Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

spflipper

Biker urlandum
10/5/13
596
2
0
Gerenzano
Visita sito
(in 650B) è scorrevole e pesa poco, ma è molto molto leggera, io l'ho tagliata (classica pizzicata, doppio taglio) con facilità, non avevo mai tagliato altre gomme... e sono molto leggero (55kg).

ora ho passato dietro la butcher (finchè non taglio anche questa...) e montato davanti una maxxis shorty, tutt'altra "spalla" per 9 etti scarsi (ripeto, io ho la 27.5).

se scendi un po allegro tra le rocce sei a rischio!!

IMHO

O sei veramente un manico o sei sfigato :smile:
io ho sempre montato fino adesso una Specialized Purgatory Control,
è molto leggera ma non ho mai bucato..qd pesa la Slaughter, lo sai?
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Della purgatory ho già detto la.mia tempo fa. Tenuta e frenata sullo smosso pietosa. dovrebbero pagarmi per montarla. Data l'esistenza di dhr2, hans dampf, mountain king2, etc.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
O sei veramente un manico o sei sfigato :smile:
io ho sempre montato fino adesso una Specialized Purgatory Control,
è molto leggera ma non ho mai bucato..qd pesa la Slaughter, lo sai?

O forse sei tu che scendi piano, piano.......

Le Specialized hanno la spalla spessa come un preservativo, io metterei Ardent o Xmark, se proprio vuoi la scorrevolezza a discapito della tenuta, altrimenti HR........io però sono Maxxisdipendente.......
 
I

Il Fotografo

Ospite
Sapresti dirmi il numero con cui sram identifica il movimento centrale adatto?


No, Sorry. Già buttato via la scatola...
Però posso darti il codice con cui lo trovi da Hibike (io l'ho preso da loro) : 54788221

[emoji6]


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
I

Il Fotografo

Ospite
Gomme: sulla enduro Comp 26 2013 avevo Butcher ant e Purgatory post. Trovato benissimo.
Sulla enduro Expert 29 2014 ho trovato le stesse gomme: anche qui trovato benissimo.
Ora le ho cambiate, girato ieri: anteriore ancora Butcher control, al posteriore per curiosità ho messo la Slaughter control.
La Slaughter, rispetto alla Purgatory, scorre molto meglio.
Molto.
Per contro, quando scendi nel brutto e vai a frenare, la frenata rispetto alla Purgatory non è altrettanto efficiente, devi prendere bene le misure...
Come durata una coppia mi dura un anno, in cui percorro circa 3000 km. Post alla frutta, ant ancora utilizzabile, ma le cambio entrambe. Mai forato (appiedato) una sola volta, chiaramente latticizzato (caffellatex). Piccoli fori subito chiusi dal sigillante, presto e bene. Pressione ant circa 2, pressione post circa 2,4. Tenuta per me più che soddisfacente su pietre, sottobosco, asciutto, ed asfalto x i trasferimenti. Sul bagnato e sul viscido non mi lamento, basta solo tenerle meno gonfie... In discesa guido piuttosto aggressivo. Almeno credo[emoji12][emoji12][emoji12]
Peso 84 kg nudo.
My 2 cents.[emoji468]🏻


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: gianry

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Anche io spezzo una lancia in favore della Slaughter, appena montata quasi non credevo a quanto andasse. Va bene come gomma estiva. Comunque di spalla fine. L'ho dovuta togliere dopo 3 settimane a Finale dove si è guadagnata 3 pezze interne. Dalle mie parti invece dura di più, specialmente se guardi dove e come metti le ruote. Io giro a 1,9-2 bar e peso 80 kg.
Ora ho rimontato bucher e purgatory in attesa di decidere il da farsi, pensavo o magic mary+hans dampf o per stare in casa maxxis shorty e dhr2/gr. Qui l'inverno è fangoso e viscido...
 

spflipper

Biker urlandum
10/5/13
596
2
0
Gerenzano
Visita sito
Gomme: sulla enduro Comp 26 2013 avevo Butcher ant e Purgatory post. Trovato benissimo.
Sulla enduro Expert 29 2014 ho trovato le stesse gomme: anche qui trovato benissimo.
Ora le ho cambiate, girato ieri: anteriore ancora Butcher control, al posteriore per curiosità ho messo la Slaughter control.
La Slaughter, rispetto alla Purgatory, scorre molto meglio.
Molto.
Per contro, quando scendi nel brutto e vai a frenare, la frenata rispetto alla Purgatory non è altrettanto efficiente, devi prendere bene le misure...
Come durata una coppia mi dura un anno, in cui percorro circa 3000 km. Post alla frutta, ant ancora utilizzabile, ma le cambio entrambe. Mai forato (appiedato) una sola volta, chiaramente latticizzato (caffellatex). Piccoli fori subito chiusi dal sigillante, presto e bene. Pressione ant circa 2, pressione post circa 2,4. Tenuta per me più che soddisfacente su pietre, sottobosco, asciutto, ed asfalto x i trasferimenti. Sul bagnato e sul viscido non mi lamento, basta solo tenerle meno gonfie... In discesa guido piuttosto aggressivo. Almeno credo[emoji12][emoji12][emoji12]
Peso 84 kg nudo.
My 2 cents.[emoji468]🏻


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk


Grazie per la tua ottima recensione,
mi sai dire il peso della Slaughter control?
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Dopo soli 1200 km la guarnitura "ciottolava" vistosamente quindi ho sostituito il movimento centrale.
La sorpresa è stata al momento di reinserire le calotte in sede, sono entrate con una facilità estrema, sono rimasto male. Voi che esperienza avete?
Per dire ho sostituito un bb92 sulla front e per entrare, le calotte, hanno fatto una resistenza molto più elevata.
Per la cronaca ora non ciottola più nulla e la guarnitura ha anche un'ottima scorrevolezza....
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Dopo soli 1200 km la guarnitura "ciottolava" vistosamente quindi ho sostituito il movimento centrale.
La sorpresa è stata al momento di reinserire le calotte in sede, sono entrate con una facilità estrema, sono rimasto male. Voi che esperienza avete?
Per dire ho sostituito un bb92 sulla front e per entrare, le calotte, hanno fatto una resistenza molto più elevata.
Per la cronaca ora non ciottola più nulla e la guarnitura ha anche un'ottima scorrevolezza....

che significa ciottolava ? a me la bici ha due anni e circa 3500 km ma va ancora bene
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Domanda tecnica: ieri ho sostituito il PF30 della mia Enduro Expert 2014 carbonica. Il nuovo PF30 pare non abbia bisogno dei vecchi "anelli" tra cuscinetto e guarnitura, o sbaglio? Tolto il vecchio, con annessi spessori/guarnizioni, messo il
nuovo con solo le sue calottine di plastica tra cuscinetti e guarnitura, e tutto sembra perfetto e senza gioco alcuno... What do you think?
Qualcosa non mi torna, nella mia, expert 2015, se non metto l'anello tra guarnitura e cuscinetto la corona va a sbattere sul telaio....
 
I

Il Fotografo

Ospite
Qualcosa non mi torna, nella mia, expert 2015, se non metto l'anello tra guarnitura e cuscinetto la corona va a sbattere sul telaio....

Quello chiaramente è necessario. Io parlavo del piccolo spessore, da un lato metallico e da uno "gommato"; presente dall'altra parte. Che ho, dopo attenta riflessione, montato come era sul vecchio PF30. Ed ho quindi regolato il gioco con l'apposito componente in plastica daavvitare/svitare, quello tenuto fermo da un grano.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.250
3.220
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
La mia piccola: expert 2014 (presa usata "doc")

image.php
[/IMG]
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Dopo soli 1200 km la guarnitura "ciottolava" vistosamente quindi ho sostituito il movimento centrale.
La sorpresa è stata al momento di reinserire le calotte in sede, sono entrate con una facilità estrema, sono rimasto male. Voi che esperienza avete?

Ciao io ho smontato e rimontato tutta la bici (telaio sostituito in garanzia in un paio di settimane, anzi colgo l'occasione per ringraziare Cicli Granzon e Speci per la velocità e la serietà) e dopo un anno di pedalatone, gare e bike park il BB originale va ancora bene. Anch'io non ho avuto grossi problemi a rimetterlo in sede, in buona parte è entrato a mano e poi giusto un due colpetti con il martello di gomma. Su consiglio del meccanico ho messo del grasso per facilitare l'inserimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo