Specialized P3 2003 Custom

regrexion

Biker novus
10/3/13
12
0
0
Visita sito
Salve, finalmente ho anche io la mia prima mtb "seria".
Dopo mesi di ricerche fra nuovo e usato, giri da Decathlon e risparmi, ho acquistato questa Specialized P3 usata gia' customizzata.

f5865834fdc911e2a84022000aa8048a_7.jpg


L'ho gia' provata con qualche minisalto, salite e discese tranquille e mi ci trovo molto bene. Ovviamente è una bici da dirt ma pensavo di usarla un po' per tutto anche perche' è una bici su cui mi sono trovato bene immediatamente in quanto comfort e maneggevolezza. Io sono alto 1.85 (gambe lunghe e busto corto) e devo dire che tutte le bici provate, anche le piu' grandi, mi davano un che di scomodo e "stressante" a livello di braccia e schiena.
Come potete vedere dalla foto, le gomme sono delle Holy roller quindi piu' adatte ad un uso cittadino/street/dirt che a salite e discese per i sentieri di montagna quindi pensavo di montare qualcosa di piu' ibrido.
I cerchi hanno le piste per i v-brake (quello anteriore e' stato sostituito con il disco (pinza Grimeca) mentre dietro c'e' ancora il v-brake Magura.
Riguardo i cerchi/freni: consigliate di montare una staffa Specialized per convertire a disco anche il posteriore o meglio tenere il v-brake? Cambiare il cerchio anteriore con uno senza piste?
Devo regolare anche leggermente il cambio in quanto quando faccio salti per esempio giù dai marciapiedi e atterro, la catena perde la marcia (come se non capisse piu' se e' una marcia o l'altra) e finche' non cambio, continua ad accavallarsi ogni 4-5 pedalate.
Per il resto è ovviamente una bici per imparare e divertirsi con tutti i suoi limiti, soprattutto se usata in contesti non congeniali.
Se avete consigli, sparate pure.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo