Stessa questione: PRIMA MTB!

enos

Biker novus
6/8/14
5
0
0
Visita sito
Salve a tutti!

Sono un ragazzo di 19 anni, e sarei interessato ad approdare al mondo del fuoristrada in bici.

Vengo da un'esperienza in enduro con la moto, che ho deciso di vendere sia per i costi eccessivi sia perchè non mi è possibile dedicarmi regolarmente a tale attività, con tutto ciò che ne consegue sul rendimento (fisico).

Volenteroso di non abbandonare la passione per i sentieri ho pensato che la mtb potesse essere un buon compresso, sicuramente meno onerosa (basti pensare solo a benzina, bollo ed assicurazione) e un buon modo per tenersi in forma!

Venendo al dunque, capisco come l'argomento sia trito e ritrito (non a caso ho abusato della funzione cerca prima di postare), ma mi piacerebbero anche dei consigli "su misura":

sono alto 1,85 m e peso circa 75 kg e ciò che cerco è una bici che mi permetta di percorrere un po' di chilometri pedalando (non saprei quantificare ma non sto parlando certamente di cicloturismo) ma che possa resistere alle sollecitazioni derivanti dall'uso in mulatterie e percorsi di stampo enduristico, con eventualmente piccoli salti e comunque discrete asperità.

In particolare diciamo che userei la bici negli stessi luoghi delle uscite in moto, dove comunque ho sempre incontrato molti ciclisti.

Purtroppo i mezzi attuali sono sempre meno "polivalenti" (che si tratti di bici, auto o moto) ma in effetti è proprio quello che sto cercando, un mezzo adattabile.

Ho letto opinioni abbastanza buone sulla RockRider 8.1 e devo dire che mi piace molto, in questi giorni vorrei andare ad un Decathlon a provarne una, e sopratutto mi è parso di capire che in questo periodo sia abbastanza facile tirare un po' sul prezzo e prenderla anche per 600 € (a patto di riuscire a trovarla)!

Anticipatamente mi scuso per mettere a dura prova la pazienta di mod e utenti, ma purtroppo sono privo di un punto di riferimento. :oops:

Grazie a tutti!
 

plt mtb

Biker popularis
24/7/14
67
0
0
Visita sito
Salve a tutti!

Sono un ragazzo di 19 anni, e sarei interessato ad approdare al mondo del fuoristrada in bici.

Vengo da un'esperienza in enduro con la moto, che ho deciso di vendere sia per i costi eccessivi sia perchè non mi è possibile dedicarmi regolarmente a tale attività, con tutto ciò che ne consegue sul rendimento (fisico).

Volenteroso di non abbandonare la passione per i sentieri ho pensato che la mtb potesse essere un buon compresso, sicuramente meno onerosa (basti pensare solo a benzina, bollo ed assicurazione) e un buon modo per tenersi in forma!

Venendo al dunque, capisco come l'argomento sia trito e ritrito (non a caso ho abusato della funzione cerca prima di postare), ma mi piacerebbero anche dei consigli "su misura":

sono alto 1,85 m e peso circa 75 kg e ciò che cerco è una bici che mi permetta di percorrere un po' di chilometri pedalando (non saprei quantificare ma non sto parlando certamente di cicloturismo) ma che possa resistere alle sollecitazioni derivanti dall'uso in mulatterie e percorsi di stampo enduristico, con eventualmente piccoli salti e comunque discrete asperità.

In particolare diciamo che userei la bici negli stessi luoghi delle uscite in moto, dove comunque ho sempre incontrato molti ciclisti.

Purtroppo i mezzi attuali sono sempre meno "polivalenti" (che si tratti di bici, auto o moto) ma in effetti è proprio quello che sto cercando, un mezzo adattabile.

Ho letto opinioni abbastanza buone sulla RockRider 8.1 e devo dire che mi piace molto, in questi giorni vorrei andare ad un Decathlon a provarne una, e sopratutto mi è parso di capire che in questo periodo sia abbastanza facile tirare un po' sul prezzo e prenderla anche per 600 € (a patto di riuscire a trovarla)!

Anticipatamente mi scuso per mettere a dura prova la pazienta di mod e utenti, ma purtroppo sono privo di un punto di riferimento. :oops:

Grazie a tutti!


Ciao ho visto dal vivo la bici che intendi è devo dire che è molto bella e poi se non ricordo male monta un completo deore (buon cambio) premetto però che non sono un grande fan di queste bici anche se in tanti le suggeriscono.. Hai provato a dare un occhiata su alcuni siti? A quel prezzo c'è ne sono un sacco tipo:

http://www.seriosport.it/125-ita-torpado-uranus-29-t75-torpado.html?set_id=917&record_id=680

http://www.gambacicli.it/cube-mtb-hardtail-26-27.5-29-2014.html

Ps io ho comprato la torpado e se ti piace esteticamente te la consiglio! Le cube so che sono ottime però non lè ho mai provate!
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Continuo a pensare che la soluzione migliore per iniziare con un budget come il tuo , sia una bella 26 in alluminio usata di massimo 3/4 anni comprata da un rivenditore serio e affidabile , questa soluzione ti permetterebbe a mio avviso di avere un mezzo nettamente più performante rispetto ad una bici nuova , avresti comunque un anno di garanzia e inizieresti già con un mezzo di ottimo livello , considera che io 15 anni fa ho iniziato con una rigida in acciaio !!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

enos

Biker novus
6/8/14
5
0
0
Visita sito
Grazie a entrambi!

L'usato in realtà non mi convince moltissimo, su che tipo di modello dovrei orientarmi?

Inoltre quali sono le caratteristiche che dovrei cercare per avere una bici adatta alle mie esigenze?

E un'ultima cosa: nessuno conosce dei rivenditori onesti in provincia di Firenze o Pisa?
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Continuo a pensare che la soluzione migliore per iniziare con un budget come il tuo , sia una bella 26 in alluminio usata di massimo 3/4 anni comprata da un rivenditore serio e affidabile , questa soluzione ti permetterebbe a mio avviso di avere un mezzo nettamente più performante rispetto ad una bici nuova , avresti comunque un anno di garanzia e inizieresti già con un mezzo di ottimo livello , considera che io 15 anni fa ho iniziato con una rigida in acciaio !!!!!



mi trovi d'accordo,piùttosto di una nuova base,preferisco anch'io una usata di qualità!!!!
 

plt mtb

Biker popularis
24/7/14
67
0
0
Visita sito
Continuo a pensare che la soluzione migliore per iniziare con un budget come il tuo , sia una bella 26 in alluminio usata di massimo 3/4 anni comprata da un rivenditore serio e affidabile , questa soluzione ti permetterebbe a mio avviso di avere un mezzo nettamente più performante rispetto ad una bici nuova , avresti comunque un anno di garanzia e inizieresti già con un mezzo di ottimo livello , considera che io 15 anni fa ho iniziato con una rigida in acciaio !!!!!


È vero non ci avevo neanche pensato [emoji28] un buon usato per farsi le ossa non è male!! L'importante è il cambio! Deve essere all'altezza dei percorsi che vuoi fare!! Ovviamente lo stesso discorso per le sospensioni!!!
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Grazie a entrambi!

L'usato in realtà non mi convince moltissimo, su che tipo di modello dovrei orientarmi?

Inoltre quali sono le caratteristiche che dovrei cercare per avere una bici adatta alle mie esigenze?

E un'ultima cosa: nessuno conosce dei rivenditori onesti in provincia di Firenze o Pisa?

Ha ragione [MENTION=73779]carrepg[/MENTION]

Non so se la tua taglia sia L o XL. Io cercherei qualcosa tipo queste:

[url]http://www.subito.it/biciclette/frw-junkers-mtb-shimano-deore-xt-pistoia-88480137.htm[/URL]

[url]http://www.subito.it/biciclette/bianchi-mutt-7700-xt-disc-26-nuova-prato-88712689.htm[/URL]
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Sul discorso usato bisogna magari avere un attimo di pazienza e cercare nei posti giusti e magari avere un po' di fortuna ma ti garantisco che si possono fare ottimi affari specialmente in questo periodo dove i nuovi standard per quanto riguarda i formati ruota hanno rivoluzionato un po' il mercato , chiedi magari ad utenti della tua zona se ti possono consigliare qualche negoziante di fiducia !!!!
 

enos

Biker novus
6/8/14
5
0
0
Visita sito
In effetti non so che taglia sia più adatta, forse una XL per l'altezza..

Il problema principale dell'usato riguarda il fatto che non so niente di mtb e non vorrei incappare in fregature, non conoscendo pregi e difetti di vari tipi e marche di cambi, freni, sospensioni e tutto il resto.

Comunque, per motivi economici la scelta di una front è obbligata, però diciamo la mancanza della sospensione posteriore incide solo sulla qualità di guida o può portare a problemi a telaio, perni, ecc..?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
però diciamo la mancanza della sospensione posteriore incide solo sulla qualità di guida o può portare a problemi a telaio, perni, ecc..?

No, non porta nessun problema a parti della mtb. Ci mancherebbe.
La differenza è che una full (a parità di capacità tecniche di guida) ti consente di fare qualcosa di un pò più difficile. Peraltro una full costa molto di più (a parità di qualità) e pesa di più (e a parità di qualità è generalmente meno pedalabile in salita).
Quindi dipende da cosa vuoi fare; ad esempio:
- asfalto e strade bianche o sterrato scassato e tecnico?
- più salita o più discesa?
- gare o passeggiate con gli amici?
e così via.

Per quanto riguarda la taglia ... attenzione che con la stessa sigla (L,XL,...) diversi costruttori indicano misure diverse. Io credo che a te potrebbe andar bene una bici intorno ai 20"-20.5".
Ad esempio qualche costruttore considera L una 19", altri una 20". Quindi guarda le geometrie del telaio e prova la bici per vedere se ti trovi bene.
 

enos

Biker novus
6/8/14
5
0
0
Visita sito
No, non porta nessun problema a parti della mtb. Ci mancherebbe.
La differenza è che una full (a parità di capacità tecniche di guida) ti consente di fare qualcosa di un pò più difficile. Peraltro una full costa molto di più (a parità di qualità) e pesa di più (e a parità di qualità è generalmente meno pedalabile in salita).
Quindi dipende da cosa vuoi fare; ad esempio:
- asfalto e strade bianche o sterrato scassato e tecnico?
- più salita o più discesa?
- gare o passeggiate con gli amici?
e così via.

Per quanto riguarda la taglia ... attenzione che con la stessa sigla (L,XL,...) diversi costruttori indicano misure diverse. Io credo che a te potrebbe andar bene una bici intorno ai 20"-20.5".
Ad esempio qualche costruttore considera L una 19", altri una 20". Quindi guarda le geometrie del telaio e prova la bici per vedere se ti trovi bene.

Ho capito, quindi è come per i vestiti diciamo, si cerca di standardizzare ma alla fine bisogna vedere caso per caso.

Le misure che hai riportato (20"-20.5") a cosa si riferiscono in particolare?

Comunque personalmente sono per lo sterrato tecnico e molto scassato, salita e discesa alla pari, però tutto a ritmo molto tranquillo.

Grazie a tutti per le risposte ricevute finora!
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ho capito, quindi è come per i vestiti diciamo, si cerca di standardizzare ma alla fine bisogna vedere caso per caso.

Le misure che hai riportato (20"-20.5") a cosa si riferiscono in particolare?

Comunque personalmente sono per lo sterrato tecnico e molto scassato, salita e discesa alla pari, però tutto a ritmo molto tranquillo.

Grazie a tutti per le risposte ricevute finora!

Le misure 20-20.5 sono la dimensione nominale in pollici del telaio, che corrisponde alla lunghezza del tubo piantone.

Puoi senza dubbio partire con una front, però una full aiuta sul tecnico scassato, soprattutto in discesa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo