specialized epic expert

justy

Biker novus
14/6/07
13
0
0
treviso
Visita sito
Ciao a tutti, sono un fortunato possessore di Epic 07 full in alluminio. Ho una mezza idea di cambiare il telaio con uno in carbonio sempre Specy. Qualcuno mi sa dire quanto si risparmia sul peso? E se secondo voi ne vale la pena visto che il prezzo non è da regalo?
La uso prevalentemente per xc con qualche garetta, qualche escursione sul Piave e boschi del Montello.
Grazie a tutti in anticipo.
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
842
8
0
Vigevano
Visita sito
Ciao a tutti, sono un fortunato possessore di Epic 07 full in alluminio. Ho una mezza idea di cambiare il telaio con uno in carbonio sempre Specy. Qualcuno mi sa dire quanto si risparmia sul peso? E se secondo voi ne vale la pena visto che il prezzo non è da regalo?
La uso prevalentemente per xc con qualche garetta, qualche escursione sul Piave e boschi del Montello.
Grazie a tutti in anticipo.

con il telaio in carbonio risparmi molto poco in peso, 50-100 grammi se va bene. Sul comportamento del telaio non ti so dire, non avendolo mai provato. Sicuramente costa un botto, mi pare sui 2800 euro di listino.

Se la tua Epic ha al momento tutto come di serie, alleggerirla un bel po' è possibile (rimanendo nell'ambito di costi "umani"). Se vuoi dare un occhio qui

http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum//showphoto.php?photo=12283

c'è la mia Epic 2007 con tutti i componenti montati al momento. Buona parte però li avevo sostituiti già all'acquisto (facendomi scontare il prezzo del componente sostituito) per cui devi vedere tu se economicamente vale la pena sostituire tutto quello che ho fatto cambiare io (ti ritroveresti a pagare il prezzo pieno dei componenti). Sulla mia Epic, al momento di 11,25 kg contro i 12,5 di quella di serie, con un set gomme più leggero è possibile scendere ancora di 1-2 etti senza fatica/spesa eccessiva.

Se vuoi ottimizzare lo sforzo, i maggiori benefici li ottieni alleggerendo le ruote.
 

justy

Biker novus
14/6/07
13
0
0
treviso
Visita sito
con il telaio in carbonio risparmi molto poco in peso, 50-100 grammi se va bene. Sul comportamento del telaio non ti so dire, non avendolo mai provato. Sicuramente costa un botto, mi pare sui 2800 euro di listino.

Se la tua Epic ha al momento tutto come di serie, alleggerirla un bel po' è possibile (rimanendo nell'ambito di costi "umani"). Se vuoi dare un occhio qui

http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum//showphoto.php?photo=12283

c'è la mia Epic 2007 con tutti i componenti montati al momento. Buona parte però li avevo sostituiti già all'acquisto (facendomi scontare il prezzo del componente sostituito) per cui devi vedere tu se economicamente vale la pena sostituire tutto quello che ho fatto cambiare io (ti ritroveresti a pagare il prezzo pieno dei componenti). Sulla mia Epic, al momento di 11,25 kg contro i 12,5 di quella di serie, con un set gomme più leggero è possibile scendere ancora di 1-2 etti senza fatica/spesa eccessiva.

Se vuoi ottimizzare lo sforzo, i maggiori benefici li ottieni alleggerendo le ruote.

Grazie mille per le info molto dettagliate, anch'io al momento dell'acquisto mi sono fatto cambiare i cerchi con i Mavic slr scontandoli insieme alla bici.
Poi ho cambiato le manopole con le ultralights e il portaborraccia in carbonio. credo di essere arrivato intorno agli 11,7 da verificare.
Ora un pò alla volta vorrei arrivare a togliere altri 3 o 4 etti e con le tue dritte mi sarà più facile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo