Club specialized fatboy

Dame

Biker serius
5/11/14
215
4
0
Visita sito
Ciao Dame, l'adesivo 3M me lo ha procurato un amico che lavora in concessionaria Wv ( lo montano sulla parte interna bassa delle portiere della Porsche) lo taglio con un normalissimo cutter.
Lo puoi trovare in cartolerie specializzate in articoli tecnici, per applicarlo sgrasso prima la superficie interessata con alcool, poi una volta applicato lo scaldo con phon industriale dopo aver tolto la ruota.
La plastica sagomata è un pezzo di coperchio della canalina per quadri elettrici (il Mio lavoro)

P.s. : per caricare le foto io uso imgur cerca imgur.com è facilissimo ed è gratis

Ciao wilcoyote, grazie per la dritta, ha me ne ha attaccato un pezzo sotto il mozzo il si vende ma senza scaldarlo, forse era un altro materiale. Ma se si dovesse togliere si rischia qualcosa?. Pensa che voglio mettere tutte queste protezioni, e mi è stata consegnata con piccola scheggiatura forcellino, cerchio posteriore segnato e anche pedivella. Sono il solito sfigato o è capitato anche ad altri?
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Ciao wilcoyote, grazie per la dritta, ha me ne ha attaccato un pezzo sotto il mozzo il si vende ma senza scaldarlo, forse era un altro materiale. Ma se si dovesse togliere si rischia qualcosa?. Pensa che voglio mettere tutte queste protezioni, e mi è stata consegnata con piccola scheggiatura forcellino, cerchio posteriore segnato e anche pedivella. Sono il solito sfigato o è capitato anche ad altri?

Non te la prendere più di tanto, Specialized non è mai stata fortissima nella verniciatura...
 

Dame

Biker serius
5/11/14
215
4
0
Visita sito
tre problemi:
1- ho provato le camere più leggere al posto delle originali... per me bisogna gonfiarle troppo per riempire la ruota e perdono di elasticità rispetto a quelle originali... in altre parole a 0,5-0,6 la risposta non è la stessa con le camere originali almeno per la mia scarsa sensibilità di pilota

2- le corone cinesi della guarnitura durante la cambiata da grande a piccola risucchiano la catena con conseguenti graffi al telaio... già capitato tre volte e per tutte e tre le volte ho registrato il deragliatore ma niente in cambiata la catena sembra rimanere appiccicata alla corona, suggerimenti su cosa mettere per sostituirle???

3- togliere e mettere la ruota posteriore senza graffiare con il disco il carro è una cosa impossibile (non oso immaginare con un 180)... sarò spastico... ma ho dovuto mettere le protezioni a entrambi i foderi per evitare incisioni sul telaio... ma per 10 euro in più potevano mettere lo sram x7 con il blocco per facilitare l'uscita e l'ingresso del pacco pignoni, già che lo spazio è poco... mi chiedo se gli ingegneri specialized abbiano mai smontato una ruota!!!

Queste le mie considerazioni dopo due mesi e mezzo di possesso...

Ciao potresti inviarmi foto delle protezioni che hai inserito, le hai messe anche in zona corona sul forcellino? Ciao grazie
 

Dame

Biker serius
5/11/14
215
4
0
Visita sito
Mi e' capitato piu' di una volta e mi hanno sempre risolto i problemi in garanzia,una volta per della vernice saltata in piu' punti mi hanno dato un telaio di gamma superiore. Sulla Tarmac Sworks 2015 ho trovato un minuscolo punto di vernice saltata sul carro,mi e' bastata una goccia,veramente una goccia,di pittura specifica per carbonio e ho risolto,ma proprio perche' volevo essere pignolo,senno' manco si vedeva :il-saggi:

Perche' non metti delle foto ?

Ciao come promesso qualche foto, so che sono bazzecole, non prendermi per matto ma gli euri richiesti li ho dati tutti quindi non capisco come un marchio del genere faccia uscire un mezzo nuovo con queste piccole difformità. Tutti mi dicono che è normale ma io so solo che nel mio lavoro se consegno qualcosa non conforme mi chiedono anche i danni. Grazie ciao.
 

Allegati

  • 2014-11-15 15.39.02.jpg
    2014-11-15 15.39.02.jpg
    41,4 KB · Visite: 50
  • 2014-11-16 19.02.44.jpg
    2014-11-16 19.02.44.jpg
    59,4 KB · Visite: 38
  • 2014-11-16 19.00.48.jpg
    2014-11-16 19.00.48.jpg
    61,6 KB · Visite: 42
  • 2014-11-16 19.01.26.jpg
    2014-11-16 19.01.26.jpg
    59,6 KB · Visite: 33
  • 2014-11-16 19.00.15.jpg
    2014-11-16 19.00.15.jpg
    61 KB · Visite: 32

Dame

Biker serius
5/11/14
215
4
0
Visita sito
Ciao come promesso qualche foto, so che sono bazzecole, non prendermi per matto ma gli euri richiesti li ho dati tutti quindi non capisco come un marchio del genere faccia uscire un mezzo nuovo con queste piccole difformità. Tutti mi dicono che è normale ma io so solo che nel mio lavoro se consegno qualcosa non conforme mi chiedono anche i danni. Grazie ciao.

Mi e' capitato piu' di una volta e mi hanno sempre risolto i problemi in garanzia,una volta per della vernice saltata in piu' punti mi hanno dato un telaio di gamma superiore. Sulla Tarmac Sworks 2015 ho trovato un minuscolo punto di vernice saltata sul carro,mi e' bastata una goccia,veramente una goccia,di pittura specifica per carbonio e ho risolto,ma proprio perche' volevo essere pignolo,senno' manco si vedeva :il-saggi:
Perche' non metti delle foto ?


Scusa non ci stava anche queste del cerchio posteriore. Ciao.
 

Allegati

  • 2014-11-16 18.59.45.jpg
    2014-11-16 18.59.45.jpg
    59 KB · Visite: 20

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Possessori di Fatboy un aiuto: i cuscinetti del mio mozzo posteriore sono quasi andati, nel senso che non offrono più uno scorrimento fluido...
Il problema è che ho completamente smontato il mozzo, ma non sono riuscito ad estrarre cuscinetti...qualcuno sa se esiste una procedura particolare: tipo smontare prima dal lato cassetto oppure disco?
Io ho tentato battendo gentilmente con la mazzetta di gomma sul perno ruota prima da una parte e poi dall'altra ma senza risultato....

Grazie per le eventuali risposte
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Possessori di Fatboy un aiuto: i cuscinetti del mio mozzo posteriore sono quasi andati, nel senso che non offrono più uno scorrimento fluido...
Il problema è che ho completamente smontato il mozzo, ma non sono riuscito ad estrarre cuscinetti...qualcuno sa se esiste una procedura particolare: tipo smontare prima dal lato cassetto oppure disco?
Io ho tentato battendo gentilmente con la mazzetta di gomma sul perno ruota prima da una parte e poi dall'altra ma senza risultato....

Grazie per le eventuali risposte

non conosco procedure per smontare i cuscinetti dei mozzi mi spiace...
ma posso sapere dopo quanti km è successo che non scorrono più bene ?
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
non conosco procedure per smontare i cuscinetti dei mozzi mi spiace...
ma posso sapere dopo quanti km è successo che non scorrono più bene ?

circa 5000..
credo di averli trascurati un pò dopo i lavaggi..all'anteriore però nessun problema..
Ho smontato tutto, anche la ruota libera, tra l'altro ho notato che è identica a quella dei mozzi Novatec...
Il perno però non esce ne da una parte ne dall'altra
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo