Specy Enduro SL 2008 Vs. Canyon Nerve Am 7.0 2010

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Secondo me, da come descrivi i tuoi giri, la nerve AM è più indicata. Non dico per forza quella del mercatino, intendo proprio come genere di bicicletta.
Credo che se hai un po' di pazienza non dovresti aver problemi a trovare dalle tue parti una reign, una stumpjumper o simili a buon prezzo e condizioni.

Però se l'enduro ti piace prendila, la bici è uno sfizio e lo sfizio deve piacere sennò che sfizio è? ;-)
 

febea

Biker superis
8/11/09
357
14
0
in the moon
Visita sito
io ti consiglio l'enduro, io con la mia da 14,4 kg gli ultimi tre giri sono stati da 50\60 km per 1800\2000 mt come hai detto tu mi sono goduto la salita e sbavato le discese, è vero che la specy è un pò particolare però come vedi tiene ancora bene il mercato , per la forca io e il mio socio abbiamo cambiato solo adesso la e150 guarda il mercatino sono rimaste nel mercato 3\4gg vedi quante forche hanno lo stesso appel, specy tutta la vita ,l'ammo dell'enduro funzona da dio in salita e comunque arrampica alla grande,
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
leggiti la discussione della enduro. Ci sono tre discussione da più di 500 pagine. Troverai che è contento della forca e chi no. Di sicuro è più facile trovare chi fa manutenzione ad altri modelli piuttosto che a quella di specy, ma te hai il negozio vicino a casa, quindi non è un problema. Se invece sei un po' pratico di fai da te, sempre nelle discussioni postate sopra troverai un guida favolosa fatta da chi ci sa smanettare.
Aggiungo che se vieni da front, sia con la specy che con la nerve dovrai un po rivedere il tuo modo di pedalare, evitando di pestare sui pedali, ma salendo con una pedalata più fluida.
Secondo me gli intermezzi a 120mm servono a poco, e te lo dico perchè ci sono passato prima della enduro. Si subito ti sembra di aver fatto un bel cambio, poi vuoi di più, a meno che non rimani su trail puliti e flow.
Altra cosa importante è che specy ha un sistema sul mono e sulla forca , tipo brain, che riconosce le forze prodotte dalla pedalata da quelle prodotte dagli urti sulla ruote e apre e chiude una valvola inerziale favorendo la pedalta.
 

kartista

Biker novus
21/4/08
38
0
0
Rastignano (BO)
Visita sito
Ragazzi l'ho presa!! La vado a prendere stasera. Specy enduro...è stato amore a prima vista.
Spero che la forca non mi faccia dannare (dovrebbe essere completamente revisionata) e che il perno anteriore non mi faccia pentire dell'acquisto.
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI!!:celopiùg:
 

kartista

Biker novus
21/4/08
38
0
0
Rastignano (BO)
Visita sito
L'acquisto è andato alla grande, sono riuscito ad abbassare il prezzo fino ai 1000 euro.
Dati i miei impegni non sono riuscito a provarla come si deve, ho fatto un piccolo test dietro casa lungo un percorso misto 50% asfalto e 50% sterrato lungo fiume. Piccolo resoconto:
Esco dal garage e sulla rampa già intuisco che la Specy si arrampica bene, il peso non è un problema, mi infilo sulla statale in asfalto per raggiungere il fiume dove ci sarà un percorso sterrato con salite e discese in single track.
Prima discesa in asfalto e con la sola pressione di un dito mi rendo conto che gli avid ultimate lavorano egregiamente (anzi c'è da fare attenzione perchè sono veramente potenti). Arrivato vicino al fiume scendo lungo un campo per raggiungere il sentiero e qua mi rendo conto che il setting non è quello giusto, la bici salta come un cavallo selvaggio e le sospensioni sono troppo dure per il mio peso. Provo a sistemare al volo il rebound e la compressione ma credo che il problema fosse l'ammo e la forca con valori troppo alti di pressione.
Lungo il sentiero (con molto fango) sembra di stare in salotto e anche le coperture Specialized Eskar da 2.3 si mangiano tranquillamente anche le radici che incontrano.
Prima salita su terra, non sento la necessità di abbassare la forca a 110mm e vado su tranquillo, di nuovo mi sembra di essere troppo rigido e sullo sconnesso la bici saltella un pò troppo (devo proprio imparare a settare...:nunsacci:).
Piccolo tratto flow in mezzo ai rovi a bordo fiume e poi di nuovo su asfalto con strappo finale di 1km al 18%, anche qua la bici non fa una piega. Propedal a 2 per tutta la gita e forca a 150mm.
Conclusioni: Devo imparare ad usare le sospensioni in modo ottimale ma a tatto è una gran bici, penso sia veramente polivalente!!! Questo we la proverò in modo migliore se il tempo lo permette!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo