Specialized Enduro 2010 vs 2009

WRC

Biker popularis
14/8/06
52
0
0
BELLUNO
Visita sito
So che nel forum si parla tanto della nuova Specialized Enduro ma ho deciso di aprire questo topic per raccogliere il maggior numero di informazioni relative alle differenze fra la Specialized Enduro 2009 e 2010.
Ovviamente non dati tecnici ma impressioni di guida di chi le ha possedute o provate entrambe.
Io sarei intenzionato ad acquistare una Enduro e son indeciso fra l'ultimo modello (nuovo) e il precedente (ustao)..sicuramente voi mi saprete consigliare!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Secondo me la 2009 per certi versi é più assimilabile ad una trailbike dalle lunghe escursioni, visto peso e componenti, che ad una AM dura e pura come era una volta e come é finalmente tornata ad essere!
Forcella massiccia e perno da 20, poche concessioni alla leggerezza e 160 millimetri pronti ad ingoiare tutto.
E da quel che si dice (e me lo dice anche il mio meccanico che se l'é portata a casa al posto della 2008) nonostante l'aumento di peso la resa in pedalata in salita é stata comunque migliorata.
Secondo me la scelta dipende da l'utilizzo che ne andrai a fare
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Se stessi cercando una "bici unica" probabilmente sceglierei la 2009, proprio in virtù delle sue caratteristiche da trailbike aggressiva... la 2010 la vedo più vicina ad un mezzo anche light-freeride (tipo nomad montato leggero o la enduro 2006).

Se sei uno che AMA la salita, e più è dura più sei contento, il kiletto e mezzo in meno della versione 2009 credo sia succulento (poi magari nella nuova avranno pure migliorato la trazione... però....).

Se invece preferisci essere un pò più polleggiato in salita e poi "ammazzare" tutti in discesa vai di 2010.
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Ciao,

io ho una 2009 e ho "solo visto" la 2010 quindi non ti posso dare giudizi sulla guida.
Dal punto di vista estetico la 2010 è bella in carbonio, delle versioni in alluminio non mi piace assolutamente la parte con i due tubi che si incrociano a X.. la saldatura non mi sembra sia rifinita alla grande.. anzi.
Concordo con chi dice che probabilmente sono due bici con usi leggermente differenti quindi qui dovresti dire tu cosa vuoi fare..

Come dice MTB ACTION di novembre però se trovi un'offerta vantaggiosa per una 2009 vai con quella
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
sono parecchio differenti a differenza del nome che rimane lo stesso.
sono pensate per interpretare l'allmountain in maniera differente,
io ho la 2009 è ho visto che non va bene per il freeride ....
ma è sufficentemente leggera, (si può provare ad alleggerirla ulteriormente),
ha tre corone (sinonimo di pedalabilità),
ha delle escursioni da 150 alle quali tendono ormai tante trailbike ...
per una bici singola e polivalente in casa non avrei dubbi...

se invece vuoi qualcosa di più tosto per la discesa, di ancora più robusto,
allora .... 2010
 

WRC

Biker popularis
14/8/06
52
0
0
BELLUNO
Visita sito
Io ho sia la bici da freeride (che uso con gli impianti) che la bici da xc, in più ho anche una 'front cattiva' che uso x farmi qualche bel sentiero con risalita pedalata durante il periodo dell'anno in cui gli impianti son chiusi. Però non è adatta per fare giri lunghi che comprendono tratti asfaltati o sterrati, in piano o salita e lunghe discese che sono presenti in gran parte dei giri all mountain.
Cerco una bici per fare giri anche lunghi ma che mi dia belle soddisfazioni su sentieri e single track in discesa :-?.
In altre discussioni riguardanti l'Enduro 2010 parlano di prestazioni simili ad una bike da freeride..ma è possibile?
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Su sentieri naturali e scassati il paragone ci può stare tranquillamente.
Se per freeride intendi strutture artificiali e drop da video dei the collective assolutamente no!
Diciamo che essendo una AM incazzata si fa guidare in discesa come una piccola DH, precisa, veloce e lineare nell'assorbimento
 

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
Io ho la comp 09 arrampica alla grande ed è divertente in discesa,insomma puo' a mio avviso essere anche l'unica bici in garage....poi dal momento che hai già una bici da FR fatti la 09
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
Sei proprio convinto di orientarti verso specy???una bella santa cruz???blur lt2, heckler......oppure....se proprio ti piace specy....una stupjumper fsr 2010, meglio dell'enduro.................








so che nel forum si parla tanto della nuova specialized enduro ma ho deciso di aprire questo topic per raccogliere il maggior numero di informazioni relative alle differenze fra la specialized enduro 2009 e 2010.
Ovviamente non dati tecnici ma impressioni di guida di chi le ha possedute o provate entrambe.
Io sarei intenzionato ad acquistare una enduro e son indeciso fra l'ultimo modello (nuovo) e il precedente (ustao)..sicuramente voi mi saprete consigliare!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sei proprio convinto di orientarti verso specy???una bella santa cruz???blur lt2, heckler......oppure....se proprio ti piace specy....una stupjumper fsr 2010, meglio dell'enduro.................

Non hai spiegato il motivo per cui dovrebbe preferire "una bella Sntacruz" ad una Specy. E neppure perchè la Stumpjumper sarebbe meglio dell'Enduro.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Possiedo la 2009 e prima o poi proverò la 2010... quindi per ora non posso darti giudizi sulle sensazioni di guida.

Leggo però che la 2009 viene "marchiata" come trailbike :omertà:... non sono assolutamente d'accordo su questo, anche se le definizioni lasciano il tempo che trovano.

Se consideriamo trailbike bici come la Stumpy, la TranceX o la Fuel EX, allora l'Enduro, anche la 2009, non può non essere considerata un'AM pura, che sale bene (parlo di AM, quindi 1500/2000 metri di dislivello) e scende ovunque (parlo di AM, quindi tracciati naturali con qualche drop o salto)... dove l'unico compromesso è la capacità del biker.

Secondo me AM è 50% salita e 50% discesa e l'Enduro 2009 centra in pieno l'obiettivo.
Evidentemente i modelli 2006 e 2010 garantiscono maggior feeling in discesa, penalizzando, anche se poco, la salita. Quindi semmai sono questi modelli che escono dall'AM strizzando l'occhio a quello che può essere Freeride pedalato..

Quindi, ok.. l'Enduro 2009 non è una vera Enduro (freeride pedalato), ma una bici da AM... ma non dite addirittura una Trailbike!

Poi la scelta dipende da cosa ci vuoi fare, anche se le differenze non credo siano abissali (la mia 2009 expert con bash, gomme Maxxis e reggisella telescopico pesa esattamente come la 2010). Cerca anche di valutare la scelta economicamente e perchè no, esteticamente...
 

giuglia

Biker infernalis
Possiedo la 2009 e prima o poi proverò la 2010... quindi per ora non posso darti giudizi sulle sensazioni di guida.

Leggo però che la 2009 viene "marchiata" come trailbike :omertà:... non sono assolutamente d'accordo su questo, anche se le definizioni lasciano il tempo che trovano.

Se consideriamo trailbike bici come la Stumpy, la TranceX o la Fuel EX, allora l'Enduro, anche la 2009, non può non essere considerata un'AM pura, che sale bene (parlo di AM, quindi 1500/2000 metri di dislivello) e scende ovunque (parlo di AM, quindi tracciati naturali con qualche drop o salto)... dove l'unico compromesso è la capacità del biker.

Secondo me AM è 50% salita e 50% discesa e l'Enduro 2009 centra in pieno l'obiettivo.
Evidentemente i modelli 2006 e 2010 garantiscono maggior feeling in discesa, penalizzando, anche se poco, la salita. Quindi semmai sono questi modelli che escono dall'AM strizzando l'occhio a quello che può essere Freeride pedalato..

Quindi, ok.. l'Enduro 2009 non è una vera Enduro (freeride pedalato), ma una bici da AM... ma non dite addirittura una Trailbike!

Poi la scelta dipende da cosa ci vuoi fare, anche se le differenze non credo siano abissali (la mia 2009 expert con bash, gomme Maxxis e reggisella telescopico pesa esattamente come la 2010). Cerca anche di valutare la scelta economicamente e perchè no, esteticamente...

quoto in pieno.
 

sbardj

Biker marathonensis
Ho provato la 2010, è una grande biga, una vera AM, se non guardi il cronometro in salita vai ad occhi chiusi sulla 2010 senza pensarci!
Cmq bisogna vedere anche di che tipi di salite si parla ............la 2009 è avvantaggiata perchè + leggera, ma il carro della 2010 fa impressione per come assorbe le asperità del terreno, quindi su salite tecniche non so quale vada meglio.............
 

REF

Biker popularis
13/10/08
83
0
0
Mortara
Visita sito
Ho provato la 2010, è una grande biga, una vera AM, se non guardi il cronometro in salita vai ad occhi chiusi sulla 2010 senza pensarci!
Cmq bisogna vedere anche di che tipi di salite si parla ..............

Intendi dire che la 2010 è più penalizzante su salite scorrevoli mentre è più performante sulle tecniche?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Possiedo la 2009 e prima o poi proverò la 2010... quindi per ora non posso darti giudizi sulle sensazioni di guida.

Leggo però che la 2009 viene "marchiata" come trailbike :omertà:... non sono assolutamente d'accordo su questo, anche se le definizioni lasciano il tempo che trovano.

Se consideriamo trailbike bici come la Stumpy, la TranceX o la Fuel EX, allora l'Enduro, anche la 2009, non può non essere considerata un'AM pura, che sale bene (parlo di AM, quindi 1500/2000 metri di dislivello) e scende ovunque (parlo di AM, quindi tracciati naturali con qualche drop o salto)... dove l'unico compromesso è la capacità del biker.

Secondo me AM è 50% salita e 50% discesa e l'Enduro 2009 centra in pieno l'obiettivo.
Evidentemente i modelli 2006 e 2010 garantiscono maggior feeling in discesa, penalizzando, anche se poco, la salita. Quindi semmai sono questi modelli che escono dall'AM strizzando l'occhio a quello che può essere Freeride pedalato..

Quindi, ok.. l'Enduro 2009 non è una vera Enduro (freeride pedalato), ma una bici da AM... ma non dite addirittura una Trailbike!

Poi la scelta dipende da cosa ci vuoi fare, anche se le differenze non credo siano abissali (la mia 2009 expert con bash, gomme Maxxis e reggisella telescopico pesa esattamente come la 2010). Cerca anche di valutare la scelta economicamente e perchè no, esteticamente...

Quoto!!!!
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Sei proprio convinto di orientarti verso specy???......................oppure....se proprio ti piace specy....una stupjumper fsr 2010, meglio dell'enduro.................

Non è sbagliata come considerazione: se non erro la sj 2010 ha portato l'escursione a 140, quasi sovrapponendosi alla enduro 2009.

Per cui in casa specy per l'AM cattivo/light freeride c'è ora l'Enduro 2010 (160 mm), mentre la sj fsr copre lo spazio che va dal trailbike all'AM più escursionistico.

E dunque se WRC ha già una bici da freeride e una da xc, forse potrebbe completare il proprio parco bici proprio con un mezzo da Trail/AM come la sj fsr
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
mi sembra che si stia facendo confusione tra tutti questi sottili distinguo tra AM cattivo, AM escursionistico, trail aggresivo etc..secondo me l'enduro, nella sue due versioni 2009 e 2010, è una bici con identica destinazione di uso la seconda più cattiva in discesa, non sono d'accordo nel ritenere la stj 2010 sovrapponibile all'enduro 2009 sono infatti due bici diverse
 

sbardj

Biker marathonensis
Intendi dire che la 2010 è più penalizzante su salite scorrevoli mentre è più performante sulle tecniche?
Si, intendo questo.
Cmq considera anche che ogni biga ha un risvolto sul suo biker.
Mi spiego meglio, anche se sulla carta, per fare un esempio, l'enduro 2010 è più propensa per le discese di una stumpy, può succedere che con la stumpy ti ci trovi meglio, insomma che ti "calzi meglio".
Stiamo cmq parlando di bighe di altissimo livello, ed è il manico che fa la differenza!
Compra quella che + ti piace, a questi livelli non sbagli sicuramente.
 

WRC

Biker popularis
14/8/06
52
0
0
BELLUNO
Visita sito
La sj forse non è la bici che cerco visto che comunque in discesa mi piace far correre la bici:mrgreen:. La mia scelta sta proprio fra enduro 09 e 10.
E' un pò dura inquadrare le prestazioni delle due bestiole.. qualcuno dice che la 09 è quasi una trial bike e la 2010 quasi una bike da freeride pedalato...mi sembra quasi incredibile ci sia tutta sta differenza.
Qualcuno sa darmi i pesi 'precisi' delle due versioni in allestimento comp?
A dire il vero io ero partito con l'idea della pitch (poca spesa e tanta resa credo) però poi mi son detto: faccio un passo in più e prendo l'enduro 09.
Questo perchè penso sia una bici più sfruttabile e più adatta per giri lunghi rispetto alla Picth.
Poi è uscita la 2010 e mi ha scombussolato la vita (mi fa molta gola!).
Quello che mi domando è:
-se val la pena spender 1000 euro in più (circa) per la 2010..
-se il maggior peso della 2010 mi permette di sfruttar poco la bici (visto che AM comprende anche lunghi trasferimenti in asfalto)
So che la miglior cosa sarebbe provarle visto che a quasto livello di decisione è tutto soggettivo, ma purtroppo non ne ho la possibilità..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo