SS in budget, consigli graditi

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Scusate se non sfrutto a dovere la funzione "cerca", chi mi aiuta verrà ricompensato se passa a afre un giro da me.
Per necessità "lavorative" devo munirmi di una SS affidabile, con forca rigida. il mio obiettivo è spendere il meno possibile, acquistando su internet o nel nord ovest; grazie se mi date una mano.
EP
 

rOOk

Biker urlandum
31/7/06
551
0
0
Roma
Visita sito
Ciao, non sono la persona più indicata a darti consigli ma ci provo =)

Io ho preso da poco questo telaio On One Inbred in offerta, poco più di 200 euro spedito:

http://www.on-one-shop.co.uk/acatalog/Online_Catalogue_Slot_Dropout_Inbred_29er_29.html

Volevo prendere questo in offerta a un prezzaccio, ma mi hanno soffiato sotto il naso l'ultimo della misura che mi serviva, comunque alla fine sono stato contento di aver preso l'On One:

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=29514

Sempre tu non stia cercando qualcosa di già montato, comunque sul sito On One la puoi anche assemblare.


Buona ricerca, ora vado a farmi un giro con la mia ;-)
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Scusate se non sfrutto a dovere la funzione "cerca", chi mi aiuta verrà ricompensato se passa a afre un giro da me.
Per necessità "lavorative" devo munirmi di una SS affidabile, con forca rigida. il mio obiettivo è spendere il meno possibile, acquistando su internet o nel nord ovest; grazie se mi date una mano.
EP
Wu ming, ciao e benvenuto tra noi.Innanzitutto perche non provi a darci qualche info in piu?Ad esempio. budget previsto? hai preferenze di montaggio o preferisci avere ruote piu performanti anche se il gruppo è piu da media gamma che alta? Che materiale di telaio ti stai orientando? alu,acciaio? Beh se ci dai qualche info in piu magari sappiamo esserti di aiuto.:celopiùg:
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Scusate se non sfrutto a dovere la funzione "cerca", chi mi aiuta verrà ricompensato se passa a afre un giro da me.
Per necessità "lavorative" devo munirmi di una SS affidabile, con forca rigida. il mio obiettivo è spendere il meno possibile, acquistando su internet o nel nord ovest; grazie se mi date una mano.
EP

Heilà Enrico!
Urka sei fuori taglia sennò c'era la possibilità che ti dessi una mano io.
Ma come per lavoro? Devi disegnare tour per monorapporto?
Un bel giro di nastro sul manettino del cambio e voilà.
S la cosa non è ok perchè appesantisce troppo 'ombromanto' la ricerca nella terra di Albione potrà dare soddisfazione alle tue bisogna.
Stammi bene e rivediamoci qualche volta.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Heilà Enrico!
Urka sei fuori taglia sennò c'era la possibilità che ti dessi una mano io.
Ma come per lavoro? Devi disegnare tour per monorapporto?
Un bel giro di nastro sul manettino del cambio e voilà.
S la cosa non è ok perchè appesantisce troppo 'ombromanto' la ricerca nella terra di Albione potrà dare soddisfazione alle tue bisogna.
Stammi bene e rivediamoci qualche volta.

Mauro una info.In taglia M la lunghezza del seat post è 419(42cm).Considerando una altezza sella di 74cm,la lunghezza che si consiglia per il cannotto sella è di 31,6 per 400mm.Pertanto il tubo reggisella esce di 32cm dal tubo sella.Tirando la verticale per il movimento centrale, fino ad altezza sella,la distanza dalla parte post della sella fino alla verticale è di 337mm(ti parlo delle mie misure).Volevo sapere se questa misura la posso raggiungere con un tubo reggisella dritto o devo orientarmi su un arretrato.te lo chiedo perche dritto si andrebbe su Thomson(il seat back è carino ma la forchetta per l'aggancio sella mi sembra un po troppo inclinato indetro e ho letto che potrebbe dare problemi di livellamento della sella) mentre sull'arretrato si andrebbe su un Ritchey WCS carbon o Wet black.Hai notizie in merito?
Aggiungo,l'altezza del nodo sterzo rispetto ad una sella alta 74 a quanto corriponderebbe lo scarto sella/manubrio? Lo chiedo in quando la scelta sarebbe fra un riser in carbonio(sempre Ritchey) e il nuovo flat 10d fatto apposta per le 29er
 

Johnny29er

Biker superis
Scusate se non sfrutto a dovere la funzione "cerca", chi mi aiuta verrà ricompensato se passa a afre un giro da me.
Per necessità "lavorative" devo munirmi di una SS affidabile, con forca rigida. il mio obiettivo è spendere il meno possibile, acquistando su internet o nel nord ovest; grazie se mi date una mano.
EP
Ciao Wu!!!
di economico ci sarebbe questa:
http://www.khsbicycles.com/02_solo-one-se_09.htm
Se non ricordo male la puoi trovare in qualsiasi negozio che tratti bici Electra ( i cruisers per intenderci )
Facci sapere
 

Aldone

Biker marathonensis
Scusate se non sfrutto a dovere la funzione "cerca", chi mi aiuta verrà ricompensato se passa a afre un giro da me.
Per necessità "lavorative" devo munirmi di una SS affidabile, EP

lavorative significa che ci devi andare in strada su asfalto per spoatarti quotidianamente?
Perchè se l'utilizzo è quello ti consiglio vivamente di lascier stare le MTB e prendere una bici con le ruote strette e un rapporto stradale
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
lavorative significa che ci devi andare in strada su asfalto per spoatarti quotidianamente?
Perchè se l'utilizzo è quello ti consiglio vivamente di lascier stare le MTB e prendere una bici con le ruote strette e un rapporto stradale
Ottimo consiglio Aldone.Però potrebbe rivelarsi una bella idea prendere una 29er magari SS e un secondo kit di ruote per uso urban/street.All'occorrenza la sua City 29er nel fine settimana scorazza per singletrack e mulattiere.Che ne pensi? Certo occorrerebbe sapere che destinazione d'uso ne fa.:nunsacci:
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Mauro una info.In taglia M la lunghezza del seat post è 419(42cm).Considerando una altezza sella di 74cm,la lunghezza che si consiglia per il cannotto sella è di 31,6 per 400mm.Pertanto il tubo reggisella esce di 32cm dal tubo sella.Tirando la verticale per il movimento centrale, fino ad altezza sella,la distanza dalla parte post della sella fino alla verticale è di 337mm(ti parlo delle mie misure).Volevo sapere se questa misura la posso raggiungere con un tubo reggisella dritto o devo orientarmi su un arretrato.te lo chiedo perche dritto si andrebbe su Thomson(il seat back è carino ma la forchetta per l'aggancio sella mi sembra un po troppo inclinato indetro e ho letto che potrebbe dare problemi di livellamento della sella) mentre sull'arretrato si andrebbe su un Ritchey WCS carbon o Wet black.Hai notizie in merito?
Aggiungo,l'altezza del nodo sterzo rispetto ad una sella alta 74 a quanto corriponderebbe lo scarto sella/manubrio? Lo chiedo in quando la scelta sarebbe fra un riser in carbonio(sempre Ritchey) e il nuovo flat 10d fatto apposta per le 29er


Diavolo Seba, non li ho mai fatti questi conti. Dipende da molti fattori inclusa la dimensione delle gomme.
Per la sella e il suo angolo credo che Niner prenda in considerazione un tradizionale cannotto arretrato e quindi il Thomson resituirebbe un angolo leggermente più ripido. Noi normalmente montiamo un Control Tech Team Issue molto simile al Thomson ma leggermente più arretrato (lo vedi in molte foto nell'artchivio 29er) così come ci vedi il manubrio della stessa famiglia, specifico 29er con sweep back 9° e 690 mm di arretramento.
I seat back non mi hanno mai dato problemi di livellamento. Ce n'e' uno montato su una Jet verde sempre tra le foto.
Credo che giocando sulla sella tu abbia buone possibilità di ottenere la misura richiesta.
Dai che non vedo l'ora di sentire Sparthan cosa dice di una 29er 'on the road' :-).. stai a vedere quanto resterai deluso non appena ti accorgerai che anche con le ruotone si deve spingere forte sui pedali. ;-)
Ciaooo
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Diavolo Seba, non li ho mai fatti questi conti. Dipende da molti fattori inclusa la dimensione delle gomme.
Per la sella e il suo angolo credo che Niner prenda in considerazione un tradizionale cannotto arretrato e quindi il Thomson resituirebbe un angolo leggermente più ripido. Noi normalmente montiamo un Control Tech Team Issue molto simile al Thomson ma leggermente più arretrato (lo vedi in molte foto nell'artchivio 29er) così come ci vedi il manubrio della stessa famiglia, specifico 29er con sweep back 9° e 690 mm di arretramento.
I seat back non mi hanno mai dato problemi di livellamento. Ce n'e' uno montato su una Jet verde sempre tra le foto.
Credo che giocando sulla sella tu abbia buone possibilità di ottenere la misura richiesta.
Dai che non vedo l'ora di sentire Sparthan cosa dice di una 29er 'on the road' :-).. stai a vedere quanto resterai deluso non appena ti accorgerai che anche con le ruotone si deve spingere forte sui pedali. ;-)
Ciaooo

Mauraccio....grazie a Dio spingo sempre....(in tutti i sensi:cucù:).NOn vedo l'ora piuttosto di trovarmi in sella.HO visto qualche foto in rete...è gia me la sogno ehehehe.Credo farò un quartetto Ritchey(serie sterzo WCS Logic,reggi WCS wet black con offset di 45mm,attacco 4Axis e curva....,trovandola perche pare introvabile,flat 10d).Per i piu pregiati Thomson aspetterò per la race machine che tu sai( ;-)).Non vedo l'ora, mi sento come un bambino che aspetta la data del suo compleanno. :cucù:
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Piuttosto Mauro, volevo chiederti una cosa.Sul sito MTBR.com c'è il video Niner sull'Interbike dell'anno scorso e ho visto che le bici sono esposte con cavalletti Ultimate Support.Sai dove si possono trovare?Pare che in Italia non vengano importati.:nunsacci:
 

Johnny29er

Biker superis
lavorative significa che ci devi andare in strada su asfalto per spoatarti quotidianamente?
Perchè se l'utilizzo è quello ti consiglio vivamente di lascier stare le MTB e prendere una bici con le ruote strette e un rapporto stradale
Come ad esempio una vecchia bici da strada vecchia più di 20 anni e totalmente restaurata in chiave single speed con un dolcissimo 42 - 18? va bene?:-)
non vedo l'ora di finirla cosi la userò si per andarci al lavoro ma anche e soprattutto per allenarmi su strada ogni qualvolta che avrò anche solo un'ora libera
 

Aldone

Biker marathonensis
Ottimo consiglio Aldone.Però potrebbe rivelarsi una bella idea prendere una 29er magari SS e un secondo kit di ruote per uso urban/street.All'occorrenza la sua City 29er nel fine settimana scorazza per singletrack e mulattiere.Che ne pensi? Certo occorrerebbe sapere che destinazione d'uso ne fa.:nunsacci:

l'idea non sarebbe male ma dovresti riuscire a cambiare anche il rapporto utilizzato oltre alle ruote, il 32-20 con gommine strette in città sarebbe un po' troppo "lentino"
 

Aldone

Biker marathonensis
Come ad esempio una vecchia bici da strada vecchia più di 20 anni e totalmente restaurata in chiave single speed con un dolcissimo 42 - 18? va bene?:-)
non vedo l'ora di finirla cosi la userò si per andarci al lavoro ma anche e soprattutto per allenarmi su strada ogni qualvolta che avrò anche solo un'ora libera

fai pure 42-16 ... è falla a ruota fissa che ti diverti di più
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Johnny mi togli una curiosità? magari qualcun altro ha fatto questo esperimento.Mettiamo caso che abbia una coppia di ruote da 29 con mozzo per singlespeed e voglia costruirci una bici sopra.Telaio in acciaio,magari un Pine Mountain Marin o una SIR con forca rigida in acciaio.Fermo restando il monopignone dietro,non ho mai pedalato una monomarcia.Se si vive in una città con diverse escursioni verticali per raggiungere un punto da un altro,la soluzione potrebbero essere una Semi singlespeed.Cosa intendo ?
Credo la soluzione piu diffusa sarebbe corona singola e pacco pignoni dietro.Se si facesse invece il contrario con doppia davani e monopignone dietro si potrebbe fare? Lo chiedo perche magari il rapporto che hai sulla SS potrebbe rivelarsi in pianura troppo corto e in salita trp duro.Tu che ne pensi? :nunsacci:
 

Aldone

Biker marathonensis
Credo la soluzione piu diffusa sarebbe corona singola e pacco pignoni dietro.

si chiama 1x9 piuttosto diffuso negli USA

in alternativa potresti montare una doppia davanti e 2 pignoni sulla cassetta dietro calcolando che si utilizzi per entrambe le combinazioni la stessa lunghezza di catena.

oppure il mozzo flip flop con 2 pignoni dietro, ma ci può essere una differenza di massimo 3 denti, non ci metti i dischi e devi ritarare il V brake ofni volta che cambi rapporto
 

Johnny29er

Biker superis
fai pure 42-16 ... è falla a ruota fissa che ti diverti di più
ci sono delle salite qui in zona ch seppur asfaltate ti fanno veramente sputare i polmoni!!!!e poi ho ruote da milla mila chili, ho restaurato anche quelle e pesano uno stonfo!!!in più ho montato le marathon plus da 28 che pesano quasi 800 grammi ciascuna, ecco perchè la considero una bici da allenamento!!!
Per la trasformazione a fissa ci sto pensando molto seriamente ma ho un pò di paura...per il momento voglio provare la mono marcia se poi mi prende sicuramente mi tenterò anche la fissa!!!anzi credo che me ne comprerò sicuramente una, magari la bootleg cinelli:-)
Dimenticavo di dirti che la monto con il bullhorn Nitto:spetteguless:, che te ne pare?
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
si chiama 1x9 piuttosto diffuso negli USA

in alternativa potresti montare una doppia davanti e 2 pignoni sulla cassetta dietro calcolando che si utilizzi per entrambe le combinazioni la stessa lunghezza di catena.

oppure il mozzo flip flop con 2 pignoni dietro, ma ci può essere una differenza di massimo 3 denti, non ci metti i dischi e devi ritarare il V brake ofni volta che cambi rapporto
INteressante Aldone.Tu hai gia fatto un esperimento simile? Un esempio di mozzi flip flop come li chiami tu?Nel senso: conosco solo pignoni rear dove puoi alloggiare un pacco pignoni completo, ma per mettere un pignone credo ci voglia un adattatore che lo tiene fisso no? E nel caso di 2? Quale sarebbe la rapportatura ideale per fare la soluzione che dici tu? Scusa se chiedo,ma l'argomento si fa interessante e vedo che sei esperto. :nunsacci:
 

Johnny29er

Biker superis
Johnny mi togli una curiosità? magari qualcun altro ha fatto questo esperimento.Mettiamo caso che abbia una coppia di ruote da 29 con mozzo per singlespeed e voglia costruirci una bici sopra.Telaio in acciaio,magari un Pine Mountain Marin o una SIR con forca rigida in acciaio.Fermo restando il monopignone dietro,non ho mai pedalato una monomarcia.Se si vive in una città con diverse escursioni verticali per raggiungere un punto da un altro,la soluzione potrebbero essere una Semi singlespeed.Cosa intendo ?
Credo la soluzione piu diffusa sarebbe corona singola e pacco pignoni dietro.Se si facesse invece il contrario con doppia davani e monopignone dietro si potrebbe fare? Lo chiedo perche magari il rapporto che hai sulla SS potrebbe rivelarsi in pianura troppo corto e in salita trp duro.Tu che ne pensi? :nunsacci:
la doppia davanti e single dietro assolutamente no!!!ti obbligerebbe a montare comunque un deragliatore ant e uno post che funga da tendicatena, non penso che esistano tendicatena che possano gestire un range di 10t...
anche solo l'idea di un pacco pignonni nn mi garba assai, devi sempre montare il cambio e in più perderesti la linea pulita di una fixed/singlespeed...
Al massimo perchè non prendi in considerazione l'idea di una ruota post montata con un mozzo Nexus 7 o 8 velocità o ancor meglio con un Alfine?
l'ideale sarebbe un Rohloff ma costa uno sproposito!!!In tal caso conserveresti la linea pulita della single speed ma con i vantaggi di una geared;-)
Comunque con la singlespeed se trovi il rapporto giusto ti ci muovi bene per tutta la città;-)
 

Aldone

Biker marathonensis
INteressante Aldone.Tu hai gia fatto un esperimento simile? Un esempio di mozzi flip flop come li chiami tu?Nel senso: conosco solo pignoni rear dove puoi alloggiare un pacco pignoni completo, ma per mettere un pignone credo ci voglia un adattatore che lo tiene fisso no? E nel caso di 2? Quale sarebbe la rapportatura ideale per fare la soluzione che dici tu? Scusa se chiedo,ma l'argomento si fa interessante e vedo che sei esperto. :nunsacci:

io iso dei flip flop sulle fisse con forcellini orizzontali e mozzi imbullonati, con differenze di 2 denti, il vantaggio è che non usando i freni puoi modificare il rapporto semplicemente smontando e rimontando la ruota, ovvio che è una cosa che fai a casa, non mi metterei a girare la ruota 2 o 3 volte duranta un'uscita.

Se usi un mozzo normale per cassetta puoi inserire solo 2 pignoni e relativi spaziatori in modo da averli giusti sulle linee di catena delle 2 corone davanti, non l'ho mai usato ma in teoria funziona, ti tocca comunque sempre smontare e rimontare la ruota
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo