Specialized Camber 2016

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
non so: la stump ce l' ho (mod. 2016) e ormai, con le gomme giuste, è quasi un enduro... Pensavo ad una trail bike, cioè ad un mezzo adatto un po' a tutto...

ma poi è vero che sta camber carbon pesa così tanto?
la mia stump carbon comp pesa 13.5: è possibile che la camber pesi di più????
 

alfcoach

Biker novus
14/10/13
14
0
0
Visita sito
Ciao a tutti

felice possessore di una Stumpy Expert carbon 29 front del 2012, dopo un giretto in montagna (e con poco divertimento....) con amici con delle full vorrei abbinarla ad una full per avere un po' di versatilità in più. La scelta sarebbe caduta sulla Camber.

Avrei a disposizione un modello COMP M5 2016 (quella nera e finiture verdi, non bellissima per la verità...)

che ne dite?
differenze col carbonio (peraltro non più disponibile in Piemonte)?
peso?
modifiche da fare, a parte tubeless e reggisella tele già in previsione?
vale la pena aspettare il modello 2017?
mi hanno chiesto 2150€: è un buon prezzo? Si trova di meglio?

mi aiutate a scegliere?

grazie se qualcuno mi da una mano


p.s. valuto anche usato se in buone condizioni tg. S se qualcuno lo vuole vendere
 

filetto

Biker serius
Ciao io stò vendendo la mia CAMBER COMP CARBON 29 del 2016 comprata a Febbraio/Marzo 2016, praticamente nuova :-)

La vendo per passaggio alla 2017 :-)

Sabato mattina faccio le foto e le metto sul forum e metto il link per vederle

Marco
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
non so: la stump ce l' ho (mod. 2016) e ormai, con le gomme giuste, è quasi un enduro... Pensavo ad una trail bike, cioè ad un mezzo adatto un po' a tutto...

Concordo la stump 2016 ce l'ho pure io ed è un mezzo vicino all'enduro, infatti la uso con casco integrale e protezioni per uscite con amici enduristi ...
In effetti uso più la camber e ci faccio tutto (anche gli stessi single) ad una velocità in discesa molto ridotta e casco aperto, è più versatile !
Però se parliamo di questa http://www.santacruzbicycles.com/en/it/hightower è la copia della stump (visto che la stump è uscita mesi prima) stesse geometrie e l'ho vista e toccata con mano; ha buone caratteristiche per esempio la possibilità di ruote plus senza cambiare niente ed un telaio full carbon ma rimango decisamente sulla preferenza della stump per portaoggetti portaborraccia in posizione comoda marketing, reperibilità pezzi di ricambio assistenza etc
 

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
Concordo la stump 2016 ce l'ho pure io ed è un mezzo vicino all'enduro, infatti la uso con casco integrale e protezioni per uscite con amici enduristi ...
In effetti uso più la camber e ci faccio tutto (anche gli stessi single) ad una velocità in discesa molto ridotta e casco aperto, è più versatile !
Però se parliamo di questa http://www.santacruzbicycles.com/en/it/hightower è la copia della stump (visto che la stump è uscita mesi prima) stesse geometrie e l'ho vista e toccata con mano; ha buone caratteristiche per esempio la possibilità di ruote plus senza cambiare niente ed un telaio full carbon ma rimango decisamente sulla preferenza della stump per portaoggetti portaborraccia in posizione comoda marketing, reperibilità pezzi di ricambio assistenza etc

ciao Nico. questa è la Tallboy:http://www.santacruzbicycles.com/en/it/tallboy.
Concordo con te sulla Hightower, che è la copia esatta della Stump. La Tallboy è una trail 29, con 110 di escursione post. Per questo la paragonavo alla Camber, che ne ha 120. Ho qualche dubbio sulla Camber perché ho letto che è piuttosto pesante (avendo lo stesso identico triangolo della Stump nopn può essere altrimenti) e soprattutto perché la 2017 esce già vecchia, con mozzi ancora 100x142. Tu ti trovi bene? come te la userei per i giri meno impegnativi, dove non serve la Stump e dove però la Scalpel 29 è un po' tirata: in sostanza cerco una bici tuttofare. Ho purtroppo provato tempo fa una camber in alu, ma non mi ha particolarmente entusiasmato. Tallboy avrebbe dal suo il VPP (spettacolo), i mozzi boost e la possibilità delle ruote 27.5+.
Dura la scelta. soprattutto per i 5000 eurozzi. Fammi sapere cosa ne pensi. Ciao
 

Orlo67

Biker serius
16/12/15
111
20
0
Visita sito
ciao Nico. questa è la Tallboy:http://www.santacruzbicycles.com/en/it/tallboy.
Concordo con te sulla Hightower, che è la copia esatta della Stump. La Tallboy è una trail 29, con 110 di escursione post. Per questo la paragonavo alla Camber, che ne ha 120. Ho qualche dubbio sulla Camber perché ho letto che è piuttosto pesante (avendo lo stesso identico triangolo della Stump nopn può essere altrimenti) e soprattutto perché la 2017 esce già vecchia, con mozzi ancora 100x142. Tu ti trovi bene? come te la userei per i giri meno impegnativi, dove non serve la Stump e dove però la Scalpel 29 è un po' tirata: in sostanza cerco una bici tuttofare. Ho purtroppo provato tempo fa una camber in alu, ma non mi ha particolarmente entusiasmato. Tallboy avrebbe dal suo il VPP (spettacolo), i mozzi boost e la possibilità delle ruote 27.5+.
Dura la scelta. soprattutto per i 5000 eurozzi. Fammi sapere cosa ne pensi. Ciao
Io ho la camber m5 2016 con regg. sella telescopico e sprattutto con coppia di ruote cank brothers cobalt..... e mi trovo benissimo ci faccio di tutto e con le nuove ruote é migliorata la prontezza e la sorrevolezza ed anche la maneggevolezza tallone d achille delle 29....... ci faccio giri 70km con anche ottime medie considerando la tipologia di bici (anche se non é fatta per questo) rimanendo molto comoda e in discesa ti da tanta sicurezza e ti permette di scendere con buona velocità .......senza esagerare non é certo un enduro...😉dunque come ti ho già detto polivalente al cento per cento e sprattutto divertentissima........
 

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
Io ho la camber m5 2016 con regg. sella telescopico e sprattutto con coppia di ruote cank brothers cobalt..... e mi trovo benissimo ci faccio di tutto e con le nuove ruote é migliorata la prontezza e la sorrevolezza ed anche la maneggevolezza tallone d achille delle 29....... ci faccio giri 70km con anche ottime medie considerando la tipologia di bici (anche se non é fatta per questo) rimanendo molto comoda e in discesa ti da tanta sicurezza e ti permette di scendere con buona velocità .......senza esagerare non é certo un enduro...😉dunque come ti ho già detto polivalente al cento per cento e sprattutto divertentissima........

grazie Orlo, è proprio la polivalenza che cerco. Un punto in più a favore della Camber. Se posso chiederti, la tua M5 quanto pesa?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
ciao Nico. questa è la Tallboy:http://www.santacruzbicycles.com/en/it/tallboy.
Concordo con te sulla Hightower, che è la copia esatta della Stump. La Tallboy è una trail 29, con 110 di escursione post. Per questo la paragonavo alla Camber, che ne ha 120. Ho qualche dubbio sulla Camber perché ho letto che è piuttosto pesante (avendo lo stesso identico triangolo della Stump nopn può essere altrimenti) e soprattutto perché la 2017 esce già vecchia, con mozzi ancora 100x142. Tu ti trovi bene? come te la userei per i giri meno impegnativi, dove non serve la Stump e dove però la Scalpel 29 è un po' tirata: in sostanza cerco una bici tuttofare. Ho purtroppo provato tempo fa una camber in alu, ma non mi ha particolarmente entusiasmato. Tallboy avrebbe dal suo il VPP (spettacolo), i mozzi boost e la possibilità delle ruote 27.5+.
Dura la scelta. soprattutto per i 5000 eurozzi. Fammi sapere cosa ne pensi. Ciao
Scusa parlavo della tallboy versione lt mi sembra si chiamasse, di cui ha preso il posto quella che ho postato..
Questa di cui parli mi sembra ottima per la destinazione d'uso.. Non saprei.. Io compro solo Specialized e delle mie bike ne sono strainnamorato, io sulla camber ho ruote noxon nitro che l'hanno resa ottima, più leggera agile e scattante, le ruote originali son esclusivamente da discesa ! Troppo pese e robuste, a mio parere troppo
 

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
Ok. Tutto chiaro. È sempre difficile scegliere, anche perché a questi livelli le bici sono tutte molto performanti. QuLcuno sa dirmi il peso della c camber Carbon in taglia L?
 

Orlo67

Biker serius
16/12/15
111
20
0
Visita sito
Ok. Tutto chiaro. È sempre difficile scegliere, anche perché a questi livelli le bici sono tutte molto performanti. QuLcuno sa dirmi il peso della c camber Carbon in taglia L?

La mia m5 non l ho mai pesata penso che con le nuove ruote sia sui 13kg (taglia L) considerando il telescopico....... ma per fare trail non sono importanti visto che questa è una bici da pedalare con rapporti agili... perché da quello che ho notato io non rende se provi a forzare con quelli più duri.... vuoi un po per il peso ma penso soprattutto per le geometrie e la posizione in sella... che ti regala tanta comodità e controllo ma ti penalizza un po nella spinta... però tutto non si può avere .... se ti piace fare dei lunghi giri anche in salita senza stare troppo a taccato alla media oraria per poi ridiscendere divertendoti .... e soprattutto senza tornare a casa con la schiena rotta questa é la bici giusta..... m5 o carbon che sia.....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Scusa parlavo della tallboy versione lt mi sembra si chiamasse, di cui ha preso il posto quella che ho postato..
Questa di cui parli mi sembra ottima per la destinazione d'uso.. Non saprei.. Io compro solo Specialized e delle mie bike ne sono strainnamorato, io sulla camber ho ruote noxon nitro che l'hanno resa ottima, più leggera agile e scattante, le ruote originali son esclusivamente da discesa ! Troppo pese e robuste, a mio parere troppo
la tua comp carbon quanto pesava originale? e adesso? che upgrade hai fatto??
 
C

ciarlyy

Ospite
Scusate...
Qualcuno con la camper 2016 M5 (versione base) ha avuto problemi con le ruote?

Ho la ruota posteriore in riparazione perché si rompevano i raggi in serie e sono appena rientrato perché ne è partito uno anche sulla ruota anteriore (ora giro con una ruota di "cortesia" che mi ha dato il negozio...).
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
la tua comp carbon quanto pesava originale? e adesso? che upgrade hai fatto??

Bici mai pesate, non ho la bilancia :spetteguless: ma mi interessa poco :omertà::hahaha:
Ho cambiato le ruote (noxon nitro) le gomme (ant. captain control 2.2; post. Maxxis ardent race 2.2) e i dischi (ice tech con pastiglie metalliche)
Rispetto all'originale è cambiata molto con questi piccoli accorgimenti...
 

porksfree

Biker urlandum
5/1/10
541
14
0
Pontecorovo
Visita sito
Quindi freni originali, che marca di pastiglie monti? Non sapevo ci fossero anche metalliche per la pinza m447. Sto pensando di intervenire anche io sui freni, in discesa li uso abbastanza e quando è bella lunga, si riscaldano e vanno un po' in crisi
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.251
71
0
Visita sito
Bici mai pesate, non ho la bilancia :spetteguless: ma mi interessa poco :omertà::hahaha:
Ho cambiato le ruote (noxon nitro) le gomme (ant. captain control 2.2; post. Maxxis ardent race 2.2) e i dischi (ice tech con pastiglie metalliche)
Rispetto all'originale è cambiata molto con questi piccoli accorgimenti...

io dalle organiche son passato alle semimetalliche, ma sarei tentato dalle metalliche, che differenza hanno?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo