News SRAM presenta gli economici Guide T

ledesma

Biker popularis
6/11/10
84
37
0
torreglia colli eugenei
Visita sito
Bike
3
azz tutti staccatori alla dovizioso. solo che qui siamo in bicicletta. io due impianti dramma anzi no uno avid e mai problemi , manutenzione fatta in casa e vai. comunque per andare forte non state a frenare come dei matti al massimo
pelate i freni
 

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
847
874
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Io ho solo avuto pessime esperienze con Avid...una disperazione sia sulla mia Mtb da 29 che da 26(Avid elixir e Db).
Devo però essere sincero, ho da poco comprato la bici da Dh che monta i Guide R su dischi da 200 e mi sembrano i freni della mia moto(R6). Sono eccezionali mai avuto freni simili.
Ho chiesto al concessionario quale fosse il segreto di questi freni visto che su Internet sentivo pareri discordanti, e lui mi ha spiegato che a parte l'impianto frenante un elemento a cui nessuno fa caso è la qualità dell'olio, non tutti sono uguali ed alcuni fanno una differenza enorme e le case produttrici di bici montano oli pregiati solo sui modelli da DH o sui top di gamma delle altre categorie.
Sulla mia bici da enduro monto XT volendo provare mi sono fatto sostituire l'olio con quello consigliatomi dal concessionario e la differenza è stata incredibile.
Non so consigliarvi su che tipo e che marca perché sinceramente non sono esperto fino a tal punto ma appena torno in negozio mi faccio dire il nome dell'olio che mi ha messo nei freni.
Ciaooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
azz tutti staccatori alla dovizioso. solo che qui siamo in bicicletta. io due impianti dramma anzi no uno avid e mai problemi , manutenzione fatta in casa e vai. comunque per andare forte non state a frenare come dei matti al massimo
pelate i freni
Non capisco il senso del tuo intervento, non stiamo parlando delle prestazioni dei guide che peraltro sono buone, stiamo parlando della scarsa affidabilità che oltretutto va avanti da anni.
Evidentemente non hai letto bene il topic.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

oliver65

Biker serius
16/6/14
286
67
0
Pietra Ligure (SV)
Visita sito
Bike
Kona Honzo srt. Flyer Unproc4
Ciao a tutti.
Sono in attesa della mia nuova bici.
Si tratta di una Transition Smuggler, quella con il montaggio medio, e dopo aver letto le recensioni dei Guide R riportate su questo tread sono rimasto agghiacciato.
Adesso vista la partecipazione a questa discussione di persone sicuramente più esperte di me, chiedo un consiglio.
Che fare con i Guide R montati sulla bici nuova? Meglio farli sostituire immediatamente con degli Zee? ( che già monto su un altra bici) Freni con cui mi sono sempre trovato benissimo .
Oppure li lascio e prego San Cristoforo che mi faccia rientrare nella cerchia ristretta dei fortunati?
Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ciao a tutti.
Sono in attesa della mia nuova bici.
Si tratta di una Transition Smuggler, quella con il montaggio medio, e dopo aver letto le recensioni dei Guide R riportate su questo tread sono rimasto agghiacciato.
Adesso vista la partecipazione a questa discussione di persone sicuramente più esperte di me, chiedo un consiglio.
Che fare con i Guide R montati sulla bici nuova? Meglio farli sostituire immediatamente con degli Zee? ( che già monto su un altra bici) Freni con cui mi sono sempre trovato benissimo .
Oppure li lascio e prego San Cristoforo che mi faccia rientrare nella cerchia ristretta dei fortunati?
Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.
Al tuo posto li venderei adesso che sono nuovi e valgono qualcosa, o meglio ancora li lascerei al negoziante, magari riesci a farli cambiare con una aggiunta.
Valuta anche formula cura
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Mah io direi di provarli prima di dire che sicuramente sono da buttare....
Se il negoziante li prende dentro nuovi ci perde meno che non dopo averli usati, poi se si blocca la leva anche a lui gli tocca il periodo di fermo e li dovrà rivendere per conto suo.
Io al suo posto me ne libererei adesso, se può fare uno scambio da subito e farseli anche montare.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A parte ogni discorso sul cosa va meglio se shimano o sram o avid.. si sentiva proprio la necessita' di avere degli altri freni "economici" da trovarsi come primo montaggio da sostituire subito con modelli piu' prestazionali.

Personalmente credo che i modelli economici possano essere sufficientemente "prestazionali" per molti biker, del resto tra un R ed un RSC la struttura di pompante e pinza è la stessa.
 

paolojr66

Biker superis
25/5/12
462
133
0
Vigevano
Visita sito
Personalmente credo che i modelli economici possano essere sufficientemente "prestazionali" per molti biker, del resto tra un R ed un RSC la struttura di pompante e pinza è la stessa.
Giustissimo ... ma ad esempio la SJ 2016 montava i DEORE che sonoil minimo sindacale su bici simile e adesso 2018 monta i guide R che sono piu' che onesti onesti doppio pistone.. scommettiamo che il prox anno la SJ base montera' i guide T ?? ;-)
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Non capisco il senso del tuo intervento, non stiamo parlando delle prestazioni dei guide che peraltro sono buone, stiamo parlando della scarsa affidabilità che oltretutto va avanti da anni.
Evidentemente non hai letto bene il topic.
ciao fafnir
A me piacerebbe mettere in relazione gli impianti guide R che hanno dato problemi con il marchio del biciclettaio che li ha venduti come primo equipaggiamento ovvero capire se i componenti acquistati aftermarket funzionano perfettamente oppure danno problemi.

himo è abbastanza strano che l'azienda, non ponga rimedio a questa grana,

sarebbe interessante sapere se i componenti buoni e meno buoni provengono tutti dallo stesso impianto di produzione,

Poi rimane da verificare la qualita' del DOT5.1
 
Ultima modifica:

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
  1. Ps. Siamo sicuri che tutti biciclettai sono consapevoli della compatibilità del liqudo DOT3 -> DOT4-> DOT5.1 e DOT5 incompatibile con i tre precedenti? :oops::oops::oops:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
ciao fafnir
A me piacerebbe mettere in relazione gli impianti guide R che hanno dato problemi con il marchio del biciclettaio che li ha venduti come primo equipaggiamento ovvero capire se i componenti acquistati aftermarket funzionano perfettamente oppure danno problemi.

himo è abbastanza strano che l'azienda, non ponga rimedio a questa grana,

sarebbe interessante sapere se i componenti buoni e meno buoni provengono tutti dallo stesso impianto di produzione,

Poi rimane da verificare la qualita' del DOT5.1
Come ho già detto, secondo me il problema è di progetto. Un pistoncino in plastica di scarsa qualità che passa già a filo nella sede dove dovrebbe scorrere accoppiato ad una molla troppo debole. Appena il pistoncino si dilata un minimo, può essere calore solare come anche utilizzo, la molla non è più in grado di spingerlo in posizione una volta mollata la leva.
Bastava non cercare di risparmiare fino all'ultimo centesimo e non c'era il problema.
Secondo me alcuni funzionano e alcuni no semplicemente perché ci sono delle microscopiche variazioni fra i vari pezzi, magari in alcuni la sede o il pistoncino sono sufficienti più larga/stretto per non dare problemi.
Alla fine si parla di decimi di mm che basta limare dal pistoncino per risolvere il problema...
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo