SRAM....2005 gruppo completo X7

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Pizza&Fichi ha scritto:
Ma come li trovate nel confronto con i manettini shimano?

Grazie

allora.......
inizio con una precisazione.....
non ho alcun intento agonistico...

e quindi di velocità di cambiata e simili
non me ne frega niente!!
tanto che uso tranquillamente cambio e comandi x.7 (i + economici)

posso però dirti
le + grande differenza che noto
tra i trigger sram e i manettini shimano

l'utilizzare il solo pollice per le cambiate
a differenza di pollice e indice
può sembrare una banalità!!!!
eppure
mentre pedali
(almeno io)
noto la differenza di presa sullo sterzo
quando sto con l'indice in posizione di cambiata
sui comandi shimano....
rispetto a quando l'indice come medio anulare e mignolo
stringe sempre la manopola come accade coi trigger
e unisco poi a questo
il non dover muovere l'indice dietro la leva del freno!!
posizione (imho) un pò ostica!!
dove coi manettini shimano + volte mi son trovato impallato
ed ancora il comandare sempre il cambio col pollice
mi permette di avere sempre
l'indice pronto ad azionare il freno!!

descritto può sembrare che ci sia n'abisso
e parliamo di un componente importante
ma usato relativamente poco!!
credo inoltre che ci sia da tenere in conto
l'abitudine
(poi,magari una mano + piccola della mia (in proporzione coi miei 185cm.))
e come detto
l'efficacia della cambiata!!
io mi accontento di un cambio che funzioni bene
magari come velocità
i manettini shimano son anniluce superiori

per la velocità non so risponderti
per la comodità a mio avviso vincono i trigger
ma la comodità....è molto soggettiva!!

:-o
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
Pizza&Fichi ha scritto:
Ma come li trovate nel confronto con i manettini shimano?

Grazie

allora.......
inizio con una precisazione.....
non ho alcun intento agonistico...

e quindi di velocità di cambiata e simili
non me ne frega niente!!
tanto che uso tranquillamente cambio e comandi x.7 (i + economici)

posso però dirti
le + grande differenza che noto
tra i trigger sram e i manettini shimano

l'utilizzare il solo pollice per le cambiate
a differenza di pollice e indice
può sembrare una banalità!!!!
eppure
mentre pedali
(almeno io)
noto la differenza di presa sullo sterzo
quando sto con l'indice in posizione di cambiata
sui comandi shimano....
rispetto a quando l'indice come medio anulare e mignolo
stringe sempre la manopola come accade coi trigger
e unisco poi a questo
il non dover muovere l'indice dietro la leva del freno!!
posizione (imho) un pò ostica!!
dove coi manettini shimano + volte mi son trovato impallato
ed ancora il comandare sempre il cambio col pollice
mi permette di avere sempre
l'indice pronto ad azionare il freno!!

descritto può sembrare che ci sia n'abisso
e parliamo di un componente importante
ma usato relativamente poco!!
credo inoltre che ci sia da tenere in conto
l'abitudine
(poi,magari una mano + piccola della mia (in proporzione coi miei 185cm.))
e come detto
l'efficacia della cambiata!!
io mi accontento di un cambio che funzioni bene
magari come velocità
i manettini shimano son anniluce superiori

per la velocità non so risponderti
per la comodità a mio avviso vincono i trigger
ma la comodità....è molto soggettiva!!

:-o

abitudine.......
ora se ho i comandi shimano su qualche bici che provo.....
aziono anche lì entrambe le levette col pollice!!

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :-o
 

Pizza&Fichi

Biker popularis
10/5/04
63
0
0
Roccaraso
Visita sito
I comandi col solo pollice li ho già utilizzati molto tempo fa, esisteva un cambio suntur 7 velocità che si comandava col solo pollice, solo che la corsa delle levette era lunga e quindi risultavano scomodi!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Pizza&Fichi ha scritto:
I comandi col solo pollice li ho già utilizzati molto tempo fa, esisteva un cambio suntur 7 velocità che si comandava col solo pollice, solo che la corsa delle levette era lunga e quindi risultavano scomodi!

all'epoca anche io avevo dei comandi shimano sottomanubrio
a 2 pulsanti da azionare solo col pollice
(shimano 200gs)

li trovavo comodi

i suntour dovrei aver capito a quali ti riferisci
ma avevan i tasti senza ritorno???
(tipo + spingo il pulsante superiore + viene verso me l'inferiore)
usati all'epoca anche quelli...... ed erano belli scomodi!!
 

Pizza&Fichi

Biker popularis
10/5/04
63
0
0
Roccaraso
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
Pizza&Fichi ha scritto:
Si proprio quelli. :???:

bhe..... onde evitare confusioni


per non essere querelato dalla sram per diffamazione!!!!

non paragonarli ai trigger!!

:???:

No no non era questo il mio intento, volevo solo capire come funzionavano, non ne ho mai visto nessuno in circolazione, ed io inoltre uso i comandi rotanti che trovo estremamente comodi, li uso dall'ormai remoto x-ray, te lo ricordi? :8):
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Pizza&Fichi ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
Pizza&Fichi ha scritto:
Si proprio quelli. :???:

bhe..... onde evitare confusioni


per non essere querelato dalla sram per diffamazione!!!!

non paragonarli ai trigger!!

:???:

No no non era questo il mio intento, volevo solo capire come funzionavano, non ne ho mai visto nessuno in circolazione, ed io inoltre uso i comandi rotanti che trovo estremamente comodi, li uso dall'ormai remoto x-ray, te lo ricordi? :8):

no......
spiega dimmi foto!!!! :-o
 

Pizza&Fichi

Biker popularis
10/5/04
63
0
0
Roccaraso
Visita sito
Una foto non la ho dovrei farla al manubrio del mio vecchio ciclo che attualmente ha mio fratello, comunque erano dei gripshift ad 8 velocità compatibili shimano(antecedenti il sistema 1:1) del tutto trasparenti, senza numeretti o indicazioni, li usava Tomac in gara e dal successo di questi si ebbe l'esplosione dei comandi rotanti.

All'epoca SRAM non produceva cambi ma solo rotori, e Sachs era ancora tedescha e non americana, la Suntur produceva un cambio elettronico e la Campagnolo stava per introdurre il microdrive.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Pizza&Fichi ha scritto:
Una foto non la ho dovrei farla al manubrio del mio vecchio ciclo che attualmente ha mio fratello, comunque erano dei gripshift ad 8 velocità compatibili shimano(antecedenti il sistema 1:1) del tutto trasparenti, senza numeretti o indicazioni, li usava Tomac in gara e dal successo di questi si ebbe l'esplosione dei comandi rotanti.

All'epoca SRAM non produceva cambi ma solo rotori, e Sachs era ancora tedescha e non americana, la Suntur produceva un cambio elettronico e la Campagnolo stava per introdurre il microdrive.

sachs mito......
centera e compari mi facevano sbavare
(anche se credo successivi e già di proprietà sram!!)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
roy batty ha scritto:
Purtroppo le foto non le posso postare...
:8):

Per le guarniture, IMHO il mercato è già abbastanza saturo di soluzioni alternative, quindi probably preferiscono aspettare, per il resto tutta bella robba, soprattutto i deragliatori, e i nuovi trigger hanno un feeling migliorato, non che se ne sentisse il bisogno, già ottimo il modello 2004.

Ciao
Dite quello che volete ma Il Grip Shift (soprattuto quello dell'XO) per me resta il miglior manettina da MTB... Provate a romperlo se ci riuscite...
Per il resto aspetteremo il prossimo numero delle riviste o su internet... Questione di 15 gg ...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Pizza&Fichi ha scritto:
Una foto non la ho dovrei farla al manubrio del mio vecchio ciclo che attualmente ha mio fratello, comunque erano dei gripshift ad 8 velocità compatibili shimano(antecedenti il sistema 1:1) del tutto trasparenti, senza numeretti o indicazioni, li usava Tomac in gara e dal successo di questi si ebbe l'esplosione dei comandi rotanti.

All'epoca SRAM non produceva cambi ma solo rotori, e Sachs era ancora tedescha e non americana, la Suntur produceva un cambio elettronico e la Campagnolo stava per introdurre il microdrive.
Li ho avuti anche io: quelli col corpo trasparente di rompevano all'altezza del registro di tensione del filo (però te li cambiavano a costo "0"). L'anno dopo usarono una resina diversa e il problema non si ripresentò più.
Ottima la promizione di un certo distributore di Finale Ligure... Si chiamava Race Box: SRT 800 con freni magura HS22 a un prezzaccio in tiratura limitata. Dato che Shimano aveva già il pallino dell'integrazione andarono a Ruba :eek:
 

Pizza&Fichi

Biker popularis
10/5/04
63
0
0
Roccaraso
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Pizza&Fichi ha scritto:
Una foto non la ho dovrei farla al manubrio del mio vecchio ciclo che attualmente ha mio fratello, comunque erano dei gripshift ad 8 velocità compatibili shimano(antecedenti il sistema 1:1) del tutto trasparenti, senza numeretti o indicazioni, li usava Tomac in gara e dal successo di questi si ebbe l'esplosione dei comandi rotanti.

All'epoca SRAM non produceva cambi ma solo rotori, e Sachs era ancora tedescha e non americana, la Suntur produceva un cambio elettronico e la Campagnolo stava per introdurre il microdrive.
Li ho avuti anche io: quelli col corpo trasparente di rompevano all'altezza del registro di tensione del filo (però te li cambiavano a costo "0"). L'anno dopo usarono una resina diversa e il problema non si ripresentò più.
Ottima la promizione di un certo distributore di Finale Ligure... Si chiamava Race Box: SRT 800 con freni magura HS22 a un prezzaccio in tiratura limitata. Dato che Shimano aveva già il pallino dell'integrazione andarono a Ruba :eek:

A me non si sono mai rotti, ma in quel momento non ne facevo un uso race, mentre in una caduta si è rotto il comando del 9.0 sl oramai introvabile sigh!
:???:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Vedo un grande entusiasmo per Sram, ne sono contento perchè a Shimano una bella concorrenza non può fare che bene (vedi la reintroduzione dei comandi separati), ma anche Sram ha le sue pecche!
A parte le scelte personali, ho provato l'X.0, e, spiacente, ma non lo prenderei mai al posto del mio Xtr 2002, la Sram ha acquisito la Rock Shox, e l'importatore della Sram ora importa anche RS.
Ebbene,
NON HANNO DISPONIBILI I RICAMBI R.S. PER FORCHE PRECEDENTI ALLA ACQUISIZIONE!
Spero che la cosa venga risolta, e presto, altrimenti avrò la conferma che bisogna comprare ESCLUSIVAMENTE Marzocchi, Formula, Grimeca ecc.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Vedo un grande entusiasmo per Sram, ne sono contento perchè a Shimano una bella concorrenza non può fare che bene (vedi la reintroduzione dei comandi separati), ma anche Sram ha le sue pecche!
A parte le scelte personali, ho provato l'X.0, e, spiacente, ma non lo prenderei mai al posto del mio Xtr 2002, la Sram ha acquisito la Rock Shox, e l'importatore della Sram ora importa anche RS.
Ebbene,
NON HANNO DISPONIBILI I RICAMBI R.S. PER FORCHE PRECEDENTI ALLA ACQUISIZIONE!
Spero che la cosa venga risolta, e presto, altrimenti avrò la conferma che bisogna comprare ESCLUSIVAMENTE Marzocchi, Formula, Grimeca ecc.

cosa aveva che non andava l'X .0 rispetto all'XTR?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Lampo 13 ha scritto:
Vedo un grande entusiasmo per Sram, ne sono contento perchè a Shimano una bella concorrenza non può fare che bene (vedi la reintroduzione dei comandi separati), ma anche Sram ha le sue pecche!
A parte le scelte personali, ho provato l'X.0, e, spiacente, ma non lo prenderei mai al posto del mio Xtr 2002, la Sram ha acquisito la Rock Shox, e l'importatore della Sram ora importa anche RS.
Ebbene,
NON HANNO DISPONIBILI I RICAMBI R.S. PER FORCHE PRECEDENTI ALLA ACQUISIZIONE!
Spero che la cosa venga risolta, e presto, altrimenti avrò la conferma che bisogna comprare ESCLUSIVAMENTE Marzocchi, Formula, Grimeca ecc.

L'XTR 2002 è un gran gruppo: con l'introduzione dell'ultima versione anche nel 2003 si sono viste molte bici di alta gamma con il "vecchio gruppo" tanto che ormai è introvabile...
Anche io (se fossi in te) non cambierei l'XTR 2002 con X= ci farei un pensierino ma con il nuovo XTR non c'è paragone.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Vedo un grande entusiasmo per Sram, ne sono contento perchè a Shimano una bella concorrenza non può fare che bene (vedi la reintroduzione dei comandi separati), ma anche Sram ha le sue pecche!
A parte le scelte personali, ho provato l'X.0, e, spiacente, ma non lo prenderei mai al posto del mio Xtr 2002, la Sram ha acquisito la Rock Shox, e l'importatore della Sram ora importa anche RS.
Ebbene,
NON HANNO DISPONIBILI I RICAMBI R.S. PER FORCHE PRECEDENTI ALLA ACQUISIZIONE!
Spero che la cosa venga risolta, e presto, altrimenti avrò la conferma che bisogna comprare ESCLUSIVAMENTE Marzocchi, Formula, Grimeca ecc.

L'XTR 2002 è un gran gruppo: con l'introduzione dell'ultima versione anche nel 2003 si sono viste molte bici di alta gamma con il "vecchio gruppo" tanto che ormai è introvabile...
Anche io (se fossi in te) non cambierei l'XTR 2002 con X= ci farei un pensierino ma con il nuovo XTR non c'è paragone.

ma che differenze hanno? materiali funzionamento?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Vedo un grande entusiasmo per Sram, ne sono contento perchè a Shimano una bella concorrenza non può fare che bene (vedi la reintroduzione dei comandi separati), ma anche Sram ha le sue pecche!
A parte le scelte personali, ho provato l'X.0, e, spiacente, ma non lo prenderei mai al posto del mio Xtr 2002, la Sram ha acquisito la Rock Shox, e l'importatore della Sram ora importa anche RS.
Ebbene,
NON HANNO DISPONIBILI I RICAMBI R.S. PER FORCHE PRECEDENTI ALLA ACQUISIZIONE!
Spero che la cosa venga risolta, e presto, altrimenti avrò la conferma che bisogna comprare ESCLUSIVAMENTE Marzocchi, Formula, Grimeca ecc.

L'XTR 2002 è un gran gruppo: con l'introduzione dell'ultima versione anche nel 2003 si sono viste molte bici di alta gamma con il "vecchio gruppo" tanto che ormai è introvabile...
Anche io (se fossi in te) non cambierei l'XTR 2002 con X= ci farei un pensierino ma con il nuovo XTR non c'è paragone.

ma che differenze hanno? materiali funzionamento?
Entrambe le cose. Non apprezzo il cambio "invertito". La finitura della versione 2003 e' penosa e la tenuta della guarnitura è discutibile.... I dual control... A ME non piacciono.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo