stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

adellamora

Biker superis
6/6/11
364
0
0
a casa
Visita sito
Come si capisce se una forca ha la doppia camera?
Nella mia attuale REBA RL so che c'è perché l'ultima volta il meccanico me l'ha sistemata ma quale elemento mi fa capire se c'è o meno?

Nella Reba come nella SID si capisce perchè sotto lo stelo hai la valvola da gonfiare con il tappino su cui è indicato il segno "-" mentre sopra hai la valvola per la camera positiva con indicato "+" sul tappino
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.658
574
0
Torino e provincia
Visita sito
Dalle foto pare che la 2013 abbia la camera negativa!
Non è quel tappetto rosso sullo stelo destro?

Quello è la regolazione del rebound...la camera negativa è a sinistra nella parte aria, non dal lato idraulica.

E' una valvola di gonfiaggio identica a quella dell'ammo centrale con tappino nero di protezione filettato solitamente.

Solo air hanno la camera negativa non regolabile(si regola in automatico)
Dual air camera negativa regolabile a piacimento.
 

coolmanu

Biker poeticus
Non riesco ad aiutarti Perche non ho mai avuto quella forcella. Ho usato una revelation 2 settimane.prestata.
In pratica con la camera negativa puoi settate l' inizio corsa +/- morbido. Piu e gonfia la negativa piu e morbida. Se le gonfi uguali e neutra.
Occhio che se la gonfi molto e morbidissima ma mangia la corsa.

A quanto ne so io la camera negativa (da gonfiare dopo la positiva) va regolata alla stessa pressione della positiva o leggermente più bassa.

Come già detto da wally73 se la gonfi ad una pressione superiore ti accorcia la corsa della forca.

Per la pressione fai riferimento alla tabella sullo stelo, ma starei sul valore più basso perchè i valori comunicati sono molto conservativi, in alternativa si può lavorare sul sag... :spetteguless:
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Ma quanto è vera questa cosa?
Qualcuno mi faceva notare alcune caratteristiche del carro che ha la Canyon AL+ che renderebbero più pedalabile la bici rispetto alla EVO che sto per acquistare.
Questo è quello che riporta il sito Canyon:
_____________
Anti-Squat-Kinematics
Grazie alla posizione dei quattro perni di collegamento, il cosiddetto anti-squat kinematics riesce a compensare le oscillazioni causate dal movimento del pedale. Puoi evitare di bloccare l'ammortizzatore. Il carro posteriore lavora in modo sensibile, senza alcuna perdita di potenza e fornisce maggiore comfort e trazione.
_____________

Sulla EVO questa cosa non vale??? Vuol dire che molleggi come Celentano?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ma quanto è vera questa cosa?
Qualcuno mi faceva notare alcune caratteristiche del carro che ha la Canyon AL+ che renderebbero più pedalabile la bici rispetto alla EVO che sto per acquistare.
Questo è quello che riporta il sito Canyon:
_____________
Anti-Squat-Kinematics
Grazie alla posizione dei quattro perni di collegamento, il cosiddetto anti-squat kinematics riesce a compensare le oscillazioni causate dal movimento del pedale. Puoi evitare di bloccare l'ammortizzatore. Il carro posteriore lavora in modo sensibile, senza alcuna perdita di potenza e fornisce maggiore comfort e trazione.
_____________

Sulla EVO questa cosa non vale??? Vuol dire che molleggi come Celentano?

Ma secondo te sul sito canyon cosa dovevano scrivere? le nostre bici fanno cagare, comprate le specy? suvvia...
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Mòlle;6141042 ha scritto:
Ma secondo te sul sito canyon cosa dovevano scrivere? le nostre bici fanno cagare, comprate le specy? suvvia...

Beh certo, non ci vuole molto a capirlo.
Forse mi sono espresso male.
Io volevo più un parere tecnico più che di marketing.
E cioè, a cosa corrisponde questo sistema della canyon?
Ha un sistema simile la specy?
Cosa cambia tecnicamente fra i due carri e il sistema di ammortizzazione?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Beh certo, non ci vuole molto a capirlo.
Forse mi sono espresso male.
Io volevo più un parere tecnico più che di marketing.
E cioè, a cosa corrisponde questo sistema della canyon?
Ha un sistema simile la specy?
Cosa cambia tecnicamente fra i due carri e il sistema di ammortizzazione?

probabilmente quello che canyon chiama antisquat specialized lo chiama giunto horst, cambia il nome ma non cambia la sostanza. In ogni caso se vuoi una bici che non bobbi assolutamente hai una sola soluzione: comprare una front. :spetteguless: ;-)
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Mòlle;6141098 ha scritto:
probabilmente quello che canyon chiama antisquat specialized lo chiama giunto horst, cambia il nome ma non cambia la sostanza. In ogni caso se vuoi una bici che non bobbi assolutamente hai una sola soluzione: comprare una front. :spetteguless: ;-)

Bene. Mi interessava appunto sapere se tecnicamente c'era qualche differenza fra i due sistemi ma a quanto pare no.
Pensavo che ci fosse una sostanziale differenza per il fatto che il sistema canyon (così come molti altri marchi) porta ad avere l'ammo in posizione verticale mentre sulla specy è orizzontale.
Questo influisce invece sul comportamento dei due carri?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Bene. Mi interessava appunto sapere se tecnicamente c'era qualche differenza fra i due sistemi ma a quanto pare no.
Pensavo che ci fosse una sostanziale differenza per il fatto che il sistema canyon (così come molti altri marchi) porta ad avere l'ammo in posizione verticale mentre sulla specy è orizzontale.
Questo influisce invece sul comportamento dei due carri?

La posizione dell'ammo è dettata più da come sono infulcrati i cinematismi che non da un'influenza dello stesso sul carro. Poi qua sul forum ho letto le teorie più strampalate a proposito del poszionamento degli ammortizzatori. ;-)

Ascolta... in tutta onestà... non farti seghe mentali inutili, hai ordinato una delle migliori bici del suo genere. Pedala e goditela.:celopiùg:
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Mòlle;6141191 ha scritto:
La posizione dell'ammo è dettata più da come sono infulcrati i cinematismi che non da un'influenza dello stesso sul carro. Poi qua sul forum ho letto le teorie più strampalate a proposito del poszionamento degli ammortizzatori. ;-)

Ascolta... in tutta onestà... non farti seghe mentali inutili, hai ordinato una delle migliori bici del suo genere. Pedala e goditela.:celopiùg:

Mi basta questa tua ultima frase e la tua reputazione qui nel forum per stare sereno sulla mia scelta :celopiùg:
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Mòlle;6141243 ha scritto:
La reputazione? Ah... dici quella filata di quadretti verdi? Quelli non significano nulla, stanno solo ad indicare quanto tempo uno passa sul forum, non quanto sia bravo in bici. ;-)

Credevo fosse relativa a quanti apprezzamenti un utente riceve :nunsacci:
 

teo611

Biker serius
28/9/11
208
-1
0
salerno
Visita sito
Oggi ho smontato movimento centrale ... È uscita ancora altra acqua d quanto ho smontato solo la guarnitura -.-"
Domani monterò tutto nuovo cuscinetti e calotte ma l'acqua ci arriverà sempre e comunque...
Ma tutte le bici hanno i foderi del carro cavi??
Oggi muovendo la bici x cercar di far scendere l'acqua nel box del movimento, l'ho messa testa in giù ed è iniziata a uscire acqua e fango dai foderi superiori del carro -.-' la bici era pulita lavata domenica :( grrrrr comunque ke noia... Ok farli vuoti x leggerezza ma xke nn chiuderli? Ma pure il tubo verticale e quello obliquo xke lasciarli aperti verso il box del movimento centrale??
L'acqua così può entrare da più parti (reggisella e canotto sterzo) ma può uscire da zero parti... Ke noia!!! A oggi ho cambiato lo stesso numero di cuscinetti mov centrale e copertoni posteriori -.-"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo