Club Specialized Enduro 650B - 27,5

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Secondo me il 28 non serve, io il primo giro me lo sono fatto con il 30-36 e non ho avuto grossi problemi, con il 42 secondo me vai ovunque!
Fortunatamente speci ha capito che il 32-36 non aveva senso!

Negli ultimi 2 anni giro veramente poco. Adesso sono a circa 700 km da gennaio.
Fino a giugno usavo una 30. Poi sono dovuto stare fermo quasi 1 paio di mesi e ho messo la 28. Devo dire che in discesa è un po' corta anche se sono uno che non spinge. Però se di fare am con dislivello anche solo 1000 mti in 25/30 km con qualche bella rampa mi salva la gamba... Comunque è una questione di allenamento...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Negli ultimi 2 anni giro veramente poco. Adesso sono a circa 700 km da gennaio.
Fino a giugno usavo una 30. Poi sono dovuto stare fermo quasi 1 paio di mesi e ho messo la 28. Devo dire che in discesa è un po' corta anche se sono uno che non spinge. Però se di fare am con dislivello anche solo 1000 mti in 25/30 km con qualche bella rampa mi salva la gamba... Comunque è una questione di allenamento...


vedrai che la enduro si pedala bene.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
paolo ma lo gonfi a 300 psi e poi lo azioni ????

la mia esperienza con l'autosg sulla stumpjumper è stato pessimo. ci ho provato un po' di volte in un paio di occasioni poi ho mollato il colpo e fatto tutto alla vecchia... setup perfetto tra l'altro.
io che peso c.ca 65 kg bardato non sono mai riuscito a farlo funzionare. se gonfio a 250/300 psi non mi si muove neanche. se gonfio come da istruzioni 3 volte il peso trasformatoin psi quindi circa 190 psi secondo me non funzionava bene...
comunque poco male, si fa come si è sempre fatto...
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
la mia esperienza con l'autosg sulla stumpjumper è stato pessimo. ci ho provato un po' di volte in un paio di occasioni poi ho mollato il colpo e fatto tutto alla vecchia... setup perfetto tra l'altro.
io che peso c.ca 65 kg bardato non sono mai riuscito a farlo funzionare. se gonfio a 250/300 psi non mi si muove neanche. se gonfio come da istruzioni 3 volte il peso trasformatoin psi quindi circa 190 psi secondo me non funzionava bene...
comunque poco male, si fa come si è sempre fatto...

a me ha sempre funzionato correttamente....ho cmq notato che predilige un assetto un pò rigido votato alla pedalata....per un giro molto tecnico/scassato ( come quest'estate sul lago di garda...) ho preferito azionarlo una seconda volta e la maggior quantità di aria uscita gli ha regalato un sag al 30% più soft.....ma sempre pedalabilissimo
:-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
a me ha sempre funzionato correttamente....ho cmq notato che predilige un assetto un pò rigido votato alla pedalata....per un giro molto tecnico/scassato ( come quest'estate sul lago di garda...) ho preferito azionarlo una seconda volta e la maggior quantità di aria uscita gli ha regalato un sag al 30% più soft.....ma sempre pedalabilissimo
:-)

ma probabilmente è che non ho avuto troppa voglia di stare li a provare...
alla fine ho fatto il sag normalmente e in 2 uscite ho trovato un setting che andava alla grandissima.
cosa che con l'HD ho faticato a fare. il carro FSR avrà i suoi difetti o meglio caratteristiche ma sul funzionamento e confidenza non ce n'è.
spero che con l'enduro sia lo stesso.
avere delle sospensioni che lavorano insieme e per me una cosa che apprezzo molto. anche se in discesa non sono un manico
 

dannyp

Biker serius
7/5/10
299
3
0
Bolzano
Visita sito
Il telescopico è la vera pecca di questa bici. Insieme al fatto che il routing dell'eventuale cavo nel toptube sia adatto solo a reggisella specy o ks, e non possa ospitare il reverb senza essere allargato col trapano(!).


Infine la cosa davvero ottima sono le ruote.
Davvero di una categoria superiore rispetto al montaggio di qualsiasi altra bici delle marche concorrenti. Una spanna più in alto.

Ciao
Ma veramente il tubo del reverb non ci passa???hai già provato??perche la ho ordinata e volevo metterci il reverb stealth...ma a sto punto mi sa che prenderò quello di specy...Ma il reggisella specy sapete dirmi come va?è affidabile?

Allora con le ruote ti sei trovato bene?mi incuriosiscono parecchio :-)

Non vedo l'ora che mi arrivi...sono due mesi che la sto aspettando e la scimmia cresce a dismisura :smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao
Ma veramente il tubo del reverb non ci passa???hai già provato??perche la ho ordinata e volevo metterci il reverb stealth...ma a sto punto mi sa che prenderò quello di specy...Ma il reggisella specy sapete dirmi come va?è affidabile?

Allora con le ruote ti sei trovato bene?mi incuriosiscono parecchio :-)

Non vedo l'ora che mi arrivi...sono due mesi che la sto aspettando e la scimmia cresce a dismisura :smile:

un ragazzo che conosco un paio di anni fa prese la stumpjumper evo e mi sembra il meccanico gli montò il suo reverb. no stealt. il cavo passava nel telaio...
però sì mi pare il foro sdia calcolato per guaine da 4 mm e il reverb è 5 o 6... boh.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo