stretching controproducente post allenamento

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
oggi parlando con un terapista , ho scoperto che secondo delle ultime teorie lo stretching sarebbe addirittura controproducente se fatto a ridosso dello sforzo, questo perchè lo stiramento in parole povere strizza il muscolo nel momento in cui richiede più sangue.
rimane comunque un esercizio importante da eseguire lontano dall'allenamento.
ci sono poi ancora più pareri contrari sullo stretching fatto prima dell'allenamento perchè è spesso causa di traumi in quanto andrebbe fatto previo riscaldamento, al punto da sconsigliarlo.
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
sia quando giocavo a calcio sia quando praticavo atletica leggera ogni preparatore prima mi faceva riscaldare con una corsetta leggera e solo dopo stretching, metodo al quale sono rimasto affezzionato, prima della partenza di una gara riscaldamento a ritmo blando e stretching poco prima di entrare in griglia.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
riscaldarsi prima dello stretching è cosa nota, mi è nuova la teoria per il quale non va fatto a fine allenamento
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Il muscolo dopo uno sforzo è contratto cioè accorciato e va stecciato per riallungarlo questo serve a non fargli perdere elasticita altrimenti col tempo si tende a legarsi e anchei movimenti più semplici possono diventare infattibli.Ma lo steccing bisogna essere capaci a farlo e bastano pochissimi secondi nella posizione giusta per eseguirlo è che il soggetto deve essere in grado di reclutere ed isolare il muscolo in questione cosi da rilassarlo in breve tempo e lasciere che si riallunghi.Lo streccing è uno degli esercizi più difficili da eseguire correttamente tanti credono che sia facile ma pochi sono veramente capaci a farlo bene.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
secondo quanto mi hanno spiegato , il muscolo durante l'allenamento e per un pò dopo è gonfio di sangue perchè attraverso esso riceve nutrienti e da gli scart, così fare lo streching subito dopo l'allenamento se da un lato allunga il muscolo, dall'altro lo "strizza" riducendo proprio l'afflusso di sangue.
quindi lo strteching va fatto lontano dall'allenamento e sempre previo riscaldamento, perchè come cosa ocondivisa da tutti, i vantaggi sono troppo pochi rispetto al rischio di procurarsi lesioni per via del muscolo freddo.
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
dopo l'allenamento bisogna praticare il defaticamento,cosa importantissima e utile ad espellere tutte le tossine accumulate.
Prima dell'allenamento bisognerebbe scaldarci,lo strecing è sforzo anaerobico,come puo scaldare?Piuttosto bisognerebbe fare 20/30 minuti continuativi di "streccing attivo",cioè movimenti sul posto cercando di sollecitare tutte le articolazioni del corpo partendo dal collo e andando giù giù(spalle dorso vita coscie polpacci) arrivando fino alle caviglie e senza scordarsi braccia e polsi, partendo piano e aumentando il ritmo solo quando siamo caldi.Facendo così si riduce la percentuale di infortuni e si riesce ad ottimizzare l'allenamento vero e propio.
Dico questo in quanto che ho praticato anni di pugilato agonistico e una delle migliori preparazioni all'allenamento are fatta così
 

ricezione

Biker superis
11/7/07
313
0
0
brescia
it.netlog.com
oggi parlando con un terapista , ho scoperto che secondo delle ultime teorie lo stretching sarebbe addirittura controproducente se fatto a ridosso dello sforzo, questo perchè lo stiramento in parole povere strizza il muscolo nel momento in cui richiede più sangue.
rimane comunque un esercizio importante da eseguire lontano dall'allenamento.
ci sono poi ancora più pareri contrari sullo stretching fatto prima dell'allenamento perchè è spesso causa di traumi in quanto andrebbe fatto previo riscaldamento, al punto da sconsigliarlo.
l' ho sentito anche io, lo streccing va fatto lontano dall'allenamento, tipo il giorno dopo. dopo l'annemanto è molto più efficace il defaticamento
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
distinguiamo:

PRIMA di una pedalatona è necessario (non utile, necessario!) :

a) il RISCALDAMENTO: che altro non è che lavoro MUSCOLARE assolutamente a bassa intensità, per attivare il catabolismo e richiamare il sangue verso i muscoli che tra un po' pomperanno a manetta; p.es. prevedere un po' di pianura prima della scalata da affrontare con rapporti leggeri

b) un minimo di AGILIZZAZIONE ARTICOLARE (che non c'entra niente con lo stretching) che serve a ridurre la viscosità delle giunture e mobilizzare la struttura ossea (i classici crack da appena svegli) inmodo che se devo balzare fuori dalla bici le mie giunture fanno un movimento "già visto" quella mattina: p.es. rotazioni ed estensioni varie (tronco, spalle, anche, collo...) unita anche a manovre estensive LEGGERE (es. quadricipite portando i talloni al sedere, dorsali e addominali ecc...)

il tutto deve essere blando, una specie di "risveglio funzionale" del motore


DOPO l'allenamento:

c) il DEFATICAMENTO che sarebbe la ripetizione a carico leggero del lavoro muscolare fatto fino a quel momento; in bici corrisponderebbe p.es. a percorrere l'ultimo km con pedale molto leggero e agile
E' più chiaro riferito al potenziamento muscolare: fatte le mie X serie su un certo gruppo muscolare, salendo di carico fino a Y kg, in chiusura INVECE DI FARE STRETCHING faccio 1 serie leggera da 15-20 ripetizioni con un carico pari a una frazione di Y (p.es. 1/4 o 1/5), in atletica si chiama trasferimento

d) il famoso STRETCHING è esatto quanto detto da quel fisioterapista, ed è meglio farlo a muscolo ormai riposato dall'allenamento, cioè già in anabolismo

insomma: non confondiamo stretching con riscaldamento e agilizzazione articolare


ok basta predicare che mi divento antipatico...

scrivo tutto ciò perchè l'ho appena sentito anch'io in un paio di chiacchierate proprio questa settimana con due miei amici: un istruttore in palestra e il medico del 118 del corso soccorritori

e credo possa essere di interesse a tutti


(il medico 118 dice che farebbe bene pure al sesso.... tipo "cara sei bellissima resta lì un attimo che faccio un po' di riscaldamento e agilizzazione, poi ti salto addosso...":smile:)
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
In effetti ho sentito anch'io le ultime teorie sullo stretching e sui presunti pericoli che può rappresentare: stiramenti, strappi, etc... Addirittura so di alcuni allenatori di calcio di squadre della zona, che lo hanno eliminato dall'allenamento facendo fare solo il riscaldamento.
Secondo altri invece andrebbe fatto, ma solo dopo riscaldamento, il che mi risulta piuttosto scomodo. Dopo un quattro - cinque chilometri di pedalate blande di riscaldamento cosa faccio? Mi fermo a bordo strada a fare allungamenti?
Per quanto mi riguarda una cosa è certa: le uniche volte in cui mi sono infortunato facendo sport, guarda caso, per motivi di tempo, no avevo fatto lo stretching. Sarà solo un caso? :nunsacci:
 

n.p.C

Biker popularis
22/3/08
78
0
0
pisa/firenze
Visita sito
boh,cè da aggiungere però,che per gente piuttosto "legata" tipo me,lo stretching è fondamentale sempre. un minimo di agilizzazione articolare per cominciare è troppo poco per me credo,io i muscoli devo continuamente tirarli,e fare 20 venti minuiti di stretching (fatti bene è importantissimo!:medita:)prima e dopo allenamenti intensi per me è fondamentale.
il mio caso è particolare comunque,io sono tutto storto da quanto sono legato..
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
In effetti ho sentito anch'io le ultime teorie sullo stretching e sui presunti pericoli che può rappresentare: stiramenti, strappi, etc... Addirittura so di alcuni allenatori di calcio di squadre della zona, che lo hanno eliminato dall'allenamento facendo fare solo il riscaldamento.
Secondo altri invece andrebbe fatto, ma solo dopo riscaldamento, il che mi risulta piuttosto scomodo. Dopo un quattro - cinque chilometri di pedalate blande di riscaldamento cosa faccio? Mi fermo a bordo strada a fare allungamenti?
Per quanto mi riguarda una cosa è certa: le uniche volte in cui mi sono infortunato facendo sport, guarda caso, per motivi di tempo, no avevo fatto lo stretching. Sarà solo un caso? :nunsacci:

aggiungi poi che tornato a casa, nel pomeriggio o il giorno dpo dovresti fare lo stretching che tutti noi abbiamo sempre fatto erroneamente a fine allenamento.
quindi per farlo occorre un lavoto partime!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo