Stem

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mighe007

Biker novus
23/6/15
9
1
0
Galliate
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel lefty, Cube elite C62 eagle.
Ciao a tutti e grazie a chi vorrà rispondere e darmi una mano.

Premetto che pedalo da molto e faccio circa 5 uscite settimanali in Mtb e che finalmente ho trovato una posizione in sella soddisfacente. Unico neo è un formicolio ad entrambe le mani che comincia dopo una mezz'ora che pedalo e che proprio non riesco ad eliminare. Ma se modifico lo stem accorciandolo od alzandolo dovrei caricare meno sull' anteriore ed in teoria migliorare la situazione. Anche con delle manopole piatte potrebbe funzionare. Ditemi voi.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Prima di modificare lo stem hai le leve freno nella giusta posizione?
SmartSelect_20190531-114450_Google.jpg
E ancora...
La posizione in sella, ti permette di tenere la mani sul manubrio senza inclinazioni del polso?
SmartSelect_20190816-235717_Chrome.jpg
 

Mighe007

Biker novus
23/6/15
9
1
0
Galliate
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel lefty, Cube elite C62 eagle.
Prima di modificare lo stem hai le leve freno nella giusta posizione?
Vedi l'allegato 281342
E ancora...
La posizione in sella, ti permette di tenere la mani sul manubrio senza inclinazioni del polso?
Vedi l'allegato 281343
Le leve sono come nell'esempio e anch'io utilizzo solo l'indice per frenare mentre il polso non rimane proprio così allineato. Diciamo che se voglio riesco ad allinearlo ma non mi viene naturale. Stem troppo lungo o basso? provo a girarlo per dargli un angolo positivo? Come si fa a correggerlo?
 
Ultima modifica:

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Le leve sono come nell'esempio e anch'io utilizzo solo l'indice per frenare mentre il polso non rimane proprio così allineato. Diciamo che se voglio riesco ad allinearlo ma non mi viene naturale. Stem troppo lungo o basso? provo a girarlo per dargli un angolo positivo? Come si fa a correggerlo?
Può essere semplicemente un'errata posizione in sella.

Pedale in basso con la pedivella che segue il prolungamento del tubo verticale. Tallone sul pedale e ginocchio completamente esteso...questo per la giusta altezza sella.

Usa un filo a piombo dall'interno ginocchio vicino la rotula, il piombo deve cadere perpendicolare al perno del pedale col piede in posizione di guida, ossia appoggiato nella zona dei metatarsi. Se troppo avanti sposta il sellino dietro, viceversa se troppo dietro sposta il sellino avanti.
 

Mighe007

Biker novus
23/6/15
9
1
0
Galliate
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel lefty, Cube elite C62 eagle.
Può essere semplicemente un'errata posizione in sella.

Pedale in basso con la pedivella che segue il prolungamento del tubo verticale. Tallone sul pedale e ginocchio completamente esteso...questo per la giusta altezza sella.

Usa un filo a piombo dall'interno ginocchio vicino la rotula, il piombo deve cadere perpendicolare al perno del pedale col piede in posizione di guida, ossia appoggiato nella zona dei metatarsi. Se troppo avanti sposta il sellino dietro, viceversa se troppo dietro sposta il sellino avanti.
Procedura già seguita alla lettera.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Le leve sono come nell'esempio e anch'io utilizzo solo l'indice per frenare mentre il polso non rimane proprio così allineato. Diciamo che se voglio riesco ad allinearlo ma non mi viene naturale. Stem troppo lungo o basso? provo a girarlo per dargli un angolo positivo? Come si fa a correggerlo?

Il polso non deve essere perfettamente allineato, quella figura non è corretta. Perlomeno non lo è per chi fa mtb come si deve, dove in discesa è difficile che si stia seduti sulla sella come se si stesse pedalando. E' normale quindi che le leve siano leggermente più alte e che quindi frenando in pianura il polso faccia un leggero angolo verso l'alto. Alzare la postura non so se possa servire ma di sicuro potrebbe dar luogo a problemi alla schiena pedalando a lungo in salita. Secondo me potresti fare un tentativo con delle manopole a base larga, le trovi da decathlon a 12 euro. Non è detto che risolva, ma almeno non si tratta di una spesa elevata.
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Il polso non deve essere perfettamente allineato, quella figura non è corretta. Perlomeno non lo è per chi fa mtb come si deve, dove in discesa è difficile che si stia seduti sulla sella come se si stesse pedalando. E' normale quindi che le leve siano leggermente più alte e che quindi frenando in pianura il polso faccia un leggero angolo verso l'alto. Alzare la postura non so se possa servire ma di sicuro potrebbe dar luogo a problemi alla schiena pedalando a lungo in salita. Secondo me potresti fare un tentativo con delle manopole a base larga, le trovi da decathlon a 12 euro. Non è detto che risolva, ma almeno non si tratta di una spesa elevata.
Ciao Mono ;-) puoi rispiegare di nuovo? Non dirmi nulla ma faccio difficoltà a capire:nunsacci::????:
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Bistecca, gli fanno male le mani e ha scritto che la posizione in sella è soddisfacente... :roll:
Dove l'ha scritto nella mia replica che hai citato?
Dopo semmai, al mio successivo messaggio, ha scritto che ha eseguito la procedura alla lettera. Prima ancora che gliela segnalassi perchè la conosceva o dopo?
Aspettiamo la sua prossima risposta perchè a quanto pare latita e può essere anche che, dopo aver visto il video di Lory, abbia risolto e non partecipa più perchè sta ancora girando in bici :loll:
;-)
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Dove l'ha scritto nella mia replica che hai citato?
messaggio di apertura della discussione:

Premetto che pedalo da molto e faccio circa 5 uscite settimanali in Mtb e che finalmente ho trovato una posizione in sella soddisfacente. Unico neo è un formicolio ad entrambe le mani che comincia dopo una mezz'ora che pedalo e che proprio non riesco ad eliminare
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
messaggio di apertura della discussione:
Grazie pensavo mi fosse sfuggito durante e dopo i miei suggerimenti;-)
Resto sempre della mia idea però...ed ecco perché ho agito così.
Quanti credono di stare ben seduti in sella quando poi invece non lo sono?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Quanti credono di stare ben seduti in sella quando poi invece non lo sono?
immagino molti, ma nessuno al quale facciano male le mani :roll:
se sei messo male in sella ( come posizione biomeccanica) ti fanno male le ginocchia, la schiena, il collo o le spalle, le mani no di sicuro ...
poi ci sono gli assetti racing, quelli con elevato dislivello sella/manubrio, che, si sa, non sono il top del comfort, ma sono adatti a massimizzare la prestazione.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
porto la mia esperienza senza la pretesa di formulare la soluzione
a me succedeva la stessa cosa con la mia bici qualche anno fa questo sopratutto in piano ad andatura tranquilla e sono anche caduto perche causa formicolio ho tenuto poco serrate le mani sulle manopole, questa perche' a imho stavo in appoggio di peso sul manubrio, mai mi era successo in salita discesa e piu' semplicemente in gara. avevo ancora una 26 anni fa e la differenza di altezza tra sella e manopole era molto marcata come si usava una decina di anni fa
ho risolto in quelle situazioni con le manople "piatte" ma sopratutto con una curva soft rize che mi attutiva le vibrazioni, ora con la 29 ho una curva carbon softrize e un dislivello meno marcato e non mi succede piu'
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
porto la mia esperienza senza la pretesa di formulare la soluzione
a me succedeva la stessa cosa con la mia bici qualche anno fa questo sopratutto in piano ad andatura tranquilla e sono anche caduto perche causa formicolio ho tenuto poco serrate le mani sulle manopole, questa perche' a imho stavo in appoggio di peso sul manubrio, mai mi era successo in salita discesa e piu' semplicemente in gara. avevo ancora una 26 anni fa e la differenza di altezza tra sella e manopole era molto marcata come si usava una decina di anni fa
ho risolto in quelle situazioni con le manople "piatte" ma sopratutto con una curva soft rize che mi attutiva le vibrazioni, ora con la 29 ho una curva carbon softrize e un dislivello meno marcato e non mi succede piu'
Ma voi per manopole piatte intendete queste?
Screenshot_20190122-113101_Google.jpg
Sono quelle che ho acquistato a 7 giorni di pedalate per via del formicolio alle mai.
Poi sostituite di nuovo con le originali perchè ho trovato la "perfetta" posizione in sella...non quella ottimale. Perfetta.
Come ho cominciato a fare discese, salti e scassato...nessuna manopola piatta rende in tenuta e presa come le "tonde"(?)
Il problema era la mia "soddisfacente" posizione in sella, divenuta poi perfetta.
Ora non sto dicendo che Mighè sta seduto male sulla bici...ho solo riportato la MIA esperienza personale ;-)
 

Mighe007

Biker novus
23/6/15
9
1
0
Galliate
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel lefty, Cube elite C62 eagle.
Ragazzi eccomi. Non voglio scaldare gli animi e mi rendo conto che potrebbero esserci delle incongruenze in quello che ho scritto ma con la prima bici e alle prime pedalate riscontravo dolori ovunque. Schiena ma soprattutto le ginocchia mi facevano un male assurdo tanto da limitare le uscite. Poi ho cominciato ad informarmi e a regolare la mia seduta e da allora non ho più avuto nessun tipo di dolore se non i formicolii alle mani che persistono anche con la nuova bici. In sella mi sento davvero ben posizionato e a mio agio ma forse ha ragione chi mi dice che le mie regolazioni non sono poi cosi perfette. Ultimo dettaglio che voglio aggiungere è che il formicolio si manifesta se faccio asfalto o sterrati duri ad andature veloci mentre nel misto nessun problema.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo