* Squat... Affondi... *

W0lf

Biker serius
26/5/04
241
0
0
Brivio -LC-
Visita sito
Dato che non sono molto esperto... ma mi sembra di aver capito che ocn questi 2 esercizi si potenziano i muscoli delle gambe....

1) lo squat si può fare solo con bilancieri e pesi vero? (io a casa non li ho :razz: )

2) Affondi... come si fanno ESATTAMENTE?

ciauz, aspetto delle vostre dritte
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Gli esercizi di cui parli vanno benissimo per le gambe e specialmente per i quadricipiti anche se sono esercizi che sarebbe meglio farli in palestra perchè, specialmente lo squat, mettono un pò sotto pressione la schiena.
In palestra infatti esistono macchine speciali "guidate" in modo da non fare caricare troppo la schiena specialmente quando vai su con i pesi.
Per quanto riguarda gli affondi ti rimando a questo sitoche spiega bene come farli:
http://www.fitnessshops.it/?contents/49/3/
anche qui la schiena potrebbe soffrire in caso di scarso allenamento o di carichi troppo elevati.
Il mio consiglio quindi è di farli in palestra.
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
53
Siracusa
Visita sito
W0lf ha scritto:
Dato che non sono molto esperto... ma mi sembra di aver capito che ocn questi 2 esercizi si potenziano i muscoli delle gambe....

1) lo squat si può fare solo con bilancieri e pesi vero? (io a casa non li ho :razz: )

2) Affondi... come si fanno ESATTAMENTE?

ciauz, aspetto delle vostre dritte

allora... lo squat e' il re degli esercizi e non solo per le gambe ... essengo il tipico esercizio da grande catena cinetica ... per cui si muovono quasi tutti i muscoli e comunque la spinta anabolica e' tale che tutta la muscolatura ne trova giovamento.
Detto questo lo squat si puo fare anche senza pesi semplicemente tenendo la posizione e sfruttando solo il carico naturale ... naturalmente capirai che il carico e' minimo ... per cui vai con i pesi .... quindio palestra ... non sono pero' d'accordo nell'utilizzo di macchinari "guidati" .. perche' spesso isolano il movimento concentrando tutto su una posizione fissa ... i muscoli stabilizzatori non si muovono ... si tende a caricare piu' del dovuto ... e il danno e' assicurato ...Diciamo che se il tuo corpo ti consente di alzare 100 Kg .. per progradire dovrai avere uno sviluppo armonico si delle gambe ma anche della schiena dei glutei ecc. quindi naturalmente alzerai solo quello che puoi .... mettiamo che invece usi una macchina guidata ... hai le gambe forti potresti caricare piu' di 100 kg ma la tua schiena no ... carichi e crack.
Sfatiamo il falso mito che lo squat e' pericoloso ... tutto e' pericoloso se fatto male .... di contro ci sono esercizi che funzionano ed altri no ... lo squat e' il re degli esercizi....
Poi vengono gli affondi ... bellissimo ma ti permette carichi minori ... (lo dico a voce bassa ... e' lo squat delle ragazze e di chi ha problemi alla schiena).

ciao.... spero di esserti stato utile...

Ah !! dimenticavo ... per la corretta esecuzione ... solo un bravo trainer !!
 

wollo

Biker tremendus
Dps1-Cowboy ha scritto:
W0lf ha scritto:
Dato che non sono molto esperto... ma mi sembra di aver capito che ocn questi 2 esercizi si potenziano i muscoli delle gambe....

1) lo squat si può fare solo con bilancieri e pesi vero? (io a casa non li ho :razz: )

2) Affondi... come si fanno ESATTAMENTE?

ciauz, aspetto delle vostre dritte

allora... lo squat e' il re degli esercizi e non solo per le gambe ... essengo il tipico esercizio da grande catena cinetica ... per cui si muovono quasi tutti i muscoli e comunque la spinta anabolica e' tale che tutta la muscolatura ne trova giovamento.
Detto questo lo squat si puo fare anche senza pesi semplicemente tenendo la posizione e sfruttando solo il carico naturale ... naturalmente capirai che il carico e' minimo ... per cui vai con i pesi .... quindio palestra ... non sono pero' d'accordo nell'utilizzo di macchinari "guidati" .. perche' spesso isolano il movimento concentrando tutto su una posizione fissa ... i muscoli stabilizzatori non si muovono ... si tende a caricare piu' del dovuto ... e il danno e' assicurato ...Diciamo che se il tuo corpo ti consente di alzare 100 Kg .. per progradire dovrai avere uno sviluppo armonico si delle gambe ma anche della schiena dei glutei ecc. quindi naturalmente alzerai solo quello che puoi .... mettiamo che invece usi una macchina guidata ... hai le gambe forti potresti caricare piu' di 100 kg ma la tua schiena no ... carichi e crack.
Sfatiamo il falso mito che lo squat e' pericoloso ... tutto e' pericoloso se fatto male .... di contro ci sono esercizi che funzionano ed altri no ... lo squat e' il re degli esercizi....
Poi vengono gli affondi ... bellissimo ma ti permette carichi minori ... (lo dico a voce bassa ... e' lo squat delle ragazze e di chi ha problemi alla schiena).

ciao.... spero di esserti stato utile...

Ah !! dimenticavo ... per la corretta esecuzione ... solo un bravo trainer !!
Concordo che lo squat sia il re degli esercizi(e che va fatto senza macchine)!! Poi ci metterei lo stacco da terra che si può fare in casa (una volta imparata la tecnica!!) senza il rischio di rimanerci sotto (come può accadere con lo squat)......
Se non hai pesi..puoi usare una persona (io vorrei usare mia moglie...ma non si fida essendo che è incinta (e forse a ragione!!)) da metterti sulle spalle..in caso di "emergenza" quella scende e buona notte (non ci rimani sotto!!) poi con il tempo avrai bisogno di più peso...ma tanto per farti una ventina di "accosciate" con una cinquantina di kg sulla schiena... un po' di tempo ti ci vuole...poi vai in palestra o ti alleni almeno con un compagno che ti possa aiutare..a non rimanerci sotto!!!
Ciaooo!!
 

Malnat

Biker serius
13/2/04
272
0
0
magenta
Visita sito
W0lf ha scritto:
Ah, quindi per forza in palestra bisogna fare lo squat.... o sbaglio?

scusa, basta avere un bilanciere... o no?

Per fare lo squat basta avere un bilancere ma il problema è che sarebbe meglio se qualcuno di competente ti guardi mente fai l'esercizio e ti corregga gli eventuali movimenti sbagliati!
In ogni caso lo squat è sempre bene eseguirlo con i un rialzo sotto ai talloni per sforzare meno la schiena!
Poi se vai in palestra puoi fare tutta una serie di esercizi per le gambe che ti aiuterebbero di sicuro a potenziare TUTTI i muscoli!
Lo squat fondamentalmente allena i quadricipiti!

Ciaooooo
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
wollo ha scritto:
Se non hai pesi..puoi usare una persona (io vorrei usare mia moglie...ma non si fida essendo che è incinta (e forse a ragione!!)) da metterti sulle spalle..in caso di "emergenza" quella scende e buona notte (non ci rimani sotto!!) poi con il tempo avrai bisogno di più peso...ma tanto per farti una ventina di "accosciate" con una cinquantina di kg sulla schiena... un po' di tempo ti ci vuole...poi vai in palestra o ti alleni almeno con un compagno che ti possa aiutare..a non rimanerci sotto!!!
Ciaooo!!
Stai scherzando..... :!:
Finchè si tratta di esercizi a corpo libero, con pesi leggeri lo puoi fare anche in casa che non rischi niente me se vuoi "spingere" caricando con i pesi è d'obbligo la palestra con un trainer che ti segue e ti corregge nell'esercizio.
P.S. tua moglie fa sicuramente bene a rifiutarsi a prescindere dal fatto di essere incinta....
 

wollo

Biker tremendus
Guarda che io maneggio pesi da prima dell'adolescenza!!! Non ho bisogno di un qualcuno che mi guardi..(quello di solito lo faccio io..AGLI ALTRI!!)!!
E mia moglie sai quante volte l'ho usata a mo' di bilancere??? :-?
E poi una volta imparata la tecnica...20/30 kg sulla schienozza non ti possono uccidere...la differenza viene quando si viaggia dal quintale...allora lì sì che non si può lasciare niente al caso!!!! Per un utilizzo con pesi leggeri...bastano un po' di buon senso e prendersi un libro che spieghi....MA PARLO SOLO DI PESI LEGGERI!!!
Certo, la cosa cambia se uno ha una coordinazione da bradipo con la labirintite....ma se uno è già qua a leggere sto forum...un po' di nozioni di ginnastica e un fisicoun po'in forma ce l'ha.....se poi vuole spingere ferro pesante....E' LOGICO CHE DEBBA ANDARE IN PALESTRA!!! Ma questo l'ho già scritto....(non si capiva???)(mea culpa...!!)
Ragazzi, non fatevi male.....già rischiamo ogni volta che affrontiamo un sentiero............
 

W0lf

Biker serius
26/5/04
241
0
0
Brivio -LC-
Visita sito
Ma con gli squat, la massa muscolare aumenta di + rispetto che uscire direttramente in bike e affrontare percorsi pesanti (SOLO SALITE) ??


dopo quanto circa vedi i risultati? (per curiosità)
 

wollo

Biker tremendus
W0lf ha scritto:
Ma con gli squat, la massa muscolare aumenta di + rispetto che uscire direttramente in bike e affrontare percorsi pesanti (SOLO SALITE) ??


dopo quanto circa vedi i risultati? (per curiosità)
Prova e vedrai, dipende molto da come ti alleni e che tipo lavoro (allenamento) fai!!! Qua entriamo in un ginepraio...che non voglio trattare sul forum!!! Ci sono delle regole e vanno rispettate....ad esempio a me i polpacci rispondono meglio facendo le salite in bici :???:!!!!
Di più non posso dirti.....occhio solo al sorallenamento che facendo gli squat può arrivare più veloce di quello che pensi........
In teoria i risultati dovrebbero arrivare di volta in volta con un aumento delle ripetizioni o/e del peso...in pratica si sbaglia sempre qualcosa e succede raramente....ma te lo ripeto, andiamo a toccare argomenti su durata, intensità, ripetizioni...che GIUSTAMENTE NON SI POSSONO TRATTARE NEL FORUM CON IL RISCHIO DI FARE PIU' DANNI CHE ALTRO!!! Comunque le pedalate in salita con un bel rapporto....fanno anche loro!!!Ciaoo!!!
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
mmm........ interessante!

-non usare mai le macchine, queste non sviluppano i muscoli stabilizzatori e posturali e come dice il proverbio: -una catena è forte quanto il suo anello più debole. La verità è che le palestre spingono per le macchine e i motivi sono diversi... il primo è che le macchine possono essere usate con facilità senza troppe attenzioni, a questo aggiugete il fatto che occupano meno spazio e fanno più bella e "fica" la palestra..... e la frittata è fatta!

comunque lo squat resta il numero 1

-imparare bene la tecnica per lo squat non è facile e richiede un buon istruttore e un buon controllo del proprio corpo

-possibilmente cercare una palestra dotata di squat-rack, ma ormai sono una rarità!


-la tavoletta sotto i talloni aiuta soprattutto chi ha poca estenzione ai polpacci, ma attenzione! Carica molto le ginocchia quindi è meglio evitare.

-per chi "pedala" andrebbero adottati allenamenti più indirizzati ai movimenti esplosivi (pliometria) e meno a quelli di massa che andrebbero eseguiti occasionalmente.

affondi:
-sono più facili da eseguire e stressono più le gambe e mono l'apparato cardiocircolatorio (si usa una gamba alla volta)
ottimo sia con manubbri che con bilancere sulle spalle.


P.S. per la tecnica con la moglie.....

ottima, l'ho usata spesso, ma il meglio è caricarsi la ragazza addosso e farsi le scale di un bel palazzo da 6-7 piani...su e giù... eccezzionale per le apparizioni miracolose :-?
 

wollo

Biker tremendus
Jonn ha scritto:
P.S. per la tecnica con la moglie.....

ottima, l'ho usata spesso, ma il meglio è caricarsi la ragazza addosso e farsi le scale di un bel palazzo da 6-7 piani...su e giù... eccezzionale per le apparizioni miracolose :-?
Ma se ti vedono i vicini con una ragazza in groppa che sali le scale.....che cosa pensano???
Mentre per le apparizioni miracolose....dipende che ragazza..carichi..e che su e giù fai!!!!!!!!!!!!!! :smile: :smile: :smile:
 

W0lf

Biker serius
26/5/04
241
0
0
Brivio -LC-
Visita sito
Ok, grazie dei consigli... per ora cmq non andrò in palestra... magari l'anno prox....


volevo chiedervi un' altra cosa... per fare lo squat.... invece che caricare la moglie o ragazza sulle spalle.... non si può fare indossando uno ZAINO sulle spalle, pieno di qualcosa, in poso da pesare PARECCHIO? o causerebbe danni alla schiena?

:-? :-?
 

BoDuke

Biker novus
11/12/04
8
0
0
Bolzano
Visita sito
se vuoi lavorare sulla resistenza, quindi molte ripetizioni con poco peso, puoi farlo anche in casa. L'ho fatto pure con mia moglie sulle spalle...
Concordo comunque con chi dice che essendo l'esercizio per eccellenza dovresti avere qualcuno vicino almeno per le prime volte, per capire l'impostazione di schiena e ginocchia...
Consiglio a chi esegue l'esercizio di alternarnarlo con altri, parla chi faceva anche 6x12 con 115 kg sulle spalle, ma anche dopo tempo ora le ginocchia non ringraziano.
Un esercizio interessante in casa può rivelarsi lo salire e scendere con schiena appoggiata ad una porta, piedi a 40/50 cm circa dalla porta, ed eseguire degli affondi fino a portare alla posizione delle ginocchia a 90° (tipo seduto sulla sedia) e ritorno. Eventualmente con un librone in braccio.
Una posizione Pilates vede inoltre il mantenimento della posizione seduta (senza sedia) con schiena alla porta per quanto resistete.
 

W0lf

Biker serius
26/5/04
241
0
0
Brivio -LC-
Visita sito
Ok... e quello di salire e scendere che muscoli allena precisamente?
(o nessuno in parcticolare)?

tu lo hai già provato a fare (dico con continuità)....?

quante serie facevi?
 

W0lf

Biker serius
26/5/04
241
0
0
Brivio -LC-
Visita sito
up

210.gif
 

chicco82

Biker extra
:? SOLITAMENTE GLI SQUAT LI ESEGUO IN PALESTRA UNA SOLA VOLTA OGNI 7-8 GIORNI DOPO ESSERMI BEN RISCALDATO. E UN ESERCIZIO CHE DEVE ESSERE ESEGUITO ATTENTAMENTE AL FINE DI NON CREARE SOVRACCARICHI ALLA PARTE LOMBARE DEL CORPO.
I MUSCOLI INTERESSATI SONO :SPALLE ,BRACCIA ,ADDOME,GLUTEI ED ARTI INFERIORI DEL CORPO
DURANTE LA ESECUZIONE TI CONSIGLIO DI FARTI AIUTARE DA UN BUON PREPARATORE ED INOLTRE EVITA AD ESEMPIO UNA VOLTA ESEGUITI GLI SQUAT DI CORRERE SIA SUL ROULANT O PER STRADA
E FONDAMENTALE ESEGUIRE ALLUNGAMENTI DI TUTTI GLI ARTI DEL CORPO.
E UN ESERCIZIO OTTIMO PER TONIFICARE E RINFORZARE
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Lo squat, in letteratura è definito come il re degli esercizi in generale, e necessario per allenare gli arti inferiori con un minimo di serietà.

Le motivazioni a questo sono dovute al fatto che è un esercizio multiarticolare e quindi innesca meccanismi di grande interesse a livello ormonale, meccanico e neuromuscolare. E' stato dimostrato che ampie escursioni articolari degli arti inferiori determinano notevoli perturbazioni ormonali, mentre squat parziali riducono sensibilmente i risultati.

I muscoli principali coinvolti sono il retto fermorale, vasto mediale interno, sacrospinali, ischiocrurali. Muscoli coinvolti in maniera minore: erettori lombari, grande gluteo, adduttori, gastrocnemio e ileopsoas.

E' da considerare anche la parete addominale per la sua funzione statica-contenitiva che favorisce la sicurezza del tratto lombare.

Articolarmente, coinvolge: la caviglia, il ginocchio, l'anca, la spalla.

Il tipo di sollecitazione varia in base all'appoggio dei piedi (base o più o meno aperta), utilizzo di tavolette sotto i talloni.

A ragione Wollo a dire che è difficile esaurire un tale argomento su forum;
cmq sono d'accordo con chi dice di iniziare sotto la guida di un esperto usando macchinari "guidati".. Inoltre, esistono esercizi propedeutici per imparare il movimento. Es, il semplice accovacciamento, oppure utilizzando una palla svizzera (o fitball, quelle da 50-60 cm che usano i bambini all'asilo).

Appoggiati ad una parete con la palla tra schiena e muro, si esegue lo squat lasciandosi guidare dalla fitball.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo