specialized diverge sport a1 per il cammino di santiago

john.player

Biker ultra
21/6/16
605
119
0
Visita sito
sto valutando di andare in treno fino al confine francese e imbarcarla in treno, mentre al ritorno pensavo di prendere un volo, mi sto informando alcune compagnie non hanno problemi altre hanno regole più rigorose ma in linea di massima basta togliere la ruota davanti avvolgerla tutta nel pluriball e spessorarla con cartone per imbarcarla senza problemi.
In treno come la porti? Per l'aereo esistono apposite borse. Infilarsi nel pluriball e spedirla devi fidarti, non so come potrebbe arrivare... Io non la caricherei così una bici!
 

marco scali

Biker novus
15/3/17
12
0
0
60
rocca d'arazzo
Visita sito
Bike
specialized diverge sport a1
ci sono treni che consentono il bagaglio imbarcato. mentre per l'imballo per gli aerei non sono ne il primo ne l'ultimo e cmq a santiago di campustela esiste un servizio che cura personalmente l'imballo.
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Direi che è simile come categoria, io dico adventure road più che pura gravel come può essere la specialized sequoia
La penso anche io così e per fare viaggi io prenderei la Sequoia al posto della Diverge. Fare sterrati con un 700×33/35 con la bici carica a quanti bar devi gonfiare le gomme?
Penso che un 700×40/42 sia più indicato tipo i WTB NANO.

Sent from my SM-G930F using MTB-Forum mobile app
 

topcat

Biker serius
Vai a leggere i post specifi X il camino.... imparerai tante cose.... comunque inizierei a dire che l allenamento consigliato è almeno 4 -6 mila km .... hai importanti variazioni altimetriche devi considerare quota e maltempo.... scollinare a 1000 e passa mt con pioggia e basse temperature non è da poco,....i pellegrini a piedi han precedenza nei pernottamenti .... non tutti i periodi han stesso afflusso di persone...
Troverai resoconto si come imbarcare bici aereo X andata e ritorno... portapacchi cosa portare e come caricare bici.... e infine anche le risposte a ciò che più ti sta a cuore ... il tipo di gomme


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

topcat

Biker serius
Principalmente no... cerchi camino in bici nel web e ci son i resoconti di tutto....tanta roba ..dall imballaggio della bici x aereo .... all andata e' facile... ma il ritorno [emoji6].... (il camino non finisce all aeroporto e se vuoi andate in auto.... devi fare il percorso due volte sia andata che ritorno) cosa mettere nello zaino e come caricare la bici ... e tutto il resto..... quando avrai finito di farti una approfondita cultura in materia vedrai che non ti prepccuperai piu delle gomme... e comunque se vuoi viaggiare in bici sarebbe meglio iniziare con qualche girello di due o tre giorni dalle parti di casa..... però è solo un buon consiglio gratuito... puoi anche decidere di prendere e partire da solo pronti via [emoji3]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: thiphino

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
sto valutando di andare in treno fino al confine francese e imbarcarla in treno, mentre al ritorno pensavo di prendere un volo, mi sto informando alcune compagnie non hanno problemi altre hanno regole più rigorose ma in linea di massima basta togliere la ruota davanti avvolgerla tutta nel pluriball e spessorarla con cartone per imbarcarla senza problemi.

Fatto il cammino in mtb quest'inverno, con la gravel tieni conto che ci sono alcuni tratti abbastanza impegnativi, ma per il 90% si fa senza problemi

Per i trasporti della bici:
-in andata www.spedire.com fino all'albergue di partenza (basta chiedere che ti tengano la bici, lo fanno più o meno tutti). Spendi sui 60 euro
-in ritorno mi sono rivolto al negozio Velocipedo, che è sul Cammino in città, appena 1km prima della cattedrale, è un piccolo negozio sulla destra. Speso 100 euro per imballaggio e spedizione (ottima!). Sono specializzati in questo servizio e il titolare parla molto bene l'italiano ed è gentilissimo

io ho poi volato in aereo. Andata fino a Biarritz (c'è ogni due giorni il volo Londra-Biarritz, per arrivare a Londra è poi facile), ritorno Santiago-Madrid-Venezia
 

beo53

Biker superis
28/7/08
494
1
0
Seveso
Visita sito
Quando andiamo in bici, poggiamo su tre punti: manubrio-sella-pedali. Trovata la giusta posizione ( puoi farti aiutare da qualcuno piu esperto di te) i km diventeranno puro divertimento .
Per non commettere errori fatti misurare il cavallo lo moltiplichi per 0,883 e trovi altezza sella dal suo piano al centro movimento.Con filo a piombo dalla punta della sella , misura a quanto e' distante dal centro movimento. Misura da punta sella a centro manubrio . Misura da sotto il manubrio al centro perno ruota anteriore. Prendi carta e penna disegna telaio e annota dati . Cosi facendo se devi modificare qualcosa e poi non ti trovi riporti i valori come erano. Buone pedalate
 

vigone

Biker novus
21/3/06
6
0
0
Novara
Visita sito
Fatto il cammino in mtb quest'inverno, con la gravel tieni conto che ci sono alcuni tratti abbastanza impegnativi, ma per il 90% si fa senza problemi

Per i trasporti della bici:
-in andata www.spedire.com fino all'albergue di partenza (basta chiedere che ti tengano la bici, lo fanno più o meno tutti). Spendi sui 60 euro
-in ritorno mi sono rivolto al negozio Velocipedo, che è sul Cammino in città, appena 1km prima della cattedrale, è un piccolo negozio sulla destra. Speso 100 euro per imballaggio e spedizione (ottima!). Sono specializzati in questo servizio e il titolare parla molto bene l'italiano ed è gentilissimo

io ho poi volato in aereo. Andata fino a Biarritz (c'è ogni due giorni il volo Londra-Biarritz, per arrivare a Londra è poi facile), ritorno Santiago-Madrid-Venezia

Anch'io ho spedito la bici con Velocipedo e ritorno Easyjet su Bergamo.
Andata fino a Ventimiglia in treno, poi in bici fino a Nizza, quindi treno notturno Nizza-Bayonne.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo