SPECIALIZED S-WORKS EPIC CARBON DISC voi lascereste il NEW XTR o cambiare in SRAM X0

s-works con NEW XTR oppure SRAM x0?

  • SHIMANO NEW XTR

    Voti: 0 0,0%
  • SRAM X0

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
ciao barone,

sa dirmi gli altri componenti di quella di Sauser? azz. fra l'altro é svizzero potrebbe rifilarmene una!!!!!!


Telaio: Specialized Epic Carbon
Serie sterzo: non ho idea
Attacco manubrio: Syntace F99
Manubrio: Syntace Duraflite Carbon
Appendici: Extralite UltraEnds
Forcella: Pace RC39 C-Type
Ruote: Specialized Roval (in commercio dal prox autunno) con sganci Tune color rosso
Copertoni: Specialized Fast Trak LK o Specialized Sauserwind
Kit tubeless: Stan's NoTubes con liquido Stan's
Guarnitura: Specialized doppia 42-28 (certe volte ha usato anche il 27) con pedivelle in carbonio, praticamente è una guarnitura doppia da strada adattata alla mtb. una figata in fatto di rigidità in quando ha il mc maggiorato...
Deragliatore: Shimano Dura Ace
Comandi cambio: Sram X0 rotanti
Freni a disco: Magura Marta SL Red con dischi Stan's da 160mm (sia all'anteriore che al posteriore, anche se alcune volte ha montato il 140mm al post.)
Cambio: Sram X0 gabbia media
Pignoni: sinceramente credo monti Shiamano XTR 11-34, anche se le gambe di Sauser hanno vie infinite :))):
Catena: penso Shimano Dura Ace
Pedali: Crank Brother Egg Beater 4Ti
Portaborraccia: Specialized Rig Cage
Manopole: Specialized Sidewinder
Reggisella: AX Lightness Daedalus
Sella: Specialized Toupè Team

Questa bici così configurata a Champery pesava 9,1kg (fonte blog su www.sauserwind.com)
Christoph’s Bike:

Bike: Specialized Epic Carbon Full Suspension
Tyres: Specialized LK (Front)
Specialized LK (Rear)
Tyre Pressures: 28 PSI(Front and Rear)
Fork Pressure: 90 PSI
Rear Shock Pressure: 85 PSI
Weight: 9.16 kilos
[preso tutto da www.sauserwind.com]


Questa è la foto
 

mp67

Biker popularis
15/6/07
45
0
0
svizzera
Visita sito
Telaio: Specialized Epic Carbon
Serie sterzo: non ho idea
Attacco manubrio: Syntace F99
Manubrio: Syntace Duraflite Carbon
Appendici: Extralite UltraEnds
Forcella: Pace RC39 C-Type
Ruote: Specialized Roval (in commercio dal prox autunno) con sganci Tune color rosso
Copertoni: Specialized Fast Trak LK o Specialized Sauserwind
Kit tubeless: Stan's NoTubes con liquido Stan's
Guarnitura: Specialized doppia 42-28 (certe volte ha usato anche il 27) con pedivelle in carbonio, praticamente è una guarnitura doppia da strada adattata alla mtb. una figata in fatto di rigidità in quando ha il mc maggiorato...
Deragliatore: Shimano Dura Ace
Comandi cambio: Sram X0 rotanti
Freni a disco: Magura Marta SL Red con dischi Stan's da 160mm (sia all'anteriore che al posteriore, anche se alcune volte ha montato il 140mm al post.)
Cambio: Sram X0 gabbia media
Pignoni: sinceramente credo monti Shiamano XTR 11-34, anche se le gambe di Sauser hanno vie infinite :))):
Catena: penso Shimano Dura Ace
Pedali: Crank Brother Egg Beater 4Ti
Portaborraccia: Specialized Rig Cage
Manopole: Specialized Sidewinder
Reggisella: AX Lightness Daedalus
Sella: Specialized Toupè Team

Questa bici così configurata a Champery pesava 9,1kg (fonte blog su www.sauserwind.com)
Christoph’s Bike:

Bike: Specialized Epic Carbon Full Suspension
Tyres: Specialized LK (Front)
Specialized LK (Rear)
Tyre Pressures: 28 PSI(Front and Rear)
Fork Pressure: 90 PSI
Rear Shock Pressure: 85 PSI
Weight: 9.16 kilos
[preso tutto da www.sauserwind.com]


Questa è la foto


:adore!:eccezionale barone!!!!! ora me li studio.... certo che quella in foto la vorrei avere subito... chissà svizzero... qualche favoritismo... bellissima... ti ringrazio per la tua risposta precisissima....:)))::)))::))):
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Rimango a dir poco basito quando leggo ste cose......
Cambieresti la cambaita XTR 07 per un X.0, ma dimmi ma sei cosi deluos dal XTR ???? e dimmi in cosa sei rimasto deluso , cosa mai ti darebbe in piu' X.0, anche da un punto di vista puramente estetico nn riesco a capire proprio si X0 e' bello ma XTR e' altrettanto bello, forse per il peso, ma quanto guadagneresti mai 30 40 gr forse.
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
il mio intervento è OFF TOPIC ma per nn stare ad aprire una nuova discussione pongo qui la mia domanda.qualc uno sa dirmi se esiste il telaio epic s-works carbon con i perni per i v-brake?..perche per il modello in alu i perni erano presenti...grazie per le eventuali risposte
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
Il reggisella della foto pero' è lo Specialized carbon seatpost e la sella non è la Toupè ma
è un modello nuovo di cui non ricordo piu' il nome.
Inoltre Sauser ha fatto ricorso a tanta(ma tanta) viteria in Titanio ed Ergal per ottenere una bici leggerissima. pure il telaio non è verniciato per recuperare fino all'ultimo grammo. Che maniaco del peso!!!!
 

baz

Biker imperialis
attenzione, nonostante sia un patito del nuovo xtr, che vorrei anzi volevo montare dopo l'estate ho notato che ha avuto qualche problemino che comunque dovrebbero risolvere al + presto.
in particolare il deragliatore anteriore ha i braccetti troppo piccoli (tutto per contenere il peso) e, quindi, molto facili alla rottura...
il problema non mi tocca visto che avendo una scale 10 in carbonio non posso montare quello solito ma uno con un aggancio apposito (senza fissaggio al tubo verticale del telaio) che per ora sembra aver evitato il problema però mi girerebbero le balle se dovesse rompersi... mi diceva il mio mecca che dovrebbero interventire per correggere l'errore dopo l'estate o forse creando, in sostituzione, un modello 2008... vedremo...
ne sapete qualcosa di +?
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Rimango a dir poco basito quando leggo ste cose......
Cambieresti la cambaita XTR 07 per un X.0, ma dimmi ma sei cosi deluos dal XTR ???? e dimmi in cosa sei rimasto deluso , cosa mai ti darebbe in piu' X.0, anche da un punto di vista puramente estetico nn riesco a capire proprio si X0 e' bello ma XTR e' altrettanto bello, forse per il peso, ma quanto guadagneresti mai 30 40 gr forse.


Calmi calmi...ora il cambio posteriore X0 non è più leggero dell'XTR..
Stà uscendo il nuovo XTR con gabbia in carbonio e il peso sarà di 180g !!
Uscita a luglio... cercherò informazioni e aprirò un topic ...
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Io personalmente preferisco i trigger SRAM a quelli Shimano, per il semplice motivo che la cambiata la si sente meglio. In più i nuovi rapidfire della Shimano secondo me, hanno un gran svantaggio: la levetta piccola, azionabile sia con il pollice che con l'indice permette la cambiata con 2 scatti. Nelle gare ed in situazioni difficoltose, si rischia di sbagliare la cambiata, perché la levetta la si preme troppo facilmente.
 
Io personalmente preferisco i trigger SRAM a quelli Shimano, per il semplice motivo che la cambiata la si sente meglio. In più i nuovi rapidfire della Shimano secondo me, hanno un gran svantaggio: la levetta piccola, azionabile sia con il pollice che con l'indice permette la cambiata con 2 scatti. Nelle gare ed in situazioni difficoltose, si rischia di sbagliare la cambiata, perché la levetta la si preme troppo facilmente.

Ti riferisci a i Rapidfire XTR 2007...credo perche' gli XT 2007 che ho io, non mi sembra permettano questa cosa fanno solo uno scatto alla volta sia che vengono azionati in avanti o all' indietro.
Io invece trovo che la levetta di rilascio dei trigger sram sia troppo piccola tanto da rendere difficoltosa la cambiata perche non e' facile arrivarci intuitivamente con il pollice sicuramente e' una questione di abitudine, specie per chi come me' ha sempre usato il pollice e l' indice e oltretutto si impicca con i DUAL.
Concordo sulla non perfetta ergonomia dei comandi shimano, in versione XT pero', (non avendo finora provato gli XTR nuovi) e per quanto riguarda la levetta di rilascio forse troppo grande, ormai ci ho fatto l' abitudine, e ho posizionato il comando in maniera che non interferisca e provochi una cambiata involontaria, in questo caso shimano poteva fare di meglio, ma devo dire che con gli XO trigger non mi trovo comunque bene anche la SRAM riguardo la levetta di rilascio, a livello di ergonomia poteva fare molto di meglio, pero devo dire anche che le molteplici possibilita' di posizionamento del comando possono risolvere un po'...
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo