stradario per percorsi mtb

gab1200

Biker novus
6/7/07
5
0
0
48
Lastra a Signa
Visita sito
Salve a tutti, avrei da farvi una domanda facile facile.
Esiste un programma per PC mediante il quale si possano vedere sentieri e percorsi anche interni ai boschi? (tipo cartografia IGM) Per intendersi vorrei provare su carta i percorsi, misurarne distanze ecc.senza però dover ricorrere a garmin o altri tipo di gps.a proposito di GPS, io ho il tomtom stradale installato sul mio nokia, non esiste mica un software per mtb da installare su cellulare?

Vi ringrazio per l'attenzione e a presto.
 
Praticamente la stessa domanda che avevo fatto io appena iscritto !!! :mrgreen:

Ti serve il programma Compegps (cerca nel Forum , se ne parla tanto ) -oppure Oziexplorer - con il quali visualizzare 1:25000 dal disco fisso oppure online (per questo vedi la discussione "Ortofoto a colori ad alta risoluzione") .
 
forse non ho capito la tua domanda, cmq io direi GoogleEarth e questo sito che ho scoperto l'altro giorno:

http://www.bikeroutetoaster.com/Course.aspx

fa anche un grafico approssimato del dislivello :-)

Quello è ottimo per i giri in bici da corsa , perchè può calcolare li percorso stradale tra due punti lontani km , ma non ha le 1:25000 , e le immagini da satellite di Googlemap non sono talvolta abbastanza definite .

o-o
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
L'unica è Google Earth, anche se i single più stretti (e anche i più divertenti) non riesci proprio a vederli anche se a volte qualcosa si intuisce.... Le sterrate invece le leggi molto bene, anche se molto strette, la cosa si complica se passano sotto un bosco. Quello che faccio io è "esplorare" una zona ben definita con G.E. e confrontarla con l'IGM per farmi un'idea prima di andare a vedere di persona, in caso di dubbio mi butto nel sentiero in esplorazione, tengo bene a mente tutto e così preparo un "giro" da fare in un secondo momento magari in compagnia. Se hai qualche dubbio vai sul posto, l'esplorazione e la conoscenza del territorio fa parte della MTB!!!
Bye
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
Volendo essere proprio pistini questa è una prima e minimale funzione di sw professionali molto diffusi chiamati gis (geografic information sistem)
Io li uso per lavoro, e chiaramente certe operazione con ad esempio arcview sono consolidate. Solo che non sono affatto software intuitivi ed hanno una filosofia complicata, sono enormi ed hanno un sacco di funzioni e opzioni che non servono a quello che voi chiedete.
C'è ne è uno anche con licenza gpl, si chiama grass, ma anche io non sono mai riuscito a capire come cavalo funziona (e ripeto, altri sw simili li uso quotidianamente).
credo che tutte le regioni oramai abbiano prodotto delle carte tecniche, spesso a costo relativamente basso. E' chiaro che questi sw vanno usatei con queste carte, dentro non hanno nulla.
In ogni caso, fatto questo chiarimento, NON LI CONSIGLIO per l'uso che ne volete fare.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
I programmi GIS con le carte CTR solo per cercare sentierini e carrarecce da fare in MTB????
UN IMPAZZIMENTO!!!!!!

A parte gli scherzi, è bene che comunque si sappia che esistono certi strumenti, ma hai fatto altrettanto bene a sconsigliarli per un uso non prettamente professionale!
o-o
 

superwow

Biker popularis
30/7/07
60
1
0
Padova
Visita sito
sfido chiunque con google earth trovare sentieri dentro i boschi...
per non dire che non tutta la terra è aggiornata, ci sono delle zone d'talia in cui la scala è ancora approssimativa per vedere bene che tipo di strada o sentiero si andrà a percorrere.

in alternativa se appunto la immagine satellitare è sufficientemente dettagliata con l'aiuto della mappa IBRIDA si può tracciare ugualmente il percorso, anche se è tutto da vedere se in quella ibrida sono tracciati i sentieri quelli piccolo piccoli di bosco (non penso proprio)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo