specialized s-works carbon

shoxx

Biker superioris
13/11/05
979
0
0
langian
Visita sito
ciao a tutti!!!! ho quasi deciso di aquistare un telaio s-works carbon, visto ke ormai con il carbonio ci faranno anke piatti e posate!!!! skerzi a parte ho dei seri dubbi sul carbonio e al relativo aquisto di questo modello spec. ki si sente di consigliarmi? qualkuno ha delle info sulla s-w carbon? grazie anticipatamente!!!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
allora: io non sono ancora convinto dal carbonio, però mi fido della specialized.... se il carbonio non ti convince, non spendere tutti quei soldi per un materiale che non hai mai provato..... chi ti dice che sarai comodo? in discesa sembrerebbe meglio il carbonio perchè è molto elastico, ma rimbalza molto e ti becchi molto le asperità...
Il carbonio è più reattivo dell'alluminio, è più duro, ma per questo è più fragile (l'ho studiato recentemente in tecnologia!!!), non posso assicurarti che se, accidentalmente dopo una caduta, la bici ti cade su un sasso il telaio rimane integro....
ora come ora, io comprerei solo la warbird sintsi come bike in carbonio, poichèm ha il retrocarro in alluminio...
Ho letto che hanno deciso di crearla così poichè il carbonio, la fibra stessa, a furia di colpi sul retrocarro (magari a causa del cambio che sbatte sul telaio, cosa molto frequente sugli shimano) cede, e pian piano si sfibra, determinando una vera e propria caduta strutturakle che sulla bici potrebbe avere effetti disastrosi.
Può andarti bene e la tua bike in carbonio durerà più di una in alluminio, ma puo capuitare (come è successo a tantissimi) che il carro posteriore si spezzi a causa di un colpetto qualunque.............
allora, io penso che per ora il carbonio lo abbandonerei, tra 5 anni, quando sarà molto più testato ed elaborato, penserò al carbonio.........
Perchè i pro su strada, dopo una caduta con una bici in carbonio la cambiano all'istante in gara? probabilmente i telai non sono poi così sicuri...
Come ha fatto marzio deho, dopo uno scontro con una moto ad aprire inb due il telaio della sua olimpia???? perchè la bici, ha resistito all'impatto, ma pou sbattendo sull'asfalto si è aperto...... bo, non mi convince.
Investi di più sull'm5 della sworks, che nel 2006 è proprio bella.....per il peso cambia veramente un nulla (sul sworks carbon e sworks m5 cambiano circa 0,200 g....) fai te.
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
concordo con simonexc ma solo in parte:
anch'io sto sbavando all'idea della epic nuova in carbonio e non so dove sbattere la testa, carbon o M5?
ebbene, ho già una front in carbonio ed onestamente è molto reattiva ma anche divertente
non sono tra quelli che pensano che il Ca si più delicato, anzi, chissà come mai le cellule di protezione delle formula 1 sono in carbonio
temo però che dietro l'angolo ci sia sempre un'ipotesi remota in cui una botta in un punto possa provocare più danni che all'alu
però ... il carbonio si può anche riparare, oddio, non mi fiderei molto ma dicono così.

tornando all'acquisto; con la mia front ogni volta che prendo un pietrone che mi vola sull'obliquo mi viene la pelle d'oca, quando il cambiio mi sbatte sul carro fa un rumore sordo che sembra stia venendo giù il vajont
però fino ad ora, dopo un anno di gare e maltrattamenti relativi, non ho nemmeno un segnetto, cosa che sull'alluminio lo vedi, almeno a livello di vernice

quanto alla scelta tra una o l'altra è vero che il peso del telaio è molto simile, oddio, 2etti son due etti, ma devi anche vedere che del carbon puoi prendere il telaio, dell'M5 devi comprare tutta la bici (a meno di non dire stronzate) ed i pesi, oltre ai prezzi, cambiano
M5 è montata mista xt, x.o e x.9, non ha le xmax sl ed ha i freni a disco xt, brrrrrr
la carbon è tutta, dico tutta xtr, e xmax sl
ecco spiegata la vera differenza di peso alla fine
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
riguardando bene.... non c'è il mod in carbonio montato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! almeno in italia........
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
bo, strano... sul sito non c'è...... e nemmeno sui cataloghi, nemmeno sul catalogo specialized italia!!!!!!!!!! la ordinerà dall'america...
comunque i montaggi sono identici
consiglio l'm5!!!!!!! è perfetta per l'xc aggressivo............ ha un telaio che non si rompe nemmeno a prenderlo a sassate pesanti........
per il cambio che sbatte sul telaio... compra lo sram e non lo tocca nemmeno....
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
si esiste il modello montato e costa 5700 euro se non sbaglio (epic).
la marathon credo abbia solo il carro fsr in carbonio con il parallelogramma in alluminio m5.
la marathon ha la guarnitura xt, manubrio flat in carbonio e tubo sella thomson elite, ma in alluminio.
mentre la epic comp ha la guarnitura xt, cambio post. xtr e deragliatore lx.
alla mia (comp) sabato farò mettere il manubrio riser della s-works in carbonio, che è uno spettacolo!!
io al limite, comprerei la marathon della s-works epic.
per la hardtail non so come consigliarti, a mio parere son troppi soldi..
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
Billo ha scritto:
si esiste il modello montato e costa 5700 euro se non sbaglio (epic).
la marathon credo abbia solo il carro fsr in carbonio con il parallelogramma in alluminio m5.

a me sembra 6.290
mentre la marathon 4.040, una cosa del genere
guarnitura xt, comandi trigger x.o sram e deragliatore posteriore x.9
non è che mi esalti sto minestrone

il parallelogramma in alu M5 ce l'ha anche la carbon, penso sia anche meglio
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
simonexc ha scritto:
:offtopic: si parlava dell'ht sworks, non della epic sworks............
ma fa niente:bacetto:

ahhhh scusate, non ho letto e son partito in quarta con la epic che è il mio chiodo fisso

beh allora, per me il carbon ht costa troppo e c'è di meglio, scale e giant xtc (che pesano anche di meno)
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
simonexc ha scritto:
allora: io non sono ancora convinto dal carbonio, però mi fido della specialized.... se il carbonio non ti convince, non spendere tutti quei soldi per un materiale che non hai mai provato..... chi ti dice che sarai comodo? in discesa sembrerebbe meglio il carbonio perchè è molto elastico, ma rimbalza molto e ti becchi molto le asperità...
Il carbonio è più reattivo dell'alluminio, è più duro, ma per questo è più fragile (l'ho studiato recentemente in tecnologia!!!), non posso assicurarti che se, accidentalmente dopo una caduta, la bici ti cade su un sasso il telaio rimane integro....
ora come ora, io comprerei solo la warbird sintsi come bike in carbonio, poichèm ha il retrocarro in alluminio...
Ho letto che hanno deciso di crearla così poichè il carbonio, la fibra stessa, a furia di colpi sul retrocarro (magari a causa del cambio che sbatte sul telaio, cosa molto frequente sugli shimano) cede, e pian piano si sfibra, determinando una vera e propria caduta strutturakle che sulla bici potrebbe avere effetti disastrosi.
Può andarti bene e la tua bike in carbonio durerà più di una in alluminio, ma puo capuitare (come è successo a tantissimi) che il carro posteriore si spezzi a causa di un colpetto qualunque.............
allora, io penso che per ora il carbonio lo abbandonerei, tra 5 anni, quando sarà molto più testato ed elaborato, penserò al carbonio.........
Perchè i pro su strada, dopo una caduta con una bici in carbonio la cambiano all'istante in gara? probabilmente i telai non sono poi così sicuri...
Come ha fatto marzio deho, dopo uno scontro con una moto ad aprire inb due il telaio della sua olimpia???? perchè la bici, ha resistito all'impatto, ma pou sbattendo sull'asfalto si è aperto...... bo, non mi convince.
Investi di più sull'm5 della sworks, che nel 2006 è proprio bella.....per il peso cambia veramente un nulla (sul sworks carbon e sworks m5 cambiano circa 0,200 g....) fai te.

Per il carbonio io direi che è affidabile... mio fratella ha da un anno la scale e ne è entusiasta!
Per la specy penso che sia un mezzo più che sicuro, se non sbaglio garanzia a VITA!!!
Per le cadute su un sasso o contro una moto non penso che la mia alu 7005 triple butted ne sarebbe venuta fuori meglio... O meglio: magari non si sarebbe rotta come fa il carbonio ma un bello sboccio di qualche cm di diametro me la farebbe pedalare ancora?
Il carbonio lo butti un alu sbocciato per bene io farei lo stesso... che affidabilità avrebbe ancora? Ariivare al termine della gara e basta penso!
Per la sintesi con carro in alu dico solo che esiste anche la sintesi con carro in carbonio, l'esatto contrario... Anche questione di moda?
 

shoxx

Biker superioris
13/11/05
979
0
0
langian
Visita sito
sì effettivamente l'm5 costa meno ed è super testata!!! ma ho già un m4 e non cambierebbe molto. poi ho qualke doloruccio alla skiena dopo le gare più durette!!! dicono ke il carb assorbe abbastanza le botte e le vibraz, ho anke pensato ad una full ma in gara perdi troppo!!! cmq fà paura è davvero bello anke se le geometrie sono identike a quelle del vekkio m5. grazie x i consigli!!!!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
prendi la scale. il comportamento del carbonio dipende da come sono orientate le fibre, la scale ad esempio è rigidissima e nervosissima in discesa. Il carbonio non è vero che è più rigido dell'alluminio, è più resistente alla fatica ma flette di più dell'alluminio, infatti i carri delle bdc in carbonio sonopiù comodi di quelli in alu. Dipende però da come sono orientate le fibre quindi puoi aver telai in carbon più o meno reattivi dell'alluminio in base all'orientamento. La Scale chi ce l'ha dice che è una scheggia in salita e un cavallo pazzo in discesa. la prendi da 2600€ la 30 a 5000€ e passa la limited.
 

wincenzo

Biker novus
28/4/04
29
0
0
Visita sito
Io ho avuto sia carbonio monoscocca che carbonio con tubi incollati.
In salita andavano più che bene, ma in discesa e sul piano sconnesso erano dei cancelli inguidabili. Nelle uscite di allenamento sono ok, ma in gara con la stanchezza e la guida al limite avevo grossissime difficoltà.

E poi un'altra cosa:
io nel lontano 1992 acquistai una MTB Colnago-Ferrari. Un monoscocca progettato in collaborazione con la Ferrari-Engineering, prodotta 15 anni fa.

Oggi ce lo fanno passare per il materiale del futuro, ma in realtà il carbonio ormai è un materiale "povero", e i telai made in China con tubi incollati sono venduti grezzi alle aziende per meno di 40$, quanto caspita ci guadagna Specialized? A me piacciono in genere le Specialized, ma quel telaio a quel prezzo è una rapina.

Scusate lo sfogo
Vincenzo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo