specialized eskar vs. maxxis advantage

bcamel76

Biker novus
26/1/07
3
0
0
48
milano (Cornaredo)
Visita sito
ciao a tutti, Vi posto questo quesito, meglio eskar o advantage per all mountain prevalentemente su fango, pietre, foglie (tante in questo periodo), terra argillosa. solitamente i nostri percorsi sono con buone salite e discese discrete, anche se non molto lunghe. grazie in anticipo e complimenti per il forum.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Alcuni amici hanno montato le Eskar. Come gomma non sarà malaccio, ma è praticamente di burro. Squarciate alle prime uscite. La spalla sembra di carta velina, basta prendere una pietra e si aprono come niente...
Non che le maxxis siano chissà quale robustezza, però almeno non si squarciano alla prima uscita. Tra le due quindi ti consiglierei le Advantage, tenendo comunque conto che per i maxxis il 2,35 è in relaà un 2,1-2,2, il 2,5 un 2,35-2,4. Quindi bisogna prendere una misura in più!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Non che le maxxis siano chissà quale robustezza, però almeno non si squarciano alla prima uscita. Tra le due quindi ti consiglierei le Advantage, tenendo comunque conto che per i maxxis il 2,35 è in relaà un 2,1-2,2, il 2,5 un 2,35-2,4. Quindi bisogna prendere una misura in più!

Scua dany, ma parli delle advantage o delle maxxis in generale?
Le advantage non le ho mai provate, pero' maxxis in genere come robustezza della spalla mi pare sia buona e migliore di altri marchi (specialized, schwalbe giusto per dirne 2).
Per le misure hai ragione per buona parte dei modelli, anche se in qualche caso (tipo crossmark, minion) la sezione dichiarata e' molto vicina a quella reale.
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
dunque sulla mia specy avevo una coppia di eskar. semplicemente schifose e superscivolose sull'umido tipo erba e terriccio.
allora le uso solo posteriormente ( ieri scivolavo sulle pietre umide in salita !! ) e davanti ci ho messo le maxxis Ardent 2.25 2ply. fantastiche. grandissima sicurezza su quei terreni viscidi e robustissima.
adesso ho su il secondo eshar al quale non rispamio mai nessun drifting. :hahaha::hahaha::hahaha: tanta è la voglia di buttarlo :smile::smile:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Scua dany, ma parli delle advantage o delle maxxis in generale?
Le advantage non le ho mai provate, pero' maxxis in genere come robustezza della spalla mi pare sia buona e migliore di altri marchi (specialized, schwalbe giusto per dirne 2).
Per le misure hai ragione per buona parte dei modelli, anche se in qualche caso (tipo crossmark, minion) la sezione dichiarata e' molto vicina a quella reale.

Parlo delle maxxis, in particolare dei Minion single Ply 2,35. L'ho montata sulla Giant, morale della favola 6 squarci (ora è sul frontino tenuta insieme grazie al nastro americano).
Su maxxis se vuoi un minimo di robustezza, serve il 2 ply.
Con Shwalbe e gomme Snake Skin (Fat albert e Muddy Mary da 2,5) mai nessun problema.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Parlo delle maxxis, in particolare dei Minion single Ply 2,35. L'ho montata sulla Giant, morale della favola 6 squarci (ora è sul frontino tenuta insieme grazie al nastro americano).
Su maxxis se vuoi un minimo di robustezza, serve il 2 ply.
Con Shwalbe e gomme Snake Skin (Fat albert e Muddy Mary da 2,5) mai nessun problema.

Di Schwalbe non ho provato le snakeskin, pero' le albert mi son durate poco (tagliate). Le NN (UST) le ho solo provate ma non mi sono piaciute proprio per via di quanto i fianchi mi dessero poca sicurezza in curva.
Le maxxis (sempre UST) larsen TT 2.0" e crossmark 2.1" le ho trovate decisamente valide e robuste di spalla, pero' probabilmente stiamo parlando di tipologie di gomme e di utilizzo troppo diversi per essere paragonate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo