Specialized Pitch vs Kona Tanuki

fabrygu

Biker novus
3/5/11
3
0
0
Alpignano
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ma leggendo i vari post mi sono reso conto che c'è molta gente preparata.

Sono un principiante, attualmente ho una mtb bianchi front con la quale faccio principalmente escursioni in montagna, mi piace la salita ma anche la discesa veloce su sterrato. In discesa la mia bici non è troppo adatta e così guardandomi in giro e girando negozi ho identificato due bici che mi paiono equivalenti (anche come budget): ovvero la kona tanuki dl e specialized pitch.
La seconda ha la marca dalla sua ma leggendo le caratteristiche tecniche non mi sembrano discostarsi molto l'una dall'altra. Sono qui per cercare qualche consiglio da persone più preparate di me che magari mi fanno notare qualche dettaglio importante nell'una o nell'altra (o magari mi consigliano altre bici).

grazie
Fabrizio
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
due biciclette abbastanza diverse...in breve: più allmountain ed aggressiva sulle discese la specy, più trail e reattiva la kona per via delle escursioni 150 vs 130 e angolo sterzo di un grado più aperto...montata meglio la specy che però costa anche un pò di più. Bisogna vedere cosa veramente ti interessa fare.
 

fabrygu

Biker novus
3/5/11
3
0
0
Alpignano
Visita sito
due biciclette abbastanza diverse...in breve: più allmountain ed aggressiva sulle discese la specy, più trail e reattiva la kona per via delle escursioni 150 vs 130 e angolo sterzo di un grado più aperto...montata meglio la specy che però costa anche un pò di più. Bisogna vedere cosa veramente ti interessa fare.

Come scritto quel che mi interessa fare sono percorsi di montagna con salite anche impegnative e discese veloci. Avevo notato la differenza di escursione e pensavo che i 150 della specialized potessero agevolare in discesa ma che i 130 della kona fossero meglio per la salita, in realtà se questa cosa fosse falsa preferirei i 150.
Sull'angolo di sterzo non so proprio valutare: quanto la differenza tra le due bici influenza la guida?
Quando dici che la specialized è montata meglio cosa intendi di preciso?
grazie
Fabrizio
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Come scritto quel che mi interessa fare sono percorsi di montagna con salite anche impegnative e discese veloci. Avevo notato la differenza di escursione e pensavo che i 150 della specialized potessero agevolare in discesa ma che i 130 della kona fossero meglio per la salita, in realtà se questa cosa fosse falsa preferirei i 150.
Sull'angolo di sterzo non so proprio valutare: quanto la differenza tra le due bici influenza la guida?
Quando dici che la specialized è montata meglio cosa intendi di preciso?
grazie
Fabrizio

certo che 150 agevolano in discesa rispetto a 130 ed a mio modesto avviso non comportano neanche tutti questi svantaggi in salita.
L'angolo di sterzo più aperto ti consente una migliore impostazione di guida in discesa specialmente se abbinato ad una maggiore escursione.
Venedo al montaggio delle due, la kona mi sembra uno strano miscuglio di componentistica poichè per esempio abbina un deragliatore alivio con un cambio xt e degli shifters deore...da questo punto di vista la specy appare più omogenea con slx, x7 etc. i freni, forcelle e guarniture praticamente si equivalgono (specy però monta il disco più grande avanti) mentre per gli ammortizzatori abbiamo un dignitoso ario per la pitch ed uno sconosciuto (per me) ammo kona...per le ruote siamo lì.
Insomma, la pitch mi piace di più e la vedo una vera allrounder rispetto alla kona che mi sembra un pò "raffazzonata"...piuttosto, se ti interessa approfondire l'ambito trail io prenderei in maggiore considerazione una canyon per esempio

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2075
 

fabrygu

Biker novus
3/5/11
3
0
0
Alpignano
Visita sito
certo che 150 agevolano in discesa rispetto a 130 ed a mio modesto avviso non comportano neanche tutti questi svantaggi in salita.
L'angolo di sterzo più aperto ti consente una migliore impostazione di guida in discesa specialmente se abbinato ad una maggiore escursione.
Venedo al montaggio delle due, la kona mi sembra uno strano miscuglio di componentistica poichè per esempio abbina un deragliatore alivio con un cambio xt e degli shifters deore...da questo punto di vista la specy appare più omogenea con slx, x7 etc. i freni, forcelle e guarniture praticamente si equivalgono (specy però monta il disco più grande avanti) mentre per gli ammortizzatori abbiamo un dignitoso ario per la pitch ed uno sconosciuto (per me) ammo kona...per le ruote siamo lì.
Insomma, la pitch mi piace di più e la vedo una vera allrounder rispetto alla kona che mi sembra un pò "raffazzonata"...piuttosto, se ti interessa approfondire l'ambito trail io prenderei in maggiore considerazione una canyon per esempio

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2075

Grazie...devo dire che mi hai chiarito un po' le idee...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo