Specialized stumpjumper comp carbon 29 2013

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
grazie nex per preziosa risposta, infatti ero più orientato verso la L. è una Comp Carbon 2013 nera con scritte bianche non sono sicuro che abbia il codice HT , però penso che sia quella!! quindi forse si trova anche a qualcosa di meno in giro???
ciao
p.s. scusa l'ignoranza mi piace pedalare meno leggere i forum tecnici e infatti mi sa che ho qualche lacuna da riempire, ma che significa latticizzare le gomme?? ciaa

In buona sostanza alcuni commercianti fanno il 10% altri arrivano a fare il 20%... Consigliandoti quegli accessori intendevo farti tirare un pò più "d'acqua" al tuo mulino. Dipende da quanto sono disposti a trattare gli altri commercianti nelle tue zone, in pratica non dovresti fermarti al primo rivenditore Specialized e chiedere altri preventivi e poi, andare a quello più vicino a casa tua facendogli vedere il preventivo più vantaggioso e chiedendogli se ti può fare lo stesso prezzo.

Avresti il prezzo migliore e l'assistenza sotto casa.


La sigla "HT" sta per Hard Tail o "coda rigida" ed indica il carro posteriore non ammortizzato ovvero rigido.

E' un altro modo per indicare una mtb oltre al "front" inteso come ammortizzata frontalmente, alla sola forcella, in contrapposizione al "full" che indica un sistema ammortizzante su entrambi i sistemi di appoggio, anteriore con la forcella ammortizzata e posteriormente con l'ammortizzatore.

Spero di esser stato chiaro :-)

Altra cosa è la "latticizzazione" degli pneumatici. In pratica consiste nell'eliminare la camera d'aria sostituendola con una miscela liquida di prodotto che ha il potere di tappare i buchi delle forature senza più bisogno di fermarsi a riparare la camera d'aria (o quasi!).

Il tuo concessionario nonchè meccanico di fiducia ti sapranno spiegare meglio e farti vedere come viene fatta la modifica che, ad ogni buon conto sarà meglio farla fare a loro la prima volta.

Ciò non toglie che contro i tagli, quel lattice non può nulla quindi dovrai portarti dietro una camera d'aria da 29... per ogni evenienza :-)

o-o
 

pimpy63

Biker novus
In buona sostanza alcuni commercianti fanno il 10% altri arrivano a fare il 20%... Consigliandoti quegli accessori intendevo farti tirare un pò più "d'acqua" al tuo mulino. Dipende da quanto sono disposti a trattare gli altri commercianti nelle tue zone, in pratica non dovresti fermarti al primo rivenditore Specialized e chiedere altri preventivi e poi, andare a quello più vicino a casa tua facendogli vedere il preventivo più vantaggioso e chiedendogli se ti può fare lo stesso prezzo.

Avresti il prezzo migliore e l'assistenza sotto casa.


La sigla "HT" sta per Hard Tail o "coda rigida" ed indica il carro posteriore non ammortizzato ovvero rigido.

E' un altro modo per indicare una mtb oltre al "front" inteso come ammortizzata frontalmente, alla sola forcella, in contrapposizione al "full" che indica un sistema ammortizzante su entrambi i sistemi di appoggio, anteriore con la forcella ammortizzata e posteriormente con l'ammortizzatore.

Spero di esser stato chiaro :-)

Altra cosa è la "latticizzazione" degli pneumatici. In pratica consiste nell'eliminare la camera d'aria sostituendola con una miscela liquida di prodotto che ha il potere di tappare i buchi delle forature senza più bisogno di fermarsi a riparare la camera d'aria (o quasi!).

Il tuo concessionario nonchè meccanico di fiducia ti sapranno spiegare meglio e farti vedere come viene fatta la modifica che, ad ogni buon conto sarà meglio farla fare a loro la prima volta.

Ciò non toglie che contro i tagli, quel lattice non può nulla quindi dovrai portarti dietro una camera d'aria da 29... per ogni evenienza :-)

o-o

tutto chiaro grazie ancora!!
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
intanto vai di L, il discorso che sei a cavallo tra le due misure è relativo ma mai come ieri mi sono reso conto di quanto sia piccola una M per me che sono 180cm e ho un cavallo da 85cm.

In discesa su rocce bagnate facevo l'equilibrista per stare dentro la mtb... Ed una pipa più lunga non avrebbe migliorato la posizione in sella.

Per quanto riguarda il prezzo ti ha fatto il 15% circa, ti fai dare la gabbia per la borraccia, questo borsello sottosella, i pedali e latticizzare le gomme e sei pronto al via o-o

Piuttosto stiamo parlando della Stumpjumper HT Comp Carbon 2013 nera con scritte bianche?

Io sono 1,78 con 84 di cavallo per 70 Kg di peso...ed ho preferito stare su una M (17,5)...dici che sia piccola?
Il negoziante le aveva entrambe, ho provato una L e mi è sembrata un pò esagerata, poi mi sono solo seduto su una M e mi è sembrata decisamente meglio. Anche il negoziante mi ha consigliato la M, anche per avere una bici un attimino più agile, speriamo di non aver cannato... (la ritiro stasera!!)
Io l'ho pagata 2200 con portaborraccia, pedali xt e kit tubeless con lattice già montato...mi sembra un prezzo corretto.
Per la cronaca, con questa configurazione il peso è di 10,9 kg, non male direi.
Ora me la spupazzo un pochino e poi penserò ad un upgrade ruote. Cosa mi consigliate di montare (budget sui 500 euro) ?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Io sono 1,78 con 84 di cavallo per 70 Kg di peso...ed ho preferito stare su una M (17,5)...dici che sia piccola?
Il negoziante le aveva entrambe, ho provato una L e mi è sembrata un pò esagerata, poi mi sono solo seduto su una M e mi è sembrata decisamente meglio. Anche il negoziante mi ha consigliato la M, anche per avere una bici un attimino più agile, speriamo di non aver cannato... (la ritiro stasera!!)
Io l'ho pagata 2200 con gabbia portaborraccia, pedali shimano e kit tubeless con lattice già montato. Mi sembra un prezzo corretto.

Sederti sopra non serve a nulla ancor più venendo da una 26" la proiezione delle ruote maggiori ti da una percezione errata delle dimensioni totali.

Spero di sbagliarmi...

Io con la M mi ci trovo davvero male, piccola, con la punta del piede che quasi tocca la ruota anteriore, con le ginocchia che toccano il manubrio, la schiena troppo contratta per riuscire a starci "dentro"...

Una geometria per altre stature non certo la mia che sono 180cm.

Fammi sapere come va.

Ad ogni buon conto auguri per l'acquisto o-o
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
con la punta del piede che quasi tocca la ruota anteriore, con le ginocchia che toccano il manubrio, la schiena troppo contratta per riuscire a starci "dentro"...

...cavolo ma non ti è venuto un dubbio prima di comprarla? Da come descrivi mi sembra che la bici sia proprio toalmente sbagliata per te! E il negoziante? Non dovrebbe essersene accorto e consigliarti una L?
Mah, spero che i miei 2 cm in meno possano rivelarsi azzeccati per la M. Di certo è che quando ho provato la L l'ho sentita molto "troppo grande", la M invece l'ho sentita "forse un pelino piccola" ma mi sentivo molto più a mio agio, ora non mi resta che aspettare che sta xxxxx di pioggia cessi per fare una prova sul campo....
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
...cavolo ma non ti è venuto un dubbio prima di comprarla? Da come descrivi mi sembra che la bici sia proprio toalmente sbagliata per te! E il negoziante? Non dovrebbe essersene accorto e consigliarti una L?
Mah, spero che i miei 2 cm in meno possano rivelarsi azzeccati per la M. Di certo è che quando ho provato la L l'ho sentita molto "troppo grande", la M invece l'ho sentita "forse un pelino piccola" ma mi sentivo molto più a mio agio, ora non mi resta che aspettare che sta xxxxx di pioggia cessi per fare una prova sul campo....

Al tempo.... Io la Stumpjumper HT Comp Carbon in taglia M NON L'HO COMPRATA... È una test bike che, grazie a Specialized e a rivenditori seri che si attengono alla politica di Specialized di far provare le test bike io ho la fortuna di provare, a casa mia, sui miei sentieri e lungo i tracciati delle gare di zona, una mtb che forse non comprerei per l'alto prezzo.

Così, invece, posso provarla con tranquillità e se mi trovo bene acquistarla.

Forse la misura non è giusta per me perchè oltre ad esser piccola una M, io già cavalco una Epic da 29 in taglia L quindi so cosa cercare in una mtb ed ancor più in questa anche se non esatta come misura.

Altro discorso la tua, se ci stai bene dentro, se la senti tua allora non farti problemi, pedelala e inviaci delle foto o-o
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
In buona sostanza alcuni commercianti fanno il 10% altri arrivano a fare il 20%... Consigliandoti quegli accessori intendevo farti tirare un pò più "d'acqua" al tuo mulino. Dipende da quanto sono disposti a trattare gli altri commercianti nelle tue zone, in pratica non dovresti fermarti al primo rivenditore Specialized e chiedere altri preventivi e poi, andare a quello più vicino a casa tua facendogli vedere il preventivo più vantaggioso e chiedendogli se ti può fare lo stesso prezzo.

Avresti il prezzo migliore e l'assistenza sotto casa.

Mi inserisco nella discussione perchè sono fresco di "trattativa" in ambito Specialized.

Allora, l'anno scorso ho preso un fine serie Specialized con il 22% di sconto senza nemmeno dover trattare più di tanto con il venditore.

Quest'anno sono tornato dallo stesso venditore per prenderne un'altra, più "impegnativa" di quella precedente, e ho presunto di poter spuntare più o meno lo stesso sconto in quanto cliente fidelizzato.
Ebbene, quello stesso rivenditore è arrivato fino al 14% sostenendo che da quest'anno Specialized controlla attentamente gli sconti concessi e chi supera il 15% rischi di perdere la concessione. Eventuali sconti superiori si possono ottenere solo su rimanenze della stagione a partire da luglio, ma su specifico permesso di Specialized Italia.
Stesso discorso in altri 2 concessionari, uno dei quali è arrivato al 15,1% e sembrava che gli stessi succhiando il sangue.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Mi inserisco nella discussione perchè sono fresco di "trattativa" in ambito Specialized.

Allora, l'anno scorso ho preso un fine serie Specialized con il 22% di sconto senza nemmeno dover trattare più di tanto con il venditore.

Quest'anno sono tornato dallo stesso venditore per prenderne un'altra, più "impegnativa" di quella precedente, e ho presunto di poter spuntare più o meno lo stesso sconto in quanto cliente fidelizzato.
Ebbene, quello stesso rivenditore è arrivato fino al 14% sostenendo che da quest'anno Specialized controlla attentamente gli sconti concessi e chi supera il 15% rischi di perdere la concessione. Eventuali sconti superiori si possono ottenere solo su rimanenze della stagione a partire da luglio, ma su specifico permesso di Specialized Italia.
Stesso discorso in altri 2 concessionari, uno dei quali è arrivato al 15,1% e sembrava che gli stessi succhiando il sangue.

Niente di più facile....

Ho già vissuto una simile situazione dove commercianti Specialized che si attengono alle direttive sugli sconti si ritrovano surclassati da altri che ne fanno di più forti.

Un esempio, la Venge uscita lo scorso anno era venduta col 20% di sconto tra l'altro, sconto pubblicizzato su un quotidiano. Chiaramente se le direttive erano di non fare più del 10% gli altri rivenditori che si sono accorti della "furbata" hanno contattato Specialized che ha contattato questo rivenditore che, a sua volta, ha ritrattato l'articolo inserito sul quotidiano giustificandosi come un refuso.

Comunque, ciò non toglie che se vogliono possono farti uno sconto maggiore... A vantaggio di chi acquista e "acqua in bocca"... Oppure si aspetta la fine della stagione che magari ne avanzi qualcuna.
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Al tempo.... Io la Stumpjumper HT Comp Carbon in taglia M NON L'HO COMPRATA... È una test bike che, grazie a Specialized e a rivenditori seri che si attengono alla politica di Specialized di far provare le test bike io ho la fortuna di provare, a casa mia, sui miei sentieri e lungo i tracciati delle gare di zona, una mtb che forse non comprerei per l'alto prezzo.

Così, invece, posso provarla con tranquillità e se mi trovo bene acquistarla.

Forse la misura non è giusta per me perchè oltre ad esser piccola una M, io già cavalco una Epic da 29 in taglia L quindi so cosa cercare in una mtb ed ancor più in questa anche se non esatta come misura.

Altro discorso la tua, se ci stai bene dentro, se la senti tua allora non farti problemi, pedelala e inviaci delle foto o-o
Ah ecco, mi sembrava strano! pensavo l'avessi comprata. Anch'io ho potuto provare una test bike prima di comperarla (questo è un aspetto dei rivenditori Specilized che ho apprezzato davvero molto). Nel mio caso però la test bike disponibile era solo L ed infatti quell'oretta di pedalata nei miei sentieri abituali mi ha fatto capire che quella bici era troppo grande per me.
Ma, a parte la taglia piccola che di certo ha rovinato il tuo test, che impressioni ti ha dato la comp rispetto la epic? E' ovvio che una full da una sensazione di guida totalmnete diversa, ma mi diresti le tue impressioni?
Per quanto riguarda il prezzo, alla fine io l'ho portata a casa a 2100 con pedali xt, borsellino sottosella, portaborraccia e kit tubeless già montato e latticizzato, il tutto ovviamnte con primo tagliando compreso. Secondo me il prezzo è in linea, diciamo che ho girato molto in cerca di un telaio carbon, ruota 29, guarnitura xt, forcella Reba, e i prezzi per una biga del genere non scendono mai sotto i 2000. Ho visto in giro per negozi Cannnondale, Scott, GT, Cube e confermo che i prezzi sono circa identici per un assetto come quello della comp. Ero tentato da una Hibike, bellissimo il telaio e montata molto bene, ma alla fine ho optato per la ottima reputazione di Specialized, che sembra abbia dedicato davvero molto sulla ricerca e sull'ottimizzazione dei telai da 29.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ah ecco, mi sembrava strano! pensavo l'avessi comprata. Anch'io ho potuto provare una test bike prima di comperarla (questo è un aspetto dei rivenditori Specilized che ho apprezzato davvero molto). Nel mio caso però la test bike disponibile era solo L ed infatti quell'oretta di pedalata nei miei sentieri abituali mi ha fatto capire che quella bici era troppo grande per me.
Ma, a parte la taglia piccola che di certo ha rovinato il tuo test, che impressioni ti ha dato la comp rispetto la epic? E' ovvio che una full da una sensazione di guida totalmnete diversa, ma mi diresti le tue impressioni?
Per quanto riguarda il prezzo, alla fine io l'ho portata a casa a 2100 con pedali xt, borsellino sottosella, portaborraccia e kit tubeless già montato e latticizzato, il tutto ovviamnte con primo tagliando compreso. Secondo me il prezzo è in linea, diciamo che ho girato molto in cerca di un telaio carbon, ruota 29, guarnitura xt, forcella Reba, e i prezzi per una biga del genere non scendono mai sotto i 2000. Ho visto in giro per negozi Cannnondale, Scott, GT, Cube e confermo che i prezzi sono circa identici per un assetto come quello della comp. Ero tentato da una Hibike, bellissimo il telaio e montata molto bene, ma alla fine ho optato per la ottima reputazione di Specialized, che sembra abbia dedicato davvero molto sulla ricerca e sull'ottimizzazione dei telai da 29.

Ho visto anche io la Haibike e la Cannondale nello specifico la Flash 3 ma c'è sempre quel qualcosa che non mi fa scattare la scintilla in quella Lefty.

Come in molti mi hanno detto dovrei provarla, sempre che esistano Cannodale test bike, marketing vincente in casa Specialized quello di far provare una loro bici prima di procedere all'alcquisto.

Ho fatto un report dopo la XC di oggi, se lo vuoi leggere è postato qui
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Comunque, ciò non toglie che se vogliono possono farti uno sconto maggiore... A vantaggio di chi acquista e "acqua in bocca"... Oppure si aspetta la fine della stagione che magari ne avanzi qualcuna.

Infatti alla fine ho trovato un'offerta "che non potevo rifiutare" da un concessionario lontanuccio, ma tant ci passo spesso da quelle parti! ;-)
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Eccoci qua, di rientro dalla prima uscita semi-seria (2 ore di fango e sentieri veloci ma poco tecnici) con la mia nuova Sj comp carbon. Che dire? L'ho provata solo in percorsi non molto tecnici e con poche salite, pertanto il test è stato solo parziale, però per ora ne sono entusiasta. Provengo da anni di full (avevo una ktm rc 1.0) e temevo di accusare la differenza, ed invece tutto sommato, per ora, non ho nessun rimpianto. Beh, è ovvio che sullo scassato molto scassato la differenza è netta, il culo salta, ma con la pressione dei tubeless a 2 bar e la ruotona da 29 il confort è tutto sommato accettabile nella maggior parte delle situazioni, anche se mi riservo di testarla in una famosa discesa che la chiamiamo "dei carrarmati" perchè è scassata come fosse stata bombardata. Ciò che oggi mi ha colpito è l'agilità della bici, Mi aspettavo di essere impacciato a causa delle ruotone, ed invece su alcuni tratti mi sono rivelato più agile dei tempi della full! Complice sicuramente il peso piuma (per me 10.6 Kg di bici sono davvero un miracolo) e la geometria azzeccata, in particolare mi sento il baricentro basso e questo aiuta molto. Infine , ulteriore nota sorprendente, è la sensazione di controllo dell'avantreno che la 29 mi dà in discesa, è decisamente più "precisa" della 26, mi sembra vada su un binario. Ero dubbioso sulla misura ma credo di aver fatto bene a scegliere "verso il basso", ovvero essendo esattamente a cavallo tra M e L ho scelto M, e questo mi consente una sensazione di controllo maggiore del mezzo.
Come note negative: sono rimasto un pochino sorpreso dalla Reba, forse devo tarare meglio il ritorno o forse necessita di rodaggio, ma per ora non ho feeling totale, inoltre i 90 mm di escursione in certi tratti molto spinti forse sono un pò sacrificati. Inoltre, i Magura oggi frenavano pochino (ma questo è ovvio, le pastiglie devono farsi la sede) e quando bagnati fanno un casino pazzesco...spero questo effetto scompaia col tempo.
Insomma, come prima uscita sono rimasto stupefatto e non vedo l'ora di completare il mio test provandola in un circuito molto più tecnico e scassato per vedere se riesco a gestirla o se mi toccherà ammettere il limite di questa sorprendente front ...:maremmac:
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ti quoto in tutto, stesse sensazioni proveniendo da una epic. Il baricentro più basso si sente e la bici è agile e anche comoda... e ho già cambiato le pastiglie le pastiglie dei freni con le 7.1 performance (mi ci trovo moooolto meglio).
Unica differenza, io sono alto 182 con 84 di cavallo e ho optato per la L in quanto già la mia epic precedente era L. Le geometrie dovrebbero essere molto simili, eppure questa me la sento un po' più compatta. Per ora non ho neanche messo l'attacco in negativo. Però devo ammettere che non l'ho neanche provata la M
Metto una foto, visto che per ora non ce ne sono.
 

Allegati

  • SJ HT carbon.jpg
    SJ HT carbon.jpg
    59,8 KB · Visite: 109

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Oggi seconda uscita: 1 ora e mezza sui sentieri del mio Carso, frastagliato e impervio. Ebbene, anche qui la comp carbon mi ha lasciato a bocca aperta. In salita, basta tenerla in movimento e si mangia le asperità come il burro, poi il peso piuma ha la sua importanza e mi ha consentito di scalare sentieri lunghi e impegnativi nonostante la mia condizione al momento sia praticamente nulla!!! Nelle discese veloci con sassi enormi e buche da paura, la bici galleggia e basta lasciarla andare. Ho tenuto la pressione delle gomme molto bassa, poi il telaio carbon e le ruotone hanno messo il resto...ebbene, non rimpiango la mia vecchia full da 26 e sono strafelice di questa bici.
PS: ma voi a che pressione pompate le ruote? (le originali con kit tubeless)
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Io oggi ero a 1,6 sia front che rear...la bici era davvero "piacevole" alla guida, in una veloce discesa in pietraia ammortizzava tutto, però, considerando che si parla dei cerchi originali con kit tubeless, ed io peso 70 kg, secondo voi c'è il rischio di stallonare?

Inoltre vorrei chiedervi un opinione sulla forcella (reba) : me la son fatta pompare per il mio peso, però ho notato che quando faccio discese un pò spinte, l'o-ring che scorre sullo stelo esterno si posiziona sempre a fine corsa, praticamente la forcella sfrutta tutta la sua corsa (90 mm). E' normale o significa che la forcella va pompata di più?
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.410
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io oggi ero a 1,6 sia front che rear...la bici era davvero "piacevole" alla guida, in una veloce discesa in pietraia ammortizzava tutto, però, considerando che si parla dei cerchi originali con kit tubeless, ed io peso 70 kg, secondo voi c'è il rischio di stallonare?

Inoltre vorrei chiedervi un opinione sulla forcella (reba) : me la son fatta pompare per il mio peso, però ho notato che quando faccio discese un pò spinte, l'o-ring che scorre sullo stelo esterno si posiziona sempre a fine corsa, praticamente la forcella sfrutta tutta la sua corsa (90 mm). E' normale o significa che la forcella va pompata di più?

1,6 con i cerchi originali e 70 kg è pochino.primo dello stallonamento rischi di urtare con i cerchio.
Per la forcella non devi arrivare a fine corsa,con il tuo peso partire da 100psi sopra e sotto.

Pure io sto facendo un pensierino alla comp carbon che hanno già dei miei amici, 11,1kg con pedali e taglia m,portata a 10,3kg con i cerchi frm urano che pure ho.
Il montaggio non è dei migliori,ma tutti noi amici fatichiamo a credere ad un peso di tutto rispetto.
Il vero punto di forza è la maneggevolezza,mai trovata su altre 29" ,certo devo ancora provare la geometria g2.
Avrei preferito la fox,ma già la nuova reba e sterzo conico danno una maggiore sensazione di rigidità.
 

mark_69

Biker novus
12/11/12
32
0
0
roma
Visita sito
Eccomi qua anche io felice possessore di questa magnifica (per me) bike da fine febbraio, ad oggi pesa 11.4 kg in taglia xl con ruote originali latticizzate, borsa di nylon porta camera + camera + caccia copertone (250gr. Circa), pedali shimano pd M 520 (415) gr. Mi sono subito trovato benissimo gran bike la trovo davvero un ottimo acquisto, per il resto, le sensazioni di guida nello specifico, essendo io un pivello della mtb le lascio agli altri più esperti di me considerando che l'agilità nelle salite ripide dei boschi o quant'altro a mio avviso è dato da che gamba spinge la bike...

Detto questo sarei intenzionato ad alleggerire ancora il mezzo e sono seriamente intenzionato a passare a crossmax slr, il mio si vende, mi farebbe 650 con permuta dei cerchi originali.... Consigli a riguardo?
Il mio peso è 89 kg per 196 di altezza, il cerchio dovrebbe reggere la mia stazza direi... Qualcuno di voi ha cambiato le ruote? Se si quali? Il copertone lo terrei mi sono trovato piuttosto bene e oltretutto non pesano molto se non erro intorno ai 540 gr., voi cosa avete sostituito?
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Il peso riportato per la tg.19 mi sembra un filo ottimistico,a parte questo gli upgrade che hai in programma sono quelli giusti,io aggiungerei anche una curva in carbonio.

Buone pedalate!


Io ho una 17,5 con pedali XT, ruote originali e la bilancia segna 10.8, con l'upgrade delle sole ruote secondo me potrebbe anche stare benissimo sui 9,5. Cmq non ho notato tanto la differenza di peso, quanto le geometrie di Specialized che rendono questa bici molto fluida e scorrevolissima facendola diventare una freccia.

Un appunto devo farlo al rivenditore della mia zona che mi ha settato in tutto e per tutto la bici alla mia persona. Fantastico, per ora, essendo novellino anche io ho un posizione in positivo, ma tra qualche pedalata abbassiamo tutto..................(per la cronaca possessore di una Scott Aspect 45 da 26'' e una Lee Cougan Revenge da 29'')
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Io ho una 17,5 con pedali XT, ruote originali e la bilancia segna 10.8, con l'upgrade delle sole ruote secondo me potrebbe anche stare benissimo sui 9,5. Cmq non ho notato tanto la differenza di peso, quanto le geometrie di Specialized che rendono questa bici molto fluida e scorrevolissima facendola diventare una freccia.

Un appunto devo farlo al rivenditore della mia zona che mi ha settato in tutto e per tutto la bici alla mia persona. Fantastico, per ora, essendo novellino anche io ho un posizione in positivo, ma tra qualche pedalata abbassiamo tutto..................(per la cronaca possessore di una Scott Aspect 45 da 26'' e una Lee Cougan Revenge da 29'')

io ho la versione "proletaria" in M5: telaio compatto e molto maneggevole,
geometrie race che rendono il mezzo stabile e veloce, doppia 38/24 che reputo universale.
Che dire??? sono soddisfattissimo della qualita' del prodotto, e ad oggi nessuna modifica, la bici e' gia' ottima di suo, ruote comprese!!!
Unico neo la posizione in sella, in quanto la preferirei un po' piu' rilassata- comoda, da trail diciamo,ma e' un problema mio.....il mezzo in se' e' azzeccatissiomo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo