Stato telaio in acciaio

giates1962

Biker novus
12/7/21
12
2
0
62
Bassano del Grappa (VI)
Visita sito
Bike
Elops 500
Ciao a tutti,

poco tempo fa ho rimesso in sesto un vecchio rampichino Ganna Pioneer che avevo acquistato su e giú nel 1985/87 a Bassano del Grappa.

Ora, io con questa bici (ruote da 26", copertoni 51 mm, trasformata in single speed e con manubrio comodissimo da citybike, manopole comodissime della Graziella, sella stracomodissima e telaio in acciaio che ho fatto riverniciare da un amico di un amico e che ha fatto un lavoro eccezionale togliendo la ruggine dove era presente, la ha sabbiata e la ha riverniciata di nero), faccio giri anche da 80-100 km in pianura dove vado per ciclabili, strade bianche, argini, single track, campi, quindi viene parecchio sollecitata.

Qualche giorno fa il portaborraccia originale in acciaio si é spezzato causa ruggine mentre stavo pedalando tranquillo e sereno.

Mi stavo chiedendo a questo punto in che stato sia il telaio visto che siamo quasi a 40 anni di vita.

In realtá la bici non é stata usata tantissimo finora ma non vorrei che mi il telaio si spezzasse mentre sto correndo su sassi, radici ecc. (PS: al momento non sento scricchiolii o rumori strani, la bici mi dá una sensazione di estrema robustezza, ma anche il portaborraccia non presentava nulla di strano fino al momento della rottura...)

Cosa mi suggerite di fare per stare sereno ?

Grazie mille per i suggerimenti.

PS: vi allego la foto del mostro...
 

Allegati

  • 434375074_10234635790302960_1132505754604142344_n.jpg
    434375074_10234635790302960_1132505754604142344_n.jpg
    734,8 KB · Visite: 73
Ultima modifica:

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.494
3.977
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
L'acciaio risente pochissimo della fatica, in questa speciale classifica è secondo dopo il titanio, quindi non c'è molto da preoccuparsi di un telaio in acciaio che può essere considerato "eterno".
Gli unici problemi possono arrivare dalla ruggine, ma se il telaio non presenta tracce di ruggine poi stare sereno.
Ovviamente lo stesso discorso non vale per i componenti sottoposti ad usura ma qui il problema è diverso.
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
sul telaio non saprei cosa dire, come ti hanno già detto risente poco e niente delle fatica, se non vedi di ruggine.... io sicuramente lo avrei spruzzato internamente ai tubi con dell'olio per prevenire la corrosione...

il portaborraccia che si è rotto è quello della foto, perché se si, vista la dimensione del tubolare che lo forma sembra di alluminio e no ndi acciaio!!
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
Molto dipende dal trattamento che i tubi hanno ricevuto internamente in fase di costruzione e da come hai conservato la bici.
Nei telai economici la ruggine spesso lavora da dentro e non la vedi fin quando non fai crack.
I telaio costosi avevano tubi cromati e poi verniciati.
Il discorso corrosione per l'acciaio è critico.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.353
2.689
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao a tutti,

poco tempo fa ho rimesso in sesto un vecchio rampichino Ganna Pioneer che avevo acquistato su e giú nel 1985/87 a Bassano del Grappa.

Ora, io con questa bici (ruote da 26", copertoni 51 mm, trasformata in single speed e con manubrio comodissimo da citybike, manopole comodissime della Graziella, sella stracomodissima e telaio in acciaio che ho fatto riverniciare da un amico di un amico e che ha fatto un lavoro eccezionale togliendo la ruggine dove era presente, la ha sabbiata e la ha riverniciata di nero), faccio giri anche da 80-100 km in pianura dove vado per ciclabili, strade bianche, argini, single track, campi, quindi viene parecchio sollecitata.

Qualche giorno fa il portaborraccia originale in acciaio si é spezzato causa ruggine mentre stavo pedalando tranquillo e sereno.

Mi stavo chiedendo a questo punto in che stato sia il telaio visto che siamo quasi a 40 anni di vita.

In realtá la bici non é stata usata tantissimo finora ma non vorrei che mi il telaio si spezzasse mentre sto correndo su sassi, radici ecc. (PS: al momento non sento scricchiolii o rumori strani, la bici mi dá una sensazione di estrema robustezza, ma anche il portaborraccia non presentava nulla di strano fino al momento della rottura...)

Cosa mi suggerite di fare per stare sereno ?

Grazie mille per i suggerimenti.

PS: vi allego la foto del mostro...
È probabile, con l'uso che ne fai, che quel telaio ti possa sopravvivere, anche avesse una patina superficiale di ruggine all'interno. Puoi pedalare tranquillo.

Il porta borraccia si è rotto come tanti se ne sono rotti fatti a quel modo. È la loro fine: sono fatti di un materialaccio poco idoneo. Avrebbero dovuto farli in acciaio al silicio, quello per le molle, per intenderci, invece evidentemente non è così (molti sono in lega di alluminio o altro) e prima o poi si rompono tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: giates1962

giates1962

Biker novus
12/7/21
12
2
0
62
Bassano del Grappa (VI)
Visita sito
Bike
Elops 500
sul telaio non saprei cosa dire, come ti hanno già detto risente poco e niente delle fatica, se non vedi di ruggine.... io sicuramente lo avrei spruzzato internamente ai tubi con dell'olio per prevenire la corrosione...

il portaborraccia che si è rotto è quello della foto, perché se si, vista la dimensione del tubolare che lo forma sembra di alluminio e no ndi acciaio!!
Si, era quello della foto, si é spezzata a metá la placca su cui erano fissate le 2 viti
 

giates1962

Biker novus
12/7/21
12
2
0
62
Bassano del Grappa (VI)
Visita sito
Bike
Elops 500
È probabile, con l'uso che ne fai, che quel telaio ti possa sopravvivere, anche avesse una patina superficiale di ruggine all'interno. Puoi pedalare tranquillo.

Il porta borraccia si è rotto come tanti se ne sono rotti fatti a quel modo. È la loro fine: sono fatti di un materialaccio poco idoneo. Avrebbero dovuto farli in acciaio al silicio, quello per le molle, per intenderci, invece evidentemente non è così (molti sono in lega di alluminio o altro) e prima o poi si rompono tutti.
Grazie 1000, bene a sapere che é normale che quei portaborraccia si rompano, lo ho sostituito con uno che ha la base di plastica e il resto in metallo, tenendo conto che quello originale é durato quasi 40 anni dovrei essere a posto per un altro po'... (LOL)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo