Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

romon82

Biker novus
31/3/13
34
0
0
Ancona
Visita sito
tieni il nastro che gia hai, il mio HR va benissimo latticizzato, ti SERVE il compressore e a seconda della larghezza del canale interno anche bello potente. io di solito faccio prima tallonare col compressore, vedo la tenuta, sgonfio a zero togliendo la valvola e inserisco il lattice con una siringona dal foro della valvola. rimetto il pirulo con l'attrezzino nero e rigonfio a 4 bar. faccio ruotare un bel po su tutti gli assi, sgonfio a 3 bar, faccio riruotare e faccio riposare.


anche secondo me la procedura è corretta.........con la mia vecchia stumy che avevo latticizzato mi muovevo alla stessa maniera...........usa il compressore!!!!
 

Miller

Biker serius
1/3/08
137
0
0
Imperia
Visita sito
ho appena preso un high roller 2 exo 2.40 60a da mettere dietro.
mi è presa la fissa della latticizzazione ed ho comprato tutto
il necessario (stan's no tubes).
l'high roller si latticizza bene? avete qualche consiglio su come procedere?
secondo voi con la pompa da officina ce la posso fare?
ho visto che i cerchi specialized hanno già il nastro applicato da 25mm.
voi l'avete lasciato oppure avete applicato un altro nastro?
io ho preso quello giallo della notubes, ma visto che c'è già quello specialized
sarei propenso a lasciarlo e provare se tiene. poi casomai in futuro metterò
il notubes. voi che dite?

Per facilitare la tallonatura puoi cospargere il bordo del copertone con sapone liquido ma concordo sul l'utilizzo del compressore...eviti tanti sbattimenti!!! :azz-se-m:
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Il mio sivende ha le five ten impact basse e quelle alte. Quali mi consigliate?

Ti consiglierei senz'altro le basse, a meno che tu non faccia esclusivamente discesa ma anche in questo caso avrei dei dubbi.
per quanto mi riguarga ho le basse e non le cambierei mai con le alte.... viste dal vivo fanno abbastanza impressione. Visto che le trovi in negozio provatele così ti fai un'idea....
Ciao
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
tieni il nastro che gia hai, il mio HR va benissimo latticizzato, ti SERVE il compressore e a seconda della larghezza del canale interno anche bello potente. io di solito faccio prima tallonare col compressore, vedo la tenuta, sgonfio a zero togliendo la valvola e inserisco il lattice con una siringona dal foro della valvola. rimetto il pirulo con l'attrezzino nero e rigonfio a 4 bar. faccio ruotare un bel po su tutti gli assi, sgonfio a 3 bar, faccio riruotare e faccio riposare.

ottima tecnica,dalla prossima volta farò anch'io così! :celopiùg:
 

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
ECCOLA NUOVA PIPA DA 50mm NUOVA SELLA, QUALCHE NUOVO ADESIVO SALITA E DISCESA SEMPRE UNA BOMBA
 

Allegati

  • new bike.jpg
    new bike.jpg
    60,4 KB · Visite: 105

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
Bella bella:celopiùg: Potresti dirmi dove si trovano gli adesivi e che parafango é quello dietro??? Grazie
Ciao
gli adesivi li ho fatti realizare su mie indicazioni ad un laboratorio di stampe digitali, il parafanghino in carbonio, realizzato a mano da me con un pezzo di una protezione per tubo scarico delle moto.
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Oggi mi sono violentato e ho mi sono fatto 32 km e 1000+ di asfalto con l'endurozza (ho avuto un attacco di allergia alla fangazza e oggi non c'è l'ho fatta...) poi ho passa un pomeriggio di restauro con questo vecchio, anzi direi antico gioiello:
Rampichino cinelli, serie numerata (credo proprio la prima serie;) n 300 che ha resistito ad ogni genere di maltrattamento da parte di mi babbo per poi finire in un angolo del garage quando le Mtb hanno preso piede ed hanno cominciato la loro evoluzione.
È stata un'emozione.....
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    60,5 KB · Visite: 15
I

Il Fotografo

Ospite
Salve a tutti, una domanda (forse trita e ritrita) ma per me importante: Specialized Enduro Comp 2013, al momento uso camere con fasce kevlar, ma visto che cerchi e pneumatici di serie lo consentono (tubliss ready) sto pensando se mi conviene latticizzare. Cosa ne dite?
Il cerchio ha già una nastratura "di serie" che sembra buona, per esperienza è necessario nastrare ulteriormente oppure no?
Che kit (liquido e valvola) mi consigliate di usare per latticizzare?
Non ho il compressore: me le faccio latticizzare dal sivende?
Quanto dura il liquido? Mi piacerebbe un setup del tipo "set and forget" ("se ne riparla quando è da cambiare la gomma") :-P
Il foro valvola nel cerchio va allargato, oppure va già bene per entrambi i tipi di valvole?

Grazie!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo