Stem

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mighe007

Biker novus
23/6/15
9
1
0
Galliate
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel lefty, Cube elite C62 eagle.
E allora, se non puoi avvicinare la sella di più, prova con una cosa come questa:




A me ha cambiato il mondo. Ne sono rimasto così soddisfatto che ne ho comprato un secondo per la seconda bici. Ho montato pure manopole ergonomiche.
proverò prima ad invertire lo stem e valuterò
 

Mighe007

Biker novus
23/6/15
9
1
0
Galliate
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel lefty, Cube elite C62 eagle.
Il polso non deve essere perfettamente allineato, quella figura non è corretta. Perlomeno non lo è per chi fa mtb come si deve, dove in discesa è difficile che si stia seduti sulla sella come se si stesse pedalando. E' normale quindi che le leve siano leggermente più alte e che quindi frenando in pianura il polso faccia un leggero angolo verso l'alto. Alzare la postura non so se possa servire ma di sicuro potrebbe dar luogo a problemi alla schiena pedalando a lungo in salita. Secondo me potresti fare un tentativo con delle manopole a base larga, le trovi da decathlon a 12 euro. Non è detto che risolva, ma almeno non si tratta di una spesa elevata.
infatti pensavo anche a questo perché aumentando la superficie di appoggio in teoria dovrebbe migliorare e poi come dici tu è una spesa ridicola
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Ragazzi eccomi. Non voglio scaldare gli animi e mi rendo conto che potrebbero esserci delle incongruenze in quello che ho scritto ma con la prima bici e alle prime pedalate riscontravo dolori ovunque. Schiena ma soprattutto le ginocchia mi facevano un male assurdo tanto da limitare le uscite. Poi ho cominciato ad informarmi e a regolare la mia seduta e da allora non ho più avuto nessun tipo di dolore se non i formicolii alle mani che persistono anche con la nuova bici. In sella mi sento davvero ben posizionato e a mio agio ma forse ha ragione chi mi dice che le mie regolazioni non sono poi cosi perfette. Ultimo dettaglio che voglio aggiungere è che il formicolio si manifesta se faccio asfalto o sterrati duri ad andature veloci mentre nel misto nessun problema.
Ciao. Ho avuro un problema di formicolio anch'io, in piano su asfalto, principalmente quando cercavo di spingere un po' di più (tipo per restare in movimento, eh?!)

Pensavo fosse dovuto anzitutto al carico che portavo sulla schiena (un 10/12 kg), ma poi ho avvicinato la sella di 1 cm, alzato il manubrio e preso le manopole ergonomiche, ed è sparito.

Ora, delle tre, avvicinare la sella e alzare il manubrio sono quelle risolutive, perché le manopole le avevo cambiate per prime ma il problema persisteva.

Comunque un effetto ce l'hanno: cambiando appoggio, in piano stringo meno il manubrio. Però più spesso appoggio sui palmi col polso piegato...
 
Ultima modifica:

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Quando si decide di usare uno stem a 45° positivo,
i motivi, fondamentalmente possono essere due:

hai completamente toppato la taglia della bici
o
hai completamente sbagliato tipologia di bici.


L’arretramento con il filo a piombo, e’ corretto ma lascia il tempo che trova,
lo può utilizzare chi sta regolando una bici, conoscendo tutte le sue misure
e con una notevole l'esperienza maturata in merito

fatto così c.s.d. - cioè, alla membro di segugio - :-| non risulta valido,
perché poi, in dinamica, pedalando ognuno di noi si sposta volente o nolente.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Quando si decide di usare uno stem a 45° positivo,
i motivi, fondamentalmente possono essere due:

hai completamente toppato la taglia della bici
o
hai completamente sbagliato tipologia di bici.
(...)

Dici a me?!

Sarà come dici tu, ma intanto:

1)Ho fatto più di 9000 km, e da oltre 6000 non ho problemi di alcun tipo

2) il modello di bici che ho mi piace e non le cambierei con nessun altro, a parte acquistarne una terza, per puro divertimento e per condizioni climatiche estreme: una fat bike

E 3) sono a cavallo tra due taglie - ho provato quella inferiore e mi andava piccola. Quindi ho preso la superiore. Pochi aggiustamenti su sellino e manubrio, e ora è perfetta. Quindi perché dovrei prendere una taglia diversa? Perché lo dicono le tue Sacre Scritture?

mannaggia, non ci sta l'emoticon di Mosé con le sue 15... Crash... 10!10 leggi su due (due, mica tre) tavole d'argilla... :-|
 
Ultima modifica:

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Sarà come dici tu, ma intanto:

1)Ho fatto più di 9000 km, e da oltre 6000 non ho problemi di alcun tipo

2) il modello di bici che ho mi piace e non le cambierei con nessun altro, a parte acquistarne una terza, per puro divertimento e per condizioni climatiche estreme: una fat bike
Guarda che non ho preso a modello
il tuo modo di andare in bici e la tua bici

probabilmente non hai chiaro cos'è una mtb
e una commuter con assetto da ciclabile
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and Pietro.68

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Guarda che non ho preso a modello
il tuo modo di andare in bici e la tua bici

probabilmente non hai chiaro cos'è una mtb
e una commuter con assetto da ciclabile
Certo, io non so un piffero, mi limito ad andare al lavoro tutti i giorni e a girare per i monti durante le feste.

Quindi hai sicuramente ragione tu, se dicevi a me: devo aver sbagliato contemporaneamente taglia e bici.

Sempre che tu non stessi parlando a qualcun altro, che ne pensi se le rendo e riprendo una riverside 900 da rompere nel giro di un mese? Magari pure piccola, perché così sembra giusto a te...

:smile:
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Certo, io non so un piffero, mi limito ad andare al lavoro tutti i giorni e a girare per i monti durante le feste.

Quindi hai sicuramente ragione tu, se dicevi a me: devo aver sbagliato contemporaneamente taglia e bici.

Sempre che tu non stessi parlando a qualcun altro, che ne pensi se le rendo e riprendo una riverside 900 da rompere nel giro di un mese? Magari pure piccola, perché così sembra giusto a te...

:smile:
Ti rispondo un'altra volta e per l'ultima volta
augurandomi che nel frattempo non ci sia poi il tuo solito edit
che da tanto l'impressione di voler creare confusione :mrgreen:

questo è un forum di mtb
dove la mtb viene presa interpretata settata per il suo scopo

non è il forum delle ciclabili,
perciò ti significo ancora una volta che hai sbagliato forum!

Se vuoi continuare di questo passo, fallo pure, ma senza di me
per cui non quotarmi, non taggarmi, in pratica dimenticati di me.
 
  • Haha
Reactions: Hot

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.975
1.561
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Certo, io non so un piffero, mi limito ad andare al lavoro tutti i giorni e a girare per i monti durante le feste.

Quindi hai sicuramente ragione tu, se dicevi a me: devo aver sbagliato contemporaneamente taglia e bici.

Sempre che tu non stessi parlando a qualcun altro, che ne pensi se le rendo e riprendo una riverside 900 da rompere nel giro di un mese? Magari pure piccola, perché così sembra giusto a te...

:smile:
Perdonami, e tralasciando le perculate, sei partito da una misura X di distanza sella manubrio e poi per trovarti bene hai avanzato la sella di un centimetro e alzato lo stem di un centimetro e sostituito con uno con inclinazione di 45°?
Presupponendo la stessa lunghezza di stem, e variando solo l'inclinazione (ho messo come esempio quello della mia bici, uno 0° lungo 60mm).
Una variazione come hai fatto tu porterebbe ad accorciare la distanza sella-manubrio di 37 mm (con il cambio stem) più un altro centimetro di avanzamento sella.
Quindi avrei "accorciato la bici" di 47 millimetri e hai alzato il manubrio di 51 millimetri, che non sono proprio pochi, come puoi vedere qui sotto.

Screenshot_20190818-183146_Samsung Internet.jpg
Sicuro che la tua posizione in bici sia corretta?
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Perdonami, e tralasciando le perculate, sei partito da una misura X di distanza sella manubrio e poi per trovarti bene hai avanzato la sella di un centimetro e alzato lo stem di un centimetro e sostituito con uno con inclinazione di 45°?
Presupponendo la stessa lunghezza di stem, e variando solo l'inclinazione (ho messo come esempio quello della mia bici, uno 0° lungo 60mm).
Una variazione come hai fatto tu porterebbe ad accorciare la distanza sella-manubrio di 37 mm (con il cambio stem) più un altro centimetro di avanzamento sella.
Quindi avrei "accorciato la bici" di 47 millimetri e hai alzato il manubrio di 51 millimetri, che non sono proprio pochi, come puoi vedere qui sotto.

Vedi l'allegato 281429
Sicuro che la tua posizione in bici sia corretta?

Lo stem che ho messo, a 45 gradi, è lungo 9, contro i 6 dell'originale.

La sella era molto indietro, adesso è più avanti, ma sempre nei limiti delle misure segnate sul ferro.

Di più, oltre al fatto che la taglia M mi andava stretta, e che da dopo le modifiche ogni dolore o fastidio è sparito nonostante i carichi, non so.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.975
1.561
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Lo stem che ho messo, a 45 gradi, è lungo 9, contro i 6 dell'originale.

La sella era molto indietro, adesso è più avanti, ma sempre nei limiti delle misure segnate sul ferro.

Di più, oltre al fatto che la taglia M mi andava stretta, e che da dopo le modifiche ogni dolore o fastidio è sparito nonostante i carichi, non so.
Ma così ti ritrovi con una postura da city-bike. Socuramente sarà più comoda, siciramente non sarà redditizia se usi la mtb in fuoristrada.
Screenshot_20190818-185842_Samsung Internet.jpg
Rispetto al 60 mm e 0° (perchè non so l'inclinazione del tuo vecchio stem) hai accorciato la bici di 36 mm e hai alzato il manubrio di 79 millimetri (che è una enormità). Come fai a caricare l'anteriore? Hai una tua foto di profilo sulla bici? Così a occhio sembri posizionato male. Hai provato anche solo il filo a piombo per verificare l'arretramento sella?
Giusto per parlare, eh?! Non ti voglio convincere, se ti trovi bene così, a me non viene in tasca nulla.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Ma così ti ritrovi con una postura da city-bike. Socuramente sarà più comoda, siciramente non sarà redditizia se usi la mtb in fuoristrada.
Vedi l'allegato 281432
Rispetto al 60 mm e 0° (perchè non so l'inclinazione del tuo vecchio stem) hai accorciato la bici di 36 mm e hai alzato il manubrio di 79 millimetri (che è una enormità). Come fai a caricare l'anteriore? Hai una tua foto di profilo sulla bici? Così a occhio sembri posizionato male. Hai provato anche solo il filo a piombo per verificare l'arretramento sella?
Giusto per parlare, eh?! Non ti voglio convincere, se ti trovi bene così, a me non viene in tasca nulla.
Beh, ma quella è la 520, che mi porta tutti i giorni al lavoro in orizzontale.

Per i monti giro con una 560 a cui ho solo alzato lo stem, senza spostare il sellino.


Poi ti dico: giro per sentieri poco impegnativi, mica sono una mascotte per nulla.


Foto della 520? Domani magari.

Della 560? Eccola

281441
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.975
1.561
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Guardando in rete ho trovato questa foto:
Screenshot_20190818-210718_Samsung Internet.jpg
Quale posizione fra queste somiglia alla tua?
Ti ripeto, dalle modifiche che hai fatto sembri posizionato male per una mtb, dovresti avere l'anteriore scarico, il che penalizza in salita e in discesa. Penso di non aver mai visto nessuno girare in mtb con uno stem con angolo di 45°. Hai dei problemi posturali o alla schiena?
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Guardando in rete ho trovato questa foto:
Vedi l'allegato 281452
Quale posizione fra queste somiglia alla tua?
Ti ripeto, dalle modifiche che hai fatto sembri posizionato male per una mtb, dovresti avere l'anteriore scarico, il che penalizza in salita e in discesa. Penso di non aver mai visto nessuno girare in mtb con uno stem con angolo di 45°. Hai dei problemi posturali o alla schiena?
Tra la seconda e la quarta.

Ho una cifra di problemi, specie alle ginocchia che sono artrosiche (specie il sinistro che ha subito 2 interventi), quindi ho la sella un pelo alta (di abbassarla, non se ne parla), quindi prima stavo parecchio più piegato in avanti, ma con uno zaino da 15 kg, le mani formicolavano.

Quando mi hanno consegnato uno strumento di lavoro che da solo pesava 5 kg, ho messo un portapacchi e due sacche in cui deposito 10kg e gli altri 10 li metto sulla schiena (nel frattempo il carico era appunto arrivato a 20kg)

Siccome il formicolio si ripresentava, ho avvicinato la sella. Andava meglio, ma stavo un po' troppo curvo. Ho alzato il manubrio e il problema s'è risolto.

Allora ho preso le stesse manopole ergonomiche e lo stesso stem anche per la 560 (lasciando il sellino dove stava)

Te lo dico: mi trovo bene anche sulla 560. Tieni conto che non scendo da dirupi rocciosi, né viaggio nell'erba alta. Sentieri ne ho fatti, ma tutta roba tranquilla (amche perché non sopporterei di spappolare la mia bici solo per correre come un disperato sui sassi)
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Per esempio, sono passato di qua. Con calma, eh?!


281455
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.975
1.561
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Tra la seconda e la quarta.

Ho una cifra di problemi, specie alle ginocchia che sono artrosiche (specie il sinistro che ha subito 2 interventi), quindi ho la sella un pelo alta (di abbassarla, non se ne parla), quindi prima stavo parecchio più piegato in avanti, ma con uno zaino da 15 kg, le mani formicolavano.

Quando mi hanno consegnato uno strumento di lavoro che da solo pesava 5 kg, ho messo un portapacchi e due sacche in cui deposito 10kg e gli altri 10 li metto sulla schiena (nel frattempo il carico era appunto arrivato a 20kg)

Siccome il formicolio si ripresentava, ho avvicinato la sella. Andava meglio, ma stavo un po' troppo curvo. Ho alzato il manubrio e il problema s'è risolto.

Allora ho preso le stesse manopole ergonomiche e lo stesso stem anche per la 560 (lasciando il sellino dove stava)

Te lo dico: mi trovo bene anche sulla 560. Tieni conto che non scendo da dirupi rocciosi, né viaggio nell'erba alta. Sentieri ne ho fatti, ma tutta roba tranquilla (amche perché non sopporterei di spappolare la mia bici solo per correre come un disperato sui sassi)
Allora hai condizioni fisiche particolari, ma la tua posizione non è quella più adatta per utilizzare una mountain bike. Tutto qui. Uno stem da 45° fa alzare il busto ed alzare e arretrare il baricentro. Il problema di formicolio, su una persona senza problemi fisici, lo si risolve con interventi meno invasivi sulla bici.
 
  • Mi piace
Reactions: Cimpy_Babbano

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Allora hai condizioni fisiche particolari, ma la tua posizione non è quella più adatta per utilizzare una mountain bike. Tutto qui. Uno stem da 45° fa alzare il busto ed alzare e arretrare il baricentro. Il problema di formicolio, su una persona senza problemi fisici, lo si risolve con interventi meno invasivi sulla bici.
Ricevuto, e grazie dell'interessamento. Spero nessuno se la prenda se continuerò a pedalare pure storto (alla Quasimodo...)

:i-want-t:
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Ma così ti ritrovi con una postura da city-bike. Socuramente sarà più comoda, siciramente non sarà redditizia se usi la mtb in fuoristrada.
Vedi l'allegato 281432
Rispetto al 60 mm e 0° (perchè non so l'inclinazione del tuo vecchio stem) hai accorciato la bici di 36 mm e hai alzato il manubrio di 79 millimetri (che è una enormità). Come fai a caricare l'anteriore? Hai una tua foto di profilo sulla bici? Così a occhio sembri posizionato male. Hai provato anche solo il filo a piombo per verificare l'arretramento sella?
Giusto per parlare, eh?! Non ti voglio convincere, se ti trovi bene così, a me non viene in tasca nulla.
Foto della 520, come promesso
281475
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo