specialyzed stumjumper elite fsr pro e contro

blues

Biker superis
9/10/07
344
0
0
46
nella mitica val brembana
www.dimensinecane.com
Bike
Non l'ho più.. ora.solo trekking
ciao ragazzi
sto per comprare una specyalized stumpjumper elite fsr...
per ovviare pero ad errori commessi in passato chi mi spiega per che percorsi è fatta??
vado molto in montagna in alta quota..mulattiere..sentieri stretti toruosi a volte con molti salti impegnativi..curve strette ad angolo...
è indicata come bici??pro e contro??
grazie mille

ps am che vuol di??
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
La stumpjumper può essere classificata come bici trail.
In sostanza è una bici da AM con escursione ridotta. Si tratta di una bici studiata per giri di tipo AM anche piuttosto lunghi con dislivelli impegnativi, anche di più giorni. Di fatto è una bici piuttosto polivalente, anche se comunque è un mezzo che privilegia la salita. Su percorsi tecnici non se la dovrebbe cavare malaccio, ma sicuramente in discesa non sarà performante come altre AM più cattive.
Come angoli è abbastanza rilassata, soprattutto con forcella da 140 che da un angolo di sterzo di 68,5°. In teoria sullo stretto dovrebbe avere il grosso vantaggio di essere un mezzo agile, leggero e facilmente manovrabile. Tuttavia imho sui tratti più tosti (per esempio gradoni in rapida successione, curve con gradoni, ecc) paga un pochettino per la limitata escursione. Inoltre monta una forcella un po troppo leggerina. Imho sul tecnico serve qualcosa di più rigido.

Immagino che tu abbia trovato una buona occasione, ma se ti piacciono i percorsi tecnici, perchè non ti rivolgi ad una bici con 130-140mm? La pedalabilità rimane più o meno la stessa, ma la maggiore escursione è sicuramente un aiuto in discesa. Imho una bici sui 130-140 con una bella pike è un'ottimo mezzo a 360°, ottimo anche per percorsi piuttosto impegnativi.
La stumpjumper invece diciamo che è votata al 65% alla salita e al 35% alla discesa.
 

blues

Biker superis
9/10/07
344
0
0
46
nella mitica val brembana
www.dimensinecane.com
Bike
Non l'ho più.. ora.solo trekking
tecnicamente mi hanno detto che ha 140mm di escursione sia l'anteriore sia il posteriore..
mi hanno detto una minkiata?
sarebbe un occasione si..io optavo per la giant reign ma la stumpjumper me la danno per 1800€ un usato 3 volte con meno di 100km la reign mi costerebbe 2500€ e la differenza è molta..tu cosa consigliersti come modelli alternativi da stare sui 1800??grazie
 

Rendal

Biker serius
29/10/07
196
2
0
modena
Visita sito
Bike
MDE 695 Lumberjack
Con 1800 euri ti puoi prendere una pitch di specialized nuova, 150 di escursione al posteriore e 140 all' anteriore e la forcella è una pike. Pesa 14 kg, ma si pedala ancora bene, e nel tcnico te la godi.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
tecnicamente mi hanno detto che ha 140mm di escursione sia l'anteriore sia il posteriore..
mi hanno detto una minkiata?
sarebbe un occasione si..io optavo per la giant reign ma la stumpjumper me la danno per 1800€ un usato 3 volte con meno di 100km la reign mi costerebbe 2500€ e la differenza è molta..tu cosa consigliersti come modelli alternativi da stare sui 1800??grazie

Purtroppo ti hanno detto una cavolata. La Stumpjumper ha 120mm al posteriore e 140 (forse con forcella abbassabile) all'anteriore.

La Reign è tutta un'altra bici. E' concepita per un utilizzo molto più aggressivo, ma mantiene comunque una buona pedalabilità. Inoltre carro con il sistema Maestro è diverso rispetto all'FSR di Specy.
Io sono un felicissimo possessore di Reign. Trovo che sul tecnico sia una vera bomba ed eccezionale come pedalabilità. Mi ha permesso di chiudere il giro estivo in piena tranquillità (quasi 9000m di dislivello in 5 gg, con una tappa centrale da 2400). Lo stesso vale in discesa. Anche sui sentieri più ostici è un mezzo che da sicurezza. E' stabile, preciso e allo stesso tempo maneggevole.

Sinceramente, volendo stare su quella cifra, mi orienterei sulla Canyon Nerve AM (o ES). Ottimo mezzo, molto polivalente con un rapporto qualità prezzo imbattibile. Non è come la Reign in discesa ma secondo me è una delle bici da AM meglio riuscite. Il problema è che Canyon vende solo online e adesso penso siano tutte esaurite e dovresti aspettare i modelli 2009.

Altro mezzo che imho è ottimo, restando sempre in ambito AM con media escursione, è la Giant Trance X. Alla fine si stratta di una Reign in miniatura. Stessi angoli, solo un po meno escursione (127mm posteriori con sistema Maestro). Secondo me montata con una Pike da 140 diventa una belva, sia in salita che in discesa. Il problema è che forse si va fuori budget...

La Stumpjumper come detto non è il massimo in discesa. Visto che da quello che ho capito ti piacciono discese tecniche, imho non è il mezzo più adatto. Se poi cercavi una bici sui 140mm allora la scarterei. Alla fin fine non penso che come pedalabilità tra la Trance X e la Stumpjumper ci siano chissà quali differenze.

Tra l'altro nel valutare la Trance X o la Reign considera di montare una forcella da 140 per la Trance o da 160 per la Reign. Le forcelle di serie sono troppo sottodimensionate. Vengono fuori degli angoli strani e imho non riusciresti a sfruttare al 100% le potenzialità del telaio.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Con 1800 euri ti puoi prendere una pitch di specialized nuova, 150 di escursione al posteriore e 140 all' anteriore e la forcella è una pike. Pesa 14 kg, ma si pedala ancora bene, e nel tcnico te la godi.

Gran bel mezzo la Pitch. Come rapporto qualità prezzo è ottima. I componenti sono validi, unica nota dolente è che è un po pesantuccia. Quello che però non mi convince cono le geometrie. Imho è piuttosto lunga ed ha un angolo di sterzo molto aperto (67° con 140mm). Poi non mi piace il fatto che il carro abbia più escursione della forcella.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
La stumpjumper invece diciamo che è votata al 65% alla salita e al 35% alla discesa.

Quoto; è una 120+120 da cui si può tirar fuori qualcosa in più cambiando la forcella, ma per togliersi qualche soddifazione in discesa conviene guardare qualcosa d'altro. Il suo pregio principale è il peso basso, oltre all'efficienza ammortizzante del carro.
 

toca1979

Biker serius
26/5/06
115
0
0
Barga-Pisa
Visita sito
Io ho proprio questa bici, la uso prevalentemente su percorsi stretti e con pietrisco e purtroppo li si paga, la bici è nervosa, soprattutto sul posteriore tende a ballonzolare da tutte le parti e almeno nel mio caso mi trasmette una sensazione di poca aderenza e stabilità (ma forse dipende anche da me) di contro in salita si pedala che è una meraviglia e il peso contenuto è un bel vantaggio quando si decide di macinare kilometri.
In definitiva per l' uso che hai descritto tu non so se mi sentirei di consigliartela
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
secondo voi montare una forca da 140 mm escursione variabile (pike,talas o qlc altro...) per maggior divvertimento in discesa vale la pena o a questo punto meglio puntare su una bike piu pesante e piu portata alla discesa??
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
secondo voi montare una forca da 140 mm escursione variabile (pike,talas o qlc altro...) per maggior divvertimento in discesa vale la pena o a questo punto meglio puntare su una bike piu pesante e piu portata alla discesa??

E' un quesito interessante, tenuto conto che la versione precedente aveva già la forcella da 140.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Io non ho capito quale modello ti hanno proposto. La 2007 ha la Talas da 140, la 2008 120. E sono due bici a mio parere completamente diverse... la 2008 è più votata all'XC
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
Io non ho capito quale modello ti hanno proposto. La 2007 ha la Talas da 140, la 2008 120. E sono due bici a mio parere completamente diverse... la 2008 è più votata all'XC

diciamo che è una bici che mi piacie parecchio. però volevo renderla un po' piu "cattivella" e metterci una forca da 140 mm ad escursione variabile per scendere meglio.
non pensavo che ci fosse tanta differenza tra il modello 2007 e il 2008
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
Domenica ho fatto provare la mia stumpy 2008 ad un amico ex possessore della stumpy 2007 con forca da 140mm (oggi possiede l'enduro), dopo una bella discesa fatta su fondo compatto (almeno solo qualche pietra) e con qualche droppetto fatto in scioltezza, mi ha detto che la mtb l'ha impressionato, va meglio della sua ex bike ed ha trovato molto più efficiente il sistema ammortizzante.
L'amico in questione non è certo un tester professionista ma ha molto manico e poi aveva termini di paragone.

Saluti

P.S. su discese in pietraia (ma tutte pietre terra niente) anche io ho trovato la bike in questione nervosetta, però avevo l'ammo posteriore un pò duretto.
Cmq è chiaro che non è il suo terreno preferito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo