Specialized Stumpjumper o Enduro?

giuglia

Biker infernalis
La presenza del Brain (disponibile dal 2006 sui modelli Stumpjumper FSR però non importati in Italia) comporta una sospensione sempre rigida, meno quando si passa sopra a degli ostacoli. Per contro l'assorbimento sui piccoli ostacoli diminuisce tanto più quanto la valvola viene settata dura.

Ora, dopo la morte del ramarro hai una fsr col brain o sbaglio? Come ti ci trovi?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ora, dopo la morte del ramarro hai una fsr col brain o sbaglio? Come ti ci trovi?
Non è esatto: ho un telaio predisposto per il Brain, cioè con un occhiello sul fodero posteriore sinistro dove fissare il cilindro della valvola inerziale. Sul telaio ho rimontato esattamente gli stessi componenti del ramarro, trai quali non c'era un ammortizzatore Brain.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Il Triad è sostanzialmente un RP3 diversamente valvolato, ha tre posizioni di cui una comporta l'ammortizzatore completamente libero, una il bloccaggio ed una il ProPedal, vale a dire una modalità di funzionamento che "filtra" le sollecitazioni a bassa velocità rendendo l'ammortizzatore più frenato, diminuendo in questo modo il "bobbing".

Il Brain invece ha una valvola inerziale, che si apre, attivando l'ammortizzatore, quando la bici è sottoposta ad una accelerazione verticale a seguito dell' urto con un ostacolo; la forza necessaria per aprire la valvola è regolabile.

La presenza del Brain (disponibile dal 2006 sui modelli Stumpjumper FSR però non importati in Italia) comporta una sospensione sempre rigida, meno quando si passa sopra a degli ostacoli. Per contro l'assorbimento sui piccoli ostacoli diminuisce tanto più quanto la valvola viene settata dura.

Uff... finalmente qualcuno me lo ha spiegato correttamente grazie!
Quindi pro pedal lavora sui fluidi interni all'ammo che vengono spostati dal movimento del carro (quindi E' NECESSARIA di una certa escursione del carro affichè si possa dire che il sistema stia funzionando) mentre la valvola del Brain non viene in alcun modo sollecitata dai fluidi ma dipende solo dall'accelerazione verticale di tutto il complesso giusto?

Beh... che dire... Pro pedal VS Brain 0-1!:mrgreen:

Scerzi a parte sono andato a vedere la bici ma adesso salta fuori che l'ammo è completamente andato:zapalott:, ora ne attendo la revisione e poi la provo per vedere se mi piace il suo funzionamento.

Ps per tornare sulla questione tecnica: esistono ammo (o forche) che basano il loro principio di funzionamento sul controllo separato dei fluidi "veloci" e quelli "lenti"? In effetti prima di oggi pensavo erroneamente che brain avesse un controllo dei fluidi veloci per dare l'effetto che conosciamo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo