Specialized Camber FSR COMP Carbon 29 2014

MINO76

Biker superioris
150 gr a gomma o in tutto?
dimensioni delle maxxis?
sono incerto. la camber per me è la bici da xc/trail quindi la voglio leggera...

Come dimensioni siamo come specy... 55 circa l'ardent 29x2.25...

Anche io ho qualche dubbio, proprio per questo ho entrambe le accoppiate...(che il mio sivende mi ha regalato..)
Sto seriamente pensando di mixare le coppie e montare un ground control da 2.3 all'anteriore e l'ardent ust da 2.25 al post....per provare...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

ci guarderò per bene quando le originali saranno abbastanza consumate.
adesso maxxis ha fatto anche le tubeless ready. non so se pesano meno delle lust perché almeno quelle da enduro sono exo quindi a carcassa rinforzata...
diciamo che la tua accoppiata maxxis è abbastanza trail/am oriented...
 

MINO76

Biker superioris

Infatti l'high roller è un Exo...ma pesa comunque 900gr come un Lust...
ecco perchè ho pensato di provare l'accoppiata maxxis/specy...
 

imarda

Biker serius
25/8/12
177
1
0
Salerno
Visita sito

Wally73 io non capisco nulla di girobulloni e spider...pensavo di montare sulla guarnitura originale una corona da 30. Posso farlo? Se si qualcuno puo' indicarmi una corona da prendere online di colore rosso o azzurro che vada bene per gli attacchi delle pedivelle originali che ho? La corona piccola lascierà un vuoto? Il deragliatore lo tolgo e lascio tutto cosi? Online ci sono una marea di prodotti ma non so cosa mi serve e non vorrei acquistare cose sbagliate.

P.s. questa mattina ho monato il renthal fatbar lite....sono soddisfatto! A presto qualche fotina con sella e manubrio nuovo.
 

MINO76

Biker superioris

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Riguardo all'aumento della corsa: la luce da terra rimarrebbe invariata oppure diminuirebbe?
Con la mia camber 29 2012 carbon mi trovo bene, ma sbatto spesso i pedali contro gli ostacoli. (Con la scott scale 29 non succede praticamente mai.).
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Riguardo all'aumento della corsa: la luce da terra rimarrebbe invariata oppure diminuirebbe?
Con la mia camber 29 2012 carbon mi trovo bene, ma sbatto spesso i pedali contro gli ostacoli. (Con la scott scale 29 non succede praticamente mai.).

E uno dei pochi difetti che ho trovato nella bici. Che poi non è un difetto ma una caratteristica di specy. Bb basso per migliorare la guidabilita. Mettendo forcella piu lunga si alza il bb.
Anche io con la ibis26 non toccomai i pedali. ..
 

roger70

Biker novus
31/3/08
43
0
0
Basso Vicentino
Visita sito
Ragazzi ma sono l'unico a cui non piace il comportamento della Float 32 della camber? Premetto che sono molto pesante (sui 94) ma pur regolando correttamente il SAG sullo scassato e piccoli gradoni la forca ha una tendenza esagerata ad impaccarsi o comunque ad affondare troppo per i miei gusti, prima avevo una Epic con una Reba RL e non mi ero mai trovato così in difficoltà anzi apprezzavo molto il suo funzionamento progressivo, qualche suggerimento??
 

donald

Biker popularis
8/4/07
53
0
0
genova
Visita sito
Bike
Triciclo
io, se possibile, ho il problema opposto.
La mia fox (che è il modello rivestito kashima) è piuttosto rigida e poco scorrevole sullo scassato, ma ha il grosso pregio che non si insacca per nessun motivo e in discesa ripida mi da una sicurezza notevole.
Mi sarei aspettato una forcella che assorbisse quasi tutto, invece, è molto "sostenuta": non ho trovato da nessuna parte le pressioni di gonfiaggio giuste, quindi sono andato a occhio.

P.s io oscillo tra gli 85 e 90 kg
 

roger70

Biker novus
31/3/08
43
0
0
Basso Vicentino
Visita sito

che pressioni usi? Io adesso sono sui 115PSI ma penso di aumentare un pò perchè non mi da veramente sicurezza guidare così.
 

donald

Biker popularis
8/4/07
53
0
0
genova
Visita sito
Bike
Triciclo
non lo so: sono andato a occhio, il tanto che basta per evitare i fondo corsa nelle discese ripide.
Appena posso attacco un manometro e ti dico.
 

imarda

Biker serius
25/8/12
177
1
0
Salerno
Visita sito
Il mio meccanico mi ha fatto salire su, mi ha chiesto quanto pesavo, ha pompato dell'aria e mi ha detto che dovevo tenere d'occhio l'elastico montato sullo stelo: deve essere piu' o meno intorno alla metà! Nell'ultima uscita ho fatto una discesa piuttosto ripida e il livello si è alzato rispetto al solito. Domani ci passo e vi dico a quanto la pompa. Considera che io peso 64 kg.
 

giancazaza

Biker superioris
19/9/11
952
416
0
54
Aosta Valley
www.pleinairmtb.com
Bike
ZazàBike + CicciaBici + CosoPattino
Non so se ti hanno già risposto. Io ho avuto lo stesso problema ... rilatticizzato cambiandoi nastri





 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
che pressioni usi? Io adesso sono sui 115PSI ma penso di aumentare un pò perchè non mi da veramente sicurezza guidare così.

Mi sembra veramente tanto 115 PSI per la forcella , sicuro che non abbia qualche problema , considera che ho una pike 140 mm e la tengo a 55 PSI anche se sono più leggero di te mi sembra troppa la differenza !!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo