere.

Condivido il consiglio di sembola e aggiungo che solitamente si tende a serrare fin troppo forte lo sgancio rapido.
 

red_dragon

Biker novus
3/8/14
14
0
0
Visita sito
Ma sei sicuro che li stai serrando correttamente? Il cono lo puoi stringere anche a mano fino a che sfiora le sfere e non ci sono più giochi, poi con le chiavi apposite tieni fermo il cono e serra bene il controdado. Se riesci a tener ben fermo il cono stringendo dovrebbe rimanere ben registrato e non andare a premere sulle sfere.

Condivido il consiglio di sembola e aggiungo che solitamente si tende a serrare fin troppo forte lo sgancio rapido.

ho sistemato il mozzo posteriore, lasciandolo un pò lento.
Infatti quando ho montato la ruota sulla bici sentivo il gioco del mozzo, così ho stretto un pò di più lo sgancio rapido ed ora sembra tutto ok.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma se voglio lasciare un pelo di gioco devo per forza stringere pochissimo (cioè a mano)

Il cono puoi avvitarlo come ti pare, con le mani, con la chiave, con la forza del pensiero ;-) ... poi però quando serri il controdado contro il cono perchè il tutto rimanga ben fermo senza le chiavi diventa ben difficile ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo