Sram GX vs X1

sgabrizzo

Biker popularis
29/7/10
96
0
0
Borgosesia
Visita sito
Ciao a tutti
Sto montando una nuova mtb e voglio mettere una trasmissione 1x11.
Ero sicuro di acquistare un gruppo X1, ma poi è arrivato il GX che costa decisamente meno.

Quindi prima di acquistare il gruppo X1 ho cercato di capire bene quali differenze ci siano tra i due gruppi.

Tolta la sostanziale differenza di peso tra la cassetta GX e X1, per il resto dei componenti non noto sostanziali differenze di peso\caratteristiche\prestazioni.

La catena è la stessa
il comando esternamente sembra identico
le pedivelle X1 1000 pesano e costano come le GX 1400
i cambi post sono entrambi type 2 X-Horizont e tra i due c'è una differenza di 10 grammi e 60 euro..

Concludendo ... mi sembra che l'X1 sia diventato superfluo (se escludiamo il pacco pignoni) .

C'è qualche cosa che non so sulle prestazioni ? Cosa ne pensate?
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Ciao a tutti
Sto montando una nuova mtb e voglio mettere una trasmissione 1x11.
Ero sicuro di acquistare un gruppo X1, ma poi è arrivato il GX che costa decisamente meno.

Quindi prima di acquistare il gruppo X1 ho cercato di capire bene quali differenze ci siano tra i due gruppi.

Tolta la sostanziale differenza di peso tra la cassetta GX e X1, per il resto dei componenti non noto sostanziali differenze di peso\caratteristiche\prestazioni.

La catena è la stessa
il comando esternamente sembra identico
le pedivelle X1 1000 pesano e costano come le GX 1400
i cambi post sono entrambi type 2 X-Horizont e tra i due c'è una differenza di 10 grammi e 60 euro..

Concludendo ... mi sembra che l'X1 sia diventato superfluo (se escludiamo il pacco pignoni) .

C'è qualche cosa che non so sulle prestazioni ? Cosa ne pensate?
Le tecnologie applicate sono pressappoco le stesse, ma i materiali e le raffinatezze sono via via inferiori passando dall'XX1 all'X01 all'X1 e al GX...
Togli qua, togli là, la differenza di utilizzo si dovrebbe sentire tanto tra il primo e l'ultimo livello, ma meno tra un livello e il suo successivo.
Chiaramente è un fatto anche di costi di mantenimento: chi ha l'XX1 e deve cambiare la cassetta ha un costo, chi ha il GX ne ha un altro...
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
monto X01 con monocorona e pignoni 10-42 tutto ok per la maggiorparte dei giri che faccio, ora però dovrò affrontare un 10gg di trail con anche trasferimenti pedalati ed il monocorona lo trovo corto.
pensavo di abbinare la guarnitura 2x11 GX1400 con il mio X01 10-42 , è possibile?
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
ho fatto 1000 calcoli partendo dai pesi dichiarati ed elaborandoli con excel xè ero anch'io interessato a montare il mono corona.
prendendo in considerazione per entrambi le pedivelle serie 1400 il gruppo X1 è più leggero di quello GX1 di soli 53,90 gr.
Praticamente la differenza di peso tra i due gruppi è determinata dalla cassetta.
a livello di prezzo mediamente il gruppo X1 è più caro di quello GX1 di circa 250,00 euro.

Se vuoi ottenere un ottimo riscontro in termini di peso puoì montare cassetta, comando e cambio GX1 + pedivelle Aerozine X-One ed avrai un gruppo che pesa soltanto 70 gr in più di un X01.
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
monto X01 con monocorona e pignoni 10-42 tutto ok per la maggiorparte dei giri che faccio, ora però dovrò affrontare un 10gg di trail con anche trasferimenti pedalati ed il monocorona lo trovo corto.

pensavo di abbinare la guarnitura 2x11 GX1400 con il mio X01 10-42 , è possibile?



Certo...sono compatibili anche tra diversi pezzi di gruppi Sram 11v, attento però ad usare le catene consigliate.
 

ciccio1982

Biker popularis
21/3/13
59
0
0
Siracusa
Visita sito
Anche io avevo questo dilemma, poi ho optato per il GX
La differenza è sopratutto sulla cassetta, per il resto quasi tutto uguale tranne qualche grammo che secondo me non giustifica il costo di 250 € in più
 

Jimmy88

Biker serius
30/10/07
148
14
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Giant trance adv pro 29
Scusate ragazzi, ho chiesto già in un'altra discussione notando solo successivamente che, questa, è decisamente più in tema. Chiedo venia per il doppione.

Devo acquistare un deragliatore posteriore di riserva. Ho sulla mia strive un gruppo SRAM X1 1X11. Sui vari negozi online, ho trovato i deragliatori SRAM GX 2X11, meno costosi degli SRAM X1 e disponibili anche con gabbia media. Secondo voi sono compatibili?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Scusate ragazzi, ho chiesto già in un'altra discussione notando solo successivamente che, questa, è decisamente più in tema. Chiedo venia per il doppione.

Devo acquistare un deragliatore posteriore di riserva. Ho sulla mia strive un gruppo SRAM X1 1X11. Sui vari negozi online, ho trovato i deragliatori SRAM GX 2X11, meno costosi degli SRAM X1 e disponibili anche con gabbia media. Secondo voi sono compatibili?

Sono diversi,il 2x11 è un deragliatore ''normale'' fatto come quelli da 10 velocità,invece quello 1x11 ha la stessa tecnologia del famoso XX1 ossia la gabbia X-Horizon che non funziona con un 2x11...quindi cerca il Gx,ma 1x11.
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.390
557
0
Mottarone
Visita sito
In tutti i gruppi mono di Sram, le differenze principali sono nelle cassette e nelle guarniture.
Tra XX1 e X01 cambia il colore della cassetta e il coperchio del comando che è carbon sull'XX1, e lo spider+corona della guarnitura.
Tra X01 e X1 si toglie il carbonio dalla gabbia cambio e oltre alle guarniture alluminio c'è la cassetta mini-cluster più pesante.
Tra X1 e GX le guarniture sono praticamente le stesse mentre la cassetta si chiama full-pin e c'è in due versioni: con 42 in acciaio o con 42 in alluminio come le sorelle maggiori.
Le catene invece sono la XX1 al top di gamma e le varie 1170-1150 e 1130 scendendo, in pratica la prima è più leggera le altre sono meno raffinate ma praticamente uguali.
Il funzionamento è praticamente identico in tutte le versioni, è difficile distinguere il GX dall'XX1 se si è bendati.

o-o
 

leyland

Biker superis
28/7/13
386
11
0
"freddo e poco pioggioso nord-est"
Visita sito
Bike
la "neutrale"...
In tutti i gruppi mono di Sram, le differenze principali sono nelle cassette e nelle guarniture.
Tra XX1 e X01 cambia il colore della cassetta e il coperchio del comando che è carbon sull'XX1, e lo spider+corona della guarnitura.
Tra X01 e X1 si toglie il carbonio dalla gabbia cambio e oltre alle guarniture alluminio c'è la cassetta mini-cluster più pesante.
Tra X1 e GX le guarniture sono praticamente le stesse mentre la cassetta si chiama full-pin e c'è in due versioni: con 42 in acciaio o con 42 in alluminio come le sorelle maggiori.
Le catene invece sono la XX1 al top di gamma e le varie 1170-1150 e 1130 scendendo, in pratica la prima è più leggera le altre sono meno raffinate ma praticamente uguali.
Il funzionamento è praticamente identico in tutte le versioni, è difficile distinguere il GX dall'XX1 se si è bendati.

o-o

che dire... hai specificato tutto in maniera perfetta...il gx non lo conosco... ma x1, x01, xx1 avendoli toccati e provati è proprio come hai descritto
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.300
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
In tutti i gruppi mono di Sram, le differenze principali sono nelle cassette e nelle guarniture.
Tra XX1 e X01 cambia il colore della cassetta e il coperchio del comando che è carbon sull'XX1, e lo spider+corona della guarnitura.
Tra X01 e X1 si toglie il carbonio dalla gabbia cambio e oltre alle guarniture alluminio c'è la cassetta mini-cluster più pesante.
Tra X1 e GX le guarniture sono praticamente le stesse mentre la cassetta si chiama full-pin e c'è in due versioni: con 42 in acciaio o con 42 in alluminio come le sorelle maggiori.
Le catene invece sono la XX1 al top di gamma e le varie 1170-1150 e 1130 scendendo, in pratica la prima è più leggera le altre sono meno raffinate ma praticamente uguali.
Il funzionamento è praticamente identico in tutte le versioni, è difficile distinguere il GX dall'XX1 se si è bendati.

o-o
Aggiungo che c'è differenza anche a livello di comando rotante (Grip Shift). Il comando rotante GX non è praticamente "serviceable". Se si guarda nei manuali SRAM, un eventuale guasto richiede la sostituzione dell'intero comando (in pratica c'è un part number per tutto il comando). I comandi di classe superiore sono smontabili e danno invece la possibilità di sostituire la molla e placca indicizzata. Va detto che il costo del Grip Shift GX è circa la metà degli altri Grip Shift di classe superiore. Personalmente, se non dovessi avere a che fare con un 10 V (ahimè il Grip Shift GX c'è solo 11 V) prenderei il GX ad occhi chiusi.
Quanto ai pesi: non sono tutto ciò che conta. Bisogna vedere se oltre ai quei pochi grammi di differenza non ci sia anche una differenza in rigidezza di alcuni componenti. Mi riferisco alla guarnitura, che più è rigida e meglio è.
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.390
557
0
Mottarone
Visita sito
Aggiungo che c'è differenza anche a livello di comando rotante (Grip Shift). Il comando rotante GX non è praticamente "serviceable". Se si guarda nei manuali SRAM, un eventuale guasto richiede la sostituzione dell'intero comando (in pratica c'è un part number per tutto il comando). I comandi di classe superiore sono smontabili e danno invece la possibilità di sostituire la molla e placca indicizzata. Va detto che il costo del Grip Shift GX è circa la metà degli altri Grip Shift di classe superiore. Personalmente, se non dovessi avere a che fare con un 10 V (ahimè il Grip Shift GX c'è solo 11 V) prenderei il GX ad occhi chiusi.
Quanto ai pesi: non sono tutto ciò che conta. Bisogna vedere se oltre ai quei pochi grammi di differenza non ci sia anche una differenza in rigidezza di alcuni componenti. Mi riferisco alla guarnitura, che più è rigida e meglio è.

Hai ragione, è solo che i rotanti non li ho considerati perchè non li uso.

Sulle guarniture si va bene, ma quale utente medio è in grado di capire la differenza di rigidità tra le varie pedivelle?
Io la vedo così: se cercate leggerezza perchè fate gare etc allora carbonio, se volete risparmiare le X1 o GX senza spider, se preferite avere qualcosa di robusto per Enduro/AM allora le alluminio con spider hanno il rapporto qualità prezzo migliore, considerando la versatilità di poter montare le corone che volete.

o-o
 

Scimmy-One

Biker popularis
29/6/16
72
1
0
Euganei
Visita sito
Sono diversi,il 2x11 è un deragliatore ''normale'' fatto come quelli da 10 velocità,invece quello 1x11 ha la stessa tecnologia del famoso XX1 ossia la gabbia X-Horizon che non funziona con un 2x11...quindi cerca il Gx,ma 1x11.

Quindi se volessi passare da un monocorona x1 ad una doppia gx dovrei comprare guarnitura, deragliatore anteriore, manettino ed anche il cambio posteriore?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Quindi se volessi passare da un monocorona x1 ad una doppia gx dovrei comprare guarnitura, deragliatore anteriore, manettino ed anche il cambio posteriore?

Sì,la guarnitura se ha lo spider removibile puoi cambiare quello e mettere quello da doppia + corone,ma per il resto i pezzi sono quelli...guarda anche sul sito sram il cambio Gx 2x11 è diverso dall'1x11.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo