Stranezza canotto forcella

lollotiri95

Biker serius
9/10/10
104
1
0
Vittorio Veneto
Visita sito
Ragazzi, qualche tempo fa avevo smontato il manubrio per trasportare la bici, e avevo notato che dentro il canotto della forcella c'era una specie di margherita. Oggi hop rismontato il manubrio e ho visto che è tutta storta e sta per uscire dal canotto. Cosa devo fare? E' normale?
 

Allegati

  • IMG104.jpg
    IMG104.jpg
    29,2 KB · Visite: 41
  • IMG105.jpg
    IMG105.jpg
    61,2 KB · Visite: 33
  • IMG106.jpg
    IMG106.jpg
    60,7 KB · Visite: 37

AndreaRoss

Biker novus
31/1/11
10
0
0
Macerata
Visita sito
è semplicemente il ragnetto, serve per tenere ferma in asse la serie sterzo prima di serrarla, dovresti con un tubo ed un martello cercare di spingerla un po dentro in modo che faccia presa sul cannotto forcella
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
a quel punto ti direi di toglierlo e metterne uno unovo visto che l'hai ridotto in quelle condizioni...hai stretto troppo la vite...oppure hai fatto una procedura sbagliata,per stringere al meglio devi prima allentare le viti che tengono fermo l'attacco manubrio sul canotto...poi serri il tappo superiore..e infine serri le viti dell'attacco manubrio.

il mio consiglio ti ripeto è quello di cambiarlo perchè in quelle condizioni non regge molto
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Ok, ho già guardato per uno nuovo e sta volta avvito dopo le viti che tengono fermo il manubrio. Ma non ho ben capito a cosa serve...

Serve a compattare la serie sterzo, cioè l'insieme dei cuscinetti e gli anelli di centraggio che permettono la rotazione dello sterzo.

La procedura corretta per il serraggio, ovviamente dopo aver rimesso a posto il ragnetto e avere inserito gli spessori (se ce ne sono) e la pipa/manubrio, è di stringere la vite ingaggiata nel ragno (quella al centro del tappo sopra la pipa) quel tanto che basta ad eliminare il gioco della forcella, lasciando lo sterzo libero di ruotare senza resistenza e, dopo aver allineato la pipa con la ruota, si strigono le due viti che bloccano la pipa sul tubo della forcella.
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Per usare un termine che ti é facile, il ragnetto in genere é composto da due "margherite", e i "petali" di entrambe devono essere dentro il cannotto della forcella, e non a filo o addirittura sporgenti come nella foto che hai postato.
Attenzione però a non metterlo troppo in fondo, altrimenti la vite di serraggio che parte dal tappo sopra l'attacco manubrio non riesce a far presa sulla parte filettata.
Fai anche attenzione che il ragnetto entri dritto, altrimenti non riesci ad avvitare la vite di serraggio.
 

Andrea GT

Biker serius
16/2/06
235
0
0
Terlago
Visita sito
Ok, ora si spiega il gioco che la forca ha in avanti e indietro. Grazie mille dell'aiuto, vedrò di non strapazzarla troppo finchè non arriva quello nuovo.:celopiùg:

Mah, io non andrei troppo in giro con la serie sterzo non regolata, rischi di rovinarla.
Comunque, per sicurezza se non ti senti in grado di inserire correttamente il ragnetto,fattelo montare dal tuo meccanico di fiducia, con lo strumento giusto il tempo necessario per il montaggio è di un minuto...
Per la regolazione devi prima allentare le viti dell'attacco manubrio; regolare la serie sterzo con la vite che ingaggia il ragnetto (tirarla fino a quando non sparisce il gioco e non tirarlo a morte...); per ultimo richiudere le viti dell'attacco.

Ciao ciao

Andrea
 

lollotiri95

Biker serius
9/10/10
104
1
0
Vittorio Veneto
Visita sito
Ragazzi, oggi sono passato da Crazy Freeride, preso il pezzo (4€) e montato. Grazie al vostro aiuto e ai video è tutto apposto e non c'è più gioco. Ora torniamo a fare giri finchè non si rompe altro. :i-want-t:

Grazie mille a tutti dell'aiuto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo