spray teflon

Magorosmetro

Biker serius
30/7/07
100
0
0
camerino - mc -
Visita sito
Scusate la domanda da novellino ma vorrei sapere se " spray al teflon " o " grasso spray al teflon " sono la stessa cosa.
Ho trovato infatti al supermercato sotto casa il grasso spray al teflon della rhutten a due soldi e lo vorrei utilizzare per la lubrificazione della catena e anche degli steli della forcella senza dovere ordinare l'olio della finish line da crc..
Non vorrei che quel " grasso " sia qualcosa di troppo " appiccicoso.."
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
anche se al teflon tutti e due, sono cose diverse: uno è un olio l'altro è un grasso..
Per la bici di solito si usa l'olio, perche una volta spuzzato molti componenti evaporano e rimane solo la parte che c'ineressa di più, ovvero il teflon.. se ci metti il grasso, rischi di fare mappazza e ciò non è bello :-(
Io andrei con l'olio spray al teflon... ottimo anche quello di deca, con la bomboletta celestina, lo uso regolarmente su steli e ammo RS, la polvere non si attacca, soffi e via in un attimo.
L'ho usato anche sulla catena senza problemi, poi per curiosità sto provando il finish red, anche quello con ottimi risultati.

ciao
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
Si e' vero , io uso un grasso spry al teflon molto fluido comunque solo sugli steli ( tanto per finirlo) , ma lo pulisco subito dopo 2 pompate.
Su catena e altre parti invece si impasta tutto di sporco. Quindi meglio olio
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Posto che l'olio e' meno appiccicoso e quindi piu' sporco-repellente del grasso ...
Sulla catena, dipende come la "lasci" a fine trattamento.
Io tolgo tutto l'olio in eccesso nella speranza che quello che non vedo - bello annidato tra rulli e maglia e tra maglia e maglia (acc! sembra un mantra :smile:) - faccia il lavoro che serve.
Se il grasso di cui parli, fosse abbastanza fluido da infilarsi nelle fessure in questione, potrebbe essere pure meglio dell'olio al teflon. Il limite riconosciuto dai piu' sull'olio al teflon e' che e' esageratamente poco appiccicoso, cosi' da abbandonare troppo presto anche le parti da lubrificare.
Per capirci se quel grasso al teflon avesse la densita' di un FL tappo verde, io non avrei problemi ad usarlo.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
cerco di fare un pò di ordine...il discorso olio/grasso dipende soprattutto dal tipo di cose che uno fa:
un olio impedisce al fango ed alla polvere di attaccarsi , pero' dopo breve tempo (una o due giri) viene dilavato dall' acqua e bisogna rilavare e rilubrificare la catena. Se il percorso non e' eccessivamente sporco si puo' cominciare ad usare lubrificanti semifluidi, se invece la bici viene usata su asfalto e la lubrificazione deve essere resistente alle intemperie ed alla pioggi allora e' quasi obbligatorio utilizzare i grassi , questi lubrificanti semisolidi non vengono dilavati ma permangono sulla catena inglobando nel tempo lo sporco ma senza mai lasciare la catena sprotetta o secca.
Per quanto riguarda i grassi puoi sbizzarrirti in base a quello che devi affrontare , se usi la bici d'inverno (sale antineve) o in zone costiere prediligi le prooprieta' anticorrosive, se invece vuoi massimizzare la scorrevolezza della bici e l'estetica prediligi grassi leggeri e siliconici. Comunque, in linea di massima la grande differenza tra le due scuole (olio o grasso) e' che con l'olio pulisci una volta la catena poi continui a mettere lubrificante quando serve , con il grasso invece devi sempre prima pulire la catena per rimuovere il vecchio grasso sporco prima di mettere quello pulito.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Comunque, in linea di massima la grande differenza tra le due scuole (olio o grasso) e' che con l'olio pulisci una volta la catena poi continui a mettere lubrificante quando serve , con il grasso invece devi sempre prima pulire la catena per rimuovere il vecchio grasso sporco prima di mettere quello pulito.
Molto in linea di massima perche', a parte che esistono oli per catena con densita' maggiore di certi grassi, comunque sia anche l'olio meno appiccicoso e' in grado di aggravare l'accumulo di polvere e sporco, e ...
... anche se e' in parte vero che aggiungendo olio su un impasto sporco si esercita una forma di lavaggio, quando una catena e' sporca, credo convenga comunque pulirla.
 

Anto90

Biker superis
4/7/10
471
0
0
Mantova
Visita sito
Scusate se riuppo il post .. ma io lo spray al teflon o ptfe non riesco a trovarlo!! nelle ferramente zero di zero ... ho fatt un negozio di bici e non lo aveva .. dove devo andare??? brico??
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Scusate se riuppo il post .. ma io lo spray al teflon o ptfe non riesco a trovarlo!! nelle ferramente zero di zero ... ho fatt un negozio di bici e non lo aveva .. dove devo andare??? brico??

Il silicone spray normalmente è un prodotto che non trovi in ferramenta, se non in quelle molto ben fornite. Trattandosi di prodotti professionali, devi rivolgerti a negozi specializzati in forniture industriali: il prodotto viene utilizzato o come distaccante (nell'industria della plastica), come impermeabilizzante (ind. calzaturiera; elettronica), lucidante (automotive; pellami), lubrificante (confezione), tanto per farti degli esempi. A questo livello acquisti una bomboletta da 500ml per 2 euro...
Comunque: http://www.oilsandsprays.com/wurth-multi-purpose-silicone-spray---500ml-329-p.asp ; http://www.saratoga.it/ita/products_detail.asp?iProvenienza=1&IdProdotto={9B299B1F-DB11-4AF2-ABAB-AA0350684111}
 

Blacks

Biker serius
22/8/07
143
3
0
Torino
Visita sito
Bike
Cube Analog 2021 RS
Il silicone spray normalmente è un prodotto che non trovi in ferramenta, se non in quelle molto ben fornite. Trattandosi di prodotti professionali, devi rivolgerti a negozi specializzati in forniture industriali: il prodotto viene utilizzato o come distaccante (nell'industria della plastica), come impermeabilizzante (ind. calzaturiera; elettronica), lucidante (automotive; pellami), lubrificante (confezione), tanto per farti degli esempi. A questo livello acquisti una bomboletta da 500ml per 2 euro...
Comunque: [URL]http://www.oilsandsprays.com/wurth-multi-purpose-silicone-spray---500ml-329-p.asp[/URL] ; http://www.saratoga.it/ita/products_detail.asp?iProvenienza=1&IdProdotto={9B299B1F-DB11-4AF2-ABAB-AA0350684111}

Veramente Anto90 chiedeva per un normale spray al teflon, che si puo trovare in tutti i negozi di articoli sportivi (cisalfa, decathlon, ecc.) o negozi di biciclette, io l'ho preso da cisalfa a 9 euro.
Quello della foto va benissimo. Quanto l'hai pagato?
 

Anto90

Biker superis
4/7/10
471
0
0
Mantova
Visita sito
Veramente Anto90 chiedeva per un normale spray al teflon, che si puo trovare in tutti i negozi di articoli sportivi (cisalfa, decathlon, ecc.) o negozi di biciclette, io l'ho preso da cisalfa a 9 euro.
Quello della foto va benissimo. Quanto l'hai pagato?

l' ho pagato fin troppo :arrabbiat::arrabbiat: ben 15 euro .... vabbè che sono 400ml e nè avrò per un bel pò .. però sti caxxi!:medita: Ho dovuto girare com un matto per trovarlo .. manco al brico lo avevano :medita:


Chiedo venia!
vai tranquillo:hahaha:
 

Anto90

Biker superis
4/7/10
471
0
0
Mantova
Visita sito
mmmmmmmm oggi ho lubrificato la catena co questo olio e cosi anche la forcella ... la forcella tutto ok perfetto!!! ma la catena ..... dopo 5km era secca e rumoreggiava come mai ? nè ho messo troppo poco??

E' normale che duri poco sulla catena la sua azione?
grazie
 

Blacks

Biker serius
22/8/07
143
3
0
Torino
Visita sito
Bike
Cube Analog 2021 RS
mmmmmmmm oggi ho lubrificato la catena co questo olio e cosi anche la forcella ... la forcella tutto ok perfetto!!! ma la catena ..... dopo 5km era secca e rumoreggiava come mai ? nè ho messo troppo poco??

E' normale che duri poco sulla catena la sua azione?
grazie

Se l'hai pagato 15 euro non è di certo un prodotto scarso, o ne hai messo troppo poco o lo hai messo male, oppure hai fatto percorsi super-fangosi :-) Hai sgrassato la catena prima di metterlo?
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
31
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
non sò voi, ma io ho sempre usato l olio....non lascia appunto residui che è la cosa princiale per me.... per quanto riguarda la forcella ho provato un prodotto incredibile.... me lo fecero provare i rappresentanti della Protone ed è davvero incredibile!!!! http://www.protone-components.it/ca...id=93&osCsid=7e3d2a3689de8f415c3eeb3ecb9bd483

praticamente è un olio che contiene delle microsfere che convertono l attrito radente in quello volvente....io l ho provato e mi hanno spiegato appunto come funziona....credetemi che è veramente ottimo!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo