specialized enduro 2004, specialized stunt jumper comp m4 fsr o giant nrs 2004?

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito

Rashen

Biker novus
28/4/09
36
0
0
41
Cassino (Fr)
Visita sito
Essendo possessore della Giant NRS 2005 posso darti un mio parere:

Il montaggio e' per lo piu' uguale (XT-Deore, Cerchi Mavic, piega manubrio).
Di diverso ho la pipetta piu' corta, Forcella Fox Float 100 che mi permette di affrontare anche qualche discesa tecnica (senza salti).

L'ammo posteriore risponde molto bene e se lo si setta a escursione minima non da' problemi di bobbing.

E' una bici a mio avviso molto versatile.

Se vuoi spenderci sopra, puoi alleggerirla sostituendo: reggisella, pipa, piega manubrio in carbonio e dei cerchi piu' leggeri .... cose che comunque ti rimangono; In questo modo e' ancora piu' pedalabile.

Esteticamente a me piace .... e' ancora attuale.

Come prossima bici sto pensando di andare su una SPECIALIZED STUMPJUMPER o su una GIANT REIGN ma solo per avere + escursione e quindi affrontare discese piu' cattive.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
l'enduro la escluderei... sia perchè per la salita è la meno indicata e poi è una bici del 2002 con tutto quel che ne consegue...
l'altra Specy è del 2003 e la Giant del 2004... e per quel che vuoi fare pare sono, secono me...
resta il fatto che sono bici di 6, 7 anni fa... seppur tenute bene, cosa di cui non dubito, hanno i loro anni che incidono soprattutto su forca e ammortizzatore...
l'importante è essere consapevoli di acquistare bici datate...
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
va be ragazzi alla fine prendo la 8.1 so che è tutta un altro tipo, ma dato che faccio piu salita che discesa queste bici mi sembrano un po pesantucce, anche perchè non sono in gran forma adesso, volevo chiedere se
con la 8.1 era possibile fare percorsini all mountain non troppo impegnativi, e magari qualche upgrade per fara diventare un po piu adatta, ma ripeto non faccio percorsi discesistici agonistici.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
va be ragazzi alla fine prendo la 8.1 so che è tutta un altro tipo, ma dato che faccio piu salita che discesa queste bici mi sembrano un po pesantucce, anche perchè non sono in gran forma adesso, volevo chiedere se
con la 8.1 era possibile fare percorsini all mountain non troppo impegnativi, e magari qualche upgrade per fara diventare un po piu adatta, ma ripeto non faccio percorsi discesistici agonistici.
poche idee ma confuse...:smile::smile::smile:
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
poche idee ma confuse...:smile::smile::smile:
lo so che fa ridere ma non sono confuso, so quello che voglio fare, non so se fare discese non tropo tecniche, ma divertenti si possa chiamare all mountain, diciamo am soft, si potrebbe fare con ka 8.1
non ho detto che la 8.1 per fara am soft e ripeto soft vadi gia bene cosi, infati ho detto anche che erano ben accetti upgrade.
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
una front anche con buoni upgrade rimane sempre 1 front, quindi non ci fai enduro... ci fai salite tante e conseguente discesa. cioò non vuol dire che sali felice e scendi su asfalto... insomma le front sono anche per scendere, ma non a razzo come potrebbe essere x le freeride o downhill
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
una front anche con buoni upgrade rimane sempre 1 front, quindi non ci fai enduro... ci fai salite tante e conseguente discesa. cioò non vuol dire che sali felice e scendi su asfalto... insomma le front sono anche per scendere, ma non a razzo come potrebbe essere x le freeride o downhill
sisi questo lo so, anche perchè sono un principiante e da quanto ne so la front è piu difficile da gestire in discesa, volevo solo sapere se andava bene per iniziare, ma ti dico salita e discesa, ma discesa non da downhiller, ma da semplice amatore, pensavo andasse abbastanza bene, perchè comunque ha una forcella da 100mm e anche un buon telaio, non adatto per un uso am, ma io non voglio fare am vero, ma un am soft soft, non so se mi spiego.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
per favore ragazzi rispondete!!
il mio intervento sulle idee confuse era solo affettuoso... ci sta essere confusi...
caro ragazzo ma coosa ti possiamo dire di più di quel che ti abbiamo detto (ak-47 è stato chiarissimo) e di più quanto è scritto nel forum?
alla fine la tua bici la devi scegliere tu... e poi non è una scelta per tutta la vita... prendila, usala un annetto, pedala, cerca di capire cosa prefersci, cosa ti piace di più e poi deciderai se tenerla, segarla, cambiarla...
ti posso solo dire che in salita va meglio di una full di livello medio basso e che ci puoi fare pure le discese... certo non a palla... ma tanto credo che se, in questo momento, avessi anche una full da 180, non scenderesti lo stesso a palla...
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
tanto credo che se, in questo momento, avessi anche una full da 180, non scenderesti lo stesso a palla...
infatti, e poi non faccio discese esagerate, quindi comprerò la rr 8.1, poi magari in futuro se i soldi lo permettono qualche upgrade non me lo toglie nessun. a avevo sentito in giro per il forum che era possibile portare la rr tora 302 cl, quella a molla e olio da 100mm di esursione a 120, è possibile secondo te?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
infatti, e poi non faccio discese esagerate, quindi comprerò la rr 8.1, poi magari in futuro se i soldi lo permettono qualche upgrade non me lo toglie nessun. a avevo sentito in giro per il forum che era possibile portare la rr tora 302 cl, quella a molla e olio da 100mm di esursione a 120, è possibile secondo te?
se compri la bici già con l'idea di fare upgrade allora cambia modello...
sostituire parti della bici costa più che comprare il modello superiore...
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
se compri la bici già con l'idea di fare upgrade allora cambia modello...
sostituire parti della bici costa più che comprare il modello superiore...
si ma upgrade ne faro fra un bel po' dato che non lavoro per i soldi aspetto le feste. comunque non intendo upgrade esagerati poi vedrò, magari la tengo anche così tanto di sikuro un salto di qualita ci sarà perchè prima avevo un cancello che ad ogni uscita perdeva qualcosa. quindi.
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
vai di RR, x iniziare è perfetta... poi piano piano, macinando km, ti renderai conto dei limiti del mezzo, e a quel punto sarà + facile x te capire quali siano gli upgrade necessari, e se saranno convenienti

tutto questo però lo saprai solo dopo aver fatto tanti, ma tanti, km
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
vai di RR, x iniziare è perfetta... poi piano piano, macinando km, ti renderai conto dei limiti del mezzo, e a quel punto sarà + facile x te capire quali siano gli upgrade necessari, e se saranno convenienti

tutto questo però lo saprai solo dopo aver fatto tanti, ma tanti, km
la pensavo anvh'io così, comunque è deciso, entro la fine della prossima settimana dovrei avere la bici a casa
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Se ti può ancora servire ti dò un parare sull'enduro 2004. Io ho il modello expert, montata con revelation 2009 110 140, freni stroker trail con dischi 185 davanti e dietro, manubrio da 660, attacco da 90(adesso da 50) . Ho questa bici da agosto e ci faccio di tutto, da km in piana a giri AM, naturalmente molto meglio questi ultimi. Si pedala molto bene in salita sia ad ammo bloccato che nn, in discesa è divertentissima, agile e piccola ( M ) la metti dove vuoi, com la pipa da 50 ancora meglio. E x dirti la bontà della bici ti dico che rimane pedalabile anche nelle salite impegnative con l'attacco così corto. Ho iniziato in agosto con RR 8.2 di un amico (L'ha appena cambiata x una biammo Gt force), bella bici, ottimo rapporto qualità prezzo, ma i miei giri sono più da biammo, mi piace guadagnare la discesa pedalando, e una volta in cima scendere veloce, o in tratti tecnici, l' enduro così montata è perfetta. Ciao!
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Dimenticavo, la bici montata come la mia pesa 13,8kg e l'ho pagata 750E, un' occasionissima dato che era come nuova, ma di occasioni se ne trovano. 2 dati che potrebbero servirti x decidere. ciao
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
Dimenticavo, la bici montata come la mia pesa 13,8kg e l'ho pagata 750E, un' occasionissima dato che era come nuova, ma di occasioni se ne trovano. 2 dati che potrebbero servirti x decidere. ciao
ma ho paura che sia troppo faticosa in salita io faccio alla fine più salita, perche vado con dei miei amici che hanno delle front, e andiamo sempre su percorsi in salita anche molto difficili abbastanza ripidi e soprattutto lunghi, in discesa ci vado poco in fin dei conti, quindi la front secondo me basta. poi alla fine se voglio fare un po di am soft piu avanti ci sta una forcella da 120mm 130mm, giusto per divertirsi un po di più in discesa. poi ho sentito che posso aumentare l'escursione della tora 302 cl da 100mm a 120.
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
scusate per la cavolata che ho detto , ho appena letto che una forca spra i 115mm rovinerebbe la geometria della bici, se è pensata per un uso xc, come la 8.1, scusate ma l'ho appena scoperto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo