spedire una bici da Dh da 20 kg??

giuliobike

Biker popularis
12/2/09
76
0
0
Macerata
Visita sito
Salve a tutti!
vorrei sapere come potrei fare a spedire una bici da freeride da 20 kg?Mi sono informato in giro e ne ho sentito di tutti i colori sia dei corrieri che delle poste ..Però sarei orientato più su un "maxi pacco celere 3" che costa meno del corriere,cosi risparmio sulla spesa..Ma è compresa l' assicurazione?Cioè se per caso si perderesse il pacco che succederebbe? :nunsacci:Datemi una dritta,grazie..Tutti i consigli sn ben accetti!
 
T

teoDH

Ospite
Io ho scarsissima fiducia nelle poste italiane...
Mi affiderei ad un corriere, con assicurazione e tracking del pacco...
Meglio spendere qualche euro in più che non avere più la bici!

Molti distributori italiani usano Bartolini.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Io mi sono affidato a mail boxes etc.
Gli lasci la bici (magari smontando ruote e manubrio) e pensano loro a preparare l'imballaggio e spedire tramite corriere, nel mio caso hanno utilizzato SDA.
In tutto, tra imballaggio e spedizione, ho speso una cinquantina di euro.
Ma credimi che ti eviti un sacco di noie e sbattimenti.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Io ho scarsissima fiducia nelle poste italiane...
Mi affiderei ad un corriere, con assicurazione e tracking del pacco...
Meglio spendere qualche euro in più che non avere più la bici!

Molti distributori italiani usano Bartolini.
a me, GLS ha appena perso un pacco da 280 euro di chainreaction...
se deve succedere succede!
io farei un paccocelere 3 assicurato e via.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
se deve succedere succede!
io farei un paccocelere 3 assicurato e via.

già, ma onestamente ho impartato a fidarmi poco delle poste (forse perchè ci ho lavorato qualche mese)
A me è la seconda volta che mi spediscono da uk una maglia e puntualmente sparisce nel nulla, ovviamente spedizione semplice non tracciata.
Tutti i pacchi ordinari vengono aperti e se è roba interessante viene fatta sparire, diversamente vengono mandati al destinatario.
Tutti i pacchi ordinari che mi è capitato di ricevere, presentavano evidenti segni di apertura, adirittura uno mi è arrivato proprio aperto.

Anzi, so che non è il luogo adatto, ma vorrei fare un plauso a Freestyle Extreme, che per due volte mi ha spedito la maglia, caricandosi sulle proprie spalle, tutte le spese, sia della maglia stessa e sia di spedizione, non facendomi cacciare un euro.
E tutto ciò grazie alle poste italiane, sinceramente mi vergogno della fama che abbiamo all'estero..
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
già, ma onestamente ho impartato a fidarmi poco delle poste (forse perchè ci ho lavorato qualche mese)
A me è la seconda volta che mi spediscono da uk una maglia e puntualmente sparisce nel nulla, ovviamente spedizione semplice non tracciata.
Tutti i pacchi ordinari vengono aperti e se è roba interessante viene fatta sparire, diversamente vengono mandati al destinatario.
Tutti i pacchi ordinari che mi è capitato di ricevere, presentavano evidenti segni di apertura, adirittura uno mi è arrivato proprio aperto.

Anzi, so che non è il luogo adatto, ma vorrei fare un plauso a Freestyle Extreme, che per due volte mi ha spedito la maglia, caricandosi sulle proprie spalle, tutte le spese, sia della maglia stessa e sia di spedizione, non facendomi cacciare un euro.
E tutto ciò grazie alle poste italiane, sinceramente mi vergogno della fama che abbiamo all'estero..
il mio era un pacco:
spedito con corriere gls,
con tracking,
in imballo di sicurezza,
da chain reaction.
e non è arrivato...
per quello dico che va un po' a fortuna con la C maiuscola...
 

giuliobike

Biker popularis
12/2/09
76
0
0
Macerata
Visita sito
grazie per tutti quelli che hanno risposto,ma nessuno sà dirmi ,nel caso succedesse il peggio, l'assicurazione di un maxipaccocelere quanto potrebbe coprire? devo pensar pur al peggio.. :medita:
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
grazie per tutti quelli che hanno risposto,ma nessuno sà dirmi ,nel caso succedesse il peggio, l'assicurazione di un maxipaccocelere quanto potrebbe coprire? devo pensar pur al peggio.. :medita:

Credo non ti copra il valore del bene da nuovo e comunque non ti rimborsano nulla se non sei in grado di dimostrare il valore, con scontrino, fattura o ricevuta d'acquisto.
A me molti anni fa, mi sparì una consolle portatile, venduta su ebay.
spedii con paccocelere assicurato e nel momento in cui chiesi rimborso, mi dissero che senza fattura che attestasse il valore del bene, non poteva essere effettuato alcun risarcimento.
Il valore che viene richiesto nella ricevuta del paccocelere, credo sia puramente indicativo, perchè in caso di smarrimento non ti renderanno mai quel valore se non previa dimostrazione cartacea.
Ora non so se di recente siano cambiate le cose..
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Io ho spedito due bici intere, ho recuperato un cartone della dimensione giusta dal sivende (ne butta via una decina a settimana), ho smontato la ruota davanti, girato il manubrio, tolto i pedali ed impacchettato tutte le parti delicate (cambio, ruote), riempiendo poi gli spazi vuoti con carta da giornada le appallottolata, di modo che il contenuto non si muovesse.. avevo speso 18€, non era tracciabile ma era assicurato (paccocelere ordinario maxi), ovviamente non ci spedirei una bici da 3.000€ in questo modo, una da 5.600 si..
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ho ricevuto per posta la bellezza di 4 bici di cui due dalla Germania e una dalle Canarie! Tutte inviata tramite posta che poi per questo genere di pacchi si serve di SDA, ho anche spedito, forcelle (almeno un paio) e bici... fin'ora è andato tutto sempre bene, pacchi arrivati sempre nei tempi previsti e senza danni poi in futuro non so ma al momento queste sono le mie esperienze.
Fondamentale è la cura che si mette nell'imballare l'oggetto, per bici complete ti consiglio di andare da un negoziante e chiedere se gentilmente ti regale un cartone con il quale a lui arrivano le bike. Procurato questo, smonta il più possibile per limitare i danni e rientrare in quelli che sono gli standard della spedizione, metti spessori di polistirolo, avvolgi le parti più delicate con giornali usati, abbonda con scoch per pacchi, ecc...
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Ottimi tutti i consigli ricevuti, cartone adatto, imballo ben fatto e protettivo, chiudi molto bene con nastro, etichette mittente e destinatario ben evidenti (se puoi su foglio bianco protetto con nastro trasparente). Usa corrieri validi, validissimo usare mail boxes chiedendo invio tramite ups o tnt, sono rimasti gli unici due corrieri con copertura nazionale/internazionale molto seri. Io ormai utilizzo solo questo metodo (ho comprato sempre tutto da privati e venditori online e venduto tramite mercatino, ebay etc)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Salve a tutti!
vorrei sapere come potrei fare a spedire una bici da freeride da 20 kg?Mi sono informato in giro e ne ho sentito di tutti i colori sia dei corrieri che delle poste ..Però sarei orientato più su un "maxi pacco celere 3" che costa meno del corriere,cosi risparmio sulla spesa..Ma è compresa l' assicurazione?Cioè se per caso si perderesse il pacco che succederebbe? :nunsacci:Datemi una dritta,grazie..Tutti i consigli sn ben accetti!
1)Essere in possesso di prova d'acquisto,meglio se ricevuta/Fattura fiscale col proprio c.f.
2) compilare un d.d.t. (documento di trasposto) dettagliando la merce
3)effettuare foto del contenuto
4)imballare usando protezioni soft air
5)sigillare con nastro riportante la scritta sigillo di garanzia .
6)Poste italiane con paccocelere assicurato e' scannerizzato il pacco ed e' tracciabile.
 

giuliobike

Biker popularis
12/2/09
76
0
0
Macerata
Visita sito
Credo non ti copra il valore del bene da nuovo e comunque non ti rimborsano nulla se non sei in grado di dimostrare il valore, con scontrino, fattura o ricevuta d'acquisto.
A me molti anni fa, mi sparì una consolle portatile, venduta su ebay.
spedii con paccocelere assicurato e nel momento in cui chiesi rimborso, mi dissero che senza fattura che attestasse il valore del bene, non poteva essere effettuato alcun risarcimento.
Il valore che viene richiesto nella ricevuta del paccocelere, credo sia puramente indicativo, perchè in caso di smarrimento non ti renderanno mai quel valore se non previa dimostrazione cartacea.
Ora non so se di recente siano cambiate le cose..

mah....non riesco a capire allora perchè fan pagare i 3 euro in più per l'assicrazione se poi non copre un bel niente..??Allora meglio risparmiarli quei 3 euro?..le solite cose non chiare che succedono in Italia ...:nunsacci:
 

giuliobike

Biker popularis
12/2/09
76
0
0
Macerata
Visita sito
Ho ricevuto per posta la bellezza di 4 bici di cui due dalla Germania e una dalle Canarie! Tutte inviata tramite posta che poi per questo genere di pacchi si serve di SDA, ho anche spedito, forcelle (almeno un paio) e bici... fin'ora è andato tutto sempre bene, pacchi arrivati sempre nei tempi previsti e senza danni poi in futuro non so ma al momento queste sono le mie esperienze.
Fondamentale è la cura che si mette nell'imballare l'oggetto, per bici complete ti consiglio di andare da un negoziante e chiedere se gentilmente ti regale un cartone con il quale a lui arrivano le bike. Procurato questo, smonta il più possibile per limitare i danni e rientrare in quelli che sono gli standard della spedizione, metti spessori di polistirolo, avvolgi le parti più delicate con giornali usati, abbonda con scoch per pacchi, ecc...


Grazie! Ho già provveduto a procurare lo scatolone da un negoziante ,per l'imballo non dovrei avere problemi ,ne ho fatti decine e decine di pacchi a prova di bomba..però è la prima volta che faccio un maxi pacco e la cosa è seria dato che il contenuto è costoso e va sopra i 1000 euro,per questo ho tutte queste perplessità e preoccupazioni..
 

giuliobike

Biker popularis
12/2/09
76
0
0
Macerata
Visita sito
1)Essere in possesso di prova d'acquisto,meglio se ricevuta/Fattura fiscale col proprio c.f.
2) compilare un d.d.t. (documento di trasposto) dettagliando la merce
3)effettuare foto del contenuto
4)imballare usando protezioni soft air
5)sigillare con nastro riportante la scritta sigillo di garanzia .
6)Poste italiane con paccocelere assicurato e' scannerizzato il pacco ed e' tracciabile.

quante cose da fare...manco se dovessi spedire una bomba..:smile:
 

giuliobike

Biker popularis
12/2/09
76
0
0
Macerata
Visita sito
Ottimi tutti i consigli ricevuti, cartone adatto, imballo ben fatto e protettivo, chiudi molto bene con nastro, etichette mittente e destinatario ben evidenti (se puoi su foglio bianco protetto con nastro trasparente). Usa corrieri validi, validissimo usare mail boxes chiedendo invio tramite ups o tnt, sono rimasti gli unici due corrieri con copertura nazionale/internazionale molto seri. Io ormai utilizzo solo questo metodo (ho comprato sempre tutto da privati e venditori online e venduto tramite mercatino, ebay etc)

grazie per i consigli!
 

giuliobike

Biker popularis
12/2/09
76
0
0
Macerata
Visita sito
cmq io ritengo che le poste italiane siano abbastanza sicure per il trasporto dei pacchi in Italia stessa..per i pacchi che arrivano da altri Paesi se pur facenti parte dell'UE,allora iniziano i rischi...Non ne parliamo poi per i pacchi internazionali... c'e' poco o nulla da fidarsi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo