Specialized Stumpjumper o Enduro?

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
Salve.

Finora ho pedalato su una front da xc, impostata per rendere in salita, quindi piuttosto impegnativa sul ripido in discesa. Vorrei passare ad una bici facile da guidare in discesa, piuttosto robusta, che però mi permetta di superare dislivelli anche forti in salita.

Il negoziante mi sconsiglia la Enduro (lui dice che in salita non va, che non ne ha mai vendute e non ha molto mercato dell'usato in zona Livorno) e tifa per la SJ.

Io invece, che ho una discreta gamba ma in discesa non sono un mostro, preferirei essere avvantaggiato in discesa e magari soffrire un po' di più in salita, quindi sarei dalla parte della Enduro.

Domanda: il passo da una front xc (con una posizione distesa e molto carica sull'anteriore) all'Enduro é troppo grande? Forse basta la SJ?

Grazie a tutti!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Salve.

Finora ho pedalato su una front da xc, impostata per rendere in salita, quindi piuttosto impegnativa sul ripido in discesa. Vorrei passare ad una bici facile da guidare in discesa, piuttosto robusta, che però mi permetta di superare dislivelli anche forti in salita.

Il negoziante mi sconsiglia la Enduro (lui dice che in salita non va, che non ne ha mai vendute e non ha molto mercato dell'usato in zona Livorno) e tifa per la SJ.

Io invece, che ho una discreta gamba ma in discesa non sono un mostro, preferirei essere avvantaggiato in discesa e magari soffrire un po' di più in salita, quindi sarei dalla parte della Enduro.

Domanda: il passo da una front xc (con una posizione distesa e molto carica sull'anteriore) all'Enduro é troppo grande? Forse basta la SJ?

Ti sei risposto da solo...o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sintetico e preciso!

E la SJ con ruote 29", che ne dici?

Non ho motivo di credere che vada peggio della 26". Visto che le 29" in Italia sono pressochè sconosciute, potresti avere problemi per le gomme. Io sto assemblando una 29er front ed ho dovuto comperare tutto all'estero.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
"passare" che vuol dire?

rottami la front oppure la tieni e ne compri un'altra nuova ?

perchè nel caso in cui tieni anche la front io non avrei dubbi sulla enduro,

io ho una stump ed una front - la differenza è già grande con soddisfazioni di vario genere però essendomi tenuto la front, con il senno di poi avrei dovuto prendere un'enduro che adesso mi manca......

secondo me la stump è il miglior compromesso per fare un pò di tutto ma forse con la enduro in discesa osi e ti diverti di più ....:mrgreen:

inoltre molto dipende da come la monti (sto parlando della stump) in quanto solo cambiando gomme la bici tende ad una categoria o ad un'altra.
 

Marty

Biker popularis
15/9/07
49
0
0
46
Genova-Mele
Visita sito
Ho la ENDURO S-Work '07: Che non sia pedalabile è una falsità immensa.
Che non se ne vende.. forse da lui, qua dalle mie parti non si trovano neanche i mod. '08 xchè sono già prenotati!
Ho avuto la STUMPJUMPER Comp '07.
Feeling immediato, affidabile e sicura su qualunque terreno. A mio parere un' ottima A.M.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.136
5.223
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
.....
Domanda: il passo da una front xc (con una posizione distesa e molto carica sull'anteriore) all'Enduro é troppo grande? Forse basta la SJ?
...

diceva un comico

la risposta è dentro di te.... ma è sbagliata :loll:

scherzi a parte a mio parere proveniendo da una front xc la SJ è la scelta migliore o-o

... anche se io personalmente mi farei la nuova enduro (ma non vengo da una front xc) :mrgreen:
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
Ho ritirato la SJ FSR COMP del 2006 (prima avevo una Hardrock) ...... un'abisso ...... è tutto un'altro mondo, poi in discesa è divertentissima ..... ecco forse ho notato che quando la salita è un pò ripida tende ad alzarsi l'anteriore
ciao
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
Ho la ENDURO S-Work '07: Che non sia pedalabile è una falsità immensa.
Che non se ne vende.. forse da lui, qua dalle mie parti non si trovano neanche i mod. '08 xchè sono già prenotati!
Ho avuto la STUMPJUMPER Comp '07.
Feeling immediato, affidabile e sicura su qualunque terreno. A mio parere un' ottima A.M.
ciao Marty, delle tue zone hai delle cartine con segnati gli itinerari o altrimenti link da dove poter scaricare dei percorsi ?
grazie ciao
 

Marty

Biker popularis
15/9/07
49
0
0
46
Genova-Mele
Visita sito
Sì Sì conosco, pensavo qualcosa tipo la cartina delle "capanne di Marcarolo"

Devi cercare le carte dei sentieri F. I.E. in scala 1:25000 , quella che interessa a te comprende : PEGLI, PRà, PIANI DI PRAGLIA E CAPANNE DI MARCAROLO

vi sono i sentieri gestiti dal C.a.i. e F.i.e. è siglata GE-9

Questa in particolare però io la trovo graficamente molto confusa.
 

drpatta

Biker novus
1/10/07
10
0
0
firenze
Visita sito
SCUSATE L' INTRUSIONE....
Sono un assoluto neofita in questo campo e ho deciso di cambiare mezzo..pedalo praticamente solo su sterrato e nelle girate di circa 2-3 ore mi piacerebbe affrontare anche qualche dicesa che pero' devo raggiungere rigorosamente pedalando in salita.
Mi sarei innamorato della nuova specialized enduro, che trovo bellissima ma alcuni mi hanno detto che per il mio utilizzo sarebbe piu' indicata la nuova stumpjumper comp o un xc... Cosa ne pensate? E' cosi' piu' faticoso pedalare in salita sulla enduro?
Se dovessi dirigere l' acquisto su una xc avrei trovato una virtue 2 della felt del 2007 praticamente nuova a 2100 euro con manubrio, pedivella e e reggisella in carbonio nuovi.

Vi prego, aiutatemi nella scelta, non trovo nessuno di imparziale che mi dia un consiglio non interessato e leggendo il forum sulla specialized enduro 2008 non mi riesce capire quanto sia pedalabile o se sia prevalentemente indirizzata alla discesa!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
SCUSATE L' INTRUSIONE....
Sono un assoluto neofita in questo campo e ho deciso di cambiare mezzo..pedalo praticamente solo su sterrato e nelle girate di circa 2-3 ore mi piacerebbe affrontare anche qualche dicesa che pero' devo raggiungere rigorosamente pedalando in salita.
Mi sarei innamorato della nuova specialized enduro, che trovo bellissima ma alcuni mi hanno detto che per il mio utilizzo sarebbe piu' indicata la nuova stumpjumper comp o un xc... Cosa ne pensate? E' cosi' piu' faticoso pedalare in salita sulla enduro?
Se dovessi dirigere l' acquisto su una xc avrei trovato una virtue 2 della felt del 2007 praticamente nuova a 2100 euro con manubrio, pedivella e e reggisella in carbonio nuovi.

Vi prego, aiutatemi nella scelta, non trovo nessuno di imparziale che mi dia un consiglio non interessato e leggendo il forum sulla specialized enduro 2008 non mi riesce capire quanto sia pedalabile o se sia prevalentemente indirizzata alla discesa!
La Enduro è, per peso ed escursione delle sospensioni, più indicata per un utilizzo allmountain/freeride leggero. Sicuramente è una bici ancora pedalabile, ma a patto che la si sfrutti in discesa. Altrimenti è una fatica inutile...
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
La Enduro è, per peso ed escursione delle sospensioni, più indicata per un utilizzo allmountain/freeride leggero. Sicuramente è una bici ancora pedalabile, ma a patto che la si sfrutti in discesa. Altrimenti è una fatica inutile...

Bellissima questa frase... è il tipo di commento che serve anche a me (chiarisce le idee in modo conciso).
E se invece uno fosse alla ricerca di un mezzo con escursioni intorno ai 140 mm da sfruttare molto poco in discese (se non altro in attesa di esperienza) ma che valga ancora la pena prendere???
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Bellissima questa frase... è il tipo di commento che serve anche a me (chiarisce le idee in modo conciso).
E se invece uno fosse alla ricerca di un mezzo con escursioni intorno ai 140 mm da sfruttare molto poco in discese (se non altro in attesa di esperienza) ma che valga ancora la pena prendere???

A mio modesto parere la tua è una richiesta contraddittoria: 140 mm di escursione sono già una quantità importante, che ha senso su una bici destinata anche a discese di un certo impegno.
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
A mio modesto parere la tua è una richiesta contraddittoria: 140 mm di escursione sono già una quantità importante, che ha senso su una bici destinata anche a discese di un certo impegno.

Hai perfettamente ragione... sono io che mi sono espresso male.
Diciamo che non ho l'esperienza necessaria per affrontare discese ad "andature da 140mm", però vorrei avvicinarmi a queste senza precludermi la possibilità di pedalare in giri ad ampio raggio.
Sono a caccia della famosa bici totale che tutti bramano... :mrgreen:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Hai perfettamente ragione... sono io che mi sono espresso male.
...
Sono a caccia della famosa bici totale che tutti bramano... :mrgreen:

Allora ti dirò come la penso: la bici totale non esiste. O meglio, esiste per un determinato biker in un determinato momento. Ma rischiamo di buttarla troppo in filosofia... ;-)
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Allora ti dirò come la penso: la bici totale non esiste. O meglio, esiste per un determinato biker in un determinato momento. Ma rischiamo di buttarla troppo in filosofia... ;-)

Lo so che si finisce in filosofia e che con un post così vengono citate tutte le bici esistenti :mrgreen:... infatti non avevo mai posto la domanda.
Mi era piaciuta la tua risposta precedente ed ho colto la palla al balzo :-?.
Per adesso mi sto documentando su bike intorno ai 140 con forca ad escursione variabile (talas-ata-uturn-2steps...)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Bellissima questa frase... è il tipo di commento che serve anche a me (chiarisce le idee in modo conciso).
E se invece uno fosse alla ricerca di un mezzo con escursioni intorno ai 140 mm da sfruttare molto poco in discese (se non altro in attesa di esperienza) ma che valga ancora la pena prendere???

trovandomi in pieno accordo con sembola, ti posso comunque indicare di valutare innazi tutto bici con escursione e assetto variabili, come potrebbe essere una rocky mountain ETSX, per esempio. però gli esempi potrebbero essere tanti di più, ed il discorso si estenderebbe all'infinito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo