Specialized Camber 2016

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Ti assicuro che vestito peso 80 kg..... Ed ho gonfiato a 215 PSI con polpetta RS affidabile e che l'Oring scende di 1,5 cm...... La sensazione di granitico o di rigido manca anche a me è , vorrei specificare che magari questa taratura rende il lavoro sullo sconnesso veloce più fluido, ma allora perché metter il brain e non un ammo normale????
 

serpella

Biker serius
28/3/12
100
0
0
bergamo
Visita sito
Io il brain lo uso dal 2012 e negli anni è cambiato molto. Già epic S-works 2014 aveva una taratura soft poi modificata con taratura più "dura" simile alla WC dal 2015.
Le prove da me fatte sono sia con brain aperto che chiuso in pedalata in salita, discesa, sul piano...ovunque.
Quando si fa una salita abbastanza scassata e picchi le pedane sulle radici non va bene...l'ammo non sostiene. Stessa salita con epic S-worrks 2016 nessun problema.
Sulla forcella non posso dire nulla perché non la sto usando...ho RS1 e va benissimo
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.713
626
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Epic s-works 2016 è la migliore mtb sul mercato.. Davvero tanta roba, quasi un peccato usarla
Di sicuro è una bici che ricomprerò...
Riguardo alla rs-1 se non fosse per il mozzo , non ho voglia di cambiarlo, ci penserò.. Mi fà gola
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber

Ne sono convinto anch'io , ma per i trail che faccio io in genere richiede una guida comunque più fisica in discesa e spesso i 100 mm di escursione non mi bastano...... Per il resto fa gola anche a me e penso che alla luce dei fatti , vista la stazza della nuova Camber , dovrò affiancarne una ( carbon però ) per giri con molta strada .....pedalare la Caber in strada a velocità oltre i 25 km/ h richede una bella dose di gamba ...certo ,l'assalto serve solo per trasferimento ma comunque il mio gruppo non perdona .
 

serpella

Biker serius
28/3/12
100
0
0
bergamo
Visita sito


Il problema di cambiarlo è trovarlo da 24...io ho preso in super saldo una ruota intera e l'ho smontata
Sicuro però se tengo la camber farò due ruote Carbon canale interno 30...peso circa 1500 con mozzo RS1
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940

È la tua opinione, poi mtb dice tutto e niente.
Se ci fai le gare forse xc, maratona, ma se non le fai o se le fai senza obiettivo di classifica godi solo a metà.
Io nemmeno la prendo in considerazione.
Qualcuno che conosco, passato dalla epic alla camber stesso livello si è pentito di non averlo fatto prima.
Ultimamente ho provato il top della scalpel e mi sono chiesto se fosse una full visto che aveva tutti i difetti di una front
 
Reactions: emmellevu

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber

Mmm... 70 kg 220 PSI sembra troppo.... Il mio meccanico mi ha insegnato che quando si fa l'autosag si deve premere più volte il piolo della valvola anche scendendo e poi risalendo..... Non so se mi sono spiegato.
 

Freshness

Biker superis
18/5/05
385
15
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized
Per la revelation che non blocca il sivende dice che è normale, se vuoi migliorare la cosa puoi sostituire l'olio...Non che sia un problemone però avrei preferito un bloccaggio più deciso. Per ora la prova ancora e poi vediamo.

Avete notato che dove i cavi entrano nel telaio non vi è alcuna protezione? A lungo andare l'alluminio non finirà x segnare i cavi??
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Buongiorno a tutti ,
Per quanto riguarda la questione Brain sono sempre più convinto che sia la taratura diversa e non la difettosità dello stesso.
Ho fatto un po' di prove statiche a varie pressioni ed agendo sulla regolazione della valvola inerziale ed ho notato sia il famoso " blocco" post Sag che diviene quasi nullo se apriamo completamente il brain.
Se a Serpella ciò non accade allora il suo e' probabilmente difettoso.
Attendo sempre gentili impressioni da altri possessori di Elite per poter fare un confronto.
Parlando invece della nuova forcella Fox 34 , devo dire che funziona molto bene e che blocca perfettamente invitando anche a qualche fuori sella che non mi sarei sognato di fare visto il tipo di Bike .

Ultima questione , la piega larga 74...... Molto controllo in discesa ma penso di portarla a 72 cm per renderla più comoda.
 

scaligero

Biker popularis
14/5/11
85
1
0
57
treppo grande
Visita sito

Anche la mia non blocca (io ero abituato alla pike e avevo trovato la pace dei sensi)....oggi devo portarla al sive per un controllo generale e chiedero' che la mandi in assistenza...se anche lui dovesse dirmi che e' normale allora rimetto la pike.....
E in questo caso chiedo al forum, mettere la pike 130 (un cm in piu') snaturerebbe troppo la bike oppure non cambiarebbe molto?
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito

Bah visto che le geometrie attuali sono praticamente quelle della stumpjumper uscente, che aveva appunto 130 di escursione, secondo me non snaturi proprio nulla. Comunque la Pike da 120mm dovrebbero farla se non sbaglio...
 

scaligero

Biker popularis
14/5/11
85
1
0
57
treppo grande
Visita sito
Bah visto che le geometrie attuali sono praticamente quelle della stumpjumper uscente, che aveva appunto 130 di escursione, secondo me non snaturi proprio nulla. Comunque la Pike da 120mm dovrebbero farla se non sbaglio...

Si forse la fanno, ma visto che vengo dall'Enduro con pike 160/155 , e lo cambiata solo xche' non essendo un grosso manico in discesa, ho pensato di prendere una bike piu' pedalabile (mi avevano assicurato che la differenza tra pike e reve erano solo i steli piu' piccoli ma il funzionamento uguale).
La pike quando era chiusa si muoveva di pochi mm mentre questa va' giu' anche 4/5 cm.....quando vado in salita o in piano scassato non voglio che mi bobbi tanto xche' fai il doppio della fatica e quindi tornero' alla pike e la prendero' da 130, tanto quando la chiudo si blocca.

ps: e a dirla tutta forse era meglio che mi tenessi la carbon expert xche' non mi sembrava molto meno pedalabile di questa.......ma con una forcella che in discesa perdonava molto (soprattutto a uno come me' che in discesa non va' molto forte)
 

Madokftw

Biker serius
13/5/15
158
2
0
Roma
Visita sito

Io non metterei una forca da 130, il sivende mi ha detto che la pike da 120 non si trova da noi, piuttosto valuta una SID o una Float da 34" se devi fare questo cambio che sono da 120mm

FOX

SID
 

Freshness

Biker superis
18/5/05
385
15
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized
Sentiamo anche il tuo negoziante che cosa dice....facci sapere.
Per il cambio forcella ci stavo pensando anche io ma ho già speso x le ruote e aggiungere anche la forcella....il conto sarebbe troppo salato. Anche se nn blocca, comunque,non si comporta male. Certo steli più grossi sarebbero meglio...
 

scaligero

Biker popularis
14/5/11
85
1
0
57
treppo grande
Visita sito

stasera vado e in serata o domani vi faccio sapere, che ruote hai preso? il costo? e quanto hai risparmiato sul peso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo